• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: La Germania non trova evidenze di sorveglianza da parte degli smartphone Xiaomi
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > Xiaomi > La Germania non trova evidenze di sorveglianza da parte degli smartphone Xiaomi
Xiaomi

La Germania non trova evidenze di sorveglianza da parte degli smartphone Xiaomi

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 15/01/2022
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 15/01/2022
Condividi
Xiaomi spyware sorveglianza
Condividi

A settembre, il Centro nazionale per la sicurezza informatica lituana ha esortato i cittadini a non utilizzare i prodotti Xiaomi. Il motivo, disse all’epoca l’NCSC lituano, era che gli smartphone Xiaomi hanno “capacità di censura”. Il viceministro della Difesa Margiris Abukevicius ha affermato che i consumatori dovrebbero astenersi dall’acquistare smartphone cinesi e buttare via quelli che già hanno. Indagando bene però, si è visto che l’NCSC lituano aveva trovato il servizio di filtraggio degli annunci pubblicitari di Xiaomi, non un elenco di censura. Anche Xiaomi, quando ha rilasciato una dichiarazione, ha smentito le accuse di sorveglianza e ha affermato che la censura integrata non funziona sui modelli distribuiti al di fuori della Cina.

A distanza di qualche mese, la National Communications Commission (NCC) di Taiwan è tornata sull’argomento rilasciando una dichiarazione in cui afferma di aver scoperto spyware con strumenti di sorveglianza e censura integrati nello Xiaomi Mi 10T 5G. Secondo gli esperti taiwanesi, il programma MiAdBlacklisConfigur è disponibile sui server globalapi.ad.xiaomi.com per gli smartphone Xiaomi utilizzando sette applicazioni standard. Il suo compito è censurare le richieste e bloccare i collegamenti a siti che non piacciono a Pechino. Ad esempio, il blocco avviene su richieste con le parole “Indipendenza di Taiwan”, “Tibet libero”, “Eventi di piazza Tienanmen” e altre richieste.

Ora il BSI (Bundesamt für Sicherheit in der Informationstechnik), il watchdog federale tedesco per la sicurezza informatica, ha affermato di non aver trovato prove di censura sugli smartphone di Xiaomi. La lista nera segreta di frasi di Xiaomi sembra spaventosa, ma potrebbe non essere quello che sembra “Di conseguenza, la BSI non è stata in grado di identificare eventuali anomalie che avrebbero richiesto ulteriori indagini o altre misure“, ha detto a Reuters un portavoce di BSI.

La BSI ha avviato le sue indagini diversi mesi fa dopo le accuse dell’NCSC lituano. Il governo lituano aveva accusato Xiaomi non solo di essere in grado di censurare gli utenti degli smartphone Xiaomi, ma di censurare attivamente gli utenti. Nel suo rapporto, ha affermato che “quando viene determinato che tale contenuto contiene delle parole chiave dall’elenco, il dispositivo lo blocca. Si ritiene che questa funzionalità possa rappresentare potenziali minacce alla disponibilità gratuita delle informazioni“.

Al momento non è noto se l’NCSC intenda fare una dichiarazione in merito ai risultati della BSI.

Correlati

TAG: privacy, sicurezza, xiaomi
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
Lascia un commento

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Xiaomi 11T Pro
MIUI ROM

Xiaomi 11T Pro si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

Redmi Note 10 Pro e Xiaomi Mi 11 Lite 4G si aggiornano alla MIUI 14 basata su Android 13

Google ARCore (Play Services for AR)
Smartphone

POCO X4 GT, Redmi Note 11S, 11T Pro e 11T Pro+ ottengono la certificazione Google ARCore

Xiaomi Mi 11
MIUI ROM

Xiaomi Mi 11 si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

MIUI 14, ecco il terzo lotto di smartphone che verranno aggiornati

Consigliati per te

Xiaomi Logo
Xiaomi

I ricavi Xiaomi nel Q4 sono stati in caduta del -22,8%

3 minuti di lettura
Xiaomi corda per saltare smart
Gadget

Da Xiaomi e Mijia arriva anche la corda per saltare smart

3 minuti di lettura
Xiaomi-India
Xiaomi

Xiaomi, cambia la strategia di mercato in India dopo il recente sorpasso di Samsung

4 minuti di lettura
Xiaomi-Duoqin-Qin-3-Ultra
Smartphone

Xiaomi finanzia Duoqin Qin 3 Ultra, mini smartphone per “il detox dai social”

2 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?