• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Due nuovi device Xiaomi di fascia bassa certificati dal TENAA
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > Prodotti Xiaomi > Smartphone > Due nuovi device Xiaomi di fascia bassa certificati dal TENAA
SmartphoneProdotti Xiaomi

Due nuovi device Xiaomi di fascia bassa certificati dal TENAA

Gianmatteo Geremia
Ultimo aggiornamento: 27/10/2016
Da Gianmatteo Geremia Pubblicazione 27/10/2016
Condividi
Condividi

Ad oggi, il 2016 è stato un anno ricco di novità per Xiaomi ma soprattutto per tutti i fans del marchio cinese. Ciò è dovuto al fatto che nel corso di questi mesi si è assistito al lancio di numerosi nuovi dispositivi, tra cui anche molti smartphone sia di fascia medio-bassa che di fascia alta, con addirittura ben sei flagship di cui quattro nell’ultimo mese (Mi 5S/5S Plus, Mi Note 2 e Mi MIX). Con questo, però, non si vuol dire che Xiaomi si dedichi solo ed esclusivamente al segmento top di gamma ma che è anche al lavoro su dei nuovi dispositivi low-cost e, più nello specifico, a due device che molto probabilmente rientrano all’interno della famiglia Redmi.

16023893-z
16023893-c
16023893-b

I due dispositivi in questione sono stati recentemente certificati dall’ente cinese TENAA con nomi in codice 2016111 e 2016112 che lascia intendere ad una possibile variante dello stesso device. A parte questo dettaglio, entrambi i dispositivi dispongono di un display da 5″ pollici TFT con risoluzione HD (1280 x 720 pixel), una CPU sconosciuta quad-core con frequenza di clock massima di 1,4 GHz, 2 GB di memoria RAM e 16 GB di memoria interna (espandibile solo nel dispositivo 2016111). Riportata anche la presenza delle ormai classiche fotocamere da 13 MP (posteriore) con singolo flash LED e 5 MP (anteriore), oltre al sensore per il riconoscimento delle impronte digitali sul posteriore ed una batteria da 3030 mAh. Completa il tutto il supporto alle reti 4G con la possibilità di effettuare chiamate vocali tramite LTE (VoLTE), il dual-SIM, il sensore ad infrarossi, Wi-Fi, Bluetooth, GPS, la radio FM ed Android 6.0.1 Marshmallow. Infine, viene anche riportato che entrambi dispongono delle medesime dimensioni (139,9 x 70,4 x 8,5 mm) e lo stesso peso (140 gr), oltre al fatto che saranno disponibili in sole due colorazioni, ossia oro ed argento.

Tuttavia, questo è tutto quello che è stato possibile recuperare da tale fonte, di conseguenza non si conoscono né le possibili date di lancio né i relativi prezzi ma considerando una tale scheda tecnica possiamo immaginare che si collocheranno nella fascia dei 100/150 €.

via fonte fonte

Correlati

TAG: certificazione, device, leak, low-cost, redmi, TENAA
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
Lascia un commento

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Xiaomi 11T Pro
MIUI ROM

Xiaomi 11T Pro si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

Redmi Note 10 Pro e Xiaomi Mi 11 Lite 4G si aggiornano alla MIUI 14 basata su Android 13

Google ARCore (Play Services for AR)
Smartphone

POCO X4 GT, Redmi Note 11S, 11T Pro e 11T Pro+ ottengono la certificazione Google ARCore

Xiaomi Mi 11
MIUI ROM

Xiaomi Mi 11 si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

MIUI 14, ecco il terzo lotto di smartphone che verranno aggiornati

Consigliati per te

Xiaomi Robot Vacuum E10
Smart Home

Xiaomi Robot Vacuum E10 arriva nei mercati Global

2 minuti di lettura
Snapdragon 8 Gen 4
Smartphone

Lo Snapdragon 8 Gen 4 sarà rivoluzionario grazie alla CPU Nuvia

3 minuti di lettura
Snapdragon 7 Plus Gen 2
Smartphone

Snapdragon 7+ Gen 2, su AnTuTu rivaleggia tranquillamente con lo Snapdragon 8+ Gen 1

3 minuti di lettura
Redmi Note 12 Turbo
Smartphone

Redmi Note 12 Turbo, serve davvero la configurazione 16GB+1TB?

4 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?