• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Domande e risposte frequenti sulla MIUI (FAQ)
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > News > Domande e risposte frequenti sulla MIUI (FAQ)
News

Domande e risposte frequenti sulla MIUI (FAQ)

Gianmatteo Geremia
Ultimo aggiornamento: 10/04/2020
Da Gianmatteo Geremia Pubblicazione 27/01/2016
Condividi
Condividi

Una delle tante caratteristiche che differenziano Xiaomi da altri brand è sicuramente quella che ci consente di ricevere settimanalmente un nuovo aggiornamento, con bug fix e nuove feature. Ma come voi saprete, accedere ad una versione per sviluppatori (beta) comporta anche un’inevitabile problematica, ossia la possibilità di avere un sistema non stabile, con crash e bug vari. Per questo tratteremo alcune problematiche desunte dalle domande che vengono poste frequentemente e ne daremo una risposta.

D: Perché il widget dell’orologio scompare nella modalità orizzontale (landscape) nella tendina delle notifiche?

1

R: Se ci fosse, le notifiche e i toggle scomparirebbero, quindi per una questione di funzionalità, il widget non viene mostrato.

D: Perché la modalità a schermo intero (Immersive Mode) non viene applicata in alcune app?

2

R: Affinché l’app vada nella modalità a schermo intero, bisogna che essa integri al suo interno i framework della MIUI altrimenti non entrerà in tale modalità o non funzionerà correttamente.

D: Perché sono state rimosse le varie opzioni di upload?

3

R: Le opzioni sono state ottimizzate con una singola e semplice opzione. Adesso, basta premere sulla voce “Documenti” e verrete indirizzati ad un “file manager” dove è possibile scegliere il file che desiderate tramite una selezione rapida della categoria del file stesso.

4

D: Perché l’interfaccia dell’app Musica in riproduzione musicale è di colore grigio?

5

R: L’app è stata ottimizzata con i vari aggiornamenti e questa è una delle tante ottimizzazioni (l’app risulta migliorata nelle performance con questo colore).

D: Perché il widget musicale nella tendina dei toggle dice: “Nussun brano”?

R: Per motivi di sicurezza. Per esempio, chiunque potrebbe riprodurre i vostri brani musicali dalla schermata di sblocco mentre con questa patch di sicurezza, ciò non avviene.

D: Perché la luminosità viene settata al massimo se premiamo contemporaneamente i tasti “menù” e “volume su”?

R: Questa è una feature introdotta dagli sviluppatori per facilitare chi non possiede l’impostazione della luminosità automatica.

D: Perché l’opzione “Rimozione sicura” nella tendina delle notifiche non è disponibile per i dispositivi di archiviazione esterni?

6

R: L’opzione “Rimozione sicura” è stata ottimizzata. Adesso basta tirare giù la notifica con due dita e comparirà l’opzione “Espelli”.

7

D: Perché non viene mostrato “Inoltrato/Deviato” nelle chiamate in ingresso deviate?

R: Dipende dal vostro operatore telefonico.

D: Perché nel video player viene mostrato l’orario in formato “24 ore” se noi abbiamo impostato quello da “12 ore”?

R: Il video player utilizza un sistema a parte, quindi non si adatta a quello che noi abbiamo impostato.

D: Perché lo spegnimento programmato non viene mostrato in una notifica flottante prima che spegna il dispositivo?

9

R: Tale notifica verrà mostrata nella tendina delle notifiche.

10

Per abilitare questa modalità dovrete attivare le “Notifiche flottanti” nell’app Sicurezza. Andate in Impostazioni > Notifiche > Notifiche app > Sicurezza > Notifiche flottanti ed abilitarlo.

11

D: Perché le notifiche non vengono mostrate completamente?

12

R: Il testo completo delle notifiche lunghe non viene mostrato siccome è troppo lungo. È stato progettato così per evitare sovrapposizioni con le altre notifiche.

Queste sono solo alcune delle tante domande che vengono poste dagli utenti, per questo ci saranno tanti altri post con tante altre domande e risposte. Alla prossima.

via

Correlati

TAG: domande, faq, risposte
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
20 commenti
  • Paul The Rock ha detto:
    27/01/2016 alle 23:24

    Grazie, alcune informazioni non le conoscevo e sono utili!

    Rispondi
  • Joe ha detto:
    28/01/2016 alle 7:44

    Perché usando whatsapp molte volte si blocca con i messaggi vocali

    Rispondi
  • Gondor86 ha detto:
    28/01/2016 alle 10:48

    Su mi2s il debug usb con cavo otg collegato e hard disk nn funge..non viene riconosciuto..come mai?Esce solo la notifica della rinozione ma non vi è nessuna traccia per rintracciarla e spostare i file..sapete aiutarmi ?Grazie

    Rispondi
    • XiMi4 ha detto:
      28/01/2016 alle 12:19

      sei andato su il file explorer?
      oltre alla memoria interna dovresti vedere anche quella della usb

      Rispondi
      • Gondor86 ha detto:
        28/01/2016 alle 13:58

        Si sono andato sia con il file explorer della miui ed anche con altri alternativi ma non esce..la notifica esce per un micro secondo e poi si toglie,mentre se stacco il filo esce la notifica stazionaria di usb rimosso ..èinspiegabile come cosa..non so come fare,tentate tutte

        Rispondi
        • XiMi4 ha detto:
          28/01/2016 alle 22:29

          non ho mi2s non so se ci sono delle differenze oppure magari è un problemino del cell o della rom.

          Rispondi
  • Najimi ha detto:
    28/01/2016 alle 13:05

    Perché dalla loockscreen non è possibile scorrere lateralmente le notifiche per toglierle dallo schermo ma si può fare solo dalla tendina delle notifiche? Perché sul mio cellulare (mi4w) posso solamente aprirle con doppio tap (es.whatsapp) ma non posso toglierle se non sbloccando il telefono..

    Rispondi
  • Mimmo ha detto:
    28/01/2016 alle 13:50

    Perché whatsapp, una volta aperto, resta sempre attivo nel menu a tendina e non si chiude?
    Questo sullo Xiaomi Redmi Note 3
    Perché non é completamente in Italiano, versione Stabile, ma nella impostazioni trovo funzioni con scritte in inglese.

    Rispondi
  • XiMi4 ha detto:
    28/01/2016 alle 14:06

    per la stable non so che versione tu abbia, comunque alla fine qualche parte in inglese potrebbe sempre capitare, non è un lavoro completo di miui.it, ma vengono utilizzate le loro traduzione per la stable.
    per il whatsapp non ho capito che problema avresti, almeno io non l’ho sempre sul note 3, con l’ultima stable di xiaomi eu

    Rispondi
    • Mimmo ha detto:
      28/01/2016 alle 20:55

      Scusa l’ignoranza ma sono nuovo nel mondo Xiaomi, ma siccome il rapporto qualità prezzo è eccezionale ho preso anche il Redmi Note 3 (già posseggo il Mi Note ancora fermo a KitKat con versione sviluppatore)
      Sul Redmi Note 3 preso su Aliexpress ho trovato all’accensione una versione stabile 77.0.19.0 …non so quindi se è l’ultima per questo dispositivo.
      Vedo che tu sei molto più addentrato di me, che sono ancora sotto zero,
      Volevo sapere se la versione stabile che monta di Redmi Note 3 riceverà aggiornamenti OTA in automatico, come li ricevo sul Mi Note?
      Ho visto dalla guida che sembra facile installare una nuova ROM ma preferirei per ora riceverli in automatico …
      Ho sbagliato applicazione, cioè non era wathups ma messanger di facebook che una volta ricevuto un messaggio , lo leggo , chiudo l’applicazione , ma andando nel menu a tendina , swipe verso il basso, mi resta aperta messanger aperta ma bloccata senza poterla chiudere …Dopo svariati minuti si chiude da sola….. Mistero ….

      Rispondi
      • XiMi4 ha detto:
        28/01/2016 alle 22:23

        la versione di rom che hai è una versione tarocca, io fortunatamente non l’avevo, per cui non ho letto le guide per metterne una normale, vai a leggere nel forum e trovi tutte le soluzioni.

        Rispondi
        • Massimiliano ha detto:
          17/02/2016 alle 14:34

          Ciao. Ho preso anche io il Redmi note 3 e sono nella stessa situazione di Mimmo. Un tuo consiglio e la procedura per sistemare il tutto dove la trovò? Grazie in anticipo.

          Rispondi
  • Gianpaice ha detto:
    28/01/2016 alle 14:23

    Una domanda che mi sono sempre posto è il fatto che l app musica non presenti ormai da tempo la gerarchia, artista, album, canzone ma ci si ritrovi ad avere tutte le canzoni Dell artista in ordine alfabetico. Pessimo a parer mio

    Rispondi
  • Nico ha detto:
    29/01/2016 alle 15:35

    Non ricevo le notifiche di Facebook tranne quelle dei compleanni. Ho abilitato le notifiche floating e lock screen, attivato i permessi e controllato le impostazione dell’applicazione.
    Xiaomi mi 4c, MIUI settimanale

    Rispondi
  • paxolo ha detto:
    29/01/2016 alle 23:24

    Vi chiedo se c’è una maniera per non avere nessun tipo di schermata di sblocco e neanche lo swipe? Rn3

    Rispondi
    • XiMi4 ha detto:
      30/01/2016 alle 0:56

      se attivi le impronte digitali, entri direttamente solo appoggiando il dito dietro, senza swipe o schermate di blocco.

      Rispondi
  • bertuccia ha detto:
    02/02/2016 alle 2:42

    Salve ho un redmi hm note 1s cu,vorrei mettere la lingua italiana è possibile? Anche A voi si aprono continuamente pagine mentre state vedendo qualcosa?

    Rispondi
    • Gianmatteo Geremia ha detto:
      02/02/2016 alle 9:12

      Sicuramente lo avrai acquistato da un reseller non autorizzato che ti ha messo una ROM piena di malware. Ti consiglio caldamente di fare un reset di fabbrica ed installare la nostra ROM che contiene sia la lingua italiana sia il Play Store, in più è priva di ogni tipo di “spazzatura” dannosa.

      Rispondi
  • Alessio S. ha detto:
    06/02/2016 alle 15:00

    salve una domanda che mi sono posto oggi… posso aggiornare la prossima release della miui anche se ho fatto il root con sSuperSu?? o ci sono passaggi diversi da fare?? possiedo un mi3 con android miui marshmallow…grazie a tutti

    Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Xiaomi-13-ultra-camera
Smartphone

Xiaomi 13 Ultra, svelato il prezzo di vendita

Xiaomi 11T
MIUI ROM

Xiaomi 11T si aggiorna alla MIUI 14 e ad Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

La MIUI 14 sta venendo testata su tanti smartphone Xiaomi e Redmi “vecchiotti”

MIUI 14
MIUI ROM

MIUI 14 Global, le prime build sono già pronte

Android 13
MIUI ROM

Xiaomi non è la sola ad essere lenta con gli aggiornamenti ad Android 13 | Distribuzione Android Q1 2023

Consigliati per te

TSMC valuta la creazione di una fab avanzata in Germania

3 minuti di lettura
Mediatek
News

Mediatek beffa Qualcomm e rimane ancora leader di mercato nel Q3 2022

3 minuti di lettura
Base Station 5G
News

Il 5G e il 6G sono tecnologie sempre più appannaggio della Cina

3 minuti di lettura
Xiaomi 13 vs Xiaomi 13 Pro (1)
News

Xiaomi 13 vs Xiaomi 13 Pro | Differenze

3 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?