• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Disponibile la MIUI Global Stable 7.2 per Xiaomi Redmi Note 2
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > MIUI ROM > Disponibile la MIUI Global Stable 7.2 per Xiaomi Redmi Note 2
MIUI ROMNewsProdotti Xiaomi

Disponibile la MIUI Global Stable 7.2 per Xiaomi Redmi Note 2

Gianmatteo Geremia
Ultimo aggiornamento: 10/04/2020
Da Gianmatteo Geremia Pubblicazione 28/03/2016
Condividi
Condividi

In concomitanza con il rilascio della consueta MIUI settimanale (China Developer) e del nostro successivo lavoro di traduzione, e a distanza dall’annuncio ufficiale da parte di Xiaomi, finalmente anche i possessori del Redmi Note 2 possono dare un sospiro di sollievo ed aggiornare (o installare) la versione stabile della MIUI che adesso arriva alla versione 7.2.2.0 (MIUI v7.2).

Vediamo quali novità ci riserva questo nuovo update:

[Sistema]

Ottimizzazione – Verifica firme autenticità app

[Messaggi]

Ottimizzazione – Stile del messaggio di invio contatto

Ottimizzazione – Ottimizzato lo stile del testo dei messaggi speciali

Ottimizzazione – Supporto alla sincronizzazione di parte dei messaggi della SIM

Risolto – Quando i destinatari superano una riga di testo, le parti superiori ed inferiori potrebbero risultare tagliate

Risolto – Il testo nel messaggio in uscita non veniva visualizzato mentre si stava inviando il messaggio

[Lockscreen, Status Bar, Pannello delle notifiche]

Risolto – In alcune situazioni, la status bar è di colore nero

Risolto – Alcune volta la status bar scompare

Risolto – Impossibilità di leggere o premere i bottoni del menu di accensione nella modalità Accessibilità

 [Schermata principale]

Ottimizzazione – Le animazioni di sblocco delle icone nella home

Risolto – In alcune situazioni si verificava il crash della schermata principale

Risolto – Alcune volte la lockscreen giornaliera non funzionava

Risolto – Dopo aver riavviato il dispositivo ed attivato la modalità di modifica della home, veniva chiesto di modificare il nome della cartella selezionata

Risolto – Il problema che causava la scomparsa delle icone nella schermata principale dopo averle ripristinate da un backup e aver riavviato il device

[Musica]

Ottimizzazione – Nella modalità di riproduzione casuale, premendo il tasto “Riproduci tutti” nell’elenco dei brani non sempre iniziava a riprodurre il primo brano nella lista

[Backup]

Ottimizzazione – Nuovo design dell’app Mi Mover

[Meteo]

Nuovo – Nuova app per il meteo. Aggiunta l’opzione per visualizzare le previsioni di 24 ore

[Mi Drop]

Risolto – Alcune volte il Wi-Fi non si connetteva dopo aver inviato dei file

[Pulitore]

Nuovo – Supporto all’aggiunta delle applicazioni alla lista delle eccezioni in una pressione

Nuovo – Nuova versione della Pulizia profonda. Aggiunto lo spazio di archiviazione disponibile

Nuovo – Nuova versione della funzione di pulizia delle foto. Aggiunte le sezioni: foto doppie, foto accidentali, sotto/sovraesposizione e screenshot

Nuovo – Aggiunta l’opzione “salva le foto più nitide” quando si effettua la pulizia delle foto doppie

Nuovo – Pulizia profonda adesso supporta anche i file apk

Nuovo – Pulizia profonda adesso supporta anche la gestione dei video

Ottimizzazione – Migliorato il codice che rileva le app usate raramente

Risolto – Errori di calcolo dei file di grosse dimensioni nella Pulizia profonda

[Mi Cloud]

Nuovo – Aggiunto il blocco account del dispositivo dopo averlo aggiornato (resettato, ecc.) con l’opzione Cerca dispositivo attivata. Ciò impedisce che il vostro dispositivo venga utilizzato da altri nel caso in cui lo smarriste.

È possibile effettuare l’aggiornamento tramite il Mi PC Suite oppure tramite l’Updater nel vostro device, scaricando il file riportato di seguito:

MIUI Global Stable V7.2.2.0.LHMMIDA

Nota: se aveste sostituito la recovery stock MIUI con una custom recovery, dovrete prima di tutto installare la MIUI recovery, altrimenti non potrete aggiornare il device. Non utilizzate assolutamente custom recovery per installare lo zip della ROM!

via

Correlati

TAG: 7.2, global, Stable
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
64 commenti
  • dennisdanny ha detto:
    28/03/2016 alle 12:51

    Dove si scarica questa rom? E in italiano?

    Rispondi
  • Ogrush ha detto:
    28/03/2016 alle 15:03

    Come si fa a tornare alla mi recovery attualmente ho la vostra rom e come recovery ho la twrp

    Rispondi
  • Fu ha detto:
    28/03/2016 alle 15:27

    A proposito di DOWNLOAD STABLE (W/O ROOT, NO WEEKLY UPDATES), chi ha provato uno dei 2 pacchetti disponibili dopo la cancro V7130 KXDCNCK? Cioè la cancro V7150 KXDCNCK (credo sia solo in lingua inglese e cinese) o la cancro V7280 MXDCNDB?
    Ottengo solo un messaggio di AGGIORNAMENTO FALLITO!! Perchè?

    Rispondi
    • NessunaLetizia ha detto:
      28/03/2016 alle 20:33

      Io ho la 7130 KXDCNCK CANCRO su mi4. Non mi dà alcun aggiornamento disponibile con OTA.

      Rispondi
      • poli ha detto:
        28/03/2016 alle 21:25

        Io su mi4 ho la 7.2.8.0 stabile.
        Una bomba.

        Rispondi
        • XiMi4 ha detto:
          29/03/2016 alle 11:47

          anche io con android 6 🙂

          Rispondi
          • lino ha detto:
            29/03/2016 alle 12:21

            Va da dio 🙂
            Grande xiaomi.

            Rispondi
            • Ogrush ha detto:
              29/03/2016 alle 13:41

              Lino io ora ho una italian pack con twrp
              Come faccio a tornare con la recovery miui?

              Rispondi
            • Volvov50 ha detto:
              29/03/2016 alle 16:12

              Che telefono hai ? Redmi note 2 ? e come hai fatto ad installarla ?

              Rispondi
        • Claudio68 ha detto:
          29/03/2016 alle 15:09

          Ciao, poli, come hai installato la 7.2.8.0 stabile.
          Da update del telefono dopo averla scaricata?
          Io ho un mi3 e vorrei provarla, ma non conosco la procedura precisa. Grazie.

          Rispondi
          • lino ha detto:
            29/03/2016 alle 19:22

            La procedura la trovi sul sito.
            Scarichi e installi due volte la 5.12.17, così da avere una sola partizione.
            Dopo installi l’ultima sviluppatore cancro che trovi, e poi installi la stabile.

            Per il redmi note 2, se volete installare questa dovete avere la recovery miui.

            Rispondi
            • XiMi4 ha detto:
              29/03/2016 alle 19:32

              io sono passato direttamente dalle 2 volte 5.12.17 alla stable 🙂

              Rispondi
              • lino ha detto:
                30/03/2016 alle 12:15

                Si, infatti dopo l’Unione delle partizioni, installare la sviluppatore non serve ad una mazza.

                Rispondi
            • Claudio68 ha detto:
              29/03/2016 alle 23:33

              Grazie mille.

              Rispondi
            • Claudio68 ha detto:
              30/03/2016 alle 14:30

              Ciao Lino, ho fatto la procedura e tutto è andato a buon fine. L’unica cosa che ho notato è che non funzionano più i led delle notifiche, ne per i messaggi ne per le chiamate perse, niente. Le ho impostate correttamente ma non c’è nulla da fare. Io uso un mi3, succede anche a te? Oppure sai se c’è qualche soluzione. Grazie.

              Rispondi
              • lino ha detto:
                30/03/2016 alle 20:39

                Mi3 e mi4 hanno lo stesso hardware.
                Prova a fare un ripristino impostazioni senza cancellare i dati sul telefono.
                Oppure un wipe cache da recovery. E uguale.

                Rispondi
                • Claudio68 ha detto:
                  31/03/2016 alle 8:25

                  Ha funzionato, a parte la menata di dover reinstallare le app adesso però funziona alla grande tutto.

                  Grazie ancora.

                  Rispondi
                  • lino ha detto:
                    31/03/2016 alle 12:51

                    Purtroppo il fatto di unire le partizioni , crea questo problema.
                    Ma basta avere un backup, oppure un account mi, che salva anche le app in home direttamente sul cloud.

                    Rispondi
  • Nicola ha detto:
    28/03/2016 alle 16:22

    Io ho installato l’aggiornamento settimanale posso installarla o mi da problemi?

    Rispondi
  • Volvov50 ha detto:
    28/03/2016 alle 17:07

    Vorrei aggiornare ma ho la vostra recovery twrp… Posso procedere oppure devo mettere la recovery originale ? Se si dove la trovo ? Non riesco comunque a fare il download della rom… Non parte…

    Rispondi
  • Anto71 ha detto:
    28/03/2016 alle 19:53

    Leggere le ultime tre righe, non è roba da tutti.

    Rispondi
  • Astra01 ha detto:
    29/03/2016 alle 0:31

    Quale è il procedimento per installare la global su Redmi note 2?
    Con updater non va!!
    Manda in recovery il telefono e poi bisogna scegliere delle opzioni….ma prima di farlo vorrei essere sicuro!!

    Rispondi
  • Volvov50 ha detto:
    29/03/2016 alle 8:58

    Come mai il Download non parte ? mi chiede conferma , do l’ok ma non parte il Download …

    Rispondi
  • Volvov50 ha detto:
    29/03/2016 alle 9:00

    How to install via MI recovery / TWRP From Any ROM
    Note : Update From old version of MIUI ROM don’t wipe Data & Cache, but if you come from Custom Rom, you need Full Wipe system first.

    Download and save into sdcard
    miui_HMNote2Global_V7.2.2.0.LHMMIDA_d71ff21b81_5.0.zip
    Power off your phone
    Press simultaneously Volume UP and Power Button
    For Mi- Recovery –> Select Update zip from sdcard
    For TWRP –> Install zip from sdcard
    Done, Reboot now.

    Il problema è che non riesco a scaricarla… mi chiede conferma per il Download… ma poi non parte !

    Rispondi
  • FRANCESCO ha detto:
    29/03/2016 alle 11:49

    installata..un macello!
    non leggeva piu la sim e non apriva piu il menu impostazioni e alcune app.
    avevo fatto un wipe all…

    Rispondi
    • lino ha detto:
      29/03/2016 alle 12:22

      Bastava un wipe cache….
      Sarà per la prossima 🙂

      Rispondi
    • dbvdzon ha detto:
      31/03/2016 alle 14:29

      a quando la traduzione italiana?

      Rispondi
      • lino ha detto:
        31/03/2016 alle 18:36

        Miui.it non traduce le stabili. Ma solo le sviluppatore.

        Rispondi
  • dennisdanny ha detto:
    29/03/2016 alle 12:25

    Ma è in italiano?

    Rispondi
  • dennisdanny ha detto:
    29/03/2016 alle 13:37

    Fa pena…..bug continui non apre nulla ed è in inglese…. Meglio la china developer. Quando passeremo ad Android 6?

    Rispondi
    • lino ha detto:
      30/03/2016 alle 20:40

      La china rom e la migliore. Infatti tutti lavorano su quella.

      Rispondi
  • max ha detto:
    29/03/2016 alle 14:03

    Installata su redmi note 2…bug continui..mi tengo stretta la 7.2.1.0 stabile, la migliore al momento

    Rispondi
  • Fu ha detto:
    29/03/2016 alle 17:26

    Per Lino…che versione usi sul tuo Mi3C?
    Io la stabile 7130…hai provato la stabile 7150 o la 7280?

    Rispondi
    • lino ha detto:
      29/03/2016 alle 19:26

      Io ho un mi3 e un mi4w.
      Uso l’ultima stabile miui 7.2 con android 6.
      Uso solo stabile… Non aggiorno rom beta.
      Il telefono lo uso…

      Rispondi
      • Fu ha detto:
        29/03/2016 alle 20:32

        Ottimo, grazie mille 🙂

        Rispondi
      • Contax1961 ha detto:
        29/03/2016 alle 23:15

        Scusa approfito…ho notato che con android 6.0 (MI3 non la sbabile che ancora non ho installato) il meteo è molto meno preciso rispetto al redmi 3 che ho con la 5.1 o l’1s che ho con la 4.4, nel senso, m indica la città piu vicina e non la frazione o paese come gli altri due, prima con la 4.4 era identico, hai notato questo? con la stabile si risolve? Grazie in anticipo

        Rispondi
        • lino ha detto:
          30/03/2016 alle 20:43

          Da un terminale all’altro cambia, hardware, tempo di sviluppo,data di uscita,ecc..
          Porta pazienza e aspetta altre stabile, oppure vai di settimanale…..

          Rispondi
  • Gioroma ha detto:
    30/03/2016 alle 14:37

    Il mio redmi note 3 pro con rom MIUI Global Stabile 7.1.9.0 LHOCNCL con traduzione in italiano MIUI.it fa davvero pena. Sono davvero pentito di averlo acquistato perché ha tutta una serie di problemi: Quando lo accendo chiede due volte il pin, la tastiera l’ho dovuta cambiare con una SwiftKey perché quella originale rimanere sempre in vietnamita, quando inserisco l’opzione aero per tornare ad avere la rete telefonica devo spegnere e riaccendere… È sempre in ricerca rete e gps, non si possono modificare le impronte digitali… insomma ho pagato 300 euro per avere un telefono pieno di bug. Ma come si fanno gli aggiornamenti? Ogni giorno controllo se c’è qualche aggiornamento ma non c’è mai nulla.

    Rispondi
    • lino ha detto:
      31/03/2016 alle 12:58

      Installa l’ultima stabile Kenzo 7.2.1.0
      Vedrai che risolvi.
      Dopo gli aggiornamenti potrai continuare a farli da update.

      Rispondi
      • GioRoma ha detto:
        31/03/2016 alle 13:06

        Non so come si fa! In passato quando acquistavo un telefono (Samsung, Htc, iPhone ecc) faceva tutto da solo. Se mi dai un link con una guida da seguire, oppure mi spedisci un email spiegandomi passo passo cosa devo fare e dove scaricare questa rom, mi faresti davvero un grosso favore!
        Itariajin@my.com

        Rispondi
        • lino ha detto:
          31/03/2016 alle 18:40

          Xiaomi non è per la massa…..
          Installa la rom che ti ho passato, le guide le trovi qui sul forum nella sezione apposita per il tuo telefono.
          E poi visto che non sei pratico, e immagino nemmeno smanettone, dopo che hai aggiornato alla stabile, gli aggiornamenti futuri falli solo quando ci saranno da update del telefono.

          Non do assistenza in privato.

          Rispondi
          • Gioroma ha detto:
            01/04/2016 alle 9:34

            Purtroppo questo non l’ho capito per tempo, altrimenti avrei scelto un terminale diverso. Comunque non ho trovato da nessuna parte questa Rom che mi hai scritto “Kenzo 7.2.1.0” e le guide sono per tutti i terminali tranne il mio “redmi note 3 pro”. Ho letto anche che per fare qualsiasi cosa sul mio terminale devo sbloccare il boatloader e fare un root… Io sta roba non so proprio cosa sia!
            Sto davvero in mezzo ai guai

            Rispondi
      • Gioroma ha detto:
        01/04/2016 alle 15:44

        Ho cercato un po’ in giro il modo per installare questa Rom che mi hai consigliato, ma a quanto ho capito perdo la lingua italiana, bisogna installare TWRP (che non so cosa sia) ed effettuare uno sblocco del Bootloader (perdendo la garanzia del telefono) e rischiando se non si effettuano i passaggi correttamente di mandare in blocco totale e irreversibile il telefono 🙁

        Rispondi
  • Vivì ha detto:
    30/03/2016 alle 16:06

    Installata da neanche un’ora ma per ora va tutto bene. Device xiaomi redmi note 2 con twrp. Installarlo è stato più semplice di quanto pensassi. Innanzitutto bisogna fare un backup in locale, poi scaricarla sull’sd e fare un full wipe in recovery dopodiche sempre in recovery installare la rom è fatto
    Poi ripristinare il backup

    Rispondi
    • pier ha detto:
      30/03/2016 alle 20:41

      Quindi il fatto di dover rimettere la recovery stock non è esattamente giusto…. e io che l’ho pure ripristinata!!

      Rispondi
      • Ogrush ha detto:
        30/03/2016 alle 21:15

        Funziona bene su redmi note 2 o è piena di bug? Sul forum mi hanno consigliato di installare la globalizzazione developer da updater così da ripristinare la recovery stock e poi da ricoveri flashare la global stabile appena posso provo

        Rispondi
        • Vivì ha detto:
          31/03/2016 alle 0:17

          Guarda io ho provato col mio metodo è ha funzionato e gira benissimo sul redmi note 2. Devo dire che è un’ottima release 🙂

          Rispondi
          • Volvov50 ha detto:
            31/03/2016 alle 13:45

            quale metodo ? me lo spieghi bene ?

            Rispondi
    • Volvov50 ha detto:
      31/03/2016 alle 10:40

      Ma la rom che hai installato è in italiano ? io l’ho installata ma è solo in inglese.

      Rispondi
      • lino ha detto:
        31/03/2016 alle 13:00

        Installa questa….
        androidfilehost.com/?fid=24438995911976123

        Rispondi
        • Volvov50 ha detto:
          31/03/2016 alle 13:48

          Scaricata…
          per favore,
          Mi dai la procedura corretta per installarla ?
          Grazie di cuore

          Rispondi
          • Vivì ha detto:
            31/03/2016 alle 18:05

            Guarda vai sul sito di xiaomi EU vai su download rom e in quella pagina trova la medesima procedura che ho fatto io

            Rispondi
  • Christian ha detto:
    30/03/2016 alle 20:03

    Ciao a tutti potrei avere un attimo di attenzione, ho un piccolo problema, dovrei fare downgrade del mio mi 3 dalla versione lollipop alla versione kitkat, sapreste dirmi come fare?? Se volete un contatto la mia email è Thechristofer29@live.it, se per piacere mi trovate questa soluzione perché o seri problemi di compatibilità tra una applicazione e non so proprio come risolvere, se volte sapere l’app e quella della go pro, quindi mi potete aiutarmi?? Grazie a tutti

    Rispondi
  • pier ha detto:
    30/03/2016 alle 20:40

    Scusate ma, io sta rom proprio non riesco ad installarla. Come altre volte, la roba che proponete qui non mi va.. Ho la versione stabile e la recovery stock. In nessuno dei modi che indicati riesco ad aggiornare.

    Rispondi
    • dennisdanny ha detto:
      31/03/2016 alle 13:52

      Devi installare twrp in fastboot poi fare un wipe e ancora installare la rom cercando la cartella dove hai incollato il file. La rom stabile non ha la lingua italiana.

      Rispondi
  • udal ha detto:
    30/03/2016 alle 21:45

    scusate… ma questa rom dove si trova?
    http://en.miui.com/download-274.html

    Rispondi
    • poli ha detto:
      31/03/2016 alle 13:02

      androidfilehost.com/?fid=24438995911976123

      Installa questa

      Rispondi
  • Giu ha detto:
    31/03/2016 alle 7:41

    scusate l’ignoranza ma dov’è il sito ufficiale dove scaricare la rom?
    se vado qui http://en.miui.com/download-274.html risulta un’altra versione…

    Rispondi
    • poli ha detto:
      31/03/2016 alle 13:02

      androidfilehost.com/?fid=24438995911976123

      Rispondi
  • Volvov50 ha detto:
    31/03/2016 alle 10:44

    Chiedo una cosa : è più vantaggioso rimanere con la Rom MIUI italia 6.2.25 e progredire con gli aggiornamenti settimanali o conviene passare a 7.2 global ? Poi gli aggiornamenti di MIUI Italia si possono installare comunque ?

    Rispondi
    • luigilibero ha detto:
      31/03/2016 alle 11:08

      Ottima domanda!
      Sarebbe buona una risposta.

      Rispondi
  • dennisdanny ha detto:
    31/03/2016 alle 13:24

    Installato su redmi note 2 buona rom solo che non c’è la lingua italiana. Ci sarà una traduzione all’italiano?

    Rispondi
  • dbd ha detto:
    31/03/2016 alle 19:28

    Ragazzi più o meno quanto tempo dopo esce la versione italiana? perchè vorrei di passare alla 6 solo per la lingua!
    Grazie e complimenti per il vostro lavoro!

    Rispondi
  • Alex75 ha detto:
    27/05/2016 alle 20:02

    Ma come si può fare a mettere la lingua italiana sulla stable a chi bisogna chiedere

    Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Xiaomi-13-ultra-camera
Smartphone

Xiaomi 13 Ultra, svelato il prezzo di vendita

Xiaomi 11T
MIUI ROM

Xiaomi 11T si aggiorna alla MIUI 14 e ad Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

La MIUI 14 sta venendo testata su tanti smartphone Xiaomi e Redmi “vecchiotti”

MIUI 14
MIUI ROM

MIUI 14 Global, le prime build sono già pronte

Android 13
MIUI ROM

Xiaomi non è la sola ad essere lenta con gli aggiornamenti ad Android 13 | Distribuzione Android Q1 2023

Consigliati per te

Xiaomi MS11 auto elettrica (4)
Auto

Xiaomi multa il fornitore che ha fatto trapelare le immagini della sua auto elettrica

4 minuti di lettura
MIUI-14
MIUI ROM

POCO rilascia la roadmap per gli aggiornamenti alla MIUI 14

2 minuti di lettura
Smartphone

POCO X5 5G e POCO X5 Pro 5G ufficiali: specifiche e prezzi ITA

4 minuti di lettura
Xiaomi 12T Pro
MIUI ROM

Xiaomi 12T Pro si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

2 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?