• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Descendant XI è una nuova Custom ROM con un extra tocco di sicurezza | Download e guida
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > MIUI ROM > Modding > Descendant XI è una nuova Custom ROM con un extra tocco di sicurezza | Download e guida
Modding

Descendant XI è una nuova Custom ROM con un extra tocco di sicurezza | Download e guida

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 10/04/2021
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 11/04/2021
Condividi
Descendant XI Android 11 Xiaomi
Condividi

Nonostante Android sia un sistema operativo estremamente aperto alla personalizzazione, negli ultimi tempi la maggior parte delle Custom ROM che vengono sviluppate sono LineageOS o comunque basate sul codice di LineageOS. È per questo che quando veniamo a conoscenza di Custom ROM “indipendenti” prestiamo sempre molta attenzione. È ad esempio il caso di Descendant XI, Custom ROM basata su Android 11 che ha alcune peculiarità davvero molto interessanti.

Originariamente distribuita come immagine di sistema generica (GSI), la ROM si è notevolmente ampliata ed è ora nota per offrire funzionalità innovative oltre all’esperienza Android di base. In particolare, lo sviluppatore sottolinea le seguenti caratteristiche particolari:

  • Emergency Mode: La funzione, supponendo che sia stata configurata con le informazioni necessarie, invierà la posizione ai contatti scelti per avvisarli che si è in pericolo. Se la persona che necessita di aiuto si muove e le sue coordinate GPS cambiano, verrà inviato un altro messaggio con la posizione appena acquisita ai contatti scelti. Se l’emergenza viene risolta dall’interazione dell’utente, verrà inviato un altro messaggio comunicando che la condizione di emergenza è cessata. Questa modalità è sempre accessibile dalla pagina Lockscreen Minus One oppure, per scopi di configurazione, da Impostazioni -> Descendant Health
  • Lockscreen Minus One Page: a differenza della versione base presente su Android 11, dispone di un orologio, di un widget meteo e tre pulsanti: uno di questi è la modalità di emergenza, l’altro è la torcia e l’ultimo è una scorciatoia al Non disturbare. Anche in questo caso, è accessibile dalla schermata di blocco con uno swipe da sinistra a destra
  • Sicurezza extra: È presente una funzione che impedisce qualsiasi tipo di interazione sul pannello delle impostazioni rapide / riquadri / notifiche quando lo smartphone è bloccato. In sostanza, impedisce alle Impostazioni rapide di scorrere verso il basso e quindi di abilitare le varie opzioni
  • COVID-19: include un tracker COVID-19 integrato in modo da poter controllare le statistiche più aggiornate (non si tratta del framework su cui si basa IMMUNI che è comunque presente ma di una pagina informativa con le ultime statistiche disponibili)

Download e guida all’installazione di Descendant XI

Nel caso foste interessati a provare Descendant XI, lo sviluppatore che si occupa del suo sviluppo l’ha resa disponibile per diversi smartphone Xiaomi (la pagina al download è raggiungibile a questo link):

  • Xiaomi Mi 8 SE (sirius)
  • Xiaomi Mi 9 (cepheus)
  • Xiaomi Mi 10 (umi)
  • Xiaomi Mi A1 (tissot)
  • Xiaomi Redmi K30 Pro/POCO F2 Pro (lmi)
  • Xiaomi Redmi Note 7/7S (lavender)
  • Xiaomi Redmi Note 7 Pro (violet)
  • Xiaomi Redmi Note 8 (ginkgo), Redmi Note 8T (willow)
  • Xiaomi Redmi Note 8 Pro (begonia)
  • Xiaomi Redmi Note 9S/9 Pro India (curtana), Redmi Note 9 Pro (joyeuse), Redmi Note 9 Pro Max (excalibur), POCO M2 Pro (gram)

Per installare la ROM sul vostro smartphone, vi servono il bootloader sbloccato e una recovery custom come la TWRP. Se avete questi requisiti, la guida passo passo all’installazione la trovate qui di seguito:

  • Effettuare un Nandroid backup in caso di eventuali problemi
  • Scaricare le ROM in formato .zip e le Google Apps in formato .zip (opzionali)
  • Riavviare lo smartphone in modalità recovery (tasto di accensione più tasto volume su)
  • Effettuare il wipe di dalvik, cache, data e system
  • Flashare prima la ROM e poi le Google Apps
  • Riavviare (il primo avvio potrebbe richiedere un po’ più di tempo)

Via

Correlati

TAG: Android 11, custom ROM, Mi 10, Mi 8 SE, MI 9, mi a1, Poco F2 Pro, POCO M2 Pro, redmi k30 pro, Redmi Note 7, Redmi Note 7 Pro, Redmi Note 8, redmi note 8 pro, Redmi Note 8T, Redmi Note 9, redmi note 9 pro, Redmi Note 9S
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
Lascia un commento

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Xiaomi-13-ultra-camera
Smartphone

Xiaomi 13 Ultra, svelato il prezzo di vendita

Xiaomi 11T
MIUI ROM

Xiaomi 11T si aggiorna alla MIUI 14 e ad Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

La MIUI 14 sta venendo testata su tanti smartphone Xiaomi e Redmi “vecchiotti”

MIUI 14
MIUI ROM

MIUI 14 Global, le prime build sono già pronte

Android 13
MIUI ROM

Xiaomi non è la sola ad essere lenta con gli aggiornamenti ad Android 13 | Distribuzione Android Q1 2023

Consigliati per te

MIUI 14
MIUI ROM

La MIUI 14 sta venendo testata su tanti smartphone Xiaomi e Redmi “vecchiotti”

2 minuti di lettura
LineageOS 20
Modding

LineageOS 20 disponibile per POCO X3, Xiaomi Mi 6 e Mi MIX 2 | Download e Guida

2 minuti di lettura
LineageOS 20
Modding

LineageOS 20 ufficiale | Download e novità

3 minuti di lettura
Xiaomi Mi A1 Android 10
Modding

Xiaomi Mi A1 si aggiorna ad Android 13 via Custom ROM

3 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?