• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: CyanogenMod 13 disponibile per Xiaomi Redmi 2 | Guida
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > MIUI ROM > Modding > CyanogenMod 13 disponibile per Xiaomi Redmi 2 | Guida
GuideModdingNews

CyanogenMod 13 disponibile per Xiaomi Redmi 2 | Guida

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 10/05/2016
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 10/05/2016
Condividi
Condividi

Nonostante la MIUI ROM sia stata sempre sviluppata tenendo presente le richieste e le esigenze degli utenti, non a tutti piace. Partendo dal presupposto che l’acquisto di uno smartphone Xiaomi, soprattutto se d’importazione come dobbiamo fare noi italiani, è strettamente legato al piacere di utilizzare la MIUI ROM, vi comunichiamo che il team Cyanogen ha espanso il supporto della CyanogenMod 13 anche allo Xiaomi Redmi 2.

Per chi non lo sapesse, la CyanogenMod 13 è una ROM AOSP (per cui quasi del tutto stock) basata sul sistema operativo Android 6.0.1 Marshmallow. Inoltre, venendo aggiornata praticamente ogni giorno (le versioni nightly), porta con se in maniera quasi istantanea le nuove patch di sicurezza che Google rilascia ogni mese.

Al momento per lo Xiaomi Redmi 2 sono disponibili solamente le versioni nightly, ovvero delle simil beta che non sono stabili al 100%. Purtroppo non sappiamo quando avverrà il rilascio della prima versione Snapshot (variante stabile).

Ad ogni modo, nel caso voleste procedere al download della CyanogenMod 13 sul vostro Xiaomi Redmi 2, vi basterà cliccare su questo link (la ROM pesa circa 289 MB). Una cosa molto importante da dire è che la ROM di base non comprende le Google Apps, le quali devono essere scaricate appositamente e flashate via recovery.

Per quanto riguarda la guida all’installazione, qui di seguito trovate la più semplice che richiede però l’utilizzo della TWRP recovery:

  • Effettuare un Nandroid backup in caso di eventuali problemi
  • Scaricare la ROM in formato .zip e le Google Apps in formato .zip
  • Riavviare lo smartphone in modalità recovery
  • Effettuare il wipe di dalvik, cache, data e system
  • Flashare prima la ROM e poi le Google Apps
  • Riavviare

Correlati

TAG: cyanogenmod 13, modding, xiaomi redmi 2
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
10 commenti
  • avadoro ha detto:
    10/05/2016 alle 10:19

    Ciao,
    non riesco a trovare il link dove scaricare la rom. Sulla wiki di cyanogenMod non è ancora elencata

    Rispondi
    • Lorenzo Spada ha detto:
      10/05/2016 alle 13:21

      Abbiamo aggiunto il link nell’articolo (ci era sfuggito in precedenza)

      Rispondi
      • pacinof ha detto:
        10/05/2016 alle 21:47

        se non erro c’è solo il link delle Google Apps

        Rispondi
      • dangelfra ha detto:
        11/05/2016 alle 9:21

        scusa ma non vedo il link. Vorrei farti una domanda, mettendo questa rom su redmi 2 da 1gb, posso poi spostare le app che ho scaricato su sd? grazie

        Rispondi
        • dangelfra ha detto:
          11/05/2016 alle 11:17

          scusa, ho visto il link, se puoi rispondermi all’altro quesito. Dopo aver installato questa rom posso spostare le app scaricate su sd card?

          Rispondi
  • torchy ha detto:
    10/05/2016 alle 22:13

    Ma volendo aggiornare il MI4C con questa rom è sempre valido il discorso bootloader bloccato? Ho cambiando rom tutta la procedura per sbloccare il bootloader diventa superflua?

    Rispondi
  • Manu_lele89 ha detto:
    17/05/2016 alle 0:17

    Ciao a tutti! Senza voler rompere a nessuno, invito se possibile chi sta provando ormai da qualche giorno questa Rom, di scrivere le proprie impressioni, anche solo 2 righe, per capire come vi trovate, quali sono le cose positive e/o negative che avete riscontrato e soprattutto..se la consigliate! Grazie mille!

    Rispondi
    • Massimo Disarò ha detto:
      18/05/2016 alle 21:30

      Io ho provato la unofficial su Redmi Note 2. che dire; batteria cala vistosamente, segnale wifi e di rete un po’ troppo ballerino, a differenza della Miui che rimaneva a tacche piene. Per il resto abbastanza fluida e comunque personalizzabile con i vari temi disponibili. Sono ri passato alla Miui dopo due giorni di utilizzo. L’unica cosa che ho trovato utile che nella Miui non c’è è la disattivazione del roaming dati nazionale, che nella Miui riguarda solo il traffico internazionale.

      Rispondi
  • marnese ha detto:
    12/07/2016 alle 16:06

    buongiorno a tutti…
    perdonate la curiosità: io possiedo un RedMi2 (HM2014813) attualmente aggiornata alla Rom “xiaomi.eu_multi_HM2014813_V7.3.2.0.KHJCNDD_v7-4.4.zip” (passando per vari aggiornamenti nel corso dell’anno essendo inizialmente era con la ver.5 di Miui e sempre con lo strumento di Updater del cell).
    Ora mi chiedo avendo questa rom stable multi, posso tranquillamente aggiornarlo con la ver.6.7.7 presente sul sito?
    Devo seguire qualche procedura diversa in questo passaggio rispetto al passato?
    Grazie a tutti..

    Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Redmi-Note-11-4G
MIUI ROM

Redmi Note 11 si aggiorna… ma ancora niente MIUI 14 e Android 13

Xiaomi-Mi-11-Ultra
Smartphone

Xiaomi Mi 11 Ultra si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

Xiaomi Watch S1 Pro e Buds 4 Pro
Wearable

Xiaomi Watch S1 Pro, Buds 4 Pro ed Electric Scooter 4 Ultra ufficiali: specifiche e prezzi ITA

Xiaomi 13 prova Google One 2TB
Smartphone

Xiaomi 13 e 13 Pro, dalla collaborazione con Google arrivano 2TB di spazio di archiviazione cloud

Xiaomi 11T Pro
MIUI ROM

Xiaomi 11T Pro si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

Consigliati per te

Paranoid Android Topaz
Modding

Paranoid Android Topaz disponibile per i primi smartphone Redmi e POCO

2 minuti di lettura
Redmi-Note-9
Modding

LineageOS 20 disponibile ufficialmente su Redmi Note 9 | Guida

2 minuti di lettura
WindTre offerta Redmi 10 5G
News

Offerta WindTre: minuti, SMS e 100GB in 5G con Redmi 10 5G in regalo

3 minuti di lettura
LineageOS 20
Modding

LineageOS 20 disponibile per POCO X3, Xiaomi Mi 6 e Mi MIX 2 | Download e Guida

2 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?