• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Cos’è il Deep Clean e come usarlo su MIUI 7
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > Guide > Cos’è il Deep Clean e come usarlo su MIUI 7
Guide

Cos’è il Deep Clean e come usarlo su MIUI 7

Andrea Bravaccino
Ultimo aggiornamento: 10/04/2020
Da Andrea Bravaccino Pubblicazione 17/09/2015
Condividi
Condividi

Nella MIUI 7 è stata introdotta una novità che non è stata notata da tutti, stiamo parlando del Deep Clean (pulizia profonda). Per spiegare bene in cosa consiste questa pulizia profonda è necessario fare una semplice similitudine.

Contents
Cos’è il Deep CleanCome attivare il Deep Clean

Cos’è il Deep Clean

Pensiamo ad una particolare banca, questa banca, per la comodità dei propri clienti in caso di giornate di pioggia, presta ai suoi clienti alcuni ombrelli gratuitamente contando sull’onestà di questi. Sono disponibili ombrelli grandi e ombrelli piccoli, logicamente un ombrello grande è per due o di più persone, mentre quello piccolo per una singola persona. I clienti quando sarebbero ritornati alla banca avrebbero restituito gli ombrelli.

Così, in un giorno di pioggia, un singolo cliente prende un ombrello grande (indipendentemente dal numero di persone che potrebbero utilizzarlo). Se tutti i piccoli ombrelli non sono disponibili in quel momento, i clienti dovranno aspettare fino a quando l’ombrello grande non venga restituito.

Così, dopo un periodo di tempo ci accorgeremo che il numero di ombrelli di riserva è sempre meno, i clienti dovranno aspettare.

Allo stesso modo funziona la gestione della memoria RAM, ogni APP acquisirà risorse e RAM per essere eseguita, ma la quantità di RAM è limitata. Ogni APP richiederà per sé molta memoria RAM, in modo da accelerare il suo tempo di elaborazione e le sue prestazioni. Le app spesso prendono grandi quantità di RAM per evitare di chiedere ripetutamente piccole quantità di memoria alla volta.

Tuttavia, ciò causerà un rallentamento del sistema e della gestione della memoria se tutte le APP chiedono continuamente al sistema memoria RAM. La gestione della memoria si occuperà di chiudere alcuni processi di sistema utili per le performance del sistema operativo per agevolare l’esecuzione delle APP, concedendogli memoria RAM. Quindi, dopo un po’, il dispositivo risulterà lento e con frequenti lag.

La funzione Deep Clean porta la “situazione RAM” allo stato iniziale, come quando abbiamo appena acceso il telefono.

Come attivare il Deep Clean

L’ attivazione del Deep Clean è molto semplice, basta aprire l’ app “Sicurezza” e tappare sull’icona a forma di ingranaggio che si trova in alto a destra.

sicurezza-miui-7

Da qui possiamo scegliere “Gestione scorciatoie” che ci farà vedere le scorciatoie che potremo aggiungere sulla nostra Home.

gestione-scorciatoie-miui

Una volta selezionata comparirà quest’icona tra le nostre app sulla Home.

deep-clean

Grazie a questa scorciatoia, se vediamo il nostro dispositivo lento, possiamo incrementarne le prestazioni grazie a questa avanzata gestione della memoria RAM.

Fonte: en.miui.com

Correlati

TAG: deep clean, MIUI 7
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
1 commento
  • game0ver90 ha detto:
    21/10/2015 alle 1:21

    esattamente cosa differisce dalla classica funzione di kill di tutti i processi? cioè quando si entra nel “visualizzatore multi task” e si clicca sulla X che chiude tutti i processi?

    perchè nell’esempio della banca avete omesso che quando riporti l’ombrello te ne chiedono un altro come interesse? 😉

    PS
    sono un felice possessore di un redmi note 2 con la vostra versione italiana, continuate così ragazzi!!

    Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Redmi-Note-11-Pro-2023
Smartphone

Redmi non vuol far finire la serie Note 11: pronto al lancio il Redmi Note 11 Pro 2023

Android 13
MIUI ROM

Xiaomi 12 e POCO X4 GT si aggiornano ad Android 13

Redmi K60 vs Redmi K60 Pro vs Redmi K60E
Smartphone

Redmi K60 vs Redmi K60 Pro vs Redmi K60E: specifiche a confronto

Xiaomi-13-ultra-camera
Smartphone

Xiaomi 13 Ultra, svelato il prezzo di vendita

Redmi Note 12 Pro Plus
Smartphone

POCO X5 e POCO X5 Pro, presentazione a gennaio di “smartphone già visti”

Consigliati per te

Android 13
Guide

Android 13 vs Android 12, le principali differenze

5 minuti di lettura
La differenza fra AOSP e Android con i Google Mobile Services
Guide

La differenza fra AOSP e Android con i Google Mobile Services

3 minuti di lettura
Come hackerare le videocamere Yi per renderle sicure e private
Guide

Come hackerare le videocamere Yi per renderle sicure e private

5 minuti di lettura
Come funzionano i sensori di impronte ottici sotto il display
Guide

Come funzionano i sensori di impronte ottici sotto il display?

3 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?