• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Cos’è l’ottimizzazione MIUI e come disattivarla
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > MIUI ROM > Cos’è l’ottimizzazione MIUI e come disattivarla
MIUI ROM

Cos’è l’ottimizzazione MIUI e come disattivarla

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 22/06/2022
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 23/06/2022
Condividi
MIUI 13 logo
Condividi

Come parte della propria offerta software, Xiaomi offre una speciale “ottimizzazione MIUI” che permette di rendere più fluidi gli smartphone e sfruttare al meglio il loro hardware interno (l’immagine di copertina indica la MIUI 13 ma la guida è applicabile anche alle precedenti versioni). Ma di cosa si tratta e perché alcuni vorrebbero disattivarla?

Xiaomi è ora uno dei marchi di smartphone più famosi al mondo, ma gli smartphone non sono sempre stati il ​​pane quotidiano dell’azienda. Inizialmente è iniziato tutto con la MIUI, un’interfaccia software simile a iOS ma con molti miglioramenti unici come un potente motore di temi e utili app preinstallate. Nel corso degli anni la MIUI ha aggiunto molte funzioni, arricchendo molto quello che è il sistema operativo Android sul quale si basa.

L’ottimizzazione MIUI è un’opzione che aiuta a caricare le app e i dati in parallelo per ridurre i tempi e garantire un’esperienza utente fluida. Abilita anche molte impostazioni secondo le linee guida stabilite dagli sviluppatori MIUI.

L’ottimizzazione MIUI può aiutare lo smartphone Xiaomi a funzionare meglio. Perché ignora le applicazioni utilizzate di recente e gestisce la RAM in modo che il telefono possa eseguire le applicazioni in modo fluido ed efficiente, viene attivata di default. Inoltre, riduce anche il consumo energetico per una migliore durata della batteria.

Considerando che l’ottimizzazione MIUI ha lo scopo di aumentare le prestazioni del telefono, perché si vorrebbe disattivarla? A volte può causare una serie di problemi su app non native di Xiaomi scaricate dal Google Play Store.

In particolare, si consiglia di disabilitare la funzione se si fa molto affidamento su Google Play Store per app e servizi. Ad oggi, quando l’ottimizzazione MIUI è abilitata, vengono segnalati i seguenti problemi:

  • Impossibile installare launcher di terze parti come Nova o Apex
  • Non è possibile impostare lo sfondo utilizzando le opzioni integrate tramite launcher di terze parti.
  • Ritardi, lag o blocchi durante lo scorrimento di pagine Web e lunghi elenchi.
  • Impossibile impostare i servizi di accessibilità al riavvio.
  • Le app in background non possono sincronizzare i dati.
  • I lettori musicali smettono di funzionare dopo un po’ di tempo.
  • Animazioni dell’interfaccia utente non sincronizzate correttamente.

Come disabilitare l’ottimizzazione MIUI

Nel caso voleste fare una prova e disabilitare l’ottimizzazione offerta da Xiaomi, vi basterà semplicemente (la procedura chiaramente è reversibile):

  • Andare nelle Impostazioni e accedere alle Opzioni Sviluppatore (Se l’opzione non è visibile, andare alla sezione informazioni sulle impostazioni e tocca la versione MIUI finché non viene visualizzato “Sei uno sviluppatore ora”. Una volta ricevuto questo messaggio, vai alle Impostazioni avanzate e troverai l’opzione sviluppatore.)
  • Scorrere verso il basso nelle Opzioni Sviluppatore per trovare l’ottimizzazione MIUI e attivarla/disattivarla

via

Correlati

TAG: miui, xiaomi
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
Lascia un commento

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Redmi-Note-11-Pro-2023
Smartphone

Redmi non vuol far finire la serie Note 11: pronto al lancio il Redmi Note 11 Pro 2023

Xiaomi-13-ultra-camera
Smartphone

Xiaomi 13 Ultra, svelato il prezzo di vendita

LineageOS 20
Modding

LineageOS 20 ufficiale | Download e novità

MIUI 14
MIUI ROM

La MIUI 14 sta venendo testata su tanti smartphone Xiaomi e Redmi “vecchiotti”

Redmi K60
Smartphone

Redmi K60, vendite per 300.000 unità nei primi 5 minuti

Consigliati per te

Xiaomi 11T
MIUI ROM

Xiaomi 11T si aggiorna alla MIUI 14 e ad Android 13

2 minuti di lettura
POCO M3 Yellow
MIUI ROM

POCO M3, in rilascio l’aggiornamento ad Android 12 e MIUI 13

2 minuti di lettura
POCO F4 GT
MIUI ROM

POCO F4 GT si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

2 minuti di lettura
Xiaomi-Smart-Lightstrip-Pro-1024x768
Smart Home

Xiaomi Smart Lightstrip Pro arriva in Europa a 69,99 euro

3 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?