• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Confronto tra Xiaomi Mi 5 ed Elephone S3
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > Prodotti > Confronto tra Xiaomi Mi 5 ed Elephone S3
Prodotti

Confronto tra Xiaomi Mi 5 ed Elephone S3

Redazione
Ultimo aggiornamento: 27/03/2016
Da Redazione Pubblicazione 27/03/2016
Condividi
Condividi

Il primo trimestre del 2016 si appresta a finire e la maggior parte dei vari produttori di smartphone ha già presentato le maggiori novità che incontreremo durante quest’anno. In particolar modo, durante il Mobile World Congress tenutosi a Barcellona, molti brand noti hanno portato i loro flagship e ci hanno mostrato tutte le loro potenzialità. Tra questi, quest’anno per la prima volta ha partecipato anche Xiaomi, presentando al pubblico di tutto il mondo il suo nuovo top di gamma atteso da più di un anno e mezzo, lo Xiaomi Mi 5. Quest’oggi, però, non parleremo soltanto del nuovo flagship di casa Xiaomi ma bensì faremo un confronto con uno smartphone che dovrà ancora essere presentato e di cui si sente parlare molto, ossia l’Elephone S3.

Iniziamo subito confrontando le specifiche tecniche:

mi5vseles3

Il primo punto a favore per lo Xiaomi Mi 5 è sicuramente il processore utilizzato. Infatti, troviamo il nuovo chip di punta di casa Qualcomm, lo Snapdragon 820, che anche se possiede un numero inferiore di core operanti riesce ad ottenere prestazioni molto elevate grazie ai core Kryo sviluppati internamente dalla società stessa. In secondo luogo, nello Xiaomi Mi 5 troviamo una memoria RAM di tipo LPDDR4 da 3 o 4 GB, mentre nell’Elephone S3 ne troviamo una da 3 GB in formato LPDDR3 (meno prestante). Continuando, troviamo una fotocamera con doppio flash LED (bitonale) che non solo risulta essere più definita ma possiede anche una stabilizzazione ottica dell’immagine innovativa, ossia a 4 assi di stabilizzazione, cosa che sull’Elephone S3 non è disponibile. Non solo, anche la fotocamera frontale dello Xiaomi Mi 5 è nettamente migliore, in quanto utilizza degli ultra pixel in grado di catturare molta più luce e produrre delle foto molto più luminose e dettagliate anche in situazioni con scarsa illuminazione. Troviamo, successivamente, una batteria più capiente (3000 mAh contro 2100 mAh) con supporto alla ricarica rapida (Quick Charge 3.0), un sistema sempre aggiornato basato su Android 6.0 Marshmallow (rispetto al concorrente che si basa ancora su Android 5.1 Lollipop), il tutto in un peso di soli 129 grammi (rispetto ai 145 gr dell’Elephone S3). Inoltre, rispetto all’Elephone S3, ricordiamo che lo Xiaomi Mi 5 possiede anche un sensore ad infrarossi per gestire apparecchiature esterne tramite lo smartphone. L’unico punto a favore, se così possiamo definirlo, per l’Elephone S3 è la possibilità di espandere la memoria interna tramite micro-SD ma, d’altro canto, lo Xiaomi Mi 5 possiede una memoria interna di vari tagli (32/64/128 GB) in formato UFS 2.0, che risulta essere molto più veloce e performante. Quindi, senza pensarci due volte, la vittoria a livello hardware va sicuramente allo Xiaomi Mi 5.

Xiaomi Mi5 Pro

Per quanto riguarda l’estetica e il design, entrambi fanno uso di materiali dal feeling premium. Infatti, l’Elephone è composto di un corpo interamente in metallo con un sensore per le impronte digitali nella parte posteriore del device, al di sotto della fotocamera, e possiede uno schermo con tecnologia 2.5D senza bordi laterali, mentre lo Xiaomi Mi 5 possiede una back cover in vetro (o ceramica) curvata ai bordi che si unisce in modo continuativo con il frame laterale in metallo, creando un effetto molto premium, con il sensore per il riconoscimento delle impronte digitali spostato nella parte frontale del device e posizionato sotto un tasto home fisico.

Elephone-S3

Cosa dire, le differenze ci sono e si notano anche ad occhi nudo ma in fin dei conti sono i gusti personali a decidere quale smartphone risulta essere più appropriato al proprio utilizzo. Quindi, qual è lo smartphone che fa per voi?

via

Correlati

TAG: confronto, Specifiche
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
Lascia un commento

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Redmi-Note-11-4G
MIUI ROM

Redmi Note 11 si aggiorna… ma ancora niente MIUI 14 e Android 13

Xiaomi-Mi-11-Ultra
Smartphone

Xiaomi Mi 11 Ultra si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

Xiaomi 11T Pro
MIUI ROM

Xiaomi 11T Pro si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

Xiaomi Watch S1 Pro e Buds 4 Pro
Wearable

Xiaomi Watch S1 Pro, Buds 4 Pro ed Electric Scooter 4 Ultra ufficiali: specifiche e prezzi ITA

Xiaomi 13 prova Google One 2TB
Smartphone

Xiaomi 13 e 13 Pro, dalla collaborazione con Google arrivano 2TB di spazio di archiviazione cloud

Consigliati per te

NewsProdotti XiaomiSmartphone

Xiaomi Mi 6 presentato ufficialmente, foto, specifiche e varianti previste

2 minuti di lettura
NewsProdotti XiaomiRumorsSmartphone

Xiaomi Mi 6: display QHD ed altre specifiche

1 minuti di lettura
NewsRumorsSmartphone

Xiaomi Mi 5c: foto e specifiche, niente tasto fisico

2 minuti di lettura
NewsProdotti XiaomiRumorsSmartphone

Xiaomi Redmi Note 5 passa la certificazione TENAA. Rivelate le immagini

2 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?