• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Come usare il Cloud Messaging sulla MIUI ROM
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > Guide > Come usare il Cloud Messaging sulla MIUI ROM
GuideMIUI ROMNews

Come usare il Cloud Messaging sulla MIUI ROM

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 10/04/2020
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 01/11/2014
Condividi
MIUI calendario cloud
Fonte: TechOne
Condividi

Molti utenti hanno riscontrato alcuni problemi nell’utilizzare il servizio di Cloud Messaging messo a disposizione da Xiaomi per tutti i propri utenti. Le domande più frequenti che sono state fatte sono:

  • Come abilitare il servizio di Cloud Messaging?
  • Come usare il servizio di Cloud Messaging?

In quest’articolo proveremo a dare una risposta a questi utenti. Innanzi tutto ricordiamo che il servizio di messaggistica istantanea di Xiaomi permette di inviare testo, MMS, musica o video attraverso la connessione dati. Questo vuol dire che non pagheremo nessun centesimo per l’invio di questi files (oltre ovviamente al costo mensile del nostro operatore).

Per poter usare questo servizio, è necessario che i due interlocutori abbiano uno smartphone con a bordo la MIUI ROM ed abbiano fatto l’accesso al Mi Account. Inoltre occorre effettuare il log-in al Mi Cloud dal nostro smartphone.

Una volta che vi siete accertati di possedere questi requisiti, potrete seguire la seguente guida:

  • Dalla Home screen del vostro smartphone o tablet, cliccate sull’icona Mi Cloud e successivamente sull’opzione Cloud Messaging;

Mi Cloud Messaging

  • Da tale impostazione, abilitate entrambe le opzioni disponibili;

Screenshot_2014-10-29-18-55-08

  • A questo punto avete praticamente finito. Per inviare un messaggio attraverso questo servizio, basta che vi rechiate nell’app dei messaggi classica e digitiate un numero appartenente ad un vostro amico che abbia attivo codesto servizio;

Screenshot_2014-10-29-18-58-13

  • Il nome del vostro amico apparirà in un riquadro azzurro nel caso siate entrambi connessi ad internet e potete quindi scambiarvi messaggi attraverso il Mi Cloud:
  • Nella cronologia dei messaggi, vedrete che gli SMS classici saranno contrassegnati da un riquadro giallo mentre quelli del Mi Cloud da un riquadro azzurro.

Screenshot_2014-10-29-19-01-33

 

via

Correlati

TAG: MI Cloud, miui, xiaomi
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
13 commenti
  • gabriel ha detto:
    01/11/2014 alle 14:51

    tie alla faccia di chi esalta imessage su Iphone, anche su Android c’è e si chiama Mi cloud Messaging 😀

    Rispondi
    • SkiFire13 ha detto:
      01/11/2014 alle 17:07

      Peccato che serva il messaggio internazionale di verifica, che però costa D:

      Rispondi
      • gabriel ha detto:
        01/11/2014 alle 18:12

        infatti D: 30 centesimi

        Rispondi
    • arturo ha detto:
      02/11/2014 alle 11:59

      Poi ve la prendete se vi descrivono come esagitati o con il dente avvelenato con iOS per un qualunque futile motivo.
      Mi Cloud messaging non è su Android è su Miui.
      Mi Cloud dall’Europa è praticamente inutilizzabile per la lentezza e l’inefficienza dei collegamenti internet tra Europa e Cina, ci vogliono minuti per scaricare dai server Xiaomi anche i pacchetti mtz da 5 mega, sto provando a scaricarne uno da 50 mega da giorni senza riuscirci figuriamoci fidarmi di MI Cloud per messaggistica o per i backup.
      Sicuramente in Cina funziona tutto benissimo ma fare i bambini delle elementari facendo la ruota come i pavoni perché ci hanno implementato un servizio che altri usano da anni è abbastanza inutile.

      Rispondi
  • Miche ha detto:
    01/11/2014 alle 19:21

    È semplicissimo, peccato che pur mandando sms ad un’altra persona con MIUI e con MiCloud, attivato ad entrambi, una volta arrivino e altre dieci no..

    Rispondi
    • Miche ha detto:
      01/11/2014 alle 19:23

      …pur avendo wi-fi e 3G attivati su entrambi i telefoni

      Rispondi
      • arturo ha detto:
        02/11/2014 alle 11:45

        Ffin quando non porteranno i server in america o europa i servizi cloud di miui saranno inefficienti e inaffidabili.
        Fare affidamento dall’europa ai servizi internet cinese è da masochisti.

        Rispondi
        • Miche ha detto:
          02/11/2014 alle 12:30

          infatti per ora ha poco senso usare questo servizio, come ha poco senso decantarne le lodi..

          Rispondi
  • beppe ha detto:
    02/11/2014 alle 11:08

    Di giallo però il riquadro SMS non ha niente… Direi che gli SMS inviati sono belli verdi 😀

    Rispondi
  • raffa ha detto:
    02/11/2014 alle 11:53

    ma per non pagare continuamente questi msg e connessioni a operatori cinesi, come devo fare?

    Rispondi
  • ermi2s ha detto:
    04/11/2014 alle 14:28

    Ciao, utilizzavo i messaggi micloud con mia moglie, o meglio li utilizzerei ancora, ma da luglio non funzionano più. Comunque, come già scritto nel forum, con la V5 ho il problema che il messaggio cloud parte con il +39 e torna con il solo 39, praticamente una conversazione su due diversi contatti. Al tempo si diceva perché Miui rileva solo le ultime 11 cifre, spero nella V6 sia stato sistemato.
    Un po’ OT, pure nell’impostazione dei prefissi non è possibile inserire il +, almeno nella V5.

    Rispondi
    • raffaele ha detto:
      05/11/2014 alle 15:26

      dal mio redmi note continuano a scalarmi dei centesimi dicendo msg internazionali. Come diavolo è possibile? io non mando alcun msg ma li scalano ugualmente. Aiutatemi per favore

      Rispondi
      • ermi2s ha detto:
        10/11/2014 alle 12:16

        Arriva un sms a pagamento quando si attivano le funzioni cloud, non disattivarle più e dovresti essere a posto.
        Eventualmente blocca la sincronizzazione selettiva.
        Ciao.

        Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Xiaomi 11T Pro
MIUI ROM

Xiaomi 11T Pro si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

Redmi Note 10 Pro e Xiaomi Mi 11 Lite 4G si aggiornano alla MIUI 14 basata su Android 13

Google ARCore (Play Services for AR)
Smartphone

POCO X4 GT, Redmi Note 11S, 11T Pro e 11T Pro+ ottengono la certificazione Google ARCore

Xiaomi Mi 11
MIUI ROM

Xiaomi Mi 11 si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

MIUI 14, ecco il terzo lotto di smartphone che verranno aggiornati

Consigliati per te

Xiaomi MIUI Dialer
MIUI ROM

Il MIUI Dialer con la registrazione delle chiamate torna a gran richiesta!

2 minuti di lettura
POCO X3 GT
MIUI ROM

Redmi 10, POCO X3 GT e Xiaomi 11T si aggiornano con le patch di marzo 2023

2 minuti di lettura
Xiaomi Mi 11X
MIUI ROM

Xiaomi Mi 11X, disponibile l’aggiornamento alla MIUI 14 basata su Android 13

3 minuti di lettura
Xiaomi Logo
Xiaomi

I ricavi Xiaomi nel Q4 sono stati in caduta del -22,8%

3 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?