• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Come riconoscere se la nostra Xiaomi Power Bank è falsa
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > News > Come riconoscere se la nostra Xiaomi Power Bank è falsa
NewsProdotti Xiaomi

Come riconoscere se la nostra Xiaomi Power Bank è falsa

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 03/09/2014
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 02/09/2014
Condividi
Condividi

Il successo e la popolarità della Xiaomi Power Bank in Cina è veramente molto elevato e, come succede sempre in questi casi, sono molti coloro che cercano di imitare questo prodotto spacciando poi i risultati per originali. Oggi scopriremo insieme come verificare se effettivamente la nostra Xiaomi Power Bank è originale o se è un prodotto fake.

  1. Il primo consiglio è ovviamente quello di acquistare il prodotto in un negozio ufficiale o autorizzato. Purtroppo questo risulta più difficile quando si è all’infuori del territorio cinese.
  2. Sempre riguardo ai negozi, cercare di sceglierli solamente dopo aver letto un buon numero di recensioni date dai clienti passati.
  3. Una volta acquistata una Xiaomi Power Bank, controllare attraverso questo link se il numero di serie corrisponde.
  4. Controllare la confezione della batteria. Se essa è avvolta in un foglio di carta è fake, in quanto l’originale è avvolta in un foglio di plastica.
  5. Controllate la finitura del metallo in tutte le posizioni. La vera Xiaomi Power bank ha suddette finiture metalliche tutte di alta qualità.
  6. Quando collegate il vostro smartphone o il vostro tablet alla batteria, la ricarica non avviene immediatamente. Per farla iniziare, occorre premere il tasto apposito. Se invece la ricarica non parte in automatico, la batteria è fake.
  7. Mentre è in uso, il LED della batteria originale non lampeggia.

Qui di seguito vi mostriamo un paio di immagini di false Xiaomi Power Bank.

fake-xiaomi-powerbank

Vi ricordiamo inoltre che è molto importante non acquistare prodotti fake per via della sicurezza. Mentre i prodotti ufficiali sono testati per ottenere le certificazioni richieste per la vendita, potrebbe essere che quelle fake siano pericolose.

via

Correlati

TAG: prodotti fake, xiaomi, xiaomi power bank
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
17 commenti
  • danystraus ha detto:
    02/09/2014 alle 16:01

    ho ordinato il mio power bank da 10400mAh su iBuyGou che è un partner ufficiale Xiaomi, ho comunque provveduto a fare tutte le prove del caso. Astuccio in plastica rigida coperto da plastica e non da carta come avete giustamente detto, ho provveduto anche ad aprirlo e a verificarne la componentistica elettronica che è risultata uguale a quella della foto del link che avete gentilmente postato. Unica cosa che non trovo esatta è: il powerbank comincia la carica appena collegato alllo smartphone e non bisogna schiacciare il pulsante. Il pulsante serve solo a vedere la carica residua. Saluti

    Rispondi
    • Gil ha detto:
      02/09/2014 alle 16:27

      Ecco appunto, il punto n.6 è sbagliato mi sa 🙂
      Idem per le mie PB da 5200 e 10400.
      Le batterie FAKE hanno bisogno del tasto accensione e lampeggiano in modo strano e veloce, l’originale parte da sola e lampeggia piano…

      Rispondi
    • ifab ha detto:
      02/09/2014 alle 18:21

      Ciao,
      che metodo di spedizione hai utilizzato?
      Il prezzo della DHL è davvero alto

      Rispondi
      • danystraus ha detto:
        03/09/2014 alle 6:02

        Quando la presi io scelsi Singapore Post ed era gratuita. Onestamente non so se c’è la possibilità ancora di questo carrier. Il p

        Rispondi
        • ifab ha detto:
          03/09/2014 alle 9:56

          ora puoi scegliere
          NL &MY Post(Tracking No) a € 9.88
          DHL a € 18.24

          Rispondi
  • Gil ha detto:
    02/09/2014 alle 16:17

    Sicuro del punto n. 6?

    Rispondi
  • Maufi ha detto:
    03/09/2014 alle 0:08

    Anche nell’articolo originale viene detto che il punto sei è sbagliato. Esiste un video di Youtube di xiaomi che dice esattamente il contrario, l’involucro non è plastica ma carta di alta qualità, l’originale inizia subito la carica del mi3 mentre la copia va accesa dal pulsante. se si inserisce entrambi i lati del cavetto in dotazione le luci non lampeggiano. qui il video http://youtu.be/obYhTgzEVP8 con sottotitoli in inglese.

    Rispondi
  • Dext65 ha detto:
    03/09/2014 alle 19:23

    Mi cade un mito proprio voi che date informazioni errate NOOOO.
    Gentilmente correggete l’articolo ci sono molte imprecisioni.
    Ho acquistato 4 power bank n 2 10400 e n 2 5200, tutti in scatolo di cartone e tutti i seriali sono risultati OK.
    Il punto 6 come hanno detto è errato guarate il link postato da Maufi che spiega tutto .

    Rispondi
    • Lorenzo Spada ha detto:
      03/09/2014 alle 19:48

      Articolo aggiornato. Scusate l’errore

      Rispondi
      • danystraus ha detto:
        04/09/2014 alle 19:48

        Ciao Lorenzo anche il punto 7 è da aggiornare: quando il power bank è collegato allo smartphone i led del pawer bank lampeggiano piano ( o tutti e 4 oppure 3 oppure 2 oppure 1 in base alla carica residua rimasta)
        saluti

        Rispondi
        • realtebo ha detto:
          05/09/2014 alle 11:55

          Confermo, quelli originali lampeggian esattamente come ha detto danystraus

          Rispondi
  • realtebo ha detto:
    05/09/2014 alle 11:57

    Vorrei segnalare che ci sono in commercio alcuni lotti di originali che NON hanno la custodia in plastica esageratamente bella come all’inizio.
    Ora hanno una scatola in cartoncino bianco, certo, bellissimi e con lo sticker Xiaomi anticontraffazione, ma decisamente erano piu belle le prime confezioni in plastica.

    Rispondi
    • danystraus ha detto:
      13/10/2014 alle 15:32

      Ciao Real,
      volevo segnalarti che io attualmente sto comprando le mie powerbank da TinyDeal ad un prezzo molto buono e con spedizione gratuita. Le ho controllate grattando il grattino ed inserendo il codice di 20 cifre sul sito anticontaffazione Mi ed sono risultate tutte originali.
      Saluti

      Rispondi
  • Solsty ha detto:
    15/10/2014 alle 15:46

    Ciao a tutti, oggi mi sono arrivate 3 battery power da 10400 acquistati su Banggood.com, i seriali sono corretti é mai verificati, i led si accendono in automatico appena si collega un dispositivo lampeggiando lentamente indicando lo stato della carica, cortocircuitando non si accende nulla, però alcune cose mi lasciano perplesso tipo il cavetto non è marchiato, lo scatolo é in cartoncino ed il battery power non era racchiuso nessun involucro di plastica. Dite che possano essere falsi? Mi potreste spiegare come smontarlo? Grazie!

    Rispondi
    • rob ha detto:
      28/10/2014 alle 16:54

      stessa situazione per me, cartoncino, niente involucro e adesivo tutto in cinese, anche i numeri

      Rispondi
  • ianneboy84 ha detto:
    23/01/2015 alle 18:54

    Sul sito della verifica adesso bisogna inserire il codice di conferma in cinese… ricordavo che tempo fa bisognava inserire il risultato di piccole operazioni matematiche. Come si può risolvere il problema? Grazie in anticipo! Luigi.

    Rispondi
  • eos61 ha detto:
    07/01/2016 alle 1:44

    Salve a tutti i possessori di powerbank originali, per nessuno di voi è sorto un qualche problema relativo alla ricarica del cellulare, nel mio caso Mi4 che al primo utilizzo della batteria esterna mi ha ricaricato come di regola ma al successivo tentativo di ricarica il cellulare non si ricarica più ne con il caricabatterie a elettricità e nemmeno con il nuovo power bank, suggerimenti o soluzioni a questo problema?? grazie

    Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Xiaomi 11T Pro
MIUI ROM

Xiaomi 11T Pro si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

Redmi Note 10 Pro e Xiaomi Mi 11 Lite 4G si aggiornano alla MIUI 14 basata su Android 13

Google ARCore (Play Services for AR)
Smartphone

POCO X4 GT, Redmi Note 11S, 11T Pro e 11T Pro+ ottengono la certificazione Google ARCore

MIUI 14
MIUI ROM

MIUI 14, ecco il terzo lotto di smartphone che verranno aggiornati

Xiaomi Mi 11
MIUI ROM

Xiaomi Mi 11 si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

Consigliati per te

Termometro Xiaomi LYWSD03MMC
Modding

Moddare il termometro Xiaomi LYWSD03MMC è 1000 volte più semplice che moddare uno smartphone

4 minuti di lettura
Xiaomi Logo
MIUI ROM

Dimenticate gli smartphone: Xiaomi punterà sempre più sui servizi di pubblicità e sponsorizzazioni attraverso la MIUI

4 minuti di lettura
Redmi Note 12 Turbo
Smartphone

Redmi Note 12 Turbo va a ruba nel primo flash sale

3 minuti di lettura
Google ARCore
Smartphone

Xiaomi 12T Pro e Redmi Note 11 Pro+ ora compatibili con Google ARCore

2 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?