• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Come ottenere i permessi di root su Xiaomi MiPad
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > Guide > Come ottenere i permessi di root su Xiaomi MiPad
GuideNews

Come ottenere i permessi di root su Xiaomi MiPad

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 10/04/2020
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 17/07/2014
Condividi
Condividi

Dopo un paio di settimane dall’inizio della commercializzazione ufficiale di Xiaomi MiPad, ecco che pubblichiamo una semplice guida su come ottenere i permessi di root, che ci aprono la strada a numerose funzionalità che sarebbero altrimenti bloccate.

Innanzi tutto, ci sono numerosi modi di ottenere i permessi di root ma uno dei più semplici è quello di utilizzare VROOT, un client installabile su computer Windows. Per cui, prima di iniziare a seguire questa guida, assicuratevi di avere installato sul vostro PC codesto software. Una volta fatto ciò, potrete cominciare a seguire la guida:

  • Prima avviare l’applicativo VROOT, entrate nelle impostazioni del vostro Xiaomi MiPad ed abilitate l’USB debug (Impostazioni > Opzioni Sviluppatore > USB Debug);

170419uhwt8tkz02avjjam.png.thumb

  • Se il vostro Xiaomi MiPad è connesso già al computer, vedrete comparire il seguente pop-up. Non temete, cliccate su OK ed andate avanti;

175301xotoo9ajiwxt22aj.png.thumb

  • Adesso dovrete avviare VROOT. Non appena si sarà avviato, vedrete comparire la seguente schermata a causa dell’USB debug attivo. Non toccate nulla che VROOT farà tutto in automatico;

170426v2e3shq2jmtzs83b.png.thumb

  • Una volta che avrà terminato il processo iniziale, vi troverete di fronte alla seguente schermata;

170429rb5maa43eo9l3rya.png.thumb

  • A questo punto, cliccate su Root e non toccate più il vostro MiPad fino a che il processo non sia completato;

170431yjihfiq0hjzpzj20.png.thumb

  • Non appena terminato il processo (meno di 2 minuti), lo Xiaomi MiPad si riavvierà in automatico. Sul vostro computer apparirà la seguente schermata in cui dovrete cliccare “Complete” (vedi l’immagine iniziale);
  • Adesso sulla vostra home vedrete apparire due nuove icone;

172308h6fm9mk3k3w5fg7f.png.thumb

Come avete potuto vedere, non vi è stato nulla di difficile o complicato. Se seguite passo passo la guida, sicuramente non riscontrerete alcun tipo di problema.

via

Correlati

TAG: MiPad, permessi di root, xiaomi
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
34 commenti
  • lore ha detto:
    17/07/2014 alle 12:21

    A me quando parte a fare il root sul mipad esce fuori una app da installare tutto in cinese e penso che non vada avanti se non lo faccio. .. e il root non va…

    Rispondi
  • geloo ha detto:
    17/07/2014 alle 13:27

    ciao dato che lo stai usando mi sapresti dire come si vedono i video all’aperto all’ombra in una giornata di sole. ciao grazie

    Rispondi
    • lore ha detto:
      18/07/2014 alle 0:42

      Non so xke l’ho usato poco ed in casa. Xo ti posso assicurare che il display è davvero mooolto bello!

      Rispondi
  • ares ha detto:
    17/07/2014 alle 21:54

    La miui multilanguage è già rootata. Basta flashare rinominando il file della rom in “update.zip” nella root della sdcard interna

    Rispondi
    • ares ha detto:
      17/07/2014 alle 21:59

      Il codename per scaricare la multilanguage del mipad è MOCHA

      Rispondi
      • lore ha detto:
        18/07/2014 alle 0:39

        Mmm forse è x questo che non fa root! Perche ho flashato la multi? Tra l’altro mi sapete dire quando arriverà l’italiano? E come mai solo google+ non me lo fa installare?

        Rispondi
        • ares ha detto:
          18/07/2014 alle 8:06

          Il mi pad ancora non mi è arrivato, comunque il root nella multi è presente dalla 4.7.11

          Quando sarà disponibile l’italiano non me ho idea, so però che ci stanno lavorando.

          Rispondi
    • Marzadg ha detto:
      18/07/2014 alle 11:44

      Scusa,ma come si fa a flashare la miui multilingua,l’app updater non c’è…
      Con i comandi da fastboot?

      Rispondi
      • ares ha detto:
        18/07/2014 alle 12:18

        devi copiare il file nella cartella principale della sd interna e rinominarlo in update.zip
        dopo fai il flash dalla recovery

        Rispondi
  • Marzadg ha detto:
    18/07/2014 alle 11:37

    Raga a me non funzia
    Ho abilitato il debug e installato tutti i driver.
    Lancio il root,pensa per una ventina di secondi mentre nel pad si apre un’app con scritte in cinese che sembra chiedere una sorta di aggiornamento con due opzioni sia che pigio a sinistra(credo sia no),sia che pigio a destra(credo sia sì),sia che non pigio niente,dopo poco nel pad compare un’altra schermata che in automatico sceglie restore my data,sul pc il programma avvia una sorta di conto alla rovescia al termine del quale mi dice root fallito…

    Rispondi
    • lore ha detto:
      18/07/2014 alle 11:41

      Esattamente ciò che succede a me!

      Rispondi
      • Marzadg ha detto:
        18/07/2014 alle 12:07

        Sei riuscito a flashare la multilingua? Come hai fatto?

        Rispondi
        • lore ha detto:
          18/07/2014 alle 12:11

          Prima ho provato a mettere il file update.zip nella directory principale (dove ci sono tutte le cartelle per intenderci) della memoria interna, ma non riusciva il flash… Poi l’ho messo in un po’ di cartelle (non ricordo neanche quali ad essere onesto) e sempre da recovery questa volta è riuscito il flash… Però non ho capito a cosa serva la multilingua se non c’è italiano… E cmq ho riscontrato degli arresti ogni volta che apro qualche impostazione specifica (anche queste non ricordo quali).

          Rispondi
          • Marzadg ha detto:
            18/07/2014 alle 12:43

            Ah, quindi niente ita? A che serve allora? Un.’ultima cosa ma come si entra in recovery? Con vol giú e power va in fastboot, mentre con vol su e power a me non succede nulla…

            Rispondi
  • mackie100 ha detto:
    18/07/2014 alle 18:34

    Rootato con successo dopo 2 tentativi….. Chi ha problemi con vari crash dal menu settings, vi consiglio di installare l’ultima release stabile 4.7.19 dal sito miui……

    Rispondi
    • lore ha detto:
      18/07/2014 alle 22:35

      Scusa hai il link della 4.7.19 please?

      Rispondi
      • mackie100 ha detto:
        19/07/2014 alle 8:47

        Scusa è la 4.7.18 en.miui.com/download-229.html

        Rispondi
        • ares ha detto:
          19/07/2014 alle 8:51

          Ma la rom di questo link è multilanguage/rootata? Io le scarico da xiaomi.eu (e li la rom è rootata)

          Rispondi
          • mackie100 ha detto:
            19/07/2014 alle 9:11

            No sono le release ufficiali……

            Rispondi
  • atto ha detto:
    21/07/2014 alle 20:48

    scusate io ho scaricato e istallato il programma ma nel mi pad non ho l’opzione developer options sapreste darmi delle delucidazioni grazie

    Rispondi
    • lore ha detto:
      21/07/2014 alle 23:30

      Devi cliccare tante volte su miui version in “about tablet” nelle impostazioni. Se qualcuno riesce a fare il root me lo dica perchè io tuttora non riesco! 🙁

      Rispondi
      • atto ha detto:
        22/07/2014 alle 8:57

        grazie gentilissimo oggi provo e ti so dire se io riesco nell’impresa

        Rispondi
  • atto ha detto:
    22/07/2014 alle 14:43

    dunque io penso di aver fatto tutto correttamente solo che alla fine mi istalla solo il primo programma in cinese ma Vroot no……..secondo voi è tutto a posto?

    Rispondi
    • lore ha detto:
      22/07/2014 alle 14:59

      Esattamente ciò che succede a me e il root non lo fa… Nelle guide manca proprio il passaggio di sto programma cinese… e manca anche la spiegazione di cosa fare quando compare quel conto alla rovescia….

      Rispondi
      • atto ha detto:
        22/07/2014 alle 21:11

        io in teoria lo installato quel programma in cinese e dopo mi è apparsa un altra icona pressapoco identica a quella come se fosse una nuova versione……comunque non c’è una maniera per sapere se è andato tutto a buon fine? perché a me l’immagine con scritto congratulations ecc. mi sembra che non mi sia apparsa grazie in anticipo

        Rispondi
        • lore ha detto:
          22/07/2014 alle 21:15

          Scarica root checker dal play store e vedi se hai il root!

          Rispondi
  • atto ha detto:
    23/07/2014 alle 14:28

    ho rifatto tutto e ora ci sono riuscito tutto ok

    Rispondi
    • lore ha detto:
      23/07/2014 alle 15:28

      E come hai fatto??

      Rispondi
      • Atto ha detto:
        23/07/2014 alle 19:34

        In pratica l’installazione normale solo che il prog in cinese nn me la più reinstallato e quando il pc mi diceva device ecc vedevo che la tirava per le lunghe ho guardato cosa stava facendo il mipad e c’era la scritta allow usb debugging o qualcosa di simile ho dato l’ok e poi ha fatto tutto lui

        Rispondi
        • lore ha detto:
          23/07/2014 alle 19:46

          Mah continuo a non capire cmq! È tutto troppo lasciato al caso!

          Rispondi
          • Marzadg ha detto:
            26/07/2014 alle 17:23

            Ciao ora ti spiego come ci sono riuscito io:
            1 Devi avere la miui 4.7.18,con l’originale niente
            2 Developper options,vai in about tablet e clicca 7 volte su
            miui version
            3 Controlla che le developper options siano attive
            4 Driver installati nel PC
            5 Avvia VROOT
            6 Collega il tablet al pc,ti chiederà se deve concedere
            i permessi per il debug e tu accetta
            7 Attendi che Vroot cerchi e trovi il device e poi pigia
            su root
            8 Porta pazienza e attendi sul pc partirà un conto alla
            rovescia al termine del quale il tablet si riavvierà con
            i privilegi di root

            Rispondi
  • Marzadg ha detto:
    26/07/2014 alle 17:26

    Ah per chi come me è uscito matto per entrare in recovery:
    Riavviare il tablet e subito dopo la conferma di riavvio pigiare e tenere pigiato vol su per una decina di secondi e voilà la recovery

    Rispondi
  • albi.vitali ha detto:
    18/09/2014 alle 20:09

    io seguo tutti i passaggi pero’ non mi funziona, alla fine quando mi termina il processo mi dice di riprovare o farlo manualmente e mi linka una pagina in cinese.. help

    Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

MIUI 15
MIUI ROM

Cosa aspettarsi dalla MIUI 15

POCO F5 Pro
Smartphone

POCO F5 Pro ha lo stesso ruolo di Xiaomi 12T Pro nel portfolio dell’azienda?

Xiaomi 11T Pro
MIUI ROM

Xiaomi 11T Pro e Mi 11 Ultra si aggiornano con le patch di aprile 2023

android-14-beta-1-620x330
MIUI ROM

Android 14 beta 1 disponibile per Xiaomi 12, 13 Pro, 12T e Pad 6

Malware
Smartphone

Milioni di smartphone arrivano pre-infettati da malware

Consigliati per te

Xiaomi Surge P1 ricarica
Smartphone

Lu Weibing afferma che Xiaomi non uscirà dal settore dello sviluppo dei chip

3 minuti di lettura
Xiaomi CIVI 3
Smartphone

Xiaomi CIVI 3: data di presentazione ed estetica svelate ufficialmente

2 minuti di lettura
Chip
Xiaomi

Xiaomi e DJI interessati al team di sviluppo dei chip di OPPO

2 minuti di lettura

Xiaomi partner di Disney per uno smartphone CIVI a tema

2 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

© MIUI.it 2010 – 2023. Powered by SiteSpace Agency

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Donazioni
Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?