• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Come installare la MoKee Marshmallow 6.0.1 sullo Xiaomi Redmi 1s
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > MIUI ROM > Modding > Come installare la MoKee Marshmallow 6.0.1 sullo Xiaomi Redmi 1s
GuideModdingNews

Come installare la MoKee Marshmallow 6.0.1 sullo Xiaomi Redmi 1s

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 10/04/2020
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 12/02/2016
Condividi
Condividi

Nonostante la MIUI ROM sia ricca di funzionalità, di stile, di animazioni e venga aggiornata in maniera settimanale, gli smartphone Xiaomi ricevono costantemente ROM custom basate sia su progetti personali che su progetti AOSP. Un esempio concreto di ciò ci arriva dalla MoKee Marshmallow 6.0.1, recentemente rilasciata per Xiaomi Redmi 1s.

Per chi non lo sapesse:

Mokee OpenSource è il più grande non-profit team di sviluppo di Android Open Source in Cina, con membri provenienti da tutte le parti del mondo. Seguiamo gli ultimi sviluppi di Google da vicino e, grazie al nostro impegno, riusciamo a migliorare le varie parti di Android in base alle abitudini degli utenti. Essendo una organizzazione non-profit, utilizziamo il nostro tempo libero e fondi propri per mantenere viva questa passione

Come potete facilmente immaginare, si tratta di una custom ROM basata sull’ultima versione software disponibile del sistema operativo Android. Trattandosi di una ROM basata sul progetto AOSP, essa non comprende le Google Apps che però è possibile flashare a parte.

Per procedere all’installazione della MoKee Marshmallow 6.0.1 sullo Xiaomi Redmi 1s, vi basterà seguire la seguente guida (è necessaria la TWRP recovery):

  • Scaricare la custom ROM e, eventualmente, le Google Apps;
  • Riavviare lo Xiaomi Redmi 1s in modalità recovery, effettuare un Nandroid backup ed effettuare il wipe di system, data, dalvik cache, cache;
  • Tornare nel menu principale della TWRP e flashare prima la custom ROM e, se lo si desidera, anche le Google Apps (è necessario però seguire questo ordine);
  • Effettuare nuovamente un wipe della cache e di dalvik cache;
  • Riavviare normalmente lo smartphone.

Questo è il modo più veloce per avere a disposizione l’ultima distribuzione di Android sul proprio Redmi 1s. Una cosa importante da segnalare è che i permessi di root sono già presenti con la ROM in questione.

via

Il team di MIUI Italia non si assume nessuna responsabilità in caso di danni allo smartphone o ai dati in esso contenuti.

Correlati

TAG: Android Marshmallow 6.0.1, MoKee Marshmallow 6.0.1, Xiaomi Redmi 1S
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
8 commenti
  • Avadoro ha detto:
    12/02/2016 alle 12:09

    Interessante, ma per Redmi 2 TD
    (HM2014813) sembra non esserci nulla. Peccato. Avete ROM da suggerirmi per questo dispositivo?

    Rispondi
    • rik99 ha detto:
      12/02/2016 alle 16:46

      Non mi viene da consigliarti nessuna in particolare, ognuna ha i suoi problemi più o meno grossi, se vuoi una custom rom buttati o sulle rom lollipop o quelle kitkat, più stabili e fluide

      Rispondi
  • jonny65 ha detto:
    12/02/2016 alle 13:39

    Salve ma per MI4 LTE ancora nulla?? Grazie

    Rispondi
    • maurog ha detto:
      12/02/2016 alle 20:08

      Se ne riparla dopo il 24 febbraio mi pare.. Dopo il capodanno cinese (ma quanti capodanni festeggiano?) e dopo la presentazione del mi5..

      Rispondi
  • just3r77 ha detto:
    12/02/2016 alle 19:34

    Ottima Rom la Mokee, installata la lollipop sul mio 1S. Come gestione ram non ha eguali, anche la batteria durava più della rom stock. Vi consiglio di cambiare anche il Kernel e metterne uno custom più performante.

    Rispondi
  • Mimmo ha detto:
    12/02/2016 alle 20:11

    Ma il Mi Note non ricevo più aggiornamenti sviluppatore da più di un mese ….fermo alla 4.4.4. Come mai ?

    Rispondi
  • Riker ha detto:
    15/02/2016 alle 12:44

    non la conoscevo ma la sto provando da sabato e devo dire che mi ha sorpreso, molto stabile, funziona tutto a dovere mi pare mi band compresa e sopratutto la batteria mi dura di più, con le ultime MIUI faticavo ad arrivare a sera, con questa ci riesco bene, mi dispiace abbandonare la MIUI che è fantastica, ma qui la batteria fa la differenza…grazie della segnalazione

    Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Xiaomi-13-ultra-camera
Smartphone

Xiaomi 13 Ultra, svelato il prezzo di vendita

Xiaomi 11T
MIUI ROM

Xiaomi 11T si aggiorna alla MIUI 14 e ad Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

La MIUI 14 sta venendo testata su tanti smartphone Xiaomi e Redmi “vecchiotti”

MIUI 14
MIUI ROM

MIUI 14 Global, le prime build sono già pronte

Android 13
MIUI ROM

Xiaomi non è la sola ad essere lenta con gli aggiornamenti ad Android 13 | Distribuzione Android Q1 2023

Consigliati per te

LineageOS 20
Modding

LineageOS 20 disponibile per POCO X3, Xiaomi Mi 6 e Mi MIX 2 | Download e Guida

2 minuti di lettura
LineageOS 20
Modding

LineageOS 20 ufficiale | Download e novità

3 minuti di lettura
Android 13
Guide

Android 13 vs Android 12, le principali differenze

5 minuti di lettura

TSMC valuta la creazione di una fab avanzata in Germania

3 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?