• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Come funziona la Xiaomi Mi Band?
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > Prodotti > Come funziona la Xiaomi Mi Band?
Prodotti

Come funziona la Xiaomi Mi Band?

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 10/04/2020
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 02/07/2016
Condividi
Condividi

Come sicuramente saprete, la Xiaomi Mi Band e le sue varianti successive sono state tra i wearable che hanno avuto maggior successo non solo in Cina, dove vengono commercializzati ufficialmente, ma anche in tutto il mondo. Il loro rapporto qualità prezzo praticamente imbattibile ha contribuito molto al raggiungimento di questo risultato. Ma come funzionano nel pratico? Ovvero, come fanno a monitorare i passi, il sonno ed il battito cardiaco? Proviamo a scoprirlo insieme.

Contents
Xiaomi Mi Band ed il monitoraggio dei passiXiaomi Mi Band ed il monitoraggio del sonnoXiaomi Mi Band (1S e 2) ed il monitoraggio del battito cardiaco

Xiaomi Mi Band ed il monitoraggio dei passi

All’interno delle Xiaomi Mi band è presente uno speciale accelerometro a 3 assi in grado di registrare ogni minimo movimento della band. Registrando la forza del movimento, insieme con la direzione e l’angolo e trasferendolo poi ad un software in grado di elaborare tali dati, riesce a conteggiare i movimenti del braccio che facciamo ad ogni passo, come se esso fosse un pendolo (in realtà non conta i passi ma i movimenti del braccio ad essi associati).

Purtroppo il monitoraggio non sempre è preciso visto che, se effettuiamo un movimento col braccio simile a quando camminiamo, la Xiaomi Mi band registrerà ugualmente un passo.

Xiaomi Mi Band ed il monitoraggio del sonno

In questo caso i sensori coinvolti sono due: il sensore di prossimità ed il sensore di actigrafia. Esattamente come accade con il monitoraggio dei passi, la Xiaomi Mi band sfrutta il nostro polso per registrare tutti i suoi movimenti e, sempre attraverso un software specifico, elaborare i dati trasformandoli in numeri e grafici.

Il sensore di prossimità viene utilizzato per verificare che effettivamente la Xiaomi Mi band sia al polso. Con altri fitness tracker infatti può succedere che mentre li si appoggia su un tavolo, essi comincino a monitorare il sonno. Grazie a questo sensore però, il wearable di Xiaomi riesce a capire se è a contatto con la pelle o meno.

Xiaomi Mi Band (1S e 2) ed il monitoraggio del battito cardiaco

In questo caso il funzionamento del comparto hardware che si occupa del monitoraggio del battito cardiaco è lo stesso di tutti gli altri fitness tracker. Sfruttando la luce pulsata (da qui il nome Mi Band Pulse) di sue LED posti nella parte inferiore, è possibile monitorare l’ossigenazione e la de-ossigenazione del sangue.

In base al grado di assorbimento dei raggi infrarossi, la band riesce a capire quante volte il cuore pompa il sangue. Ovviamente il risultato finale può dipendere da vari fattori, come ad esempio il posizionamento del wearable (si sconsiglia di metterlo troppo attaccato al polso) oppure i cambi repentini di battiti cardiaci.

via

Correlati

TAG: wearable, xiaomi, Xiaomi Mi Band, Xiaomi Mi Band 1S, Xiaomi Mi Band 2
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
Lascia un commento

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Redmi-Note-11-Pro-2023
Smartphone

Redmi non vuol far finire la serie Note 11: pronto al lancio il Redmi Note 11 Pro 2023

Xiaomi-13-ultra-camera
Smartphone

Xiaomi 13 Ultra, svelato il prezzo di vendita

LineageOS 20
Modding

LineageOS 20 ufficiale | Download e novità

Redmi K60
Smartphone

Redmi K60, vendite per 300.000 unità nei primi 5 minuti

MIUI 14
MIUI ROM

La MIUI 14 sta venendo testata su tanti smartphone Xiaomi e Redmi “vecchiotti”

Consigliati per te

Redmi Band 2
Wearable

Redmi Band 2 in rampa di lancio nei mercati Global

2 minuti di lettura
Xiaomi-Smart-Lightstrip-Pro-1024x768
Smart Home

Xiaomi Smart Lightstrip Pro arriva in Europa a 69,99 euro

3 minuti di lettura
Vendite smartphone Xiaomi
Smartphone

Xiaomi ha venduto 156 milioni di smartphone nel 2022

3 minuti di lettura
Smartphone

Gli smartphone Android si deprezzano fino al 90%

3 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?