• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Come flashare la TWRP 3.0 e SuperSU su Xiaomi Redmi Note 2
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > MIUI ROM > Modding > Come flashare la TWRP 3.0 e SuperSU su Xiaomi Redmi Note 2
GuideModdingNews

Come flashare la TWRP 3.0 e SuperSU su Xiaomi Redmi Note 2

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 04/04/2016
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 04/04/2016
Condividi
Condividi

Forse non tutti sanno che Xiaomi è considerata prima di tutto un’azienda di sviluppo software (la MIUI ROM ad esempio) e successivamente un’azienda produttrice di smartphone. Tuttavia, il suo impegno nei confronti del modding Android sta scemando sempre più. Il tutto ovviamente è fatto per mantenere più al sicuro gli smartphone ed i dati in essi contenuti ma sicuramente non fa piacere a coloro sono appassionati di modding.

Qui di seguito vi mostriamo una guida per accedere al mondo del modding sul vostro Xiaomi Redmi Note 2. Come sicuramente saprete, i primi passi sono ottenere i permessi di root ed installare una recovery custom.

L’ottenimento dei permessi di root però non serve a molto se non si ha un software in grado di gestire la concessione dei permessi alle varie applicazioni che le richiedono. Molto spesso questo software è rappresentato dall’app SuperSU, sviluppata da Chaifire e recentemente diventato compatibile anche con Android 6.0 Marshmallow. Per poter avere però la possibilità di installare SuperSu si deve priva avere a disposizione una custom recovery.

Nonostante possa sembrare un processo lungo e complicato, qui di seguito vi mostriamo come procedere prima al flash della recovery custom TWRP e successivamente al flash di SuperSU. Gli unici 3 requisiti necessari sono: avere a disposizione uno Xiaomi Redmi Note 2, aver installati i drivers di adb e scaricare la TWRP recovery (potete seguire questa guida).

  • Installare i driver Xiaomi su un PC Windows;
  • Estrarre i driver adb e copiare all’interno della cartella “adb tools” la TWRP scaricata in precedenza rinominandola “recovery.img”;
  • Riavviare lo smartphone in fastboot mode premendo a lungo il volume giù ed il tasto power;
  • Collegare lo Xiaomi Redmi Note 2 al computer attraverso il cavo micro USB;
  • Recarsi nella cartella adb tools e, tenendo premuto sulla tastiera il tasto Shift, fare un click destro su uno spazio bianco e selezionare l’opzione per aprire il cmd;
  • Digitare correttamente il seguente comando e premere poi “Invio”: fastboot flash recovery recovery.img

twrp1

A questo punto possiamo procedere con l’installazione di SuperSU direttamente da recovery:

  • Scaricare SuperSU e posizionarlo nella memoria interna dello smartphone oppure in una pen drive USB;
  • Riavviare lo smartphone in modalità recovery;
  • Per sicurezza, effettuare un Nandroid backup;
  • Recarsi sull’opzione Install e selezionare il file .zip di SuperSU precedentemente scaricato (nel caso lo aveste messo in una pen drive, collegarla allo smartphone e montarla dall’apposita opzione);
  • Flashare SuperSU attraverso uno swipe e riavviare lo smartphone normalmente.

Nè io e nè il team di MIUI Italia ci assumiamo responsabilità in caso di danni provocati allo smartphone o ai dati in esso contenuti.

Correlati

TAG: modding, Xiaomi Redmi Note 2
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
4 commenti
  • B3K ha detto:
    04/04/2016 alle 19:44

    Perché avete messo un Redmi Note 3 come immagine di copertina?

    Rispondi
    • Anto71 ha detto:
      05/04/2016 alle 8:04

      perchè buca di più lo schermo dei pc

      Rispondi
  • mario ha detto:
    05/04/2016 alle 13:14

    Ma SuperSU può coesistere con l’appicazione standard di xiaomi che abilita i permessi di root? Intendo quella che c’è in sicurezza -> Permessi -> Permessi root. Oppure si intralciano a vicenda?

    Rispondi
  • Anto71 ha detto:
    07/04/2016 alle 11:06

    La TWRP precedente, quella con sfondo bianco, era accecante. Questa è perfetta.

    Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Xiaomi 11T Pro
MIUI ROM

Xiaomi 11T Pro si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

Redmi Note 10 Pro e Xiaomi Mi 11 Lite 4G si aggiornano alla MIUI 14 basata su Android 13

Google ARCore (Play Services for AR)
Smartphone

POCO X4 GT, Redmi Note 11S, 11T Pro e 11T Pro+ ottengono la certificazione Google ARCore

Xiaomi Mi 11
MIUI ROM

Xiaomi Mi 11 si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

MIUI 14, ecco il terzo lotto di smartphone che verranno aggiornati

Consigliati per te

Paranoid Android Topaz
Modding

Paranoid Android Topaz disponibile per i primi smartphone Redmi e POCO

2 minuti di lettura
Redmi-Note-9
Modding

LineageOS 20 disponibile ufficialmente su Redmi Note 9 | Guida

2 minuti di lettura
WindTre offerta Redmi 10 5G
News

Offerta WindTre: minuti, SMS e 100GB in 5G con Redmi 10 5G in regalo

3 minuti di lettura
LineageOS 20
Modding

LineageOS 20 disponibile per POCO X3, Xiaomi Mi 6 e Mi MIX 2 | Download e Guida

2 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?