MIUI Italia
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
Stai leggendo: La Cina lancia un piano di finanziamenti di $40 miliardi per la produzione di chip
Condividi
  • Download MIUI
  • FAQ e Guide
  • Forum
Stai leggendo: La Cina lancia un piano di finanziamenti di $40 miliardi per la produzione di chip
Condividi
Aa
MIUI ItaliaMIUI Italia
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
Seguici
Chip
MIUI Italia > News > La Cina lancia un piano di finanziamenti di $40 miliardi per la produzione di chip
News

La Cina lancia un piano di finanziamenti di $40 miliardi per la produzione di chip

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 06/09/2023
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 07/09/2023
Condividi
Condividi

Nel tentativo di colmare il divario tecnologico con gli Stati Uniti, la Cina è pronta a svelare un nuovo fondo di investimento sostenuto dallo Stato, mirando a finanziare l’incredibile cifra di 40 miliardi di dollari per la produzione di chip interna. Questa ambiziosa iniziativa è destinata a diventare la più grande fra i tre fondi gestiti dal China Integrated Circuit Industry Investment Fund, colloquialmente noto come il “Grande Fondo”.

A differenza dei piani precedenti nel 2014 e nel 2019, che hanno raccolto rispettivamente 138,7 miliardi di yuan e 200 miliardi di yuan, questo nuovo fondo mira ad accumulare l’enorme somma di 300 miliardi di yuan (circa 41 miliardi di dollari), come confermato dalle stime del governo.

Fonti suggeriscono che le autorità cinesi hanno concesso l’approvazione alla creazione di questo nuovo fondo, con il ministero delle Finanze cinese che si è impegnato a fornire 60 miliardi di yuan. Tuttavia, le identità degli altri contributori rimangono riservate, poiché le discussioni si sono svolte in modo confidenziale.

La Cina vuole essere autosufficiente nella produzione di chip

Le aree chiave su cui si concentreranno gli investimenti comprenderanno macchinari all’avanguardia per la produzione di chip, sottolineando la determinazione della Cina a raggiungere l’autosufficienza nella produzione di semiconduttori. Questo obiettivo è diventato più critico negli ultimi anni, in parte a causa dell’imposizione da parte degli Stati Uniti di rigorose misure di controllo delle esportazioni, citando le preoccupazioni che la Cina possa sfruttare la tecnologia avanzata dei chip per rafforzare le sue capacità militari.

Con una mossa che potrebbe intensificare ulteriormente la concorrenza globale, lo scorso ottobre gli Stati Uniti hanno varato sanzioni globali, limitando l’accesso della Cina a macchinari all’avanguardia per la produzione di chip. Allo stesso modo, alleati degli Stati Uniti come il Giappone e i Paesi Bassi hanno adottato misure simili.

Si prevede che il processo di raccolta fondi si svolgerà nell’arco di diversi mesi. I primi due fondi del Big Fund hanno ricevuto il sostegno del ministero delle finanze e di importanti imprese statali come China Development Bank Capital, China National Tobacco Corporation e China Telecom.

Nel corso degli anni, il Big Fund ha finanziato diverse aziende e fondi più piccoli, tra cui le due più grandi fonderie di chip della Cina, Semiconductor Manufacturing International Corporation (SMIC) e Hua Hong Semiconductor, nonché il produttore di memorie flash Yangtze Memory Technologies. Stavolta anche Xiaomi potrebbe approfittarne, vista la decisione di andare avanti con la progettazione dei propri chip per smartphone e l’intenzione di “fare da se” anche per i chip delle auto elettriche.

Nonostante questi investimenti, il settore cinese della produzione di chip ha faticato a stabilire una presenza dominante nella catena di approvvigionamento globale, in particolare per quanto riguarda i semiconduttori all’avanguardia.

Anche l’Unione Europea sta varando un piano simile (il Chips Act), mirando a diventare un po’ più autosufficiente per quanto riguarda non solo la progettazione ma soprattutto la fabbricazione dei chip. In questo caso però, a ricevere i fondi non sono solo aziende europee ma anche colossi americani come Intel.

via

Correlati

TAG: chip, cina
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
Lascia un commento

RispondiAnnulla risposta

Pubblicità

Popolari

Redmi logo
Smartphone

Redmi Note 13 Pro+ confermato con Dimensity 7200 Ultra e fotocamera da 200MP

Malware
MIUI ROM

Xiaomi pre-installa malware sui propri smartphone?

Xiaomi logo
Smartphone

Xiaomi 13T, Xiaomi 14, MIX Flip e Redmi Note 13: ci aspetta un finale di 2023 coi botti

Xiaomi 14 concept
Smartphone

Xiaomi 14: lancio anticipato a novembre e scocca in titanio

Redmi Note 12 Turbo
Smartphone

Redmi Note 12 Turbo (POCO F5) è lo smartphone di fascia media più potente ad agosto 2023 | AnTuTu

MIUI Italia

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

© MIUI.it 2010 – 2023 – Crafted by SiteSpace

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Donazioni
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?