• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Che fine ha fatto il SoC Surge S2 di Xiaomi?
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > Xiaomi > Che fine ha fatto il SoC Surge S2 di Xiaomi?
Xiaomi

Che fine ha fatto il SoC Surge S2 di Xiaomi?

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 11/04/2020
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 04/10/2018
Condividi
Condividi

Xiaomi è un’azienda che fa molto affidamento sui partner esterni per la fornitura di componenti essenziali a realizzare i propri smartphone. Uno dei pezzi a cui non può fare a meno è il SoC, spesse volte fornito da Qualcomm. Ma vi ricordate che Xiaomi aveva sulla rampa di lancio anche il suo SoC Surge S2?

Al fine di rendere più semplice l’immissione sul mercato di nuovi smartphone, la maggior parte delle aziende si affida a partner terzi per lo sviluppo e per la produzione dei SoC mobile. In questo senso, Qualcomm è il leader nello sviluppo e TSMC è il leader nella produzione. Tuttavia, alcune grandi aziende hanno avviato dei massicci piani di investimento sullo sviluppo in casa dei propri SoC, come ad esempio Huawei, Apple e Samsung (l’unica che si sviluppa e produce in casa i SoC).

Dopo una serie di indiscrezioni di qualche mese fa, del Surge S2 se ne sono perse le tracce. Il modello Surge S1 non è un chipset di fascia alta ma si rivolge alla fascia media mettendosi in competizione con il Qualcomm Snapdragon 625 e il MediaTek Helio P20.

Il SoC Surge S2 invece dovrebbe raggiungere prestazioni migliori anche se non ancora al livello dei top di gamma. Esso è stato menzionato in un presunto contratto firmato da Xiaomi con TSMC, cosa che ci fa pensare che il processo di sviluppo dell’architettura sia ormai alla fase finale. I rapporti suggeriscono anche che il SoC sarà realizzato da TSMC con un processo di produzione a 16 nm.

Per chi non lo sapesse, il processo produttivo indica la dimensione di ogni singolo transistor: 16 nm significa che ogni transistor è grande 16 nm. Chiaramente più piccoli sono e maggiore sarà la potenza erogata, dal momento che nella stessa area è possibile inserirne di più.

A questo punto non possiamo che rimanere ancora in attesa di avere maggiori informazioni sul SoC Surge S2.

Correlati

TAG: SoC Xiaomi, Surge S2, xiaomi
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
Lascia un commento

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Xiaomi-13-ultra-camera
Smartphone

Xiaomi 13 Ultra, svelato il prezzo di vendita

Xiaomi 11T
MIUI ROM

Xiaomi 11T si aggiorna alla MIUI 14 e ad Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

La MIUI 14 sta venendo testata su tanti smartphone Xiaomi e Redmi “vecchiotti”

MIUI 14
MIUI ROM

MIUI 14 Global, le prime build sono già pronte

Android 13
MIUI ROM

Xiaomi non è la sola ad essere lenta con gli aggiornamenti ad Android 13 | Distribuzione Android Q1 2023

Consigliati per te

Xiaomi India logo
Xiaomi

Xiaomi forma due nuovi comitati di gestione per prendere decisioni migliori e rilanciare l’azienda

4 minuti di lettura
Manu Kumar Jain
Xiaomi

Manu Kumar Jain dice addio a Xiaomi dopo 9 anni

2 minuti di lettura
Xiaomi-Smart-Lightstrip-Pro-1024x768
Smart Home

Xiaomi Smart Lightstrip Pro arriva in Europa a 69,99 euro

3 minuti di lettura
Vendite smartphone Xiaomi
Smartphone

Xiaomi ha venduto 156 milioni di smartphone nel 2022

3 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?