• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: C’è già bisogno di una Xiaomi Mi Band 3?
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > Prodotti Xiaomi > Wearable > C’è già bisogno di una Xiaomi Mi Band 3?
Wearable

C’è già bisogno di una Xiaomi Mi Band 3?

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 10/04/2020
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 22/02/2018
Condividi
Condividi

Il mercato dei wearable ha da sempre avuto degli alti e bassi per via di dispositivi che non incrociano in pieno le esigenze degli utenti. Con smartwatch troppo costosi e un po’ limitati nelle funzioni, a prevalere sono state soprattutto le smartband. Ideali per il monitoraggio delle attività fisiche e per qualche funzione di notifica, in cima alla classifica non possiamo che non posizionare la Xiaomi Mi Band 2 e probabilmente, in futuro, la Xiaomi Mi Band 3.

Presentata nel 2016 e seconda generazione di una delle smartband più vendute di sempre (combinando la Mi Band e la Mi Band 1S), la Xiaomi Mi band 2 è riuscita a imporsi sul mercato mondiale su nomi molti importanti quali Fitbit e Samsung.

Con la Mi Band 2, Xiaomi è venuta incontro essenzialmente alle richieste della maggior parte degli utenti: un wearable economico che sia dotato di display, resistenza all’acqua (certificazione IP67), che monitori passi, sonno, battito cardiaco e che abbia un’autonomia superiore ai 10 giorni. In Cina addirittura la smartband può essere utilizzata anche per i pagamenti con i POS.

Xiaomi Mi Band 3 ha motivo di esistere?

Detto ciò, ci viene da chiedere se sia sin da ora necessaria una Xiaomi Mi Band 3. Chiaramente tutti noi saremmo molto felici di avere a disposizione una versione rinnovata del wearable di Xiaomi ma la domanda vera è: ce n’è proprio bisogno?

Quali sono i punti in cui un’eventuale Xiaomi Mi Band 3 potrebbe avere delle migliorie rispetto all’attuale modello?  L’unica cosa che ci viene in mente è l’integrazione di un modulo GPS per il monitoraggio, ancora più preciso, delle attività fisiche all’aria aperta.

L’utilizzo di un modulo GPS però andrebbe ad impattare chiaramente sull’autonomia, riducendola e di molto. Bisognerebbe quindi fare una scelta di design, modificandolo e quindi rinfrescare anche visivamente il wearable per ospitare una batteria più capiente.

Dunque, al di là del modulo GPS, a nostro avviso la Xiaomi Mi Band 2 non può essere migliorata e non vi è un motivo per sviluppare e commercializzare una Xiaomi Mi Band 3. Voi che cosa ne pensate? Discutiamone insieme nella sezione riservata ai commenti qui in basso oppure sui nostri social ( Facebook, Twitter e Google +).

Correlati

TAG: gps, mi band 2, mi band 3, smartband, wearable, xiaomi
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
6 commenti
  • Maca ha detto:
    22/02/2018 alle 11:42

    Una sezione dedicata al nuoto con conteggio vasche, bracciate, ecc

    Rispondi
  • Carmine ha detto:
    22/02/2018 alle 12:50

    gps e display leggibile sotto la luce diretta

    Rispondi
  • Lorenzo Spada ha detto:
    22/02/2018 alle 13:19

    Interessante… In effetti potrebbe venir implementato un qualcosa che venga incontro coloro che la utilizzano durante il nuoto (vista la resistenza IP67)

    Rispondi
  • Miki ha detto:
    22/02/2018 alle 14:23

    le notifiche con testoooooooo

    Rispondi
    • Redazione ha detto:
      22/02/2018 alle 14:35

      Non sarebbero male, ma comporterebbe un display più grande, quindi un maggiore consumo. Uno dei punti di forza della Mi Band 2 è l’ottima autonomia. Però non si sa mai, sarebbe bello leggere notifiche testuali come su altri wearable. Vediamo se Xiaomi riuscirà a stupirci.

      Rispondi
  • Luquita ha detto:
    22/02/2018 alle 15:15

    Anch’io vedrei bene l’implementazione delle attività di nuoto. Ma soprattutto un display migliore perché adesso è forse il suo tallone d’Achille visto che è praticamente illeggibile sotto il sole

    Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Xiaomi 11T Pro
MIUI ROM

Xiaomi 11T Pro si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

Redmi Note 10 Pro e Xiaomi Mi 11 Lite 4G si aggiornano alla MIUI 14 basata su Android 13

Google ARCore (Play Services for AR)
Smartphone

POCO X4 GT, Redmi Note 11S, 11T Pro e 11T Pro+ ottengono la certificazione Google ARCore

Xiaomi Mi 11
MIUI ROM

Xiaomi Mi 11 si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

MIUI 14, ecco il terzo lotto di smartphone che verranno aggiornati

Consigliati per te

Xiaomi Logo
Xiaomi

I ricavi Xiaomi nel Q4 sono stati in caduta del -22,8%

3 minuti di lettura
Redmi Watch 3
Wearable

Redmi Watch 3, Smart Band 2 e Buds 4 Lite ufficiali: nuovi accessori a prezzi interessanti

4 minuti di lettura
Amazfit T-Rex Ultra
Wearable

Amazfit T-Rex Ultra ufficiale: la caccia ad Apple Watch Ultra è iniziata

4 minuti di lettura
Xiaomi corda per saltare smart
Gadget

Da Xiaomi e Mijia arriva anche la corda per saltare smart

3 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?