• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Black Shark 3 e Black Shark 3 Pro ufficiali: i migliori smartphone da gaming di sempre
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > Prodotti Xiaomi > Smartphone > Black Shark 3 e Black Shark 3 Pro ufficiali: i migliori smartphone da gaming di sempre
Smartphone

Black Shark 3 e Black Shark 3 Pro ufficiali: i migliori smartphone da gaming di sempre

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 03/03/2020
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 03/03/2020
Condividi
Black Shark 3 Pro
Condividi

Esattamente come pre-annunciato, il nuovo smartphone top di gamma e dedicato al gaming Black Shark 3 5G è stato presentato ufficialmente. n aggiunta alla versione standard però, è stato annunciato anche il Black Shark 3 Pro con specifiche leggermente migliori. Come ci si poteva aspettare, ci troviamo di fronte agli smartphone Android più potenti di sempre.

Contents
Black Shark 3 e Black Shark 3 Pro – Schede tecnicheBlack Shark 3 – Disponibilità e prezzi

Analizzandolo dapprima sul fronte estetico, il nuovo duo non ha moltissime differenze con la generazione precedente, con forme squadrate e nette sulla scocca posteriore. In essa trova spazio anche il nuovo comparto fotografico “a triangolo” che va ad integrarsi in maniera decisamente migliore rispetto alle configurazioni quadrate che abbiamo visto sui vari Samsung e iPhone.

La cover posteriore è realizzata in alluminio, con il nuovo logo (illuminato a LED) del brand al centro della scocca.

Sulla scocca posteriore trovano spazio anche degli speciali PIN magnetici che, in abbinata al carica batteria in confezione, consente di avere una maggiore flessibilità nel giocare durante le fasi di ricarica. Ciò non toglie comunque che è possibile effettuare la classica ricarica cablata sfruttando la porta USB Type-C.

A differenziare questi smartphone dal resto della concorrenza degli smartphone da gaming sono i due tasti L1 + R1 presenti sul bordo destro che hanno lo scopo di avvicinare, quanto possibile, l’esperienza di gioco con controller su di uno smartphone dotato di touchscreen.

Black Shark 3 e Black Shark 3 Pro – Schede tecniche

Venendo alle caratteristiche tecniche, entrambi i modelli sono dotati di un SoC Qualcomm Snapdragon 865 con modem 5G Snapdragon X55 (compatibile sia con le reti SA che NSA, oltre che con le onde millimetriche). A differenziare i due ci pensa la configurazione di memoria e la tipologia di display (maggiori informazioni più in basso).

Per ottimizzare al meglio la dissipazione del calore e il peso generale, entrambi gli smartphone sono dotati di una doppia camera di vapore posta su entrambi i lati della scheda madre. Inoltre, la batteria è divisa in due metà, anch’essa posizionata su entrambi i lati della scheda madre.

Ricordiamo che il dispositivo ha ottenuto 620.952 punti su AnTuTu, che è senza dubbio il punteggio più alto registrato finora da qualsiasi smartphone sulla piattaforma.

  • Display da:
    • Versione standard: 6,7 pollici AMOLED con risoluzione Full HD+ di 2400 x 1080 pixel e refresh rate a 90 Hz, frequenza di campionamento del tocco a 270 Hz e supporto MEMC 2.0 con certificazione HDR10+
    • Versione Pro: 7,1 pollici AMOLED con risoluzione QHD+ di 3120 x 1440 pixel, refresh rate a 90 Hz, frequenza di campionamento del tocco a 270 Hz e supporto MEMC 2.0 con certificazione HDR10+
  • SoC Qualcomm Snapdragon 865 con modem Snapdragon X55 e doppio sistema di dissipazione del calore con camera di vapore su entrambi i lati della scheda logica + cover con ventola incorporata opzionale
  • RAM da 8/12 GB LPDDR5
  • Memoria interna da 128/256 GB UFS 3.0
  • Fotocamere posteriori:
    • Grandangolare da 64 MP
    • Ultra grandangolare da 13 MP
    • Sensore di profondità da 5 MP
  • Fotocamera anteriore da 20 MP f/2,0
  • Batteria da:
    • Standard: 4.720 mAh con supporto alla ricarica rapida da 65W (da 0 al 100% in soli 38 minuti, 2.780 mAh in 15 minuti) e alla ricarica wireless a 18W
    • Pro: 5.000 mAh con supporto alla ricarica rapida da 65W e alla ricarica wireless a 18W
  • Sensore di impronte digitali ottico sotto lo schermo
  • Connettività 5G (NSA e SA), Wi-Fi 6, Bluetooth 5.0, USB C, jack, GPS, Glonass, Beidou
  • Tasti meccanici L1 + R1 da 21 mm a scomparsa (pop-up) sul bordo destro e Dual Speaker (solo modello Pro)
  • Sistema operativo Android 10 con Joy UI 11
  • Colorazioni Black, Silver, Blue e Pink

Black Shark 3 – Disponibilità e prezzi

Black Shark 3 sarà disponibile nel mercato cinese nelle seguenti configurazioni e prezzi:

  • 8/128 GB a 3499 yuan, circa 450 euro
  • 12/128 GB a 3799 yuan, circa 489 euro
  • 12/256 GB a 3999 yuan, circa 515 euro

Black Shark 3 Pro invece sarà messo in vendita in Cina col seguente listino:

  • 8/256 GB a 4699 yuan, circa 605 euro
  • 12/256 GB a 6449 yuan, circa 644 euro

Nessuna informazione ancora circa il possibile arrivo anche nel mercato europeo.

Correlati

TAG: black shark, Black Shark 3, Black Shark 3 Pro 5G, smartphone 5G, smartphone da gaming
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
Lascia un commento

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Redmi-Note-11-Pro-2023
Smartphone

Redmi non vuol far finire la serie Note 11: pronto al lancio il Redmi Note 11 Pro 2023

Xiaomi-13-ultra-camera
Smartphone

Xiaomi 13 Ultra, svelato il prezzo di vendita

LineageOS 20
Modding

LineageOS 20 ufficiale | Download e novità

MIUI 14
MIUI ROM

La MIUI 14 sta venendo testata su tanti smartphone Xiaomi e Redmi “vecchiotti”

Redmi K60
Smartphone

Redmi K60, vendite per 300.000 unità nei primi 5 minuti

Consigliati per te

Poco-X5-Pro-5G
Smartphone

Un film di Bollywood svela la data di presentazione del POCO X5 Pro

2 minuti di lettura
Xiaomi 13 Ultra concept
Smartphone

Xiaomi 13 Ultra nel database IMEI, col lancio previsto ad aprile

2 minuti di lettura
POCO
Smartphone

POCO X5 Pro Vs POCO X4 Pro: varrà la pena aggiornare?

6 minuti di lettura
Vendite smartphone Xiaomi
Smartphone

Xiaomi ha venduto 156 milioni di smartphone nel 2022

3 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?