• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Autonomia da record per lo Xiaomi Mi Max
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > Prodotti > Autonomia da record per lo Xiaomi Mi Max
Prodotti

Autonomia da record per lo Xiaomi Mi Max

Redazione
Ultimo aggiornamento: 13/05/2016
Da Redazione Pubblicazione 13/05/2016
Condividi
Condividi

Lo Xiaomi Mi Max ha fatto il suo debutto ufficiale da appena tre giorni e in così poco tempo abbiamo già avuto modo di vederlo in alcuni hands-on e in un primo unboxing. Tuttavia, in entrambe le situazioni citate, è stato possibile ammirare in tutta la sua “grandezza” solamente il phablet Xiaomi, mentre lo stesso non si può dire per la nuova MIUI 8 che fino ad adesso non ancora si riesce a vedere nella sua interezza. Nel caso in cui vi foste persi i due articoli appena citati, ve li riporto di seguito:

  • Xiaomi Mi Max si mostra nei primi video hands-on
  • Primo unboxing e panoramica dello Xiaomi Mi Max (foto)

Quest’oggi andremo ad esaminare un aspetto molto interessante dello Xiaomi Mi Max e, più nel dettaglio, stiamo parlando della sua batteria (nonché della sua relativa autonomia) che, come ben saprete, ha una capienza di ben 4850 mAh. La scelta della società di implementare una batteria di queste dimensioni è stata più che pertinente, in quanto si ha a che fare non tanto con un dispositivo di grosso dimensioni, quanto con un device ideato per l’intrattenimento (come giocare o guardare video) e di conseguenza risultava necessario optare per una batteria con una così grande capacità.

Dal sito web di un media cinese, è stato possibile estrapolare i seguenti grafici in cui vengono riportati rispettivamente un test di durata della batteria sotto stress e un ciclo di ricarica completo.

Il primo grafico è stato ricavato in situazione di utilizzo (stress) del dispositivo e più nello specifico è stata effettuata:

  • un’ora di riproduzione video;
  • mezz’ora di gioco;
  • mezz’ora di navigazione web ed utilizzo di social network vari.

Durante tali attività, è stato registrato un calo di energia pari rispettivamente al 3% per la riproduzione video e al 4% per ognuna delle restanti attività, quindi complessivamente si è avuto un consumo pari al 10% di carica in due ore di utilizzo stressante!

Nel secondo grafico, invece, è stato calcolato quanto tempo è necessario per effettuare una ricaricare completa di quest’enorme batteria. Da quanto si può notare, lo smartphone ha impiegato oltre 3 ore per completare un intero ciclo di carica (da 0 a 100%). Tuttavia, tale valore è chiaramente inaccettabile, soprattutto se si considera che lo Xiaomi Mi Max dispone della ricarica rapida Quick Charge 3.0 di Qualcomm e siccome in questo test è stato utilizzato il caricabatteria incluso nella confezione di vendita (con uscita di 5V e 2A) che non supporta tale feature, di conseguenza il test risulta essere non pertinente e pertanto bisognerebbe ripeterlo utilizzando un caricabatteria adeguato, il quale ricaricherebbe la batteria dello Xiaomi Mi Max in molto meno tempo (un’ora o poco più).

Se si esclude quanto detto precedentemente, in quanto bisognerebbe ripetere il test di ricarica e vedere realmente quanto tempo impiega la batteria per ricaricarsi completamente, la batteria di questo Xiaomi Mi Max è sicuramente promossa!

via

Correlati

TAG: autonomia, battery test, statistiche
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
Lascia un commento

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Xiaomi 11T Pro
MIUI ROM

Xiaomi 11T Pro si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

Redmi Note 10 Pro e Xiaomi Mi 11 Lite 4G si aggiornano alla MIUI 14 basata su Android 13

Google ARCore (Play Services for AR)
Smartphone

POCO X4 GT, Redmi Note 11S, 11T Pro e 11T Pro+ ottengono la certificazione Google ARCore

MIUI 14
MIUI ROM

MIUI 14, ecco il terzo lotto di smartphone che verranno aggiornati

Xiaomi Mi 11
MIUI ROM

Xiaomi Mi 11 si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

Consigliati per te

Ricarica batteria
Guide

Come controllare lo stato della batteria sugli smartphone Xiaomi

3 minuti di lettura
Xiaomi ricarica rapida
Xiaomi

Xiaomi si focalizza troppo sulla ricarica rapida e poco sull’autonomia?

2 minuti di lettura
Redmi Note 10S DxOMark batteria
Smartphone

Redmi Note 10S testato da DxOMark per la sua autonomia

3 minuti di lettura

Xiaomi è già al secondo posto in Italia? Vediamo i primi dati

2 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?