• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: La differenza fra AOSP e Android con i Google Mobile Services
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > Guide > La differenza fra AOSP e Android con i Google Mobile Services
Guide

La differenza fra AOSP e Android con i Google Mobile Services

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 19/12/2022
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 19/12/2022
Condividi
La differenza fra AOSP e Android con i Google Mobile Services
Condividi

Molte persone non conoscono bene la differenza fra Android, il sistema operativo open source più diffuso al mondo, e la versione di Android presente sugli smartphone con i Google Mobile Services che non sono affatto open source.

Contents
AOSP è solo la base generica su cui si sviluppa il dominio di GooglePlay Services, la “scatola nera” di Google per gli smartphone Android

AOSP è solo la base generica su cui si sviluppa il dominio di Google

Android Open Source Project (AOSP) è un progetto open source che viene utilizzato come base per molti sistemi operativi Android. AOSP include il codice sorgente per il sistema operativo Android, che può essere modificato e utilizzato da produttori di dispositivi per creare loro versioni personalizzate di Android (la MIUI, la OneUI, la OxygenOS oppure le così dette Custom ROM).

Google Mobile Services (GMS) è un insieme di app e servizi di Google che vengono forniti sui dispositivi Android. GMS include app come Google Maps, Google Play Store e Google Search, nonché servizi come Google Play Protect e Google Assistant. GMS è disponibile solo sui dispositivi Android che hanno ottenuto l’autorizzazione da Google per utilizzare questi servizi.

Non solo questi dispositivi certificati possono installare queste app ma lo devono fare per forza: nel contratto con Google è specificato che per avere accesso ai GMS, ai Play Services e al Play Store, gli smartphone devono anche pre-installare una serie di applicazioni scelte da Google.

Play Services, la “scatola nera” di Google per gli smartphone Android

A proposito di Google Play Services, si tratta della “scatola nera” dell’azienda attraverso il quale fornire un sacco di servizi accessori e complementari a miliardi di smartphone. Di fatto, Google Play Services funziona come un intermediario tra le app di Google e il sistema operativo Android, fornendo supporto per le funzionalità di Google come l’accesso ai servizi di geolocalizzazione, la sincronizzazione con il tuo account Google, l’accesso ai servizi di pagamento e molto altro ancora.

In sintesi, Google Play Services è un’app fondamentale per il funzionamento corretto dei dispositivi Android che utilizzano i servizi di Google.

AOSP dunque è il sistema operativo Android open source, mentre GMS è un insieme di app e servizi di Google che vengono forniti sui dispositivi Android autorizzati. Molti dispositivi Android utilizzano entrambe le cose: una versione personalizzata di AOSP come sistema operativo, con l’aggiunta di GMS per fornire l’accesso ai servizi di Google.

Allo stesso modo, sono disponibili innumerevoli Custom ROM che non includono (quasi) alcuna traccia di Google al loro interno, garantendo un’esperienza più privata (non necessariamente più sicura).

Correlati

TAG: aosp, google play services
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
Lascia un commento

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Redmi-Note-11-Pro-2023
Smartphone

Redmi non vuol far finire la serie Note 11: pronto al lancio il Redmi Note 11 Pro 2023

Xiaomi-13-ultra-camera
Smartphone

Xiaomi 13 Ultra, svelato il prezzo di vendita

LineageOS 20
Modding

LineageOS 20 ufficiale | Download e novità

MIUI 14
MIUI ROM

La MIUI 14 sta venendo testata su tanti smartphone Xiaomi e Redmi “vecchiotti”

Redmi K60
Smartphone

Redmi K60, vendite per 300.000 unità nei primi 5 minuti

Consigliati per te

Android 13
Guide

Android 13 vs Android 12, le principali differenze

5 minuti di lettura
Come hackerare le videocamere Yi per renderle sicure e private
Guide

Come hackerare le videocamere Yi per renderle sicure e private

5 minuti di lettura
Come funzionano i sensori di impronte ottici sotto il display
Guide

Come funzionano i sensori di impronte ottici sotto il display?

3 minuti di lettura
Come funzionano i sensori di impronte capacitivi
Guide

Come funzionano i sensori di impronte capacitivi?

4 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?