• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: ANT+ è disponibile su Xiaomi Mi3 e Redmi 1S
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > News > ANT+ è disponibile su Xiaomi Mi3 e Redmi 1S
News

ANT+ è disponibile su Xiaomi Mi3 e Redmi 1S

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 10/04/2020
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 09/11/2014
Condividi
Condividi

Forse non tutti sapranno che il produttore cinese Xiaomi ha dotato alcuni suoi smartphone della tecnologia ANT+. Nello specifico, gli smartphone in questione sono il Mi3 ed il Redmi 1S. Non sappiamo il perchè Xiaomi abbia deciso di non pubblicizzare tale cosa visto che non tutti gli smartphone ne sono dotati. Se poi consideriamo gli smartphone che non sono top di gamma in questo momento, si possono contare sulle dita di una mano.

Ma cos’è questo ANT+? Questa particolare tecnologia è la risposta al settore sempre più crescente degli smartwatch e delle smartband. Attraverso infatti la tecnologia ANT+ di cui sono dotati molti wearable, è possibile far dialogare essi con il nostro smartphone in tempo reale e con un consumo energetico davvero minimo. Se immaginate per esempio gli accessori tecnologici che utilizzano i professionisti dello sport per monitorare tutti i loro valori (fascie da petto, pedometro ecc.), essi sono tutti dotati di questa tecnologia di trasmissione dati.

La differenza principale fra questa tecnologia ed il Bluetooth 4.0 è il consumo energetico. Svolgono entrambi la medesima funzione ma ANT+ riesce a farlo consumando meno energia. La cosa si assottiglia ancora di più nel caso del nuovo standard Bluetooth 4.0 Low Energy, che però è ancora diffuso solamente su pochi smartphone.

Come per tutte le altre tecnologie radio, anche l’ANT+ è supportata dal chipset dello smartphone. Tuttavia, out-of-the-box non è presente come opzione accessibile dalle impostazioni ma funziona in background come ANT HAL Service.

224749t8t35x0t3a1fx8ik.jpg.thumb

Per poter però materialmente utilizzare questa tecnologia, è necessario innanzi tutto scaricare l’applicazione ANT Radio Service, presente in maniera gratuita nel Play Store. Successivamente sarà la volta di installare ANT+ Plugins, sempre presente sul Play Store. Una volta installate queste due applicazioni, saremo in grado di utilizzare materialmente la tecnologia radio ANT+.

Anche in questo caso, è presente un’applicazione gratuita sul Play Store che ci permette di far comunicare il nostro smartphone con gli accessori abilitati attraverso la tecnologia ANT+. Tale app si chiama ANT+ Heart Rate Grapherer e si presenta con una UI molto semplice ed intuitiva. La funzione principale, ovviamente, è quella di monitorare i nostri battiti cardiaci. Una volta acceso l’accessorio in questione, esso comincerà a trasmettere in tempo reale i dati rilevati sul nostro smartphone.

215624ov66d5lv6vvvkc66.jpg.thumb

Al fine di monitorare anche altri valori, esistono sul Play Store una miriade di altre applicazioni che permettono di farlo. Ovviamente bisogna essere dotati degli accessori giusti.

via

Correlati

TAG: ANT+, MI3, Redmi 1S, xiaomi
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
3 commenti
  • Thor91 ha detto:
    10/11/2014 alle 12:16

    Ragazzi però “fascie” non si può proprio sentire……

    Rispondi
  • Ghiro90 ha detto:
    11/11/2014 alle 15:20

    Salve volevo sapere se ANT+ è
    disponibile su xiaomi hongmi red rice
    ( CPU mediatek)

    Rispondi
  • luca1369 ha detto:
    11/11/2014 alle 19:52

    Provato a scaricare il programma sul. Mi4. Funziona

    Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Redmi-Note-11-4G
MIUI ROM

Redmi Note 11 si aggiorna… ma ancora niente MIUI 14 e Android 13

Xiaomi-Mi-11-Ultra
Smartphone

Xiaomi Mi 11 Ultra si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

Xiaomi 11T Pro
MIUI ROM

Xiaomi 11T Pro si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

Xiaomi Watch S1 Pro e Buds 4 Pro
Wearable

Xiaomi Watch S1 Pro, Buds 4 Pro ed Electric Scooter 4 Ultra ufficiali: specifiche e prezzi ITA

Xiaomi 13 prova Google One 2TB
Smartphone

Xiaomi 13 e 13 Pro, dalla collaborazione con Google arrivano 2TB di spazio di archiviazione cloud

Consigliati per te

Xiaomi corda per saltare smart
Gadget

Da Xiaomi e Mijia arriva anche la corda per saltare smart

3 minuti di lettura
Xiaomi-Duoqin-Qin-3-Ultra
Smartphone

Xiaomi finanzia Duoqin Qin 3 Ultra, mini smartphone per “il detox dai social”

2 minuti di lettura
Lu Weibing presidente Xiaomi
Xiaomi

Lu Weibing è un nuovo membro nel comitato governativo dello Xiaomi Group

2 minuti di lettura
Xiaomi batterie allo stato solido capacità maggiorata
Xiaomi

Xiaomi 13, un prototipo con batterie allo stato solido ha il 33% di capacità in più

3 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?