• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Android Q beta su Xiaomi Mi 9, guida e review
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > MIUI ROM > Modding > Android Q beta su Xiaomi Mi 9, guida e review
GuideModding

Android Q beta su Xiaomi Mi 9, guida e review

Redazione
Ultimo aggiornamento: 02/09/2019
Da Redazione Pubblicazione 14/05/2019
Condividi
Condividi

La segnalazione è arrivata niente meno che da Donovan Sung che, sul suo account Twitter ha postato la notizia della prima recensione su Mi Community di Android Q installato sull’ultimo flagship Mi 9, a pochi giorni dal rilascio delle versioni compatibili per Mi Mix 3 5G e Mi 9 appunto.

Contents
Step 1 – Sblocco BootloaderStep 2 – Download ROM fastboot Android Q betaStep 3 – Impostare MI Unlocker per il flashStep 4 – Pronti per il flash di Android Q beta!Bug noti su Android Q beta per Mi 9

Xiaomi x Android Q ❤️❤️

Congrats to our super Mi fan mitch002, who already flashed the new Android Q Beta on his #Mi9. Check out his awesome review here: https://t.co/6EsZIXzsFt#Xiaomi #InnovationForEveryone pic.twitter.com/kZXtWIfmaq

— Donovan Sung (@donovansung) 14 maggio 2019

Il Mi Fan autore di questo primissimo aggiornamento si chiama mitch002 e non si è limitato soltanto a darne notizia con documentazione fotografica e recensione, ma ha realizzato una sintetica guida all’installazione per chi volesse provare il brivido di avere Android Q in anteprima sul proprio Mi 9.

Ricordiamo ovviamente che si tratta di una procedura complessa (anche se può sembrare banale a prima vista), rischiosa e richiede una certa competenza e familiarità con gli strumenti ed il mondo del modding. Sconsigliamo perciò agli utenti con poca esperienza e dimestichezza di addentrarsi in questo tipo di procedure, a meno che non si sia disposti a ritrovarsi con un fermacarte al posto dello smartphone.

Step 1 – Sblocco Bootloader

Prima di tutto dovrete collegare lo smartphone al PC in modalità Fastboot e sbloccare il Bootloader con Mi Unlocker per poter installare la beta di Android Q

Step 2 – Download ROM fastboot Android Q beta

Scaricare la ROM Android Q beta per Mi 9 da questo link e scompattarla sul vostro PC in modo da avere a disposizione una cartella non compressa

Step 3 – Impostare MI Unlocker per il flash

Selezionare la cartella della ROM fastboot da flashare ed impostare su Mi Unlocker l’opzione “clean all“. Non impostate “clean all and lock” altrimenti vi ritroverete con il telefono brickato!

Step 4 – Pronti per il flash di Android Q beta!

Adesso potete premere il tasto per avviare il flash (tutti i dati sul telefono verranno cancellati) e, alla conclusione del processo, se avete eseguito correttamente tutti i passaggi, il telefono si riavvierà svelandovi il nuovissimo Android Q, complimenti!

Per ulteriori approfondimenti sulla guida e per vedere la recensione completa di Android Q su Mi 9 di mitch002, potete fare riferimento al post ufficiale pubblicato su Mi Community.

Bug noti su Android Q beta per Mi 9

In un precedente articolo, pubblicato per il rilascio delle prime due versioni di Android Q per Mix 3 5G e Mi 9, sono state elencati i bug ad oggi noti, vi riportiamo di seguito quelli che interessano Mi 9.

  1. La sveglia non suona a telefono spento.
  2. Il dispositivo si riavvia dopo che l’utente ha selezionato la trasmissione ad uno schermo wireless.
  3. “Impostazioni” si interrompe dopo che l’utente disattiva il collegamento per silenziare il dispositivo.
  4. “Impostazioni” si interrompe quando viene selezionato “Gesture” nelle Impostazioni
  5. “File” si interrompe dopo l’aggiornamento.
  6. Impossibile modificare i colori dello schermo nelle Impostazioni
  7. Impossibile aggiungere impronta digitale

Per ulteriori approfondimenti potete consultare il post di annuncio di Android Q beta per Mi 9 e Mi Mix 3 5G a questo link.

Come scritto più in alto si tratta di procedure molto rischiose, se decidete di provarle, Miui.it e tutto il suo staff non potrà essere ritenuto responsabile per ogni tipo di danno o perdita di dati subiti.

Correlati

TAG: android q, anteprima, mi unlocker
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
1 commento
  • saffru ha detto:
    29/05/2019 alle 16:12

    E’ possibile aggiornare senza perdere tutti i dati?

    Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Xiaomi 11T Pro
MIUI ROM

Xiaomi 11T Pro si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

Redmi Note 10 Pro e Xiaomi Mi 11 Lite 4G si aggiornano alla MIUI 14 basata su Android 13

Google ARCore (Play Services for AR)
Smartphone

POCO X4 GT, Redmi Note 11S, 11T Pro e 11T Pro+ ottengono la certificazione Google ARCore

MIUI 14
MIUI ROM

MIUI 14, ecco il terzo lotto di smartphone che verranno aggiornati

Xiaomi Mi 11
MIUI ROM

Xiaomi Mi 11 si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

Consigliati per te

Termometro Xiaomi LYWSD03MMC
Modding

Moddare il termometro Xiaomi LYWSD03MMC è 1000 volte più semplice che moddare uno smartphone

4 minuti di lettura
Paranoid Android Topaz
Modding

Paranoid Android Topaz disponibile per i primi smartphone Redmi e POCO

2 minuti di lettura
Redmi-Note-9
Modding

LineageOS 20 disponibile ufficialmente su Redmi Note 9 | Guida

2 minuti di lettura
LineageOS 20
Modding

LineageOS 20 disponibile per POCO X3, Xiaomi Mi 6 e Mi MIX 2 | Download e Guida

2 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?