• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Android 5.0 Lollipop ed il porting su Xiaomi Mi2
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > News > Android 5.0 Lollipop ed il porting su Xiaomi Mi2
News

Android 5.0 Lollipop ed il porting su Xiaomi Mi2

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 08/11/2014
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 07/11/2014
Condividi
Condividi

Come tutti oramai ben sapranno, il produttore cinese Xiaomi personalizza i propri smartphone con la ROM MIUI. Tale personalizzazione può piacere o meno ma c’è da dire che le features che apporta all’esperienza utente sono tantissime, soprattutto rispetto all’interfaccia grafica stock di Android. Attualmente è in fase di sviluppo la versione 6 della ROM MIUI ma non tutti gli smartphone di Xiaomi riceveranno tale aggiornamento non appena sarà rilasciata una versione stabile. Se poi pensiamo che la MIUI 6 è basata su Android KitKat e non su Lollipop, è facile capire che l’ultima versione di Android tarderà e non poco ad arrivare su questi smartphone. Come si dice abitualmente in questi casi, dove non arriva il produttore, arriva lo sviluppatore esterno.

xiaomi-mi2-lollipop-2

Nelle scorse ore infatti abbiamo scoperto che @akiba, uno sviluppatore indipendente è riuscito a realizzare un primo porting di Android 5.0 Lollipop sullo Xiaomi Mi2, uno degli smartphone più famosi del produttore cinese che però sembra essere giunto al capolinea per quanto riguarda gli aggiornamenti ufficiali.

xiaomi-mi2-lollipop-3

Ovviamente si tratta ancora del primo porting, per cui non è assolutamente esente da bug e problemi di vario tipo. Tuttavia, è un’ottima notizia per tutti coloro vorrebbero provare l’esperienza pura del material Design di Android 5.0 Lollipop sul proprio Mi2. Sicuramente in futuro tale porting sarà migliorato e reso più stabile e contribuirà a far si che lo Xiaomi Mi2 non venga abbandonato.

xiaomi-mi2-lollipop-4

Quelle che vedete in quest’articolo sono le prime immagini di questo porting. Sicuramente torneremo a parlare di ciò in futuro, visto che si tratta di un argomento estremamente interessante.

via

Correlati

TAG: Android 5.0 Lollipop, MI2, xiaomi
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
15 commenti
  • aries ha detto:
    07/11/2014 alle 19:36

    E non mi puoi cadere sulla Corea…Xiaomi è Cinese.

    Rispondi
    • Lorenzo Spada ha detto:
      08/11/2014 alle 7:36

      Oh cavolo! Un lapsus… Scusate

      Rispondi
      • aries ha detto:
        11/11/2014 alle 12:13

        Ci mancherebbe altro!!!…sei perdonato 😉

        Rispondi
  • luca ha detto:
    07/11/2014 alle 21:37

    Sicuramente più interessante di come xiaomi supporta i propri device. Abbandonare il mi2, e da criminali, e ciò farà riflettere sui prossimi acquisti.

    Rispondi
    • Rhaab ha detto:
      07/11/2014 alle 21:45

      Il mi2 ha 2 anni, non puoi pretendere supporto all’infinito… conosci aziende che fanno meglio ??

      Rispondi
      • mau74 ha detto:
        08/11/2014 alle 8:46

        Supporto all’infinito?? Mi2s ad esempio non ha due anni, ma un anno e mezzo. Android kitkat è uscito un anno fa e non è ancora arrivato ufficialmente. ..perché la v6 special edition non la possiamo certo considerare un rilascio ufficiale. Conosci aziende che fanno peggio??

        Rispondi
        • Rhaab ha detto:
          08/11/2014 alle 9:04

          Scusa, ma l’articolo parla di mi2, che ha 2 anni. E poi anche il mi2s che ne ha uno e mezzo, rientra nei canoni di supporto standard. Xiaomi sta aggiornando mi3 e mi4 contemporaneamente, nessuno fa una cosa simile. Non aggiornare il mi2s la fa comunque rientrare nello standard di 18 mesi di supporto, probabilmente anche il mi3 farà la stessa fine quando uscirà il mi5, la sua rom verrà slegata (non sarà più la stessa del mi4).
          Non mi lamenterò, perchè è tutto normale.

          Rispondi
          • mau74 ha detto:
            08/11/2014 alle 10:05

            Scusa, ma il mi2s (come il mi2a) non è stato MAI aggiornato…questo non è proprio normale per un top di gamma. Altro che standard di 18 mesi: i 18 mesi sono trascorsi senza nessun aggiornamento e ora che sono trascorsi non ci possiamo neanche lamentare? Non mi sembra un discorso molto logico. Sto parlando dell’aggiornamento della versione di Android. La MIUI viene continuamente sviluppata, è vero. Ma spesso le release settimanali hanno aggiunto feature di cui non si sentiva la necessità, senza risolvere bug gravissimi come quello delle notifiche. Per quanto mi riguarda sarebbe preferibile avere una MIUI più stabile e con meno bug, ma basata su una versione di Android più recente

            Rispondi
            • Rhaab ha detto:
              08/11/2014 alle 11:49

              Oddio, così mi prendi di sprovvista, io sapevo che riceve comunque update settimanali della MIUI 5, ma che non si fosse mai schiodato dalla versione di Android con cui era uscito no. Su questo mi lamenterei anche io.

              Rispondi
            • melodibo ha detto:
              08/11/2014 alle 13:56

              io non mi lamenterei più di tanto soprattutto perchè le personalizzazioni che ha la MIUI vanno ben oltre la versione di android. Che poi sia bello dire ho la versione 4.4 questa è un’altra storia…

              Rispondi
            • Desius ha detto:
              09/11/2014 alle 8:14

              anche io sono rimasto molto deluso da xiaomi….la miui bellissima ma non basta se poi hai problemi a ricevere notifiche, che arrivano con anche 1 ora di ritardo o addirittura non arrivano…..e cosa hanno fatto loro per sistemarlo? nulla….bha. menomale che c’è la CM…..

              Rispondi
  • walter ha detto:
    08/11/2014 alle 12:11

    condivido, fanno continui aggiornamenti , che nessuno se ne accorge, ci sono tantissime cose che una rom esteticamente parlando può fare .

    Rispondi
    • luca ha detto:
      08/11/2014 alle 22:28

      Che sia chiaro, ho un mi4, ma prima avevo un mi2s 32gb. Questa politica non mi piace. E molto probabilmente il mio prossimo terminale, non cadrà palesemente su xiaomi, ma valuterò meglio il mercato.

      Rispondi
  • zero ha detto:
    08/11/2014 alle 23:49

    Xiaomi non è ancora. Riuscita a mettere KitKat stabile per mi2s solo una special v6 che sto usando è l audio e blocco di app è ridicolo ,io mi lamentavo di Samsung che non faceva aggiornamenti ma il diretto concorrente quando ho preso il telefono l s4 già ha KitKat da tempo non esiste xiaomi ha toppato , xiaomi ,doveva essere come a google che supporta gli utenti e ascolta me sembra che voglia solo vendere telefoni e fare numero la dimostrazione è mipad che non ha avuto un minimo sviluppo uscito da poco

    Rispondi
  • liquid1966 ha detto:
    18/11/2015 alle 21:04

    anche se soddisfatto del mio mi2s penso alla solita storia del consumismo: un terminale con questo hardware supporta sicuramente android 6 ma poi, come venderebbero i telefoni nuovi?? speriamo che babbo natale mi regali un one plus two… mi sa che non faccio un soldo di danno a cambiare brand

    Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Xiaomi 11T Pro
MIUI ROM

Xiaomi 11T Pro si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

Redmi Note 10 Pro e Xiaomi Mi 11 Lite 4G si aggiornano alla MIUI 14 basata su Android 13

Google ARCore (Play Services for AR)
Smartphone

POCO X4 GT, Redmi Note 11S, 11T Pro e 11T Pro+ ottengono la certificazione Google ARCore

MIUI 14
MIUI ROM

MIUI 14, ecco il terzo lotto di smartphone che verranno aggiornati

Xiaomi Mi 11
MIUI ROM

Xiaomi Mi 11 si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

Consigliati per te

Xiaomi Logo
Xiaomi

I ricavi Xiaomi nel Q4 sono stati in caduta del -22,8%

3 minuti di lettura
Xiaomi corda per saltare smart
Gadget

Da Xiaomi e Mijia arriva anche la corda per saltare smart

3 minuti di lettura
Xiaomi-Duoqin-Qin-3-Ultra
Smartphone

Xiaomi finanzia Duoqin Qin 3 Ultra, mini smartphone per “il detox dai social”

2 minuti di lettura
Lu Weibing presidente Xiaomi
Xiaomi

Lu Weibing è un nuovo membro nel comitato governativo dello Xiaomi Group

2 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?