Con Xiaomi che ha appena iniziato a testare la MIUI 13 basata su Android 13 su Xiaomi 12 e Xiaomi 12 Pro, la community di sviluppatori ha accelerato il passo sin dal lancio del codice sorgente sul repository AOSP. A tal proposito, vi segnaliamo la disponibilità delle prime Custom ROM basate su Android 13 per Xiaomi Mi 9, Mi 9T Pro e Redmi Note 7 Pro. In particolare, per tu primi due si tratta di una versione di Evolution X 7.0 mentre il modello Redmi si tratta del Project Elisir 3.0.
Download e installazione di Android 13 via Custom ROM su Xiaomi Mi 9, Mi 9T Pro e Redmi Note 7 Pro
Per installare una Custom ROM basata su Android 13 sul vostro smartphone Xiaomi Mi 9, Mi 9T Pro e Redmi Note 7 Pro (o in generale su qualsiasi smartphone o tablet Android), vi servono il bootloader sbloccato e una recovery custom come la TWRP. Se avete questi requisiti, la guida passo passo all’installazione la trovate qui di seguito
- Effettuare un Nandroid backup in caso di eventuali problemi
- Scaricare la ROM in formato .zip (Mi 9 | Mi 9T Pro | Redmi Note 7 Pro)
- Riavviare lo smartphone in modalità recovery (tasto di accensione più tasto volume su)
- Effettuare il wipe di dalvik, cache, data e system
- Flashare la ROM
- Se si utilizza la crittografia di Android, eseguire una formattazione della memoria interna
- Riavviare (il primo avvio potrebbe richiedere un po’ più di tempo)
Segnaliamo che sugli smartphone Xiaomi, seppur lo sblocco del bootloader e l’ottenimento dei permessi di root non invalida la garanzia legale, la stessa cosa non avviene con il flash di una Custom ROM.
Ciao, bel sito, complimenti. Una domanda. Ho il Mi 9T pro fermo alla V12.5.1.0.RFKEUXM (Android 11). Ha senso tentare l’aggiornamento alla 13 seguendo le tue guide? A parte il fatto negativo che le patch di sicurezza sono ferme al 1 giugno 2021… quali sono i vantaggi per passare alla MIUI 13?
Grazie