• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Anche Xiaomi ha il suo phablet, si chiama Redmi Note
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > News > Anche Xiaomi ha il suo phablet, si chiama Redmi Note
News

Anche Xiaomi ha il suo phablet, si chiama Redmi Note

Enrico Vicari
Ultimo aggiornamento: 10/04/2020
Da Enrico Vicari Pubblicazione 18/03/2014
Condividi
Condividi

La phablet-mania negli ultimi mesi ha conquistato un po’ tutti i produttori di smartphone, mostrandoci modelli come l’Xperia Z Ultra o il Lenovo A850. Anche Xiaomi ha deciso di entrare a far parte di questa grande famiglia inaugurata da Samsung ai tempi del primo Galaxy Note e ha deciso di farlo in gran stile, unendo in un unico prodotto grandi dimensioni e grandi specifiche, mantenendo comunque basso il prezzo. Stiamo parlando del Redmi Note, un terminale che decreta la nascita di una nuova line-up di prodotti Xiaomi che va ad accostarsi perfettamente a quella fetta di mercato affamata di pollici. Con uno schermo infatti da ben 5.5″ il Redmi Note diventa di fatto il primo phablet di Xiaomi con un comparto tecnico di tutto rispetto.
RednmiNote
Se ricordate infatti il nostro articolo riguardo l’imminente uscita dello Xiaomi Hongmi 2 (cui esistenza ormai vacilla a causa delle estreme somiglianze tra i due terminali ndr), ricorderete anche sicuramente le specifiche decisamente ben promettenti. Volendo ripassare un po’ nomi e codici, troveremo quasi sicuramente due varianti, una con chipset Mediatek e una con chipset (probabilmente) Qualcomm. Per quanto riguarda la versione Mediatek il modello specifico dovremmo essere ormai quasi senza ombra di dubbio, il MT6592M, il che ci porta ad avere un true octa-core operante ad 1.4Ghz. Ciò dovrebbe essere affiancato da 1GB di RAM e 4GB di internal storage (espandibile tramite microSD). La versione Qualcomm invece dovrebbe portare un processore con una frequenza pari a 1.7Ghz ma dal numero di core sconosciuto, associato a ben 2GB di RAM e 16GB di internal storage. Entrambi i modelli avranno il supporto alle reti 4G LTE e saranno Dual Sim. Per quanto riguarda lo schermo infine, potrebbe trattarsi di un pannello IPS con una risoluzione di 720×1280, probabilmente unico punto debole dell’intero device. Un contro che viene presto ammortizzato dal prezzo davvero iper-conveniente di 999/1199yuan (circa 160/190$ al cambio attuale). Assolutamente avvolta nel mistero resta la questione “pennino” ed eventuale digitalizzatore Wacom associato.
Il rilascio esclusivamente sul mercato cinese è atteso per il 19 Marzo alle ore 08.00, momento all’iniziare dal quale tutti i residenti del paese del sol levante potranno comprare il loro primo phablet Xiaomi tramite l’app Qzone. Noi ovviamente osserviamo il tutto con estrema felicità e teniamo le dita incrociate nell’attesa di quel momento in cui Xiaomi diverrà un brand riconosciuto anche nel resto del mondo. Nel frattempo segnaliamo che Xiaomiworld.com offre la possibilità di effettuare un pre-ordine del dispositivo, come indicato in questa pagina dello shop.

Nota: dall’immagine sopra possiamo notare come la lockscreen del Redmi Note sia totalmente differente da qualsiasi versione MIUI attualmente rilasciata. Che sia una preview dell’imminente MIUI V6? Icone bianche in stile KitKat e layout flat sembrano proprio suggerire questo. Anche qui, dita incrociate (e tanta pazienza).

via

Correlati

TAG: hongmi, mediatek, phablet, redmi, redrice, xiaomi
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
7 commenti
  • Dhuma ha detto:
    18/03/2014 alle 10:16

    Interessante ma non mi convince proprio lo schermo, con quello che ha da offrire il mercato oggi limitarsi ad una risoluzione simile è come gettarsi la zappa sui piedi…(esempio Vivo Xplay 3S) anche la ram è insoddisfacente…(esempio Vivo Xplay 3S) In più manca l’innovazione…è un phablet…punto! (esempio Vivo Xplay 3S) A mio parere l’unico punto a favore sarebbe la V6 ahahahah!!!

    Rispondi
  • Luca ha detto:
    19/03/2014 alle 11:45

    “Anche qui, dita incrociate (e tanta pazienza).”

    ma ce ne vuole tanta davvero con questi musi gialli 🙂

    Rispondi
  • SebWeb ha detto:
    22/03/2014 alle 16:26

    Non per essere pignoli ma il paese del sol levante è il Giappone e non la Cina..
    Mai confordeli che pare si inc…ino molto..

    Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Xiaomi 11T Pro
MIUI ROM

Xiaomi 11T Pro si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

Redmi Note 10 Pro e Xiaomi Mi 11 Lite 4G si aggiornano alla MIUI 14 basata su Android 13

Google ARCore (Play Services for AR)
Smartphone

POCO X4 GT, Redmi Note 11S, 11T Pro e 11T Pro+ ottengono la certificazione Google ARCore

Xiaomi Mi 11
MIUI ROM

Xiaomi Mi 11 si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

MIUI 14, ecco il terzo lotto di smartphone che verranno aggiornati

Consigliati per te

Redmi-Note-12-5G
Smartphone

Redmi Note, la corsa continua: vendite mondiali superano le 320 milioni

2 minuti di lettura
Xiaomi Logo
Xiaomi

I ricavi Xiaomi nel Q4 sono stati in caduta del -22,8%

3 minuti di lettura
Redmi-Note-12-Series
Smartphone

Redmi Note 12 4G, 12 5G, 12 Pro e 12 Pro Plus ufficiali: specifiche e prezzi ITA

6 minuti di lettura
Xiaomi corda per saltare smart
Gadget

Da Xiaomi e Mijia arriva anche la corda per saltare smart

3 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?