• Home
  • MIUI ROM
    • MIUI China
    • MIUI Italia
    • FAQ e Guide
  • Download MIUI
  • Forum
Stai leggendo: Anche il Mi Max e il Redmi Note 3 Pro ricevono Nougat grazie alla CM14.1
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • MIUI ROM
    • MIUI ROM
    • MIUI ITA
    • FAQ e Guide
  • Download MIUI
  • Forum
Seguici
MIUI Italia > MIUI ROM > Modding > Anche il Mi Max e il Redmi Note 3 Pro ricevono Nougat grazie alla CM14.1
Modding

Anche il Mi Max e il Redmi Note 3 Pro ricevono Nougat grazie alla CM14.1

Gianmatteo Geremia
Ultimo aggiornamento: 10/04/2020
Da Gianmatteo Geremia Pubblicazione 05/12/2016
Condividi
Condividi

Uno dei team di sviluppatori più attivo e conosciuto nell’ambito Android riguardanti la creazione di custom ROM è quasi certamente quello Cyanogen che grazie al loro duro lavoro riescono a portare in tempi brevi le ultime novità del robottino verde sul più vasto repertorio di device. L’impatto reale di un tale progetto completamente open-source si può riscontrare in tutti quegli smartphone che sono stati abbandonati dai loro stessi creatori e che grazie alla CyanogenMod possono godere di una nuova vita o quantomeno di una un po più decente.

Contents
CyanogenMod 14.1 per Xiaomi Redmi Note 3 Pro (kenzo)CyanogenMod 14.1 per Xiaomi Mi Max (hydrogen)OpenGApps (ARM64 > 7.1)

Ad oggi, possiamo contare sulle dita di una mano i device che dispongono in modo del tutto ufficiale di un aggiornamento ad Android 7.0 Nougat, mentre il team Cyano è già ben oltre dato che la sua ultima release, la CyanogenMod 14.1, dispone dell’ultima distribuzione di Android attualmente disponibile (7.1.1). Però, considerando che siamo ancora alle prime fasi di sviluppo, i dispositivi da essa supportati sono ancora pochi, come scarse sono anche le feature in essa incluse. Tuttavia, con il passare dei giorni la lista si espande sempre di più e, dopo l’aggiunta del Redmi 1S, del Redmi 3/Pro e Mi4i, quest’oggi altri due device Xiaomi possono godere del supporto ufficiale della CyanogenMod 14.1, ossia il Redmi Note 3 Pro e il Mi Max.

Come immaginabile, però, considerando che siamo ancora ad uno stadio preliminare in essa non saranno incluse tutte le feature viste finora ma verranno ridisegnate sulla nuova base Android ed implementate nel corso del tempo con il rilascio delle varie Nightly. Inoltre, va ricordato anche che siamo in presenza di release acerbe e che quindi potrebbero soffrire di bug o crash anche di gravi entità, pertanto assicuratevi di aver fatto un backup dei vostri dati e di procedere con un’installazione pulita (full wipe). Infine, precisiamo che l’installazione di una qualsiasi custom ROM richiede sia lo sbocco del bootloader che il flash di una custom recovery (es: TWRP) e, nel caso della CyanogenMod, anche del pacchetto delle GApps, altrimenti non sarà possibile usufruire del Play Store e di tutti i relativi servizi di Google.

Prima di lasciarvi ai link per il download, vi ricordiamo che lo sblocco del bootloader e l’installazione di custom ROM/recovery comportano alcuni rischi e, se non utilizzate correttamente, possono causare anche danni irreparabili al vostro smartphone. Di conseguenza, né io né chiunque altro ci assumiamo la responsabilità delle vostre azioni, pertanto procedete con cautela e solo se realmente a conoscenza dei rischi a cui andate in contro e di come risolverli.

CyanogenMod 14.1 per Xiaomi Redmi Note 3 Pro (kenzo)

CyanogenMod 14.1 per Xiaomi Mi Max (hydrogen)

OpenGApps (ARM64 > 7.1)

Correlati

TAG: android 7.1, cfw, cyanogenmod 14.1, Mi Max, nougat, Redmi Note 3 Pro
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
5 commenti
  • Gianni ha detto:
    05/12/2016 alle 14:08

    lo sblocco con l’impronta digitale e’ supportato?perche’ ho gia’ provato la cm13 e niente..sono ritornato alla miui.

    Rispondi
    • Gianmatteo Geremia ha detto:
      05/12/2016 alle 14:23

      Non saprei, non possiedo la tua versione del sensore per le impronte digitali (Goodix)…

      Rispondi
    • Nseven ha detto:
      05/12/2016 alle 17:45

      Allora non sono l’unico a cui il sensore delle impronte non era presente tra le impostazioni, tra l’altro se si prova ad impostare un blocco schermo le impostazioni crashano

      Rispondi
      • Gianmatteo Geremia ha detto:
        05/12/2016 alle 18:54

        Ciò dipende da due fattori: il primo è il nuovo sensore per le impronte digitali (Goodix), mentre il secondo riguarda la possibilità che abbiate la versione internazionale del Redmi Note 3 Pro (Special Edition con nome in codice Kate).

        Rispondi
        • Gianni ha detto:
          05/12/2016 alle 18:57

          penso sia piu’ il tipo di sensore,perche’ il codice e’ kenzo..

          Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Redmi-K50-and-Redmi-K50-Pro-launched-in-China
Smartphone

Redmi K50s Pro, il punteggio leaked di AnTuTu è impressionante

Xiaomi 11 Lite 5G NE
Sconti

Xiaomi 11 Lite 5G NE torna a 239,90 euro

Xiaomi-mix-fold-2-1024x576
Smartphone

Xiaomi MIX Fold, perché non è arrivato mai in Europa?

Xiaomi-MIX-Fold-2
Smartphone

Xiaomi MIX Fold 2 ufficiale: super sottile, super flessibile e super potente

USB-PD 240W
Smartphone

La USB-PD da 240W sarà la fine delle ricariche rapide proprietarie?

Consigliati per te

Modding

crDroid v8.6 (Android 12.1) disponibile per POCO X3 NFC

2 minuti di lettura
Descendant 12.1 ROM Android 12L
Modding

Descendant ROM basata su Android 12L disponibile su Xiaomi Mi 11 Lite 5G

2 minuti di lettura
LineageOS 19
Modding

LineageOS 19 disponibile ufficialmente per Xiaomi Mi 8 e Mi 10 Lite

2 minuti di lettura
TWRP Xiaomi
Modding

TWRP 3.6.2 disponibile ufficialmente | Novità e download

2 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?