• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Come abilitare la visualizzazione del testo sulla Mi Band 2
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > Guide > Come abilitare la visualizzazione del testo sulla Mi Band 2
Guide

Come abilitare la visualizzazione del testo sulla Mi Band 2

Gianmatteo Geremia
Ultimo aggiornamento: 10/04/2020
Da Gianmatteo Geremia Pubblicazione 07/12/2016
Condividi
Condividi

Più volte vi sarà capitato di pensare al motivo per cui Xiaomi non ancora implementi una delle funzioni più utili e sensate che la Mi Band 2 possa sfruttare grazie al suo piccolo display OLED, ossia la visualizzazione del testo. Tale funzionalità, definita internamente CallerID, è stata da poco implementata sulla Mi Band 2 di alcuni beta tester tramite un aggiornamento firmware ma solo per il continente asiatico. E se invece vi dicessimo che ciò può essere esteso a tutti i possessori di una Mi Band 2? Ebbene si, non solo ciò è possibile ma vi mostreremo anche come farlo con questa guida passo dopo passo, così anche voi potrete visualizzare il nome o il numero (nel caso non sia presente in rubrica) del mittente di messaggi e chiamate.

Affinché ciò funzioni, sarà necessario reperire l’app Mi Fit cinese che vi allegheremo di seguito ed eseguire tutte le operazioni riportate nella guida.

Mi Fit v2.2.7.4 (China)

Però, prima di procedere con la sua installazione assicuratevi di aver disaccoppiato la Mi Band 2 dall’attuale versione della Mi Fit (se utilizzate quella del Play Store sarà alla versione 2.2.7), dopodiché effettuate anche il log out dall’app stessa. Fatto ciò, recatevi nell’app Impostazioni > Applicazioni installate, cercate l’app Mi Fit, selezionatela, eliminate i dati dell’app e poi disinstallatela.

Adesso installate la versione che avete appena scaricato ma prima di avviarla, recatevi nelle Impostazioni > Impostazioni aggiuntive > Lingua e immissione > Lingua scorrete la lista fino alla fine e selezionate la lingua cinese (in rosso nello screenshot).

screenshot_2016-12-07-11-23-37-987_com-android-settings

Adesso avviate l’app Mi Fit, effettuate il login al vostro account Xiaomi e associate nuovamente la Mi Band 2 al vostro smartphone. A questo punto dovrebbe avviarsi il primo aggiornamento firmware della Mi Band 2 che sostanzialmente va a cambiare la lingua di sistema da quella inglese a quella cinese, mentre subito dopo si avvierà il vero e proprio aggiornamento che porterà all’installazione della nuova feature. Dopo che le varie operazioni saranno terminate, esaminiamo ora la parte clou della guida per abilitare la nuova feature per la visualizzazione del testo sul display della Mi Band 2.

Dalla home page dell’app, recatevi nella sezione “Riproduci”, ossia la seconda voce da destra nella parte bassa.

screenshot_2016-12-07-11-37-03-536_com-xiaomi-hm-health

Selezionate la voce “Altro” al di sotto dei quattro riguardi principali.

screenshot_2016-12-07-11-37-18-252_com-xiaomi-hm-health

Selezionate la prima voce in alto, corrispondente alla voce “Chiamate in arrivo” ed abilitate l’ultima voce in elenco (se disponete di Android 6.0.1 Marshmallow ed oltre, vi chiederà il permesso di accedere ai vostri contatti e dovrete consentirlo).

screenshot_2016-12-07-11-37-25-298_com-xiaomi-hm-health
screenshot_2016-12-07-11-37-29-739_com-xiaomi-hm-health

Adesso tornate indietro e selezionate la quinta voce in elenco corrispondente agli “SMS in entrata” ed abilitate l’ultima voce in elenco (come per i contatti, vi sarò chiesta l’autorizzazione e voi accettate).

screenshot_2016-12-07-11-37-25-298_com-xiaomi-hm-health-copia
screenshot_2016-12-07-11-37-41-475_com-xiaomi-hm-health

A questo punto avrete abilitato la visualizzazione del testo (con tanto di animazione) sulla vostra Mi Band 2 e potrete tornare alla lingua di sistema italiana che al primo avvio dell’app Mi Fit riporterà anche la lingua inglese sul vostro wearable tramite un nuovo aggiornamento firmware (se non si avvia in automatico, chiudete l’app, eliminatela dalle app recenti e riavviatela) ma non preoccupatevi, la nuova feature funzionerà ugualmente.

via

Correlati

TAG: callerid, firmware, mi band 2, sperimentale, testo
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
26 commenti
  • ilfavi ha detto:
    07/12/2016 alle 13:12

    Il numero anziché il nome? Inutile.

    Rispondi
    • Gianmatteo Geremia ha detto:
      07/12/2016 alle 14:27

      Il numero comparirà soltanto se non hai registrato il contatto nella rubrica, in caso contrario verrà mostrato il nome del mittente

      Rispondi
      • Francky22 ha detto:
        07/12/2016 alle 18:17

        Caro Geremia, ho seguito la procedura descritta ma l’orario passa a quello inglese sulla mi band, come mai??? Io posseggo un Redmi Note 3 mtk.
        Grazie

        Rispondi
        • Gianmatteo Geremia ha detto:
          07/12/2016 alle 18:21

          Potresti spiegarmi con più chiarezza la tua problematica? Non ho ben capito quale sia la questione

          Rispondi
          • Francky22 ha detto:
            07/12/2016 alle 19:03

            quando ritorno alla lingua italiana, la mi band 2 riporta l’orario in inglese, cioè esempio 2:25 invece che 14:25.
            spero di essere stato chiaro.
            Grazie

            Rispondi
            • Gianmatteo Geremia ha detto:
              07/12/2016 alle 19:40

              Si, grazie. Subito dopo l’installazione del firmware che abilita la visualizzazione del testo ed aver impostato la lingua di sistema sull’italiano, è stato ripristinato il firmware con la lingua inglese tramite un nuovo aggiornamento?

              Rispondi
  • PancaScott ha detto:
    07/12/2016 alle 16:01

    Una volta reimpostata la lingua italiana sul terminale, anche l’applicazione si sincronizza in italiano, eccetto la feature che è stata spuntata.
    Per il resto bella guida e funzionante 😉

    Rispondi
  • Francky22 ha detto:
    07/12/2016 alle 19:46

    No. Ora riprovo ad eseguire la procedura. Ti aggiornerò. Grazie

    Rispondi
  • Francky22 ha detto:
    07/12/2016 alle 20:03

    Tutto ok. Grazie Geremia.

    Rispondi
    • Gianmatteo Geremia ha detto:
      07/12/2016 alle 20:22

      Di niente, mi fa piacere che tu abbia risolto 😉

      Rispondi
  • cybermod ha detto:
    07/12/2016 alle 21:23

    io non riesco ad installarla sul samsung 5 neo.
    Mi da errore analisi pacchetto.
    Root c’è, origine sconosciute anche, nervoso: PURE! 🙂

    Rispondi
  • Silentsmoke ha detto:
    08/12/2016 alle 1:45

    Fantastico con mi band notify Vs che è una bomba tutte le icone aggiornate
    .. Tanta roba

    Rispondi
  • Ienawhiterman93 ha detto:
    09/12/2016 alle 11:18

    ho seguito la ptocedura, ma la versione scaricata di mi fit non me lo rilevava nonostante avessi attivato tutti i permessi possibili ed immaginabili. Ci rinuncio e decido di installare l’app del play store….adesso non me lo rileva neanche con quella…..help!!!!!

    Rispondi
  • Nicola ha detto:
    10/12/2016 alle 1:06

    Disinstallando la versione diciamo cinese e rimettendo l’italiana del play store il firmware non ritorna quello d prima ma rimane quello cinese cn visualizzazione di testo sbagliato (con scritto none) durante la recezione delle chiamate..sapete come rimettere il vecchio firmware?

    Rispondi
    • Gianmatteo Geremia ha detto:
      10/12/2016 alle 13:04

      Il downgrade del firmware non è concepito in qualsiasi Mi band, di conseguenza installando una versione precedente della Mi Fit non segue necessariamente il ritorno ad una vecchia versione del firmware.

      Rispondi
    • Cesare81 ha detto:
      12/12/2016 alle 15:22

      Probabilmente se lo accoppi con un iphone e successivamente ripassi ad android torni al firmware originale

      Rispondi
  • deso ha detto:
    12/12/2016 alle 18:04

    Seguita la procedura…funziona perfettamente!!!! Grazie

    Rispondi
  • Francky22 ha detto:
    14/12/2016 alle 0:03

    Carissimo Geremia, facendo l’aggiornamento con la 2.2.9 e seguendo i passaggi come descritto il callerid, quando passo alla lingua italiana non funziona. Come mai??? Con le lingue cinese e inglese si!!!!!!!!

    Rispondi
    • Gianmatteo Geremia ha detto:
      14/12/2016 alle 9:15

      Perché tale feature è ancora in fase di test e di conseguenza l’app rilasciata da Xiaomi nel play store o negli altri store di app (versione stabile) non ancora dispone “ufficialmente” di tale feature per tutte le lingue supportate.

      Rispondi
      • Francky22 ha detto:
        14/12/2016 alle 12:41

        Grazie della puntuale, esauriente e competente risposta. Nell’occasione auguro buone feste.

        Rispondi
        • Gianmatteo Geremia ha detto:
          14/12/2016 alle 13:09

          Di nulla, buone feste anche e a te 🙂

          Rispondi
  • donato.mand ha detto:
    12/01/2017 alle 18:32

    resta solo la data in inglese sul miband, anche a voi giusto?

    Rispondi
    • donato.mand ha detto:
      12/01/2017 alle 18:38

      ps. l’app non andrà più aggiornata dal playstore?

      Rispondi
  • Sk8 ha detto:
    18/01/2017 alle 11:12

    Seguito tutto ma alcuni passaggi non sono statti rispettati. Appena avviata l’app dopo aver impostato ti chiede dei permessi e spero di averli concessi perché si e no sono scritti in cinese.
    Mi ha fatto un solo aggiornamento e non due. Il simbolo in basso della bussola non c’è.
    Riportato il tutto all’italiano, una volta riavviata l’app era già in italiano anch’essa.
    Io ho unmi5 con stable MM.eu.
    Funziona caller ID ma non il testo delle chat. Grazie

    Rispondi
  • Francky22 ha detto:
    23/01/2017 alle 9:47

    Caro Geremia, anche con la 2.2.12, scaricata da play store, non si può ancora visionare il testo sulla mi band 2????? Grazie

    Rispondi
  • rocco ha detto:
    10/02/2017 alle 8:26

    Ciao ho seguito la tua procedura,premesso che avevo installato l’ultima versione sul mio xiaomi mi note,il caller id non lo vedo ma funziona tutto regolarmente e la versione mi fit è la 2.2.7.4 China.
    La guida non rispecchia passo passo quello che avvine.
    Peccato.Comunque grazie lo stesso

    Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Xiaomi-13-ultra-camera
Smartphone

Xiaomi 13 Ultra, svelato il prezzo di vendita

Xiaomi 11T
MIUI ROM

Xiaomi 11T si aggiorna alla MIUI 14 e ad Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

La MIUI 14 sta venendo testata su tanti smartphone Xiaomi e Redmi “vecchiotti”

MIUI 14
MIUI ROM

MIUI 14 Global, le prime build sono già pronte

Android 13
MIUI ROM

Xiaomi non è la sola ad essere lenta con gli aggiornamenti ad Android 13 | Distribuzione Android Q1 2023

Consigliati per te

Android 13
Guide

Android 13 vs Android 12, le principali differenze

5 minuti di lettura
La differenza fra AOSP e Android con i Google Mobile Services
Guide

La differenza fra AOSP e Android con i Google Mobile Services

3 minuti di lettura
Come hackerare le videocamere Yi per renderle sicure e private
Guide

Come hackerare le videocamere Yi per renderle sicure e private

5 minuti di lettura
Come funzionano i sensori di impronte ottici sotto il display
Guide

Come funzionano i sensori di impronte ottici sotto il display?

3 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?