• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Il 5G e il 6G sono tecnologie sempre più appannaggio della Cina
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > News > Il 5G e il 6G sono tecnologie sempre più appannaggio della Cina
News

Il 5G e il 6G sono tecnologie sempre più appannaggio della Cina

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 21/12/2022
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 21/12/2022
Condividi
Base Station 5G
Condividi

Lo sviluppo del 5G è stato un viaggio piuttosto lungo che è ancora in corso. Tuttavia, fin dalle prime fasi nel 2019, gli Stati Uniti e l’Europa hanno mostrato apertamente il loro disappunto per i progressi della Cina.

La Cina ha alcune delle tecnologie e delle apparecchiature 5G più avanzate al mondo. Per questo motivo, il tasso di adozione della rete 5G in Cina è stato molto alto. All’inizio, la Corea del Sud era in vantaggio in termini di diffusione delle base station 5G. Tuttavia, dopo oltre un anno, la Cina ha superato la Corea del Sud e ora possiede oltre il 60% delle base station 5G del mondo.

Investimenti e co-investimenti per una ina sempre più permeata dal 5G

Alla “2022 China Unicom Partner Conference” tenutasi ieri, Liu Liehong, presidente di China Unicom, ha affermato che il nuovo piano d’azione per le informazioni digitali dell’azienda ha ottenuto grandi risultati. Secondo i rapporti, China Unicom ha attualmente 1,17 milioni di base station 5G. Ciò rappresenta circa il 30% del totale nel mondo. Inoltre, China Unicom si unisce all’altro operatore China Telecom per lanciare circa 1 milione di base station condivise. In questo modo, entrambi i vettori sono in grado di ottenere una buona copertura delle reti 5G nelle città e in altre zone.

Oltre al 5G, le due parti hanno anche svolto un’approfondita cooperazione nella co-costruzione e condivisione del 4G. Sono state aperte un totale di 1,1 milioni di base station condivise 4G. Ciò ha risparmiato al Paese un investimento di oltre 270 miliardi di yuan (38,7 miliardi di dollari). Consente inoltre di risparmiare sui costi operativi di oltre 30 miliardi di yuan ($ 4,3 miliardi) all’anno. Inoltre, riduce le emissioni di carbonio fino a 10 milioni di tonnellate, risparmiando oltre 1 milione di yuan all’anno ($ 144 milioni).

Inoltre, quest’anno China Unicom ha investito 20 miliardi di yuan (2,8 miliardi di dollari) con l’obiettivo di costruire più di 200 città gigabit in tutto il paese.

Quest’anno, China Unicom aggiunge un nuovo budget di 1 miliardo di yuan ($ 144 milioni) per la ricerca nella tecnologica di base, un incentivo speciale di 30 milioni di yuan ($ 4,3 milioni) e un investimento annuale in R&S di oltre 13 miliardi di yuan ($ 1,8 miliardi) per portare avanti lo sviluppo delle reti 6G.

via via

Correlati

TAG: 5G, 6G
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
Lascia un commento

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Redmi-Note-11-Pro-2023
Smartphone

Redmi non vuol far finire la serie Note 11: pronto al lancio il Redmi Note 11 Pro 2023

Xiaomi-13-ultra-camera
Smartphone

Xiaomi 13 Ultra, svelato il prezzo di vendita

MIUI 14
MIUI ROM

La MIUI 14 sta venendo testata su tanti smartphone Xiaomi e Redmi “vecchiotti”

LineageOS 20
Modding

LineageOS 20 ufficiale | Download e novità

Redmi K60
Smartphone

Redmi K60, vendite per 300.000 unità nei primi 5 minuti

Consigliati per te

TSMC valuta la creazione di una fab avanzata in Germania

3 minuti di lettura
Mediatek
News

Mediatek beffa Qualcomm e rimane ancora leader di mercato nel Q3 2022

3 minuti di lettura
Xiaomi 13 vs Xiaomi 13 Pro (1)
News

Xiaomi 13 vs Xiaomi 13 Pro | Differenze

3 minuti di lettura
Oppo-Vivo-Xiaomi
News

Xiaomi sposterà parte della produzione dalla Cina all’India

3 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?