• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: 2 semplici ma importanti motivi che potrebbero non farvi acquistare lo Xiaomi Mi A2
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > Prodotti Xiaomi > Smartphone > 2 semplici ma importanti motivi che potrebbero non farvi acquistare lo Xiaomi Mi A2
Smartphone

2 semplici ma importanti motivi che potrebbero non farvi acquistare lo Xiaomi Mi A2

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 04/08/2018
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 04/08/2018
Condividi
Condividi

Lo Xiaomi Mi A2 è stato uno smartphone a lungo atteso, soprattutto grazie all’ottimo lavoro fatto da Xiaomi con la prima generazione. Nel momento della presentazione ufficiale (dove è stato accompagnato anche dal Mi A2 Lite), in molti sono rimasti sorpresi dalle tante caratteristiche positive ma non hanno potuto fare a meno di notare anche delle caratteristiche negative.

Sono due in particolare quelle che non ci permettono di consigliarvi l’acquisto dello Xiaomi Mi A2, sia che proveniate dal Mi A1 oppure da qualsiasi altro smartphone: l’assenza del jack audio e l’assenza dello slot di espansione della memoria con schede micro SD.

La risposta più semplice al perché lo Xiaomi Mi A2 non è dotato di questi due semplici componenti che sono alla base degli smartphone la ritroviamo nel progetto stesso dello smartphone che si basa, in toto, su quello del Mi 6X, smartphone commercializzato in Cina e che non prevede nè il jack nè lo slot micro SD.

Ciò che ha fatto Xiaomi è semplicemente lavorare a fondo sul software con la collaborazione di Google (ricordiamo che lo Xiaomi Mi A2 fa parte del programma Android One), lasciando la base hardware invariata.

Il colosso cinese però sa che il proprio smartphone ha delle mancanze che sono importanti per le persone, tanto che in India, il suo secondo mercato più importanti in cui distribuisce i prodotti, potrebbe arrivare una versione speciale dello smartphone che, oltre al supporto al sistema di ricarica rapida Qualcomm Quick Charge 4.0 (il modello originale supporta solo la versione 3.0), potrebbe aggiungere uno slot per l’espansione della memoria via micro SD.

A nostro avviso l’assenza di queste caratteristiche fondamentali può essere giustificato, nei top di gamma, come un modo per spingere la tecnologia ad andare avanti, con l’archiviazione cloud e l’utilizzo di cuffie Bluetooth a farla da padrone. Tuttavia, nelle fasce media e bassa la cosa che conta maggiormente è la sostanza.

Voi come la vedete? L’assenza di queste due caratteristiche influenzerà la vostra decisione di acquistare o meno lo Xiaomi Mi A2?

Correlati

TAG: mi a2, xiaomi
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
3 commenti
  • Sipollo ha detto:
    05/08/2018 alle 16:43

    Manca pure lo zoom ottico rispetto al mi a1…

    Rispondi
  • Davide ha detto:
    05/08/2018 alle 20:40

    Punto prima quando hai già 64 o 32 giga di memoria su uno smartphone credo che siano più che sufficienti per quanto riguarda l’audio già ce la soluzione Bluetooth e forse sicuro ci potrebbe essere un adattatore da micro USB a attacco cuffie le innovazioni hanno sempre molte critiche

    Rispondi
  • Marco ha detto:
    25/09/2018 alle 22:28

    Avendo avuto in passato il mi mix 2 la mancanza di queste cose non la sento anche perché ho preso la versione 6×128 GB, mentre mi manca molto il poter scegliere tra MIUI e Android One perché sono legato alla MIUI

    Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Xiaomi 11T Pro
MIUI ROM

Xiaomi 11T Pro si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

Redmi Note 10 Pro e Xiaomi Mi 11 Lite 4G si aggiornano alla MIUI 14 basata su Android 13

Google ARCore (Play Services for AR)
Smartphone

POCO X4 GT, Redmi Note 11S, 11T Pro e 11T Pro+ ottengono la certificazione Google ARCore

Xiaomi Mi 11
MIUI ROM

Xiaomi Mi 11 si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

MIUI 14, ecco il terzo lotto di smartphone che verranno aggiornati

Consigliati per te

Snapdragon 7 Plus Gen 2
Smartphone

Snapdragon 7+ Gen 2, su AnTuTu rivaleggia tranquillamente con lo Snapdragon 8+ Gen 1

3 minuti di lettura
Redmi Note 12 Turbo
Smartphone

Redmi Note 12 Turbo, serve davvero la configurazione 16GB+1TB?

4 minuti di lettura
Redmi-A2
Smartphone

Redmi A2 e A2+ ufficiali: due gocce d’acqua con una sola differenza

3 minuti di lettura
Snapdragon 8 Gen 3
Smartphone

Snapdragon 8 Gen 3, nuove indiscrezioni indicano un’architettura strana della CPU

2 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?