• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: MIUI ITA 7.1.20 disponibile per il download
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > MIUI ROM > MIUI ITA > MIUI ITA 7.1.20 disponibile per il download
MIUI ITAItalian PackMIUI ROMModdingNews

MIUI ITA 7.1.20 disponibile per il download

Redazione
Ultimo aggiornamento: 12/02/2017
Da Redazione Pubblicazione 23/01/2017
Condividi
Condividi
Carissimi MIUIers italiani, anche questa settimana siamo pronti con il rilascio della nostra MIUI ITA 7.1.20, ultima release prima dello Spring Festival cinese, che vedrà i laboratori MIUI fermarsi per festeggiare il nuovo anno secondo il loro calendario tradizionale.
 
Per questa versione abbiamo apportato alcune modifiche per tutti i terminali:
– Eliminata icona App Video dalla home e aggiunta app Video della ROM Global (solo su terminali con MIUI su base Android 7)
– Eliminato Game Speed Booster
– Eliminata funzione Red Envelop Assistant
 
Mentre abbiamo risolto il problema di installazione che si verificava nelle ultime release su Mi Pad 1 (mocha).

Segnaliamo ancora i soliti assenti  dall’aggiornamento a causa preparazione ad Android 7.0: Mi Note Pro, Mi 4c, Mi 4s, Mi Max e Mi Max Pro. Mentre Redmi Note 2 e Redmi Note 3 sono sospesi per problemi di stabilità in con questa versione. Speriamo di ritrovarli tutti dopo il periodo di vacanza. La prossima release è quindi prevista per Venerdì 10 Febbraio.

Contents
[textmarker color=”C24000″]Note di rilascio specifiche[/textmarker][textmarker color=”C24000″]FAQ[/textmarker][textmarker color=”C24000″]Bug Report[/textmarker][textmarker color=”C24000″]Gestione/distribuzione ROM “ITA”[/textmarker][textmarker color=”C24000″]Installazione MIUI ITA[/textmarker][textmarker color=”C24000″]Donazioni[/textmarker][textmarker color=”C24000″]Download MIUI ITA[/textmarker]

Come sempre per il changelog integrale di MIUI ITA 7.1.20 potete leggere l’articolo di rilascio.

Attenzione! Leggere sempre le note di rilascio specifiche prima di installare.

[textmarker color=”C24000″]Note di rilascio specifiche[/textmarker]

Mi Pad (mocha): Risolto il problema di installazione, potrebbe essere necessario il full wipe. Potete seguire questa guida per l’installazione.

Mi Note Pro (leo): sospeso da Xiaomi per aggiornamento a base Android 7.0

Mi 4c (libra): sospeso da Xiaomi per aggiornamento a base Android 7.0

Mi 4s (aqua): sospeso da Xiaomi per aggiornamento a base Android 7.0

Mi Max (hydrogen): sospeso da Xiaomi per aggiornamento a base Android 7.0

Mi Max Pro (helium): sospeso da Xiaomi per aggiornamento a base Android 7.0

Redmi Note 2 (hermes): sospeso da Xiaomi per bug critici

Redmi Note 3 (hennessy): sospeso da Xiaomi per bug critici

Mi Pad 2 (latte): Potete seguire questa guida per l’installazione

Redmi 2 W/TD : Potete seguire questa guida per l’installazione

[textmarker color=”C24000″]FAQ[/textmarker]

Per qualsiasi dubbio o informazione aggiuntiva potete consultare il nostro forum, dopo aver letto le FAQ, che contengono le risposte alle domande più frequenti, comprese guide e risoluzione dei problemi più comuni.

Attenzione: se passate da una ROM su base 4.4 ad una nuova su base 6.0, procedete come segue:

– Se non avete già unito le partizioni allora installate MIUI 5.12.17, due volte di seguito, tramite Updater per unire le partizioni di sistema (con questo passaggio verrà perso il dual system)
– Dopo il reboot installate questa versione – lasciate che il terminale si avvii e che esegua l’aggiornamento delle applicazioni, quindi riavviate di nuovo
– Il wipe dati non è obbligatorio ma consigliato
– Il primo avvio può impiegare più del normale (fino a 10-15min)
– MIUI Italia non si assume la responsabilità per eventuali danni o perdita di dati derivati da questa procedura, se avete qualsiasi dubbio su questa procedura chiedete prima chiarimenti al nostro Staff sul Forum

[textmarker color=”C24000″]Bug Report[/textmarker]

Vi invitiamo a contribuire al miglioramento delle nostre ROM ma ricordate che prima di fare una segnalazione bug è necessario seguire questi accorgimenti:

1. Backup dei dati importanti (MIUI Italia non è responsabile per eventuali perdite di dati)

2. Installazione della nostra versione (se il dispositivo ha due partizioni, installare la stessa su entrambe, System 1 e System 2)

3. Full wipe (attenzione che alcuni terminali tendono a cancellare anche i file sulla memoria interna, come foto, video etc.)

4. Riavvio e controllo delle funzioni prima di installare ulteriori applicazioni

5. Segnalazione eventuali bug nella sezione del nostro forum dedicata al bug report

E’ molto importante inoltre che non mescoliate successivamente linee di sviluppo diverse, se utilizzate le nostre ROM scaricate ed installate solo queste, non installate aggiornamenti OTA o altre versioni su di esse perché il mix potrebbe compromettere la stabilità del sistema. Se utilizzate versioni provenienti da altri siti continuate ad installare quelle o, se volete passare alle versioni Miui.it, prima di fare una segnalazione bug, seguite i 4 step indicati sopra.

[textmarker color=”C24000″]Gestione/distribuzione ROM “ITA”[/textmarker]

Versione MIUI Multilingua: vi ricordiamo che queste ROM (distribuite dai nostri amici e colleghi su Xiaomi.eu / Miuiandroid.com) contengono comunque la nostra traduzione italiana, la quale viene recuperata in modo automatico dal nostro repository, ma il rilascio di queste versioni viene effettuato anche se in quel momento la traduzione italiana non è stata aggiornata e testata! Inoltre i nostri fix e le risorse extra non sono presenti nella versione multi (temi, widget tradotti, ottimizzazioni, etc.). Lo stesso vale per tutte le altre ROM in lingua italiana che potreste trovare in rete, quindi:

Attenzione! Ricordate che scaricando una qualsiasi altra versione (ad esempio la versione multi sopra citata) prima del rilascio del nostro Italian Pack, oltre a non avere le risorse extra “italianizzate”, NON avrete neanche la traduzione italiana aggiornata all’ultima versione, dato che le versioni multi attingono al nostro lavoro di localizzazione per la nostra lingua.

MIUI-ITA-6.7.14-facebook-cover

[textmarker color=”C24000″]Installazione MIUI ITA[/textmarker]

Tramite custom recovery (TWRP, CWM o altre)

  1. Accertarsi di aver installata una custom recovery (guida)
  2. Scaricare la nostra ROM dalla pagina Download
  3. Una volta completato il download, riavviate in recovery (tasto accensione + volume su)
  4. Dopo aver effettuato l’accesso nella custom recovery (TWRP, CWM, etc.) eseguite la procedura specifica per l’installazione della ROM (opzione “Install” su TWRP).

Nota: se ricevete un errore del tipo “signature verification failed” controllate di aver tolto la spunta dall’opzione “Zip file signature verification”. Che nella TWRP si trova nel menu Settings.

Installazione di una custom recovery tramite MIUI Recovery Tool by Miui.it

Se non sapete come installare una custom recovery (TWRP, CWM, etc.) sul vostro terminale non temete, MIUI Italia ha realizzato (grazie al nostro ale8530) un semplice ma utilissimo tool. Trovate il tool e le istruzioni di utilizzo in questo thread sul nostro forum.

Ricordate di eseguire SEMPRE un backup (su disco esterno o cloud) dei vostri dati, file, foto, video etc presenti sulla memoria del vostro terminale. MIUI Italia non sarà responsabile per eventuali danni o perdite di dati.

[textmarker color=”C24000″]Donazioni[/textmarker]

Se apprezzate il lavoro che svolgiamo ogni giorno (anche se le release sono settimanali il lavoro ci impegna 7 giorni su 7) e volete contribuire allo sviluppo ed al proseguimento del progetto MIUI Italia, potete considerare una donazione tramite questa pagina.

[textmarker color=”C24000″]Download MIUI ITA[/textmarker]

Per scaricare la ROM ed il nostro Italian Pack potete utilizzare i direct link sulla nostra pagina Download a cui potete accedere cliccando sul pulsante di seguito. MIUI-ITA-download_button-300

Precisiamo che TUTTE (ripeto, TUTTE) le versioni italiane di MIUI ROM presenti e distribuite su Xiaomi.eu (e oseremmo dire tutte quelle che trovate in rete relative a porting indipendenti e progetti vari) utilizzano la localizzazione (traduzione del sistema) realizzata da MIUI Italia (www.miui.it).

MIUI ITA 6.7.14

Per essere sempre aggiornati su tutte le novità sul mondo MIUI e Xiaomi tramite MIUI Italia, potete seguirci sulla Pagina Facebook, sull’account Twitter, sulla Pagina Google Plus e sul nostro canale Youtube.

Correlati

TAG: italian pack, miui 7.1.20, MIUI ITA, miui italia, traduzione
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
52 commenti
  • XiMi4 ha detto:
    23/01/2017 alle 17:40

    c’è una doppia scritta 🙂

    Redmi Note 2 (hermes): sospeso da Xiaomi per bug critici

    Redmi Note 2 (hermes): sospeso da Xiaomi per bug critici

    Rispondi
    • Michel ha detto:
      23/01/2017 alle 17:45

      Abbiamo corretto, grazie per la segnalazione

      Rispondi
  • Nicolò ha detto:
    23/01/2017 alle 18:00

    Installata su redmi 4 pro (mark) sembra tutto ok….anzi la rom, rispetto alla precedente sembrerebbe abbia dato più reattività nella digitazione e pressione sullo schermo….

    Rispondi
  • Maruzzu ha detto:
    23/01/2017 alle 18:23

    Installata su Redmi Note 4 si riavvia ma non trovo piu la lingua italiana come posso risolvere??

    Rispondi
  • ale8530 ha detto:
    23/01/2017 alle 19:17

    Reinstalla la rom non ci sono problemi di costruzione

    Rispondi
    • Maruzzu ha detto:
      23/01/2017 alle 19:42

      Niente da fare…Cmq durante l’installazione di da error 7, continuo ma al riavvio niente italiano…Se metto la rom precedente tutto funziona com’é possibile?? Dove sbaglio?

      Rispondi
      • Raffo ha detto:
        23/01/2017 alle 21:18

        Stessa cosa è successa a me…

        Rispondi
        • Raffo ha detto:
          23/01/2017 alle 21:24

          In più mi trovo app cinesi a iosa…

          Rispondi
  • Paolo ha detto:
    23/01/2017 alle 19:40

    come gira su mi4? la durata della batteria come vi sembra? e il gps? ps mi remote ora va anche con le televisioni o va solo col mibox? grz

    Rispondi
  • Byrons ha detto:
    23/01/2017 alle 22:44

    Testata su Mi5, al momento tutto OK, nulla da segnalare. Grazie per l ottimo lavoro

    Rispondi
  • Ghiro90 ha detto:
    23/01/2017 alle 22:49

    Avete aggiornato l’ app Mi Remote??

    Rispondi
  • Amed ha detto:
    24/01/2017 alle 6:59

    Su redmi 3 ( nn pro) l’ audio è talmente basso . Ma questo ormai da diverse release. Qualcuno sa come intervenire?

    Rispondi
    • Cerdic ha detto:
      24/01/2017 alle 9:50

      Ho lo stesso problema anche io su Mi 5s Plus… Se sono per strada o in un ambiente rumoroso non sento più il telefono squillare

      Rispondi
  • Kamaal ha detto:
    24/01/2017 alle 12:19

    Va alla grande su Mi Mix, come del resto la precedente.

    Grazie!

    Rispondi
  • maurimizio ha detto:
    24/01/2017 alle 12:52

    Testata su mi 4 lte tutto ok GPS, mail etc devo verificare ancora la batteria stasera farò una carica completa poi vedrò. intanto un grazie allo staff

    Rispondi
    • Paolo ha detto:
      24/01/2017 alle 14:08

      Anche tu hai problemi con i volumi troppo bassi?

      Rispondi
      • maurimizio ha detto:
        24/01/2017 alle 15:40

        no non noto niente di anormale volume ok

        Rispondi
        • Paolo ha detto:
          24/01/2017 alle 18:30

          E delle app in cinese? Grazie mille

          Rispondi
  • simlions ha detto:
    24/01/2017 alle 13:16

    Ciao, non riesco a capire su che versione android sia basata questa release per il mio mi5s (ma in generale non so dove trovare questa indicazione!)

    Rispondi
    • lino ha detto:
      24/01/2017 alle 18:38

      In impostazioni. Info .

      Rispondi
      • simlions ha detto:
        25/01/2017 alle 21:53

        No, intendo dire che vorrei saperlo prima di installare la ROM.. Così da flashare subito quella in cui c’è nougat e non tutte quelle prima…

        Rispondi
        • fratoff91 ha detto:
          03/02/2017 alle 11:00

          in download c’è scritto. basta guardare oltre la scritta download.

          Rispondi
  • Alex206cc ha detto:
    24/01/2017 alle 15:56

    Su Redmi pro tutto bene!
    Ottimo lavoro
    E poi la batteria sembra durare…. Staccato stamani alle 9 eseguito aggiornamento e uso basso sono ancora al 78%… L’aggiornamento si è mangiato quasi un 10% di batteria….

    Rispondi
  • theverde ha detto:
    24/01/2017 alle 17:47

    Avete risolto il problema su MIPAD?Riporto qui il mio messaggio al quale nessuno ha ancora risposto:”L’applicazione impostazioni crasha di continuo con tutte le versioni 6.12.xx (se si fa un installazione pulita non è possibile arrivare alla fine del wizard di configurazione per il medesimo problema)..ho risolto installando la 6.11.xx.
    Non so se il problema sussiste anche con questa versione ma volevo segnalarvi cmq l’anomalia.”

    Rispondi
  • Ghiro90 ha detto:
    24/01/2017 alle 19:27

    Qualcuno ha provato su Kenzo??

    Rispondi
    • Zighino ha detto:
      24/01/2017 alle 20:00

      Anche io in attesa di un riscontro…

      Rispondi
      • gianlu77 ha detto:
        30/01/2017 alle 8:53

        si. tutto ok su kenzo e la batteria mi pare durare di più

        Rispondi
  • amed ha detto:
    25/01/2017 alle 8:54

    nessuno sa se risolvibile il problema relativo allo speaker del telefono basso su redmi 3 (ido)?
    Visto che è un problema comune si potrebbe anche trovare una soluzione.Grazie per le risposte

    Rispondi
  • Tommaso ha detto:
    25/01/2017 alle 12:39

    Su Mi5 tutto ok, risolto anche il problema dell’app google che crashava. Unica nota continuo ad avere il game speed booster, contrariamente a quanto indicato?

    Rispondi
    • Byrons ha detto:
      25/01/2017 alle 23:15

      Sul mio mi5 non c è piu

      Rispondi
  • robertor ha detto:
    25/01/2017 alle 12:44

    Tutto Ok su Mi Note 2

    Rispondi
  • Stingstang ha detto:
    25/01/2017 alle 17:22

    Aggiornato su mi5, nessun problema riscontrato.Grazie ragazzi!

    Rispondi
  • Grilloteo ha detto:
    25/01/2017 alle 22:15

    Dopo aggiornamento non trovo assistenza remota dove lo trovo?? Grazie.

    Rispondi
  • Outsider ha detto:
    26/01/2017 alle 11:04

    Buongiorno a tutti, devo decidere se montare una rom di xiaomi eu oppure una di miui ita. Ho letto che, oltre al discorso della traduzione, su miui ita ci sono altre ottimizzazioni. Posso sapere quali sono per fare una scelta più consapevole?
    Grazie in anticipo.

    Rispondi
  • Ghiro90 ha detto:
    26/01/2017 alle 15:34

    Confermo che su Kenzo tutto a posto !!!
    Aggiornato con successo!!!

    Rispondi
    • m15alien ha detto:
      26/01/2017 alle 23:57

      Confermo, miui.it_7.1.20_kenzo_6.0.1_V8_fix.zip è ok.
      Grazie Miui.it e alla prossima release.

      Rispondi
  • Ghiro90 ha detto:
    26/01/2017 alle 15:43

    Finalmente !!!!!
    Con la MIUI 7.1.20 è stata aggiornata l’app
    Mi Remote adesso in versione 5.3.0a tutta in italiano ed i telecomandi sono più completi e si configurano in modo corretto

    Bel lavoro MIUI.it

    Rispondi
  • pacinof ha detto:
    28/01/2017 alle 8:31

    Con Redmi Note 2 siamo messi davvero male: mi piacerebbe trovare una rom anche vecchia che abbia come punto di forza la durata batteria e amen …. sto pensando di ritornare su S4 purtroppo!

    Rispondi
    • Fabryx ha detto:
      28/01/2017 alle 13:19

      Guarda, io sono passato alla stabile e non noto miglioramenti. Con la batteria da 3020 mah stacco il telefono alle 7:00 del mattino e alle 11:00 sono già a terra (neppure mezza giornata)… O torni indietro (e con indietro mi riferisco a una qualsiasi release con MIUI 7) o usi S4 come muletto sperando che, finito il capodanno cinese (prossima settimana), arrivi finalmente una rom che risolva tutti i problemi.
      Peccato perché il Redmi Note 2 è davvero un gran telefono.

      Rispondi
      • pacinof ha detto:
        28/01/2017 alle 14:36

        idem stessa durata … dubito che risolvano il problema … troppo tempo che esiste questo problema e oramai è un modello “vecchio” per Xiaomi!
        sicuramente ora uso S4 e R. Note 2 al massimo come navigatore Sygic visto che ha un bello schermo

        Rispondi
    • giorgiomanieri ha detto:
      29/01/2017 alle 0:13

      Non pensate che con Redmi Note 4 le cose siano diverse. La batteria durava solo con la 8.0.3, che non era con supporto italiano. Poi dopo l’aggiornamento della Rom alla Global, calo irrimediabile della batteria. Le altre release non hanno risolto il problema, anzi…
      Ora faccio circa 3h30m di schermo attivo. Prima viaggiavo sulle 6h

      Rispondi
  • ALiENr0x ha detto:
    28/01/2017 alle 13:26

    Ma la miui italia è basata sulla rom di xiaomi.eu?

    Rispondi
    • angelo76 ha detto:
      29/01/2017 alle 17:18

      la miui.it (come la xiaomi.eu) si basa sulla china developer (fatta eccezione per mi41 e rn3 pro se che si basano sulla global developer)
      miui.it e xiaomi.eu sono due linee di sviluppo differenti, anzi xiaomi.eu prende la traduzione proprio da miui.it

      Rispondi
  • Bartholomew ha detto:
    30/01/2017 alle 8:22

    La rom su mi pad 2 è perfetta, unico neo nel browser la scritta per la modilità lettura si trova ancora in cinese.

    Rispondi
  • unuser ha detto:
    30/01/2017 alle 17:56

    Segnalo una traduzione mancante
    sistema e dispositivo
    impostazioni aggiuntive
    accessibilità sicurezza, la funzione accessibilità è in cinese

    Rispondi
  • Davide_Gambo ha detto:
    31/01/2017 alle 8:55

    Mi5 tutto ok va bene ma segnalo che il bluetooth non va benissimo perché mi si scollega tutti i momenti dal Gear S2 e fino alla rom precedente non succedeva

    Rispondi
  • vigo48 ha detto:
    05/02/2017 alle 11:21

    Redmi2 (wt86047). Non riesco più a trovare dove si setta l’orario dello switcher per l’accensione e spegnimento, ad orari prestabiliti, del cellulare. Una volta era in Sicurezza->Batteria.

    Rispondi
    • vigo48 ha detto:
      06/02/2017 alle 16:05

      Trovato: Sicurezza->Batteria->Impostazioni(ruota dentata in alto a sinistra).

      Rispondi
    • Dvd86 ha detto:
      06/02/2017 alle 18:02

      sempre in batteria > clicchi sulla rotellina delle impostazioni in alto a destra e trovi lo Switcher

      Rispondi
  • Ciaras ha detto:
    07/02/2017 alle 7:42

    Buongiorno. Si sa quando saranno i mplementate le animazioni di nougat su mi5?

    Rispondi
  • Topofazio ha detto:
    11/02/2017 alle 14:10

    Salve a tutti ragazzi… Possiedo ormai Xiaomi da piu di 6 anni.. dal mi2s, al mi3 e ora sono al mi5… Sono un po dubbioso sull’aggiornamento ad android 7… Vi spiego la situazione… Sul mio vecchio mi3 feci l’aggiornamento a marshmallow… Tutto ok solo che il terminale riscaldava un casino e la batteria non durava piu come prima e di conseguenza sono ritornato alla versione precedente… ora col mi5 mi ritrovo allo stesso punto.. sono con l’ultima release di MM e ho paura ad aggiornare ad android 7 N.. qualcuno che ha aggiornato puo dirmi se è positivo come passaggio?? La batteria dura come prima o meglio?? Il terminale riscalda?? Grazie in anticipo.. Siete Grandi !!!

    Rispondi
  • Fabio mi4 ha detto:
    12/02/2017 alle 15:33

    Su mi4 il GPS non funziona dopo aggiornamento per favore fixate!!!

    Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Xiaomi 11T Pro
MIUI ROM

Xiaomi 11T Pro si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

Redmi Note 10 Pro e Xiaomi Mi 11 Lite 4G si aggiornano alla MIUI 14 basata su Android 13

Google ARCore (Play Services for AR)
Smartphone

POCO X4 GT, Redmi Note 11S, 11T Pro e 11T Pro+ ottengono la certificazione Google ARCore

Xiaomi Mi 11
MIUI ROM

Xiaomi Mi 11 si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

MIUI 14, ecco il terzo lotto di smartphone che verranno aggiornati

Consigliati per te

Xiaomi Mi 11X
MIUI ROM

Xiaomi Mi 11X, disponibile l’aggiornamento alla MIUI 14 basata su Android 13

3 minuti di lettura
Redmi Note 11 Pro+ 5G
MIUI ROM

Redmi Note 11 Pro+ 5G si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

4 minuti di lettura
MIUI 14
MIUI ROM

Redmi Note 10 Pro e Xiaomi Mi 11 Lite 4G si aggiornano alla MIUI 14 basata su Android 13

2 minuti di lettura
MIUI 14
MIUI ROM

MIUI 14, ecco il terzo lotto di smartphone che verranno aggiornati

2 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?