• Home
  • MIUI ROM
    • MIUI China
    • MIUI Italia
    • FAQ e Guide
  • Download MIUI
  • Forum
Stai leggendo: Xiaomi TV A2 ufficiali in Italia: specifiche e prezzi
Condividi
MIUI Italia
Aa
Search
  • Home
  • MIUI ROM
    • MIUI ROM
    • MIUI ITA
    • FAQ e Guide
  • Download MIUI
  • Forum
Hai già un account? Accedi
Seguici
MIUI Italia > Prodotti Xiaomi > Mi TV > Xiaomi TV A2 ufficiali in Italia: specifiche e prezzi
Mi TV

Xiaomi TV A2 ufficiali in Italia: specifiche e prezzi

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 22/06/2022
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 22/06/2022
Condividi
Xiaomi TV A2
Condividi

Xiaomi sta lottando per consolidare la sua posizione nel mercato televisivo con una robustezza paragonabile a quella raggiunta nel mercato degli smartphone. Non è passato ancora un mese da quando questo produttore cinese ha immesso sul mercato il suo interessante modello TV F2, che è il primo TV di questo brand con Fire TV, che abbiamo già la sua nuova proposta denominata Xiaomi TV A2. E sembra buona.

Offerta in 4 tagli diversi (32, 43, 50 e 55 pollici), l’assenza quasi totale di cornici attorno al display delle Xiaomi TV A2 riflette il grande interessamento dell’azienda per il design, anche se ciò che probabilmente attirerà gli appassionati di immagini e suoni è la sua capacità di gestire contenuti Dolby Vision, Dolby Audio e DTS-HD.

Xiaomi TV A2

Il cuore della Xiaomi TV A2 è un pannello LCD con retroilluminazione a LED Edge e risoluzione 4K UHD. Xiaomi non ha svelato se questa matrice sia di tipo VA o IPS, ma sospettiamo che utilizzi quest’ultima tecnologia perché non ricorre ai nanocristalli, e, secondo il produttore, ci propone una copertura del 90% dello spazio colore DCI-P3 (nel modello da 55 pollici). Non sappiamo nemmeno i livelli di luminosità, visto che l’azienda non li ha comunicati.

Tuttavia, questo pannello non è a 10 bit; utilizza 8-bit + FRC e ha una frequenza di aggiornamento nativa di 60 Hz. Queste sono le caratteristiche che mettono la Xiaomi TV A2 un gradino al di sotto dei modelli di fascia alta, i quali che incorporano praticamente sempre matrici a 10 bit e 120 Hz. Anche così, la tecnologia FRC (Frame Rate Control) riesce a generare uno spazio colore più ampio utilizzando pixel adiacenti di diversi colori che ci danno la sensazione che stiamo guardando un terzo colore che non fa parte dell’offerta reale a 8-bit del pannello.

Una delle caratteristiche più interessanti di questo televisore è la sua capacità di gestire contenuti Dolby Vision, HDR10 e HLG. Tuttavia, non conosciamo la sua massima capacità di erogazione della luminosità e, per questo motivo, non possiamo intuire quale esperienza ci offre quando è costretto a riprodurre contenuti con un’elevata gamma dinamica.

Un altro fatto interessante: il suo SoC ha una CPU ARM Cortex-A55 quad-core con GPU Mali G52 MP2. Nonostante il modello TV F2 lanciato da Xiaomi appena un mese fa utilizzi Fire TV, lo Xiaomi TV A2 utilizza Android TV 10. E quando si tratta di connettività, niente di cui lamentarsi: dispone di 3x HDMI 2.0, 2x USB 2.0, Ethernet, Wi-Fi 5 e Bluetooth 5.0. Sarebbe stato bello se almeno uno degli ingressi HDMI implementasse gli standard 2.1, ma in questa fascia di prezzo questa caratteristica è molto rara.

Disponibilità e prezzi

Per quanto riguarda la disponibilità italiana, Xiaomi afferma che la nuova serie di TV sarà disponibile a partire dal 28 giugno nei seguenti tagli e prezzi:

  • 32 pollici: 249,90 euro
  • 43 pollici: 449,90 euro
  • 50 pollici: 499,90 euro
  • 55 pollici: 599,90 euro

Correlati

TAG: xiaomi, xiaomi italia, Xiaomi TV A2
Lorenzo Spada 22/06/2022
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
Lascia un commento

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Redmi-K50-and-Redmi-K50-Pro-launched-in-China
Smartphone

Redmi K50s Pro, il punteggio leaked di AnTuTu è impressionante

Xiaomi 11 Lite 5G NE
Sconti

Xiaomi 11 Lite 5G NE torna a 239,90 euro

Xiaomi Book Pro
Notebook

Xiaomi Book Pro con CPU AMD verrà lanciato a breve

Xiaomi-mix-fold-2-1024x576
Smartphone

Xiaomi MIX Fold, perché non è arrivato mai in Europa?

POCO-C40
Smartphone

POCO C40 disponibile ufficialmente | Prezzi ITA

Consigliati per te

Xiaomi-mix-fold-2-1024x576
Smartphone

Xiaomi MIX Fold, perché non è arrivato mai in Europa?

2 minuti di lettura
Xiaomi Automotive auto elettrica concept
Auto

Xiaomi, la burocrazia cinese fa ritardare il progetto delle auto elettriche

2 minuti di lettura
Xiaomi Fortune Global 500
Xiaomi

Xiaomi è al 266° posto della classifica Fortune Global 500 nel 2022

3 minuti di lettura
YouTube
Xiaomi

Xiaomi, il suo canale YouTube supera i 2 milioni di iscritti

2 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?