• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Xiaomi nel 2018: riassunto di un’annata molto positiva
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > Xiaomi > Xiaomi nel 2018: riassunto di un’annata molto positiva
Xiaomi

Xiaomi nel 2018: riassunto di un’annata molto positiva

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 11/04/2020
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 30/12/2018
Condividi
Condividi

Il 2018 è stato un grande anno per Xiaomi, sia dal punto di vista finanziario vista la sua quotazione in borsa, sia dal punto di vista delle operazioni e delle strategie di mercato, visto il lancio di moltissimi smartphone e altrettanti prodotti appartenenti alle categorie più disparate della tecnologia.

Smartphone

Fra gli smartphone che hanno raccolto maggiore consensi da parte del pubblico e che sono stati presentati nel 2018 troviamo senza dubbio il Mi 8, primo smartphone Android ad avere un sistema di riconoscimento facciale con sensori dedicati, il Mi MIX 2S con il suo incredibile rapporto dimensioni generali/dimensioni del display (disponibile tra l’altro anche in Itala in maniera ufficiale) e il Redmi  Note 6 Pro (anch’esso disponibile ufficialmente in Italia).

Grande importanza poi rivestono i due smartphone basati sul programma Android One, ovvero Mi A2 e Mi A2 Lite. In questo caso, le preferenze di coloro che gli hanno acquistati vanno soprattutto al software (quasi del tutto Android stock) rispetto che all’hardware.

Non bisogna poi dimenticare il lancio del nuovo brand Poco che, nel giro di pochissimo, ha riscosso un enorme successo a livello internazionale grazie al suo top di gamma Pocophone F1 dal rapporto qualità prezzo ancora inarrivabile.

Una menzione separata va fatta per il Mi MIX 3 che, seppur con molto scetticismo iniziale legato al suo meccanismo di apertura per rivelare la fotocamera frontale, ha conquistato i cuori dei Mi Fan internazionali e a breve crediamo che farà lo stesso anche in Italia.

Crowfounding

Grande spazio nel 2018 è stato riservato al crowfounding i prodotti in Cina. Da un microonde a delle scarpe intelligenti, passando per tre diversi tipi di tapis roulant (modello mini, modello classico e modello economico) e arrivando fino a una stufa elettrica, a un aspirapolvere senza fili, a degli occhiali da sole e a un cuociriso (il prodotto con maggior successo).

Ricordiamo che in questo caso la maggior parte dei prodotti non sono sviluppati e realizzati direttamente da Xiaomi ma da aziende partner. Il colosso cinese si occupa solo di pubblicizzarle e venderle (col proprio brand).

Xiaomi Mi Store

Passando dal crowfounding ai Mi Store, il 2018 di Xiaomi è stato caratterizzato soprattutto dall’espansione verso l’Europa e, per quanto ci riguarda, soprattutto dall’espansione verso l’Italia (anche col negozio online ufficiale).

Nel 2018 sono stati aperti 4 Mi Store in Italia (gli ultimi a Venezia e Bergamo), un paio di Mi Store in Francia, uno in Spagna, uno in UK, uno in Turchia, uno in Croazia e diversi altri in India e in Cina.

Xiaomi in Italia

Oltre all’apertura dei 4 Mi Store, l’azienda in Italia ha organizzato alcune manifestazioni molto interessanti e che hanno veduto un grande numero di partecipanti. Dalla Xiaomi #RunWithMi di Parco Sempione all’apertura del Mi Fan Club a Pisa, l’Italia è stato un terreno fertile per Xiaomi e le sue idee.

Correlati

TAG: crowfounding, Mi 8, mi mix 2s, Mi Mix 3, Mi Store, xiaomi
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
Lascia un commento

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Xiaomi-13-ultra-camera
Smartphone

Xiaomi 13 Ultra, svelato il prezzo di vendita

Xiaomi 11T
MIUI ROM

Xiaomi 11T si aggiorna alla MIUI 14 e ad Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

La MIUI 14 sta venendo testata su tanti smartphone Xiaomi e Redmi “vecchiotti”

MIUI 14
MIUI ROM

MIUI 14 Global, le prime build sono già pronte

Android 13
MIUI ROM

Xiaomi non è la sola ad essere lenta con gli aggiornamenti ad Android 13 | Distribuzione Android Q1 2023

Consigliati per te

Xiaomi India logo
Xiaomi

Xiaomi forma due nuovi comitati di gestione per prendere decisioni migliori e rilanciare l’azienda

4 minuti di lettura
Manu Kumar Jain
Xiaomi

Manu Kumar Jain dice addio a Xiaomi dopo 9 anni

2 minuti di lettura
Xiaomi-Smart-Lightstrip-Pro-1024x768
Smart Home

Xiaomi Smart Lightstrip Pro arriva in Europa a 69,99 euro

3 minuti di lettura
Vendite smartphone Xiaomi
Smartphone

Xiaomi ha venduto 156 milioni di smartphone nel 2022

3 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?