• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Xiaomi Redmi 2A: economico si… ma anche molto potente
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > Prodotti > Xiaomi Redmi 2A: economico si… ma anche molto potente
Prodotti

Xiaomi Redmi 2A: economico si… ma anche molto potente

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 20/03/2021
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 03/04/2015
Condividi
Condividi

Molto spesso, quando vediamo smartphone aventi dei prezzi di listini bassi, denigriamo subito il suo hardware marchiandolo come fascia bassa. Tuttavia, e forse il prodotto di cui stiamo parlando è l’eccezione che conferma la regola, non sempre un qualcosa che costa poco è anche scadente per quanto riguarda la qualità delle componenti (questo discorso potrebbe applicarsi a qualunque campo e non solo a quello degli smartphone). Stiamo parlando ovviamente di Xiaomi Redmi 2A, smartphone entry-level del colosso cinese presentato qualche giorno fa | Xiaomi presenta Mi Note for Ladies, Redmi 2A, Mi Smart Plug Board e Mi Smart Weight Scale |.

Esso equipaggia al suo interno un’assoluta novità, almeno per noi europei, ovvero un SoC Leadcore, azienda recentemente acquisita dalla stessa Xiaomi. Tenendo a mente quanto scritto nel primo paragrafo, vogliamo mostrarvi un primo risultato benchmark AnTuTu ottenuto da Xiaomi Redmi 2A:

No, non è uno scherzo ma è la pura verità. Il punteggio di 22737 ottenuto da Xiaomi Redmi 2A è simile a quello che si ottiene con un SoC Mediatek MT6732, il quale però viene montato prevalentemente su smartphone di fascia media.

Tutti i produttori dovrebbero imparare da Xiaomi che, grazie alla sua politica espansionistica, ha deciso di mettere da parte, al momento, gran parte dei profitti che potrebbe comunque ottenere per acquisire il maggior numero di utenti possibile. Questo porta anche alla realizzazione di uno smartphone dotato di un hardware di fascia media ma di un prezzo che è estremamente competitivo anche nella fascia bassa.

via

Correlati

TAG: antutu, Xiaomi Redmi 2A
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
1 commento
  • repcell ha detto:
    03/04/2015 alle 13:08

    E’ o non è compatibile con le reti FDD-LTE?
    aggancia il canale B20@800Mhz?

    grazie

    Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Redmi-Note-11-Pro-2023
Smartphone

Redmi non vuol far finire la serie Note 11: pronto al lancio il Redmi Note 11 Pro 2023

Xiaomi-13-ultra-camera
Smartphone

Xiaomi 13 Ultra, svelato il prezzo di vendita

LineageOS 20
Modding

LineageOS 20 ufficiale | Download e novità

MIUI 14
MIUI ROM

La MIUI 14 sta venendo testata su tanti smartphone Xiaomi e Redmi “vecchiotti”

Redmi K60
Smartphone

Redmi K60, vendite per 300.000 unità nei primi 5 minuti

Consigliati per te

Smartphone perfetto secondo utenti AnTuTu
Smartphone

Le specifiche tecniche preferite dagli utenti secondo AnTuTu

3 minuti di lettura
Antutu
Smartphone

Gli smartphone più potenti su Antutu | Dicembre 2022

3 minuti di lettura
AnTuTu
Smartphone

Xiaomi fuori dal podio AnTuTu degli smartphone Global più potenti | Novembre 2022

3 minuti di lettura
AnTuTu
Smartphone

Xiaomi 12T Pro è il terzo smartphone più potente a livello Global su AnTuTu | Ottobre 2022

2 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?