• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Xiaomi Pocophone F2 fa visita a Geekbench
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > Prodotti Xiaomi > Smartphone > Xiaomi Pocophone F2 fa visita a Geekbench
Smartphone

Xiaomi Pocophone F2 fa visita a Geekbench

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 11/04/2020
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 29/12/2018
Condividi
Condividi

Uno smartphone etichettato come “Xiaomi POCO F2” è stato individuato su Geekbench. Il nome dello smartphone suggerisce che potrebbe essere il successore del ben apprezzato smartphone di punta Pocophone F1 di Xiaomi. Come al solito, l’elenco di Geekbench dello Xiaomi Pocophone F2 (in alcuni mercati è chiamato Poco e in alcuni Pocophone) ha rivelato informazioni chiave su CPU, RAM e sistema operativo.

In particolare, abbiamo scoperto che lo Xiaomi Pocophone F2 è alimentato dal chipset Snapdragon 845 e da 6 GB di RAM. L’attuale Pocophone F1 presenta esattamente lo stesso chipset e la stessa  RAM. Dal punto di vista software, il nuovo arrivato “in zona test” è dotato di Android 9 Pie OS.

In termini di potenza e prestazioni, nel test di benchmark single-core di Geekbench, lo smartphone ha fatto registrare un punteggio di 2321. Nel test multi-core invece 7564.

Poiché lo Xiaomi Pocophone F2 è dotato dello stesso processore e della stessa RAM del modello precedente, sembra che arriverà con miglioramenti in altri reparti come display, fotocamera, batteria e possibilmente connettività (il chip NFC è la mancanza più importante che molti imputano al Pocophone F1).

L’attuale modello presenta un notch ampio che ospita una fotocamera da 20 megapixel e un sensore IR per il riconoscimento facciale. Probabilmente, il Pocophone F2 potrebbe essere dotato di un display migliorato con un notch più piccola.

Per quanto riguarda il chip NFC, la sua assenza elimina del tutto la possibilità di sfruttare le app per i pagamenti in mobilità attraverso lo smartphone, come ad esempio Google Pay in Italia e Mi Pay in Cina (e da poco anche in India).

In attesa di avere maggiori informazioni sullo Xiaomi Pocophone F2, vi vogliamo ricordare che il Pocophone F1 ha ricevuto la TWRP ufficiale.

Correlati

TAG: Geekbench, POCOPHONE, Pocophone F2, xiaomi
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
Lascia un commento

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Xiaomi-13-ultra-camera
Smartphone

Xiaomi 13 Ultra, svelato il prezzo di vendita

Xiaomi 11T
MIUI ROM

Xiaomi 11T si aggiorna alla MIUI 14 e ad Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

La MIUI 14 sta venendo testata su tanti smartphone Xiaomi e Redmi “vecchiotti”

MIUI 14
MIUI ROM

MIUI 14 Global, le prime build sono già pronte

Android 13
MIUI ROM

Xiaomi non è la sola ad essere lenta con gli aggiornamenti ad Android 13 | Distribuzione Android Q1 2023

Consigliati per te

Xiaomi MS11 auto elettrica (4)
Auto

Xiaomi multa il fornitore che ha fatto trapelare le immagini della sua auto elettrica

4 minuti di lettura
Smartphone

POCO X5 5G e POCO X5 Pro 5G ufficiali: specifiche e prezzi ITA

4 minuti di lettura
Xiaomi 13 vs Samsung Galaxy S23
Smartphone

Xiaomi 13 vs Samsung Galaxy S23: specifiche a confronto

3 minuti di lettura
Redmi 12C
Smartphone

Redmi 12C Global riceve le certificazioni BS e NBTC

3 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?