MIUI Italia
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
Stai leggendo: Xiaomi multa il fornitore che ha fatto trapelare le immagini della sua auto elettrica
Condividi
  • Download MIUI
  • FAQ e Guide
  • Forum
Stai leggendo: Xiaomi multa il fornitore che ha fatto trapelare le immagini della sua auto elettrica
Condividi
Aa
MIUI ItaliaMIUI Italia
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
Seguici
Xiaomi MS11 auto elettrica (4)
MIUI Italia > Prodotti Xiaomi > Auto > Xiaomi multa il fornitore che ha fatto trapelare le immagini della sua auto elettrica
Auto

Xiaomi multa il fornitore che ha fatto trapelare le immagini della sua auto elettrica

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 07/02/2023
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 07/02/2023
Condividi
Condividi

Le speranze di Xiaomi di mantenere la sua prima auto elettrica nascosta e lontana dagli occhi del pubblico fino al giorno del debutto sono state deluse.

Se ricordate, prima abbiamo visto pubblicate le immagini dei paraurti anteriore e posteriore, che Xiaomi si è affrettata a indicare come primi prototipi. Quei presunti prototipi facevano parte di una procedura di gara di appalto che apparentemente è stata vinta dalla BAIC e dalla sua attività di stampaggio di materie plastiche. Xiaomi si è affrettata a commentare che quelli erano oggetti reali, ma non definitivi e da allora il design è stato molto cambiato.

La storia era plausibile e sembrava che Xiaomi potesse congratularsi con se stessa per un lavoro ben fatto e per aver scongiurato – almeno per un momento – il disastro di vedere trapelate foto della sua prima auto elettrica prima del debutto ufficiale.

Sfortunatamente per Xiaomi, le fughe di notizie non si sono fermate qui. In pochi giorni ha fatto seguito un’altra storia in cui abbiamo mostrato la Xiaomi MS11 in tutto il suo splendore. Le immagini trapelate assomigliavano molto al materiale di marketing e, cosa abbastanza interessante, presentavano il design del paraurti che avrebbe dovuto essere un primo prototipo.

Ciò potrebbe significare due cose: o le foto dell’auto elettrica erano solo proposte di marketing e mostravano un primo prototipo solo come riferimento oppure ci troviamo di fronte al design finalizzato dell’auto elettrica “Modena” dell’azienda.

Ma a questo punto, la storia si stava davvero allungando e persino Xiaomi non ha commentato, rifiutandosi di confermare o smentire se la MS11 sia in realtà la prima auto elettrica di Xiaomi.

Xiaomi multa il fornitore che ha fatto trapelare le immagini

Quel silenzio però non è durato a lungo. Secondo Reuters, il CEO di Xiaomi e direttore del progetto Automotive, Lei Jun, ha pubblicato sul suo account Weibo personale un post in cui indica che la società ha emesso una richiesta di pagamento di una penale al fornitore che ha fatto trapelare le immagini. La richiesta è di 1 milione di RMB (quasi 150.000 dollari) e prevede che il fornitore rafforzi le sue misure di sicurezza e riservatezza.

Sebbene non vi sia alcuna menzione BAIC in quella nota, le informazioni precedenti hanno confermato che le immagini del paraurti trapelate facevano parte della domanda di offerta BAIC.

Xiaomi potrebbe essere delusa ma ora è troppo tardi, il gatto è davvero fuori dal sacco e la sanzione è un pagamento simbolico solo per dimostrare che l’azienda è seriamente intenzionata a far rispettare la riservatezza dei suoi progetti. Se il fornitore è effettivamente BAIC, quella multa non avrà il minimo effetto sulle sue finanze.

Xiaomi prevede di produrre fino a 300.000 veicoli nella sua nuova fabbrica che dovrebbe essere operativa quest’anno. La piena capacità produttiva dovrebbe essere raggiunta il prossimo anno, ma perché ciò accada, Xiaomi deve fare affidamento su diversi fornitori.

La società non può rischiare ora di litigare con BAIC per le immagini trapelate: lo scenario peggiore sarebbe una rottura completa del contratto e la ricerca di un nuovo fornitore che potrebbe porre Xiaomi in ritardo di mesi.

Xiaomi ha scelto di esternalizzare molti dei componenti per l’imminente MS11 al fine di accelerare il processo di introduzione sul mercato della sua prima auto elettrica. È un approccio intelligente ma che ha chiaramente un prezzo: mantenere segreto la Xiaomi MS11 semplicemente non accadrà.

via

Correlati

TAG: auto elettriche, Lei Jun, xiaomi, Xiaomi Automotive
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
Lascia un commento

RispondiAnnulla risposta

Pubblicità

Popolari

Xiaomi 13 Pro vs Xiaomi 13T Pro
Smartphone

Xiaomi 13 Pro vs Xiaomi 13T Pro: specifiche a confronto

Xiaomi-13T-Pro
Smartphone

Xiaomi 13T Pro si ricarica in 19 minuti, iPhone 15 in 90

MIUI 14
MIUI ROM

Xiaomi sospende gli aggiornamenti MIUI 14 beta per 13 nuovi smartphone

Xiaomi-watch-2-pro-Smart Band 8
Wearable

Xiaomi Watch 2 Pro e Smart Band 8 ufficiali: Wear OS per il primo, 16 giorni di autonomia per la seconda

QX Wang General Manager Xiaomi Western Europe
Xiaomi

Xiaomi Europa cambia faccia: QX Wang è il nuovo General Manager

MIUI Italia

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

© MIUI.it 2010 – 2023 – Crafted by SiteSpace

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Donazioni
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?