• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Xiaomi Mi Box 4 SE ufficiale, set-top-box da appena 24 euro
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > TV Box > Xiaomi Mi Box 4 SE ufficiale, set-top-box da appena 24 euro
TV Box

Xiaomi Mi Box 4 SE ufficiale, set-top-box da appena 24 euro

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 11/04/2020
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 09/01/2019
Condividi
Condividi

Nuovo giorno, nuovo prodotto Xiaomi. Potremmo definirlo così il 2019 di Xiaomi, che nelle scorse ore ha presentato ufficialmente il nuovo Xiaomi Mi Box 4 SE. Si tratta di un set-top-box di fascia bassa che permette di rendere smart qualsiasi TV al prezzo di appena 189 Yuan che, al cambio attuale, equivale a circa 24 euro.

Il prezzo così basso è dato soprattutto dal fatto che all’interno dello Xiaomi Mi Box 4 SE è presente un’hardware alquanto datato che però permette lo stesso di gestire al meglio contenuti video fino al 1080p. In particolare, al suo interno troviamo un SoC composto da una CPU quad core basata sugli ormai datati core Cortex-A7 e una GPU Mali-400, 1GB di memoria RAM e 4GB di spazio di archiviazione.

La dotazione hardware include anche un modulo WiFi 802.11 b/g/n, con la sola banda a 2.4GHz,  una porta USB-A 2.0, HDMI, jack audio da 3,5mm e una porta AV. Il sistema operativo è basato su Android, anche se pesantemente personalizzato con la ROM PatchWall.

PatchWall funge anche da sistema di controllo vocale che consente di accedere a una serie di contenuti che però sfortunatamente sono localizzati per il solo mercato cinese.

Xiaomi infatti non ha intenzione di commercializzare, ufficialmente, lo Xiaomi Mi Box 4 SE a livello internazionale. C’è da dire comunque che, anche nel caso volessimo acquistarlo da importatori di terze parti, non troviamo che si tratti di un acquisto azzeccato quando per 35 euro è disponibile la Chromecast 3 e a poco più di 50 euro lo Xiaomi Mi Box S, in grado di gestire anche flussi video in 4K.

Voi che cosa ne pesate di questa nuova aggiunta alla lento di Xiaomi? Vi piacerebbe acquistarlo per rendere smart una TV di casa oppure trovate che oltre soluzioni hardware siano migliori e più convenienti?

Correlati

TAG: MiBox, xiaomi
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
Lascia un commento

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Redmi-Note-11-Pro-2023
Smartphone

Redmi non vuol far finire la serie Note 11: pronto al lancio il Redmi Note 11 Pro 2023

Android 13
MIUI ROM

Xiaomi 12 e POCO X4 GT si aggiornano ad Android 13

Redmi K60 vs Redmi K60 Pro vs Redmi K60E
Smartphone

Redmi K60 vs Redmi K60 Pro vs Redmi K60E: specifiche a confronto

Xiaomi-13-ultra-camera
Smartphone

Xiaomi 13 Ultra, svelato il prezzo di vendita

Redmi Note 12 Pro Plus
Smartphone

POCO X5 e POCO X5 Pro, presentazione a gennaio di “smartphone già visti”

Consigliati per te

Xiaomi-Smart-Lightstrip-Pro-1024x768
Smart Home

Xiaomi Smart Lightstrip Pro arriva in Europa a 69,99 euro

3 minuti di lettura
Vendite smartphone Xiaomi
Smartphone

Xiaomi ha venduto 156 milioni di smartphone nel 2022

3 minuti di lettura
Smartphone

Gli smartphone Android si deprezzano fino al 90%

3 minuti di lettura
Xiaomi 13 Pro Wilderness Green Extreme
Xiaomi

Il mercato degli smartphone è in calo ma Xiaomi riesce e navigare acque turbolente

3 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?