• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Xiaomi Mi A1 e valore SAR, proprio non ci siamo
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > Prodotti Xiaomi > Smartphone > Xiaomi Mi A1 e valore SAR, proprio non ci siamo
Smartphone

Xiaomi Mi A1 e valore SAR, proprio non ci siamo

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 11/04/2020
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 10/02/2019
Condividi
Condividi

Un rapporto sulle radiazioni pubblicato dall’Ufficio federale tedesco per la protezione dalle radiazioni ha etichettato lo Xiaomi Mi A1 e OnePlus 5T come i due smartphone che emettono più radiazioni, aggiungendo un altro capitolo al dibattito sulla controversa questione.

La compilazione delle emissioni di radiazioni, che è stata trasformata in una grafica più facile da leggere da parte di Statista, ha preso atto del tasso di assorbimento specifico di ogni dispositivo, o SAR. Il valore quantifica la quantità di onde a radiofrequenza che ogni smartphone emette, con numeri più alti che aumentano le probabilità che gli utenti siano esposti a radiazioni nocive.

Xiaomi Mi A1 in cima, Samsung Galaxy Note 8 in fondo

Xiaomi e OnePlus sono stati i peggiori trasgressori in termini di radiazioni dei cellulari, con le due società di smartphone che occupano quattro posti ciascuno nella top 16.

Xiaomi Mi A1 ha registrato il più alto SAR a 1,75, seguito da OnePlus 5T a 1,68, Xiaomi Mi Max 3 a 1,58, OnePlus 6T a 1,55 e HTC U12 Life a 1,48. Altri dispositivi popolari in cima alla lista includono Google Pixel 3 XL e Google Pixel 3, rispettivamente al 7° e al 12° posto, e l’iPhone 7 al 9° posto.

Nel frattempo, dall’altra parte dello spettro, Samsung è stato il primo produttore di smartphone con basse quantità di radiazioni, conquistando 8 posizioni nella parte inferiore dei 16. Il Samsung Galaxy Note 8 e lo ZTE Axon Elite hanno avuto il SAR più basso con 0.17, seguiti da LG G7 e Samsung Galaxy A8 a 0.24, e Samsung Galaxy S8 e Samsung Galaxy S7 edge a 0.26.

Quindi, cosa significano questi numeri SAR? Sfortunatamente, non esiste ancora una linea guida universale che stabilisca un livello “sicuro” per la radiazione del telefono cellulare. A titolo di esempio è stata creata la certificazione tedesca per la compatibilità ambientale, denominata Blue Angel, che certifica solo smartphone con SAR inferiore a 0,60.

Ci sono stati vari studi che affermano che la radiazione del telefono cellulare è dannosa per gli esseri umani, potenzialmente legata allo sviluppo del cancro, e sembra esserci lo stesso numero di studi che affermano l’esatto opposto.

Secondo i primi risultati di uno studio da 25 milioni di dollari del National Toxicology Program, le radiazioni da smartphone sono effettivamente legate allo sviluppo del cancro ma una coppia di studi governativi ha affermato che la quantità di radiazioni proveniente dagli smartphone è dannosa solo per i ratti e non per gli esseri umani.

Via

Correlati

TAG: mi a1, xiaomi
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
Lascia un commento

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Redmi-Note-11-Pro-2023
Smartphone

Redmi non vuol far finire la serie Note 11: pronto al lancio il Redmi Note 11 Pro 2023

Xiaomi-13-ultra-camera
Smartphone

Xiaomi 13 Ultra, svelato il prezzo di vendita

LineageOS 20
Modding

LineageOS 20 ufficiale | Download e novità

MIUI 14
MIUI ROM

La MIUI 14 sta venendo testata su tanti smartphone Xiaomi e Redmi “vecchiotti”

Redmi K60
Smartphone

Redmi K60, vendite per 300.000 unità nei primi 5 minuti

Consigliati per te

Poco-X5-Pro-5G
Smartphone

Un film di Bollywood svela la data di presentazione del POCO X5 Pro

2 minuti di lettura
Xiaomi 13 Ultra concept
Smartphone

Xiaomi 13 Ultra nel database IMEI, col lancio previsto ad aprile

2 minuti di lettura
POCO
Smartphone

POCO X5 Pro Vs POCO X4 Pro: varrà la pena aggiornare?

6 minuti di lettura
Xiaomi-Smart-Lightstrip-Pro-1024x768
Smart Home

Xiaomi Smart Lightstrip Pro arriva in Europa a 69,99 euro

3 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?