• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Xiaomi Mi 9 ha un display AMOLED Full HD da 600 nits che occupa il 90,7% della superficie
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > Prodotti Xiaomi > Smartphone > Xiaomi Mi 9 ha un display AMOLED Full HD da 600 nits che occupa il 90,7% della superficie
Smartphone

Xiaomi Mi 9 ha un display AMOLED Full HD da 600 nits che occupa il 90,7% della superficie

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 11/04/2020
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 18/02/2019
Condividi
Condividi

Appena ieri, vi abbiamo riferito che i dirigenti Xiaomi e entrambi i co-fondatori hanno fatto trapelare informazioni sulle fotocamere dello Xiaomi Mi 9. Il nuovo telefono di punta dell’azienda verrà presentato il 20 febbraio ma stiamo già imparando a conoscerlo sempre di più. Nelle scorse ore, Lei Jun, CEO di Xiaomi, ha rivelato ulteriori specifiche sul Mi 9, stavolta focalizzandosi sul display.

Forse la cosa più interessante è che il rapporto schermo-corpo dello smartphone è del 90,7%. Per mettere questo numero è prospettiva, il rapporto schermo-corpo sul Mi 8 è 83,66% mentre è dell’84,29% su Apple iPhone XS Max. Più alto è il numero, più spazio sul lato anteriore del telefono viene occupato dal display e più piccole sono le cornici.

Lei Jun ha rivelato anche che il display AMOLED da 6,4 pollici è prodotto da Samsung ed ha come protezione il Gorilla Glass 6. La risoluzione del display è 1080 x 2220 (FHD+), offre fino a 600 nit di luminosità e una copertura dello spazio colore NTSC del 103,8%. Ancora una volta, come confronto, corrisponde alla luminosità del display sul Mi 88, mentre ‘iPhone XS Max raggiunge i 625 nits. Lo schermo offre anche speciali ottimizzazioni per la modalità di gioco e la modalità notturna.

Lei Jun fa osservare poi che il display di Xiaomi Mi 9 apparirà migliore sotto una forte luce solare grazie al suo “schermo solare” di seconda generazione che promette una migliore riproduzione dei colori e che rende lo schermo abbastanza luminoso da poter essere visto senza problemi.

Infine, il dirigente ha pubblicato una foto che mostra che il Mi 9 presenterà lo scanner di impronte digitali in-display, dotato di una tecnologia particolare che lo rende il 25% più veloce rispetto alla generazione precedente.

Ricordiamo poi che il comparto fotografico vedrà tre sensori posteriori. La fotocamera principale è un sensore grandangolare Sony IMX586 da 48MP con apertura f / 1,75 e obiettivo 6P. Questo sensore principale avrà un’area fotosensibile di 1/2 pollice. La seconda fotocamera ha un sensore da 12MP con apertura focale f / 2.2 e obiettivo 6P con zoom ottico 2x. Questa fotocamera fornirà l’effetto sfocatura allo sfondo per le immagini bokeh. La terza fotocamera ha un sensore da 16MP con apertura focale f / 2.2 e obiettivo grandangolare con angolo di ripresa di 117 °. Il CEO di Xiaomi indica che questo sensore consente anche di effettuare riprese macro.

Via

Correlati

TAG: Lei Jun, MI 9, xiaomi
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
Lascia un commento

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Redmi-Note-11-Pro-2023
Smartphone

Redmi non vuol far finire la serie Note 11: pronto al lancio il Redmi Note 11 Pro 2023

Xiaomi-13-ultra-camera
Smartphone

Xiaomi 13 Ultra, svelato il prezzo di vendita

LineageOS 20
Modding

LineageOS 20 ufficiale | Download e novità

MIUI 14
MIUI ROM

La MIUI 14 sta venendo testata su tanti smartphone Xiaomi e Redmi “vecchiotti”

Redmi K60
Smartphone

Redmi K60, vendite per 300.000 unità nei primi 5 minuti

Consigliati per te

Poco-X5-Pro-5G
Smartphone

Un film di Bollywood svela la data di presentazione del POCO X5 Pro

2 minuti di lettura
Xiaomi 13 Ultra concept
Smartphone

Xiaomi 13 Ultra nel database IMEI, col lancio previsto ad aprile

2 minuti di lettura
POCO
Smartphone

POCO X5 Pro Vs POCO X4 Pro: varrà la pena aggiornare?

6 minuti di lettura
Xiaomi-Smart-Lightstrip-Pro-1024x768
Smart Home

Xiaomi Smart Lightstrip Pro arriva in Europa a 69,99 euro

3 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?