• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Xiaomi Mi 5s: approfondimento sul comparto fotografico
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > News > Xiaomi Mi 5s: approfondimento sul comparto fotografico
NewsProdotti XiaomiXiaomi

Xiaomi Mi 5s: approfondimento sul comparto fotografico

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 10/04/2020
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 04/10/2016
Condividi
Xiaomi Mi 5s
Condividi

Lo Xiaomi Mi 5s, in attesa della presentazione del Mi Note 2 che avverrà entro la fine del mese di Ottobre, avrà la palma di top di gamma del catalogo Xiaomi. Questo titolo è valido sia per quanto riguarda le performance in generale che per quanto riguarda il comparto fotografico. Questo nonostante le critiche fatte dagli utenti circa l’assenza dell’OIS. A tal proposito, proviamo ad analizzare nel dettaglio il comparto fotografico di Xiaomi Mi 5s.

Xiaomi Mi 5s ha un sensore fotografico più grande del normale

Xiaomi Mi 5s

Contents
Xiaomi Mi 5s ha un sensore fotografico più grande del normaleXiaomi ha tolto una cosa e ne ha aggiunto un’altra

Innanzi tutto, partiamo col dire che il sensore equipaggiato è un Sony IMX378. La dimensione fisica di questo sensore è un po’ più grande degli altri (circa il 59% più grande rispetto al sensore presente in iPhone 6s), il che significa che tutto il modulo fotografico è più grande (6,20 mm x 4.65 mm – 1/ 2.3″). Partendo da questo presupposto, fare spazio a questo modulo più grande non era facile, per cui potrebbe essere questo il motivo dell’eliminazione dell’OIS.

Xiaomi ha tolto una cosa e ne ha aggiunto un’altra

Xiaomi Mi 5s

La scelta di Xiaomi è stata dettata dalla volontà di garantire fotografie migliori sotto ogni aspetto. Di fatto, più grande è il sensore fotografico e migliori saranno le fotografie. Inoltre, grazie ai 12 Mpixel di risoluzione massima ed al comparto di 6 lenti integrato, il colosso cinese è andato a bilanciare l’assenza dell’OIS col miglioramento cromatico delle foto.

sensori-fotografici

Infine non possiamo non citare il SoC Qualcomm Snapdragon 821 e lo Spectra Image Signal Processor di seconda generazione. Forse non tutti sanno ifatti che avere una buona fotocamera non è sufficiente, in quanto è necessario anche un buon processore che elabori le immagini scattate.

xiaomi-mi-5s-fotocamera-isp

Il risultato nel complesso sembrerebbe dare ragione a Xiaomi nella scelta fatta. Tuttavia, i miglioramenti che si hanno in campo fotografico si perdono quasi del tutto durante la registrazione video, visto che l’OIS è il principale componente di cui si nota l’assenza per gli eccessivi tremolii presenti.

Voi come la pensate? La scelta fatta nello Xiaomi Mi 5s di eliminare l’OIS per equipaggiare un sensore fotografico più grande paga?

via

Correlati

TAG: xiaomi, Xiaomi Mi 5S
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
3 commenti
  • Manciu ha detto:
    04/10/2016 alle 13:26

    Mi ero perso la mancanza di ois.. la davo per scontato! Peccato, però c’è da dire che preferisco un sensore in grado di scattare con tempi più rapidi a parità di luce in quanto riesce a frezzare meglio il movimento dei soggetti. L’ois corregge solo il tremolio della mano.
    L’imx377 è un gran sensore, dal successore ci aspettiamo di meglio! 😉

    Rispondi
    • Lorenzo Spada ha detto:
      04/10/2016 alle 13:57

      Sicuramente è una mancanza che farà storcere il naso a qualcuno… Bè, man mano che si va avanti, la qualità è chiaramente destinata a salire.

      Rispondi
  • meledoc ha detto:
    05/10/2016 alle 22:17

    Sarà!
    Però intanto date un’occhiata a questo video. Mi5s camera vs S6 edge camera..Direi che il confronto (a favore dell’S6) è impietoso!! Non ci siamo!!

    Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Xiaomi-13-ultra-camera
Smartphone

Xiaomi 13 Ultra, svelato il prezzo di vendita

Xiaomi 11T
MIUI ROM

Xiaomi 11T si aggiorna alla MIUI 14 e ad Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

La MIUI 14 sta venendo testata su tanti smartphone Xiaomi e Redmi “vecchiotti”

MIUI 14
MIUI ROM

MIUI 14 Global, le prime build sono già pronte

Android 13
MIUI ROM

Xiaomi non è la sola ad essere lenta con gli aggiornamenti ad Android 13 | Distribuzione Android Q1 2023

Consigliati per te

Smartphone

POCO X5 5G e POCO X5 Pro 5G ufficiali: specifiche e prezzi ITA

4 minuti di lettura
Xiaomi 13 vs Samsung Galaxy S23
Smartphone

Xiaomi 13 vs Samsung Galaxy S23: specifiche a confronto

3 minuti di lettura
Redmi 12C
Smartphone

Redmi 12C Global riceve le certificazioni BS e NBTC

3 minuti di lettura
POCO X5 Pro 5G
Smartphone

POCO X5 5G e POCO X5 Pro 5G verranno presentati ufficialmente il 6 febbraio

2 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?