• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Xiaomi e le 10 feature che renderebbero migliori gli smartphone futuri
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > Prodotti > Xiaomi e le 10 feature che renderebbero migliori gli smartphone futuri
Prodotti

Xiaomi e le 10 feature che renderebbero migliori gli smartphone futuri

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 10/04/2020
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 08/02/2016
Condividi
Condividi

Nonostante gli smartphone sono già dotati di caratteristiche tecniche importanti, estetica molto ricercata e software in grado di farci fare praticamente tutto, il loro futuro ci riserverà ancora qualcosa di più. In effetti, ciò che una decina di anni fa credevamo fosse fantascienza (ad esempio la visione di un programma TV su un telefono) oggi non lo è più ma è anzi la quotidianità.

Trattandosi di uno dei produttori di smartphone con la più elevata crescita sia nel market share che nella popolarità generale, Xiaomi rappresenterà un punto fermo degli smartphone futuri. Qui di seguito abbiamo voluto raggruppare 10 delle feature che vorremmo vedere negli smartphone futuri di Xiaomi. Ovviamente si tratta di una nostra lista che potrebbe benissimo non coincidere con la vostra.

  1. Ricarica wireless: non si tratta certo di una feature innovativa ma sarebbe interessante poterne usufruire anche sugli smartphone Xiaomi;
  2. Display curvo:  già in passato si è rumoreggiato circa uno smartphone curvo di Xiaomi e sinceramente speriamo fortemente che quel progetto venga portato avanti;
  3. Display flessibile: si tratterebbe di un’ulteriore evoluzione del punto precedente, permettendo all’utente di piegare a proprio piacimento il display; 
  4. Force Touch: anche in questo caso non si tratta di una vera e propria novità in quanto sia Apple che Huawei ne fanno già uso. Essa permetterebbe di allargare drasticamente il numero di feature attivabili con un solo tocco;
  5. Doppia fotocamera posteriore: grazie alla profondità di campo che verrebbe catturata, sarebbe possibile accedere ad una grande serie di tool al fine di effettuare modifiche e ritocchi in fase di post produzione;
  6. Li-Fi: si tratta di una tecnologia che sfrutta i fotoni come mezzo di trasporto dei bit. Si tratta di una tecnologia simile al WiFi ma con molte più potenzialità; what-is-li-fi
  7. Scanner dell’iride: un pò come avviene con Windows 10, lo scanner dell’iride renderebbe molto più sicuri non solo gli smartphone ma anche tutti i dati in esso contenuti; Scanner dell'iride
  8. Batterie ad idrogeno: è stato già fatto un’esperimento con un iPhone e la sua autonomia è aumentata dismisura (circa 1 settimana). Avere a disposizione uno smartphone Xiaomi con una tale autonomia sarebbe fantastico; Batteria idrogeno
  9. Dual Display: integrare un display e-ink sul retro dello smartphone permetterebbe non solo di risparmiare batteria in alcuni casi ma anche di abilitare nuove funzionalità;
  10. 32 GB di storage interno di base: quest’ultimo punto non è tanto una speranza per il futuro ma una speranza per il presente. Considerando che i reparti fotografici degli smartphone sono sempre più performanti, i 16 GB proposti come base cominciano veramente a stare stretti agli utenti.

Voi che cosa ne pensate? Condividete con noi questa lista oppure preferiste vedere altre funzionalità futuristiche a bordo dei futuri smartphone Xiaomi?

Correlati

TAG: smartphone Xiaomi
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
1 commento
  • Silvano ha detto:
    08/02/2016 alle 16:35

    Prima o poi, spero per Xiaomi, ci allieterà con queste novità, già molto sentite, altrimenti si farà strada la concorrenza locale (?). Imbocca al lupo!

    Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Xiaomi-13-ultra-camera
Smartphone

Xiaomi 13 Ultra, svelato il prezzo di vendita

Xiaomi 11T
MIUI ROM

Xiaomi 11T si aggiorna alla MIUI 14 e ad Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

La MIUI 14 sta venendo testata su tanti smartphone Xiaomi e Redmi “vecchiotti”

MIUI 14
MIUI ROM

MIUI 14 Global, le prime build sono già pronte

Android 13
MIUI ROM

Xiaomi non è la sola ad essere lenta con gli aggiornamenti ad Android 13 | Distribuzione Android Q1 2023

Consigliati per te

Samsung Ultra Thin Glass (UTG) flessibile
Smartphone

Samsung venderà anche a terzi il suo Ultra Thin Glass (UTG) per gli smartphone flessibili: Xiaomi è alla porta?

2 minuti di lettura

Un Xiaomi Mi 5 potenziato? Si ma non ufficialmente

2 minuti di lettura

Novità sulle specifiche tecniche del Mi 5S

2 minuti di lettura

Novità sullo Xiaomi Mi Note 2: probabile nome e feature

2 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?