MIUI Italia
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
Stai leggendo: Xiaomi Black Shark è ufficiale: tutto quello che c’è da sapere
Condividi
  • Download MIUI
  • FAQ e Guide
  • Forum
Stai leggendo: Xiaomi Black Shark è ufficiale: tutto quello che c’è da sapere
Condividi
Aa
MIUI ItaliaMIUI Italia
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
Seguici
MIUI Italia > Prodotti Xiaomi > Smartphone > Xiaomi Black Shark è ufficiale: tutto quello che c’è da sapere
Smartphone

Xiaomi Black Shark è ufficiale: tutto quello che c’è da sapere

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 11/04/2020
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 14/04/2018
Condividi
Condividi

Finalmente ci siamo. Lo abbiamo ammirato di recente in immagini e video leaked ma ne abbiamo sentito parlare ormai da diverse settimane. Stiamo parlando dello Xiaomi Black Shark, smartphone da gaming realizzato da Xiaomi in collaborazione con Blackshark, il quale è stato finalmente presentato ufficialmente.

Contents
Scheda tecnica di Xiaomi Black SharkPrezzi e disponibilità

Lo smartphone è realizzato con un design unibody e scocca interamente in metallo, dove trova posto anche un’antenna intelligente X-Type per massimizzare la ricezione anche in presenza del metallo. Le colorazioni messe a disposizione sono due: Polar Night e Sky Gray,

Scheda tecnica di Xiaomi Black Shark

Per quanto riguarda la scheda tecnica, lo Xiaomi Black Shark può contare su:

  • Dimensioni: 161,6 × 75,4x 9,25 mm
  • Peso: 190 g
  • Display Full HD + 18: 9 da 5,99 pollici (2160 × 1080 pixel) con gamma di colori DCI-P3 al 97% e luminosità di 550 nits
  • SoC Qualcomm Snapdragon 845 con CPU Octa Core a 2.8 GHz e GPU Adreno 630
  • 6 GB di RAM LPDDR4x  / 8 GB di RAM LPDDR4x
  • Memoria interna da 128 GB (UFS 2.1) o da 64 GB (UFS 2.1)
  • Supporto Dual SIM (nano + nano)
  • Doppia fotocamera posteriore da 12 Mpixel con apertura f / 1,75, dimensione pixel 1,25 μm, flash LED bicolore + fotocamera da 20 Mpixel con dimensioni pixel 1,0 μm e apertura f / 1,75
  • Fotocamera frontale da 20 Mpixel con dimensioni pixel 1,0 μm, apertura f / 2,2
  • Sensore di impronte digitali sotto il tasto fisico home
  • Dual Smart PA, Hi-Fi Audio, Dual Speakers
  • Tasto SHARK per modalità di gioco ad alte prestazioni4G VoLTE, WiFi 802.11ac dual-band (2 × 2 MU-MIMO), Bluetooth 5, GPS / GLONASS / Beidou, USB Type-C
  • Batteria da 4000mAh (tipica) / 3900mAh (minima) con carica rapida Quick Charge 3.0
  • Sistema operativo Android 8.1 Oreo (senza MIUI)

Esattamente come avevamo anticipato ieri, lo smartphone integra un sistema di raffreddamento a liquido in grado di mantenere il dispositivo sempre fresco anche durante sessioni di gaming più intense. Infatti, rimanendo a frequenze elevate per periodi lunghi di tempo, sia la CPU che la GPU necessitano di un sistema di dissipazione che sia molto efficace. In base ai dati forniti da Xiaomi, il particolare sistema di raffreddamento è in grado di abbassare la temperatura di ulteriori 8 gradi rispetto ai normali smartphone non provvisti di questo sistema.

Il così detto “tasto SHARK” serve a impostare una particolare configurazione che disattiva qualsiasi sistema di risparmio energetico e fornisce al SoC il massimo della potenza. Chiaramente si tratta di un qualcosa da utilizzare solo nelle sessioni di gaming (o nei benchmark).

Una caratteristica particolare che troviamo in Xiaomi Black Shark è il chip di elaborazione delle immagini dedicato realizzato da Pixelworks. Esso permette al comparto fotografico di avere delle prestazioni ancora migliori, ottimizzando il processo di elaborazione.

Per completare la dotazione, Xiaomi ha lanciato in abbinata anche un gamepad Bluetooth molto particolare da agganciare allo smartphone durante le sessioni di gaming. Dotato di una batteria da 150 mAh, è in grado di offrire fino a 30 ore di gioco ininterrotto.

Prezzi e disponibilità

Purtroppo al momento la vendita di Xiaomi Black Shark è attiva solamente in Cina e non sappiamo se ci sia l’intenzione di uscire in altri mercati. A ogni modo, la versione 6/64 GB è acquistabile a 2.999 yuan (circa 387 euro) mentre il modello top con 8/128 GB al prezzo di 3.499 yuan (circa 452 euro). Il controller Bluetooth invece è disponibile a 179 yuan (circa 23 euro).

Correlati

TAG: black shark, gaming, qualcomm snapdragon 845, xiaomi, xiaomi black shark
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
Lascia un commento

RispondiAnnulla risposta

Pubblicità

Popolari

Xiaomi 13 Pro vs Xiaomi 13T Pro
Smartphone

Xiaomi 13 Pro vs Xiaomi 13T Pro: specifiche a confronto

Xiaomi-13T-Pro
Smartphone

Xiaomi 13T Pro si ricarica in 19 minuti, iPhone 15 in 90

MIUI 14
MIUI ROM

Xiaomi sospende gli aggiornamenti MIUI 14 beta per 13 nuovi smartphone

Xiaomi-watch-2-pro-Smart Band 8
Wearable

Xiaomi Watch 2 Pro e Smart Band 8 ufficiali: Wear OS per il primo, 16 giorni di autonomia per la seconda

QX Wang General Manager Xiaomi Western Europe
Xiaomi

Xiaomi Europa cambia faccia: QX Wang è il nuovo General Manager

MIUI Italia

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

© MIUI.it 2010 – 2023 – Crafted by SiteSpace

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Donazioni
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?