• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Xiaomi porterà l’Always On Display su tutti gli smartphone OLED
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > Prodotti Xiaomi > Smartphone > Xiaomi porterà l’Always On Display su tutti gli smartphone OLED
Smartphone

Xiaomi porterà l’Always On Display su tutti gli smartphone OLED

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 06/06/2019
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 06/06/2019
Condividi
Condividi

Dopo aver portato la funzione Always On Display al Mi 9, il produttore cinese Xiaomi sta lavorando per apportare alcuni miglioramenti, estendendo il supporto a tutti gli smartphone dotati di schermi OLED, insieme alla nuova funzione che consente di visualizzare due diversi fusi orari.

Al momento la nuova funzionalità è riservata alla versione per sviluppatori della MIUI 10 ma nelle prossime settimane sarà disponibile anche nella versione stabile. Nello stesso post Weibo che ha annunciato la notizia, si fa riferimento all’arrivo della modalità AOD su tutti gli smartphone Xiaomi equipaggiati con schermi OLED, a partire da Xiaomi Mi 8 e Xiaomi Mi MIX 3.

Anche Xiaomi Mi Note 2, il vecchio top di gamma lanciato nel 2016, riceverà la funzione, anche se sarà necessario attendere ancora un po’.

Lei Jun, CEO e co-fondatore di Xiaomi, ha confermato che la modalità dual-clock sarà portata su tutti gli smartphone con schermo OLED dopo il test con Mi 9.

Vale la pena menzionare che secondo il feedback dei netizen, il Mi 9 sta attualmente ricevendo l’aggiornamento della versione stabile MIUI V10.2.27.0.PFACNXM che aggiunge il DC Dimming globale. La nuova soluzione di DC Dimming di Xiaomi utilizza un nodo di commutazione per aggiungere una soluzione di “hardware” nell’IC del driver dello schermo OLED.

Secondo il direttore del prodotto Xiaomi, Wang Teng, ci sono attualmente tre soluzioni per la riduzione della luminosità in maniera precisa:

  • Fissare il livello di oscuramento dello schermo al nodo di commutazione della luminosità per assicurarsi che il il meccanismo di attenuazione PWM dello schermo non venga attivato. Quindi utilizzare lo schema pinc + dither della piattaforma Qualcomm per comprimere l’output dei dati a colori sullo schermo assicurandosi che l’effetto di visualizzazione dello schermo rimanga stabile.
  • Fissare il livello di attenuazione dello schermo al nodo di commutazione della luminosità per assicurarsi che il meccanismo di regolazione della luminosità PWM non venga attivato. Quindi modificare il canale alfa nel modulo hardware HWC, aggiungendo una maschera con retinatura con trasparenza regolabile, comprimendo l’uscita del valore in scala di grigi a colori sullo schermo per ridurre la luminosità dello schermo
  • Fissare il livello di oscuramento dello schermo alla commutazione della luminosità per garantire che il meccanismo di attenuazione PWM dello schermo non venga attivato. Dopo di che usare un chip di visualizzazione di terze parti assicurando che l’effetto di visualizzazione sia stabile.

Via Fonte

Correlati

TAG: MI 9, OLED, xiaomi
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
Lascia un commento

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Redmi-Note-11-4G
MIUI ROM

Redmi Note 11 si aggiorna… ma ancora niente MIUI 14 e Android 13

Xiaomi-Mi-11-Ultra
Smartphone

Xiaomi Mi 11 Ultra si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

Xiaomi 11T Pro
MIUI ROM

Xiaomi 11T Pro si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

Xiaomi Watch S1 Pro e Buds 4 Pro
Wearable

Xiaomi Watch S1 Pro, Buds 4 Pro ed Electric Scooter 4 Ultra ufficiali: specifiche e prezzi ITA

Xiaomi 13 prova Google One 2TB
Smartphone

Xiaomi 13 e 13 Pro, dalla collaborazione con Google arrivano 2TB di spazio di archiviazione cloud

Consigliati per te

Redmi Note 12 Turbo
Smartphone

Redmi Note 12 Turbo, lancio ufficiale il 28 marzo con Snapdragon 7+ Gen 2

2 minuti di lettura
Xiaomi corda per saltare smart
Gadget

Da Xiaomi e Mijia arriva anche la corda per saltare smart

3 minuti di lettura
Redmi-note-12s-FCC-image
Smartphone

Redmi Note 12S, iniziata la produzione di massa per l’Europa

3 minuti di lettura
Qualcomm Snapdragon 7+ Gen 2
Smartphone

Qualcomm Snapdragon 7+ Gen 2 ufficiale e sarà Redmi la prima azienda a usarlo | Specifiche

3 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?