• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Unboxing e prime impressioni dello Xiaomi Mi Bluetooth Speaker
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > Prodotti > Unboxing e prime impressioni dello Xiaomi Mi Bluetooth Speaker
Prodotti

Unboxing e prime impressioni dello Xiaomi Mi Bluetooth Speaker

Redazione
Ultimo aggiornamento: 10/04/2020
Da Redazione Pubblicazione 11/04/2016
Condividi
Condividi

Il Mi Ecosystem (o MiJia) si è espanso molto negli ultimi anni, vedendo la comparsa di molti nuovi componenti all’interno della famiglia dei prodotti a marchio Xiaomi, tra cui il primo prodotto recentemente presentato con il nuovo brand MiJia, l’IHR Rice Cocker | Mi Ecosystem e il primo prodotto a marchio MiJia |. Quest’oggi, appunto, parleremo di un componente di questo vasto “ecosistema” presentato due settimane fa insieme ad altri due prodotti, ossia dello Xiaomi Mi Bluetooth Speaker (canon) | Xiaomi Mi Router 3, Mi Water Purifier 2 e Mi Bluetooth Speaker ufficiali |.

La confezione di vendita ricalca quella vista ultimamente con i recenti prodotti Xioami ma con una differenza particolare, ossia una texture che richiama i fori di uno speaker che lascia intravedere nel basso la scritta “Mi“. Sul retro della confezione troviamo un adesivo con i dati tecnici ed altri dati (tutti in cinese). All’interno troviamo naturalmente lo speaker con una guarnizione con una funzione importante di cui ve ne parleremo in seguito e un manuale d’uso (anch’esso in lingua cinese).

IMG_20160407_092744

Esteticamente, riprende molto il design della versione precedente, anche se, in questo caso, risulta essere più alto e con un diametro inferiore. Cambia la griglia superiore dello speaker, che non è più in plastica forata ma in tessuto. Altra differenza la si trova nel LED di stato, che adesso non è più rappresentato da un anello che circonda l’intero device ma da un singolo piccolo trattino verticale. Resta, invece, invariata la posizione dell’ingresso per la porta micro USB per la ricarica nella parte posteriore del dispositivo. Infine, non sono più presenti i tre tasti funzione molto scomodi nella parte sottostante lo speaker, che vengono ricollocati all’interno dello speaker stesso al di sotto dell’anello superiore, fornendogli un aspetto più minimalistico e molto più funzionale.

canon1vs2

canon1vs2under

Infatti, adesso basterà fare una pressione sull’anello superiore per accendere/spegnere/avviare/mettere in pausa un brano e effettuare una rotazione in senso orario o antiorario per alzare o abbassare il volume. La guarnizione di gomma che separa il cilindro ruotante superiore dal corpo sottostante può essere rimossa e ha una funzione di protezione, in quanto impedisce la pressione del cilindro superiore e quindi l’attivazione involontaria del dispositivo nel caso in cui lo si posizioni all’interno di una borsa, zaino e via dicendo.

Esso è costruito con materiali termoplastici (PC-ABS) noti per la loro resistenza, così da fornire un dispositivo solido e duraturo. Al suo interno è stata inserita una batteria da 1200 mAh meno capiente rispetto alla sua versione precedente (2000 mAh) ma che comunque garantisce un’autonomia di 7 ore in riproduzione continua. Inoltre, dispone di connessione bluetooth 4.1 a basso consumo energetico (LE) rispetto alla versione 4.0 del modello precedente, che giustifica l’utilizzo di una batteria meno capiente per favorire il peso complessivo minore. Infine, questa nuova versione dispone di una caratteristica unica, ossia un microfono incorporato per rispondere/effettuare chiamate vocali.

Per quanto riguarda la funzione principale di questo dispositivo, ossia la riproduzione audio, essenzialmente sia la qualità che il volume massimo restano invariati e quello che più fa apprezzare questo prodotto è proprio la possibilità di portare l’audio al massimo senza avere un audio gracchiante e di qualità inferiore, cosa che invece accade in prodotti simili di altri brand.

via

Correlati

TAG: foto, Mi Bluetooth Speaker, recensione, unboxing
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
Lascia un commento

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Xiaomi-13-ultra-camera
Smartphone

Xiaomi 13 Ultra, svelato il prezzo di vendita

Xiaomi 11T
MIUI ROM

Xiaomi 11T si aggiorna alla MIUI 14 e ad Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

La MIUI 14 sta venendo testata su tanti smartphone Xiaomi e Redmi “vecchiotti”

MIUI 14
MIUI ROM

MIUI 14 Global, le prime build sono già pronte

Android 13
MIUI ROM

Xiaomi non è la sola ad essere lenta con gli aggiornamenti ad Android 13 | Distribuzione Android Q1 2023

Consigliati per te

Xiaomi 13 e Xiaomi 13 Pro
Smartphone

Xiaomi 13 e 13 Pro mostrati nei primi video unboxing

3 minuti di lettura
Xiaomi Mi MIX 4
Smartphone

Xiaomi pubblica il video unboxing ufficiale del Mi MIX 4

2 minuti di lettura
Mi TV

Mi TV 4A versione italiana: video unboxing esclusivo!

3 minuti di lettura
Wearable

Mi Watch, la nostra video recensione

2 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?