• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Rilasciato MIUI 5.11.19 Italian Pack, anche per Xiaomi Mi 4c
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > MIUI ROM > Italian Pack > Rilasciato MIUI 5.11.19 Italian Pack, anche per Xiaomi Mi 4c
Italian PackMIUI ROMNews

Rilasciato MIUI 5.11.19 Italian Pack, anche per Xiaomi Mi 4c

Redazione
Ultimo aggiornamento: 09/05/2020
Da Redazione Pubblicazione 22/11/2015
Condividi
Condividi

Buona domenica e ben trovati con il nostro appuntamento settimanale, MIUI 5.11.19 Italian Pack è disponibile sulla nostra pagina download. Questa settimana siamo felici di rilasciare finalmente anche la versione per Xiaomi Mi 4c, grande assente fino ad oggi e molto richiesto dai nostri utenti.

Stiamo lavorando anche per il rilascio a breve termine della ROM per Xiaomi Mi note Pro, appena risolte le ultime (di una lunga serie)  problematiche di sviluppo troverete anche questa versione su Miui.it.

Nota importante per chi utilizza Mi 3 e Mi 4: vista l’ultima modifica apportata da Xiaomi che ha rimosso i permessi di root di default a partire da questa versione 5.11.19 (modifica che verrà poi applicata un po’ alla volta anche sugli altri terminali per non entrarre in conflitto con la policy Google) su questa release non sarà possibile attivare i permessi di root, infatti la procedura suggerita da Xiaomi non funziona, probabilmente per il mancato collegamento con i server cinesi richiesto per scaricare la patch, anche qua metteremo una pezza per la prossima versione ma ricordate che se installate questa 5.11.19 su Mi 3 o Mi 4 non avrete la possibilità di utilizzare i permessi di root.

Vi invitiamo a contribuire al miglioramento delle nostre ROM ma ricordate che prima di fare una segnalazione bug è necessario seguire questi accorgimenti:

1. Backup dei dati importanti (MIUI Italia non è responsabile per eventuali perdite di dati)

2. Installazione della nostra versione (se il dispositivo ha due partizioni, installare la stessa su entrambe, System 1 e System 2)

3. Full wipe (attenzione che alcuni terminali tendono a cancellare anche i file sulla memoria interna, come foto, video etc.)

4. Riavvio e controllo delle funzioni prima di installare ulteriori applicazioni

5. Segnalazione eventuali bug nella sezione del nostro forum dedicata al bug report

E’ molto importante inoltre che non mescoliate successivamente linee di sviluppo diverse, se utilizzate le nostre ROM scaricate ed installate solo queste, non installate aggiornamenti OTA o altre versioni su di esse perchè il mix potrebbe compromettere la stabilità del sistema. Se utilizzate versioni provenienti da altri siti continuate ad installare quelle o, se volete passare alle versioni Miui.it, prima di fare una segnalazione bug, seguite i 4 step indicati sopra.

Vi ricordiamo che il rilascio delle versioni MIUI 5 è stato sospeso, quindi alcuni terminali sono in attesa di un nuovo aggiornamento su base MIUI 6, mentre per Mi 1 gli aggiornamenti sono stati interrotti definitivamente con l’ultima versione rilasciata.

Di seguito la lista dei terminali con la relativa versione di MIUI disponibile ad oggi:

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Mi 1/1S: 4.12.5 (MIUI 5)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Mi 2/2S: 5.11.19 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Mi 2A: 5.9.1 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Mi 3: 5.11.19 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Mi 4: 5.11.19 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Mi 4i: 5.11.19 (MIUI 7) 

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Mi 4c: 5.11.19 (MIUI 7) 

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Mi Note: 5.11.19 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Mi Note Pro: 5.11.19 (MIUI 7) 

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Redmi 1: 5.11.19 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Redmi 1S: 5.11.19 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Redmi 2 WCDMA: 5.11.19 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Redmi 2 TD (2GB): 5.11.19 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Redmi Note 3G: 5.11.19 (MUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Redmi Note 4G LTE: 5.11.19 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Redmi Note 2: 5.11.19 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Mi Pad: 5.11.19 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Google Nexus 5: 5.11.19 (MIUI 7)

[textmarker color=”C24000″]Gestione/distribuzione Italian Pack[/textmarker]

Versione MIUI Multilingua: vi ricordiamo che queste ROM (distribuite dai nostri amici e colleghi su Xiaomi.eu / Miuiandroid.com) contengono comunque la nostra traduzione italiana, la quale viene recuperata in modo automatico dal nostro repository, ma il rilascio di queste versioni viene effettuato anche se in quel momento la traduzione italiana non è stata aggiornata e testata! Inoltre i nostri fix e le risorse extra non sono presenti nella versione multi (temi, widget tradotti, etc.). Lo stesso vale per tutte le altre ROM in lingua italiana che potreste trovare in rete, quindi:

Attenzione! Ricordate che scaricando una qualsiasi altra versione (ad esempio la versione multi sopra citata) prima del rilascio del nostro Italian Pack, oltre a non avere le risorse extra “italianizzate”, NON avrete neanche la traduzione italiana aggiornata all’ultima versione, dato che le versioni multi attingono al nostro lavoro di localizzazione per la nostra lingua.

[textmarker color=”C24000″]Contribuisci al miglioramento della versione italiana![/textmarker]

MIUI-Italia-facebook-cover

[textmarker color=”C24000″]Installazione di MIUI ROM[/textmarker]

Installazione tramite applicazione MIUI Updater

[Video guida]

Entrare in Updater, premere Menu e poi “Seleziona pacchetto di aggiornamento” (o la corrispondente voce in inglese se utilizzate una versione non tradotta) – Selezionare il pacchetto .zip ed installare, la procedura guidata vi chiederà se volete fare prima un backup e poi proseguirà con l’installazione – Al termine dell’installazione vi verrà richiesto di riavviare il telefono nella nuova versione – Riavvio (completare la procedura guidata se si è precedentemente eseguito un full wipe)

Installazione da recovery (senza applicazione MIUI Updater)

[Video guida]

Per installare la nostra ROM senza utilizzare l’app Updater, dovrete semplicemente scaricare la ROM, rinominarla “update.zip” (tutto minuscolo e senza apici ovviamente), copiare il file nella memoria del vostro terminale (senza inserirlo in alcuna cartella specifica), riavviare in recovery (tasto accensione + volume su) e selezionare “Install update.zip to System One”. A questo punto la procedura di installazione si completerà (non vi preoccupate se si blocca per qualche secondo in più al 98%) e potrete riavviare (su System One) per iniziare ad utilizzare MIUI in lingua italiana appena flashata. Consigliamo anche di eseguire un full wipe prima del riavvio se è la prima installazione della notra ROM (sempre da recovery: Wipe & Reset > Wipe All Data) ma fate attenzione, perchè questa procedura di “full wipe” andrà a cancellare TUTTI i dati utente, file, foto, video etc presenti sulla memoria interna del vostro terminale.

Installazione per Xiaomi Mi 1 / 1S

Potete trovare le istruzioni specifiche per la corretta installazione della ROM con Play Store all’interno di questa discussione sul nostro forum.

Se apprezzate il lavoro che svolgiamo ogni giorno (anche se le release sono settimanali il lavoro ci impegna 7 giorni su 7) e volete contribuire allo sviluppo ed al proseguimento del progetto MIUI Italia, potete considerare una donazione tramite questa pagina.

Per scaricare la ROM ed il nostro Italian Pack potete utilizzare i direct link sulla nostra pagina Download a cui potete accedere cliccando sul pulsante di seguito. download_button-300

Precisiamo che TUTTE (ripeto, TUTTE) le versioni italiane di MIUI ROM presenti e distribuite su Xiaomi.eu (e oseremmo dire tutte quelle che trovate in rete relative a porting indipendenti e progetti vari) utilizzano la localizzazione (traduzione del sistema) realizzata da MIUI Italia (www.miui.it).

italian-pack_GIF

Per essere sempre aggiornati su tutte le novità sul mondo MIUI e Xiaomi tramite MIUI Italia, potete seguirci sulla Pagina Facebook, sull’account Twitter, sulla Pagina Google Plus e sul nostro canale Youtube.

Correlati

TAG: italian pack, MIUI 5.11.19, miui italia, traduzione
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
78 commenti
  • Ory ha detto:
    22/11/2015 alle 15:03

    Redmi note 2 indica sempre versione 5.11.12.
    Corretto?

    Rispondi
    • Michel Cognon ha detto:
      22/11/2015 alle 15:35

      Era solo un typo, la versione linkata è la 5.11.19

      Rispondi
      • barbarossa ha detto:
        25/11/2015 alle 19:51

        ciao
        vale anche per mi2s?
        è indicata la versione 5.11.12

        Rispondi
  • Paul The Rock ha detto:
    22/11/2015 alle 16:12

    Domanda: per il Mi2/2S c’è l’unione delle partizioni system con questo update, ma sul forum MIUI parlano di concludere il tutto installando la ROM 5.11.20. Noi cosa dobiamo fare? Uscirà la 5.11.20 anche per noi oppure basterà mettere la 5.11.26 di settimana prossima?

    Rispondi
  • mikidar ha detto:
    22/11/2015 alle 16:57

    E dove sta room per mi4c?
    Grande commento,fonalmente ce per mi4c,e poi?????????
    Manca file.
    Vergonia,
    Altri siti cellanno da inizio room europei,esempi smiui che e migliore di italiano.

    Rispondi
    • AMAK ha detto:
      22/11/2015 alle 17:05

      Qui di vergognoso c’è solo il tuo italiano. Prima imparalo bene e poi puoi pure criticare gli altri

      Rispondi
    • Michel Cognon ha detto:
      22/11/2015 alle 17:09

      Grande vergonia amigo, tu guardare pagina daunlod 😀

      Rispondi
      • Anto71 ha detto:
        22/11/2015 alle 18:22

        hatènto a non farlo arabiare, pérche sénò poi spàka bòtìlia e màza tùta tùa fàmìia 😉

        Rispondi
        • Michel Cognon ha detto:
          22/11/2015 alle 18:24

          lol

          Rispondi
  • mikidar ha detto:
    22/11/2015 alle 17:16

    Certo amigo…
    Si puo scrivere che e stato agiunto dopo eeeee!!!mi4c non era subiyo disponibile..
    E non mi procupo di niente di mio italiano scritto….

    Rispondi
  • jonny65 ha detto:
    22/11/2015 alle 17:30

    Ciao scusate ma per MI4 non c’è ancora la ROM grazie

    Rispondi
    • jonny65 ha detto:
      22/11/2015 alle 17:34

      Quando vado nel download ROM c’è 5.11.12 mi sono perso qualcosa ? sempre grazie

      Rispondi
      • jonny65 ha detto:
        22/11/2015 alle 17:38

        Sono sempre io andando nel download risulta la 5.11.12 per MI4 non la 5.11.19 sempre grazie

        Rispondi
        • Michel Cognon ha detto:
          22/11/2015 alle 17:39

          Corretto, grazie per la segnalazione. Mi raccomando fai attenzione alla nota nell’articolo.

          Rispondi
          • maurimizio ha detto:
            26/11/2015 alle 16:51

            Scusa Michel per il disturbo mi puoi aiutare; ho un contratto tim da 2gb con hotspot compreso, prima avevo un i-phone 4s e quando mi collegavo il mio navigatore dell’ auto mi trovava tutto meteo, prezzi carburante ecc. adesso invece con il mi 4 lte
            non riesco ad avere le stesse funzioni molti mi dicono che mi mancano i permessi di root cosa sono e da dove si possono scaricare ho una rom developer 5.11.5 grazie in anticipo spero tu possa rispondermi saluti e grazie anche per il grande lavoro che fate

            Rispondi
  • nico99 ha detto:
    22/11/2015 alle 17:33

    ma quindi non sarà piu possibile decidere se attivare i permessi di root su qualche applicazione dall’app sicurezza?

    Rispondi
  • nico99 ha detto:
    22/11/2015 alle 17:43

    si potrebbe chiarire la questione dei permessi di root in un’articolo perchè non è chiarissima, capire se i permessi ritorneranno come prima cioè attivabili per ogni singola app dall’app sicurezza

    Rispondi
  • DaviP ha detto:
    22/11/2015 alle 19:26

    Spero siano state risolte le problematiche più gravi per il Mi Note 2….la disconnessione Wi-Fi su tutte e poi a parer mio questo smartphone va troppo in Edge…il 3G nn lo aggancia quasi mai. Per caso anche per l’installazione dell’applicazione Mi click si è risolto qualcosa? Se qualcuno ha già aggiornato alla nuova versione può rispondere? grazie

    Rispondi
    • Fabio ha detto:
      23/11/2015 alle 11:51

      Anche io ho lo stesso problema di disconnessione dal Wi-Fi con il Redmi Note 2 (come tanta altra gente sui forum Xiaomi) e di frequente perdita di segnale 3g

      Rispondi
    • Fabio ha detto:
      23/11/2015 alle 11:53

      E ho già aggiornato.
      Quindi no, non risolve.

      Rispondi
      • DaviP ha detto:
        23/11/2015 alle 18:21

        Grazie 🙂

        Rispondi
    • nostradamus ha detto:
      26/11/2015 alle 8:19

      Anche per il Mi4C ho lo stesso problema con qualche router, disconnsessioni dalla Wifi in standby del display…

      Rispondi
  • Archi ha detto:
    22/11/2015 alle 20:24

    Ciao, sono brasiliano e uso un Redmi 2 brasiliano con la rom Italiana. Ho un po’ di difficoltà in accedere il GPS in certi applicazioni. Ho provato con app di incontri amoroso e non mi funzionava con questa rom. Di resto tutto meraviglioso.

    Rispondi
  • IURII ha detto:
    22/11/2015 alle 20:48

    Ciao, ho appena aggiornato il mio Mi2S dalla 5.11.19 cinese (in pratica si era aggiornato da solo questa notte) alla 5.11.19 ITA, solo che adesso non funziona più nessuna app di google, in tutte le app c’è l’errore “Problema Sconosciuto con Google Play Services”. Come faccio a riportarlo normale senza perdere tutti i dati?

    Rispondi
    • mrmoose ha detto:
      23/11/2015 alle 10:25

      Non so se il motivo possa essere questo ma c’è una nota per l’Mi2S, leggi qui: http://en.miui.com/thread-185682-1-1.html

      Rispondi
    • mrmoose ha detto:
      23/11/2015 alle 10:28

      Non so se il motivo possa essere questo ma c’è una nota per Mi2S, prova a leggere qui goo.gl/n8xMW1

      Rispondi
    • Fabio ha detto:
      23/11/2015 alle 12:05

      Secondo me se fai un backup (impostazioni -> impostazioni aggiuntive (2) -> backup e ripristino (in fondo) -> Backup in locale
      Backuppi tutto, poi un full wipe da recovery, ripristini dalla stessa opzione con cui hai fatto il backup e ci sono buone probabilità che risolva i tuoi problemi (non perdi nessun dato, tanto vale provare)

      Rispondi
  • Ory ha detto:
    22/11/2015 alle 21:07

    Redmi note 2 aggiornato per ora tutto grandi ottimo lavoro grazie.
    Una sola curiosità anche a voi la chiamata persa la trovò scritta in inglese missed call?
    Grazie
    O.

    Rispondi
    • DaviP ha detto:
      23/11/2015 alle 10:34

      Si a me è sempre spuntato “missed call”…Una curiosità visto che hai il mio stesso smartphone, per caso il problema del Wi-Fi è stato risolto?

      Rispondi
      • Ory ha detto:
        24/11/2015 alle 6:47

        Personalmente nn h visto tanti problemi può capitare che nnn agganci il Wi-Fi ma molto di rado quindi nn mi da nessuna noia…. Me loo fa anche lo s4 qualche volta chissà saranno i router
        Ciao

        Rispondi
  • ale8530 ha detto:
    22/11/2015 alle 21:32

    Sistemiamo x prossima release

    Rispondi
  • maurog ha detto:
    22/11/2015 alle 23:02

    Mi note LTE tutto perfetto, anche la localizzazione senza GPS attivo.

    Rispondi
  • Ludipippo ha detto:
    23/11/2015 alle 12:55

    Salve, possiedo un mi4c mi spiegare come installare la miui Italia provenendo da quella europea?

    Rispondi
  • bts ha detto:
    23/11/2015 alle 14:59

    Tutto OK tranne il fatto che non arrivano le notifiche di wattsup ( mi2s)

    Rispondi
  • gino lino ha detto:
    23/11/2015 alle 15:15

    Non è possibile.. Mi da sempre errore “update.zip” mentre installo la rom

    Rispondi
  • hayatojin ha detto:
    23/11/2015 alle 15:26

    Mi associo alla richiesta di Ludipippo: qual’è la procedura più sicura e più pulita per installare questa rom sul mi4c proveniendo dalla multi eu?
    Grazie e Ciao

    Rispondi
    • michael73 ha detto:
      23/11/2015 alle 19:01

      Io ho fatto wipe cache e dalvik ,poi installato con TWRP.E’ stato sufficiente.Se al reboot vi esce una schermata nera non preoccupatevi,aspettate pazientate e poi si riavviera’

      Rispondi
  • RobyB ha detto:
    23/11/2015 alle 15:50

    Ciao

    Scarico è provo ad installare 5.11.19 ITA sul mio Redmi Note 2, il tutto parte ma va in crash sulla firma del file che conon viene riconosciuta , riavvio ritornando sulla 5.11.12: che fare ?

    Grazie

    Rispondi
    • Ory ha detto:
      24/11/2015 alle 6:42

      Devi usare la twrp vedi la guida dedicata.
      O.

      Rispondi
      • RobyB ha detto:
        24/11/2015 alle 9:49

        Ciao
        Ho provato ma l’errore rimane lo stesso.
        In fase di caricamento dell’ update si blocca in quanto non riconosce la firma.
        Sono passato dalla versione 6 alla vostra 7, 5.11.12 con l’ updater classico del telefono selezionando una ROM dalla cartella Dowload. Ora invece non mi lascia aggiornare.
        Anche la versione che scarica direttamente dal sito di Xiaomi l’UPDATER viene bloccata nell’istallazione per una firma non riconociuta durante la fase di riavvio.
        Hai qualche consiglio ?

        Grazie

        Rispondi
        • Ory ha detto:
          24/11/2015 alle 11:35

          Ma hai usato flashify
          Ripartì da li e ricarichi la twrp e poi installa la 5.11.19
          Così a me funziona
          Fammi sapere
          O.

          Rispondi
          • RobyB ha detto:
            25/11/2015 alle 15:54

            Ho provato a installare la Custom Recovery flashify con , ma senza successo, durante il riavvio il messaggio è sempre lo stesso, non riconosce la firma e interrompe l’installazione. Il programma di recovery rimane quindi quello originale.
            Prima di installare su flashify mi chiede se la recovery e CWM o TRWP posso installare in entrambi i modi ma non c’è verso

            Rispondi
            • RobyB ha detto:
              27/11/2015 alle 11:38

              Ciao Ho risolto

              Avevo preso la guida sbagliata per l’installazione del TWRP.
              Adesso installata la nuova custom TWRP riesco ad aggiornare anche dall Updater senza avviare in Recovery.
              Grazie

              Rispondi
  • Lluke ha detto:
    23/11/2015 alle 16:32

    Com’è questa questione dei permessi di root?

    Per me è fondamentale quindi non aggiorno a questa versione ma vorrei capire come funzionerà, e se, funzionerà nel breve futuro

    Rispondi
  • Lucaluca ha detto:
    23/11/2015 alle 18:18

    Decisamente troppi problemi con WiFi … Cade la linea nn se ne può più su redmi note 2 sta diventando fastidioso !!!

    Rispondi
  • daniele69 ha detto:
    23/11/2015 alle 18:46

    buongiorno ho fatto l’aggiornamento del mio MI2s alla versione 5.11.19 ma le partizioni sono ancora separate devo aspettare la versione agg 5.11.20 o ho sbagliato qualche cosa
    grazie
    Daniele

    Rispondi
  • paperinik1966 ha detto:
    23/11/2015 alle 19:22

    Ciao a tutti io ho fatto l’aggiornamento sul mio MI2s alla versione 5.11.19, purtroppo mi e’ sparita la memoria interna, non posso più caricare! selo faccio partire sulla seconda partizione in recovery mi va in fastboot e rimane inchiodato li.
    Come posso fare per fagli vedere la memoria interna?
    Grazie a tutti Ciao

    Rispondi
    • barbalunga ha detto:
      23/11/2015 alle 23:02

      mi associo a paperinik, anch’io sono nella sua situazione!!
      help!!
      HELP!!

      Rispondi
      • thaimax ha detto:
        24/11/2015 alle 6:59

        flash
        http://obigota.d.miui.com/5.11.20/aries_images_5.11.20_20151104.0000.4_5.0_cn_9307be9abe.tgz
        via MiFlash e poi la nostra 511.19 via Updater

        Rispondi
    • mrmoose ha detto:
      24/11/2015 alle 10:36

      Questo aggiornamento unisce le 2 partizioni in una unica sul Mi2/Mi2s per questo avete quel problema. Leggete qui goo.gl/n8xMW1

      Rispondi
    • micmarz ha detto:
      25/11/2015 alle 18:12

      Solo un aiuto per chi come me ci sta provando: la guida suggerita (http://en.miui.com/thread-185682-1-1.html) indica di verificare questa cosa: “make sure USB debugging is enabled”. Per farlo, io ho seguito questa semplice guida: http://tinyurl.com/oxybfqc

      Rispondi
  • unicum33 ha detto:
    23/11/2015 alle 22:02

    Salve. Ho il redminote 3 prime. Ho avuto il problema del Wi-Fi solo con la 5.11.1 e 5.11.5.
    Però dalla 5.10.29 (forse anche la precedente). La rotazione dello scherno funziona solo dal verticale all’orizzontale, ma non ritorna più in verticale se prima non ESCO dal programma e rientro. Non è un problema hardware perché ho fatto numerosi test con varie applicazioni. Inoltre ho installato la la 5.11.12 Italia. Ora provò con la 5.11.19 con la procedura update e mi da errore di verifica firma e anche che non è possibile up.date.zip. cosa devo fare?

    Rispondi
    • Ory ha detto:
      24/11/2015 alle 6:44

      Usa la twrp vedi guidata dedicata fatta veramente bene.
      Ciao
      O

      Rispondi
  • Buzzo ha detto:
    24/11/2015 alle 7:18

    Buongiorno ho scaricato gli aggiornamenti per il mio mi4c ma quando provo ad installarlo con updater non parte nessun aggiornamento e lo schermo del cellulare é tutto bianco. Mi potete aiutare? Grazie

    Rispondi
  • Shirub ha detto:
    24/11/2015 alle 13:20

    Salve! Innanzitutto complimenti per il lavoro che state svolgendo, ma soprattutto grazie per il supporto che fornite ogni giorno! Ho da segnalare un bug riscontrato, che credo sia intrinseco a whatsapp (potrei sbagliare). Possiedo un Mi Note e da 3 aggiornamenti a questa parte, quando registro dei vocali su whatsapp si sentono dei fruscii molto fastidiosi che non consentono di registrare correttamente (si sente molto distorto!). Ora, la stessa cosa la riscontro nel vivavoce (mi sentono malissimo). Non vorrei fosse il mio terminale…ho riflashato con wipe (recovery 2.0.1 stock) più volte differenti versioni ma il problema a tutt’ora persiste! Cosa può essere??
    Un grazie anticipato!!

    Rispondi
  • Ady ha detto:
    24/11/2015 alle 14:43

    Complimenti per il lavoro che fate…
    Su mi note sia spotify che playmusic vanno in crash dopo 5/6 canzoni , collegati ad una speaker bluetooth , e poi mi ritrovò aperta l’app musica stock

    Rispondi
  • Paoletto ha detto:
    24/11/2015 alle 15:00

    Ciao ragazzi! Grazie per il vostro costante impegno!
    Una sola richiesta: potreste gentilmente inserire il changelog? Giusto per sapere cosa aspettarci dalla release! Grazie!

    Rispondi
  • Paolo ha detto:
    24/11/2015 alle 15:15

    Salve ragazzi, premetto che non ho ancora aggiornato a 5.11.19, ma a qualcuno capita che si scarica presto la batteria su RedMi Note 2 Prime? Grazie allo staff di Miui Italia per il costante impegno

    Rispondi
  • Andrew92 ha detto:
    24/11/2015 alle 15:37

    Ciao a tutti ragazzi,
    oggi mi è arrivato il Mi4C, sinceramente non so quale versione di ROM monti, però sono interessato prima di iniziare ad usarlo di richiedere i permessi di root, è una buona mossa vero?

    Dopo di che vorrei montare l’ultima ROM ita presente qui sul sito… volevo chiedervi una cosa però;)
    come procedo all’installazione?
    ma soprattutto se installo l’ultima ROM ITA, è poi necessario aggiornare il dispositivo settimanalmente? oppure cè un modo di ricevere gli aggiornamenti tramite OTA?

    Aspetto il vostro gentilissimo supporto
    Buona giornata
    Andrea

    Rispondi
  • Spia66 ha detto:
    24/11/2015 alle 23:41

    Scusate ma con mi4 c (stable 77.00.44.00) cosa dovrei fare per installare al meglio la vostra 5.11.19? Se lo faccio con updater vanno in conflitto vero?

    Rispondi
  • Lluke ha detto:
    25/11/2015 alle 9:53

    Ragazzi ma com’è questa questione dei permessi di root sul mi4?

    Per me è fondamentale quindi non aggiorno a questa versione ma vorrei capire come funzionerà, e se, funzionerà nel breve futuro.

    E poi ho letto circa lo sviluppo di una miui 7.5 sul mi4 con versione marshmallow con tanto di foto allegata.
    Voi ne sapete qualcosa?
    Per adesso siamo ancora fermi a kitkat, sarebbe un bel passo in avanti!

    Rispondi
  • Antonello ha detto:
    25/11/2015 alle 9:55

    Salve su Mi4c ROM stabile quando aggiorno si blocca e mi dice file signature failed e non aggiorna nulla
    Che faccio? Grazie

    Rispondi
  • Paolo ha detto:
    25/11/2015 alle 12:05

    Forse un bug? Nonostante i vari aggiornamenti settimanali, su whatsapp non riesco a sincronizzare i contatti della rubrica del telefono von i nomi, mi escono solo i numeri di telefono e per giunta se qualcuno mi scrive. In pratica non riesco a mandare msg o file vari su wgatsapp perchè la lista contatti non si aggiorna. Aiuto, grazie

    Rispondi
  • i love xiaomi ha detto:
    25/11/2015 alle 14:06

    Salve a tutti e grazie per i continui aggiornamenti e spiegazioni, ma installando l’ultima rom mi sono deciso a provare la funzione: cartella privata.
    I file sono stati pure criptati ma ora non riesco più a trovarla. Come fare per farla riapparire? Grazie

    Rispondi
    • i love xiaomi ha detto:
      25/11/2015 alle 14:27

      Ok…ci son riuscito da solo. Bisognava fare uno swipe nella home di file explorer

      Rispondi
  • FrancescoTA ha detto:
    25/11/2015 alle 15:02

    Salve sono nel mondo miui da 1 mese circa e sono molto soddisfatto.
    ho gia effettuato diversi aggiornamenti dal mio device (redmi note 2) tutti molto essenziali complimenti!
    una cosa pero mi lascia perplesso..il widget meteo..non so se qualcuno ha segnalato,ma anche di sera l’icona meteo e sempre del sole anziche la luna.
    riuscirete a risolvere nei prossimi aggiornamenti?

    grazie

    Rispondi
  • mael ha detto:
    25/11/2015 alle 16:08

    Mi spiace muovere critiche a chi svolge un lavoro senza esser pagato ma spero che sia presa nel modo costruttivo da chi può cercare di sistemare alcuni problemi su redmi note 2:
    Io ho montato ormai la versione EU in quanto la ITA mi dà un consumo quasi doppio a confronto, sporadici rallentamenti, ancora il problema wifi e notifiche che non arrivano (whatsapp almeno poi non so).

    Spero veramente che si risolvano tali difetti in quanto la preferisco, ma per ora resterò alla EU.
    Grazie mille per il lavoro che fate e mi scuso se ho offeso qualcuno, non era mia intenzione.

    Rispondi
    • nostradamus ha detto:
      26/11/2015 alle 8:24

      Io nei precedenti terminali ho sempre avuto la miui.it, ora che ho il Mi4C riscontro i tuoi stessi problemi e mi sa che per un pò ritornerò alla versione EU pure io con la quale non è ho avuti per il momento.

      Rispondi
  • geloo ha detto:
    25/11/2015 alle 19:16

    io ho la 5.11.19, scaricata tramite aggiornamenti di sistema, ma i permessi li posso comunque dare.

    Rispondi
  • micmarz ha detto:
    26/11/2015 alle 12:59

    MI2S: ho segutio le istruzioni (http://en.miui.com/thread-185682-1-1.html) con una piccola aggiunta su come abilitare l’USB debugging (http://goo.gl/cGDjfF).
    Sono ora il felice possessore di un nuovo MI2S con un sacco di spazio in più, è tornato funzionanete il GPS (da settembre dava problemi)… anche se è in inglese e ci sono App indesiderate (miapp. games, miwallet) che cercherò di togliere, aspettando la nuova ITA.

    Rispondi
    • thaimax ha detto:
      28/11/2015 alle 20:01

      Wipe data e sd

      Rispondi
  • Daniele 69 ha detto:
    26/11/2015 alle 18:23

    Buonasera ho un mi2s ho aggiornato con la vostra ROM 5.11.19 ma le partizioni sono ancora 2 devo aggiornare alla 5.11.20 cinesr o é meglio che aspetto la vostra
    Grazie attendo una vostra risposta per un aiuto
    Daniele

    Rispondi
    • thaimax ha detto:
      28/11/2015 alle 20:04

      Flasha due volte oppure flash fastboot 5.11.20 CN e poi 5.11.19.it via updater x1

      Rispondi
  • Max-MI ha detto:
    27/11/2015 alle 8:47

    Ciao Michel, è possibile ripristinare x Redmi 1 l’assegnazione di sdcard0 ed sdcard1 come nella V5? Questo in modo che le apps salvino i dati sulla SD esterna.
    Grazie e buon lavoro.
    Max

    Rispondi
  • Bersarak ha detto:
    27/11/2015 alle 17:50

    Ottimo lavoro, complimenti per la rom del mi4c

    Rispondi
  • Rog ha detto:
    28/11/2015 alle 14:52

    Io ho riscontrato sul mio mi4c solo due problemi: il principale è quello del gps, che non aggancia per nulla, in nessuna app ed è un grande problema per me. Il secondo riguarda l’utilizzo ad una mano che viene riconosciuto molto raramente.

    Una curiosità, come posso far attivare la connessione su una seconda sim che è solo dati? Ho vodafone e sono riuscito a dare hotspot ma non a navigarci con il cell. Grazie

    Rispondi
  • piero.sdrigotti ha detto:
    03/12/2015 alle 13:11

    Ragazzi, ho bisogno di un piccolo aiutino… Sto facendo ora passaggio da ROM di fabbrica alla vostra 5.11.26 (libra) su Mi4c. Mi dice UPDATE FAILED. Ho letto le guide e guardato i video, mi mi trovo ad un punto morto:
    se ho capito bene, devo scaricare Flashify (->fatto)
    poi dovrei scaricare la CUSTOM RECOVERY, che nel mio caso è la TWRP 2.8.7.0 (libra); bene, al link della pagina “download” mi dice “access denied, seem you don’t have permission to access this folder. Make sure you are signed in to an account that has permission, or check with the developer to request access.”

    A questo punto mi trovo in stallo, non posso installare la recovery, quindi non posso installare la vostra rom, quindi mi trovo con la rom di fabbrica POST full wipe, insomma, senza paly store ne niente altro…

    UNA MANO PLEASE? Grazie in anticipo

    Rispondi
  • Xmas2029 ha detto:
    15/12/2015 alle 15:52

    perchè su redmi note 2 mi da la versione 5.11.10???

    Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Redmi-Note-11-Pro-2023
Smartphone

Redmi non vuol far finire la serie Note 11: pronto al lancio il Redmi Note 11 Pro 2023

Xiaomi-13-ultra-camera
Smartphone

Xiaomi 13 Ultra, svelato il prezzo di vendita

LineageOS 20
Modding

LineageOS 20 ufficiale | Download e novità

MIUI 14
MIUI ROM

La MIUI 14 sta venendo testata su tanti smartphone Xiaomi e Redmi “vecchiotti”

Redmi K60
Smartphone

Redmi K60, vendite per 300.000 unità nei primi 5 minuti

Consigliati per te

Xiaomi 11T
MIUI ROM

Xiaomi 11T si aggiorna alla MIUI 14 e ad Android 13

2 minuti di lettura
POCO M3 Yellow
MIUI ROM

POCO M3, in rilascio l’aggiornamento ad Android 12 e MIUI 13

2 minuti di lettura
POCO F4 GT
MIUI ROM

POCO F4 GT si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

2 minuti di lettura
MIUI 14
MIUI ROM

La MIUI 14 sta venendo testata su tanti smartphone Xiaomi e Redmi “vecchiotti”

2 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?