• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Rilasciata MIUI 6.4.21 ITA
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > MIUI ROM > Italian Pack > Rilasciata MIUI 6.4.21 ITA
Italian PackMIUI ITAMIUI ROMModdingNews

Rilasciata MIUI 6.4.21 ITA

Redazione
Ultimo aggiornamento: 09/05/2020
Da Redazione Pubblicazione 28/04/2016
Condividi
Condividi

Cari MIUIers, siamo arrivati al rilascio ufficiale anche per questa versione, troverete infatti tutte le nostre versioni MIUI 6.4.21 ITA nella pagina Download. Questa settimana siamo un po’ in ritardo con il rilascio perché impegnatissimi nello sviluppo e ottimizzazione delle ROM, attuali e future, con tutti i relativi test che ci impegnano in modo costante. Hanno riscosso un grande successo le nuove ROM su base 6.0, e lo avranno anche le prossime in fase di rilascio.

Contents
AGGIORNAMENTO DEL 29/04/16[textmarker color=”C24000″]Bug Report[/textmarker][textmarker color=”C24000″]Terminali MIUI ITA[/textmarker][textmarker color=”C24000″]Gestione/distribuzione ROM ITA[/textmarker][textmarker color=”C24000″]Installazione MIUI ITA[/textmarker][textmarker color=”C24000″]Download MIUI ITA[/textmarker]

Per l’installazione delle nuove ROM su Redmi 2 W/TD di cui vi inviamo a leggere questa guida.

Attenzione: se passate da una ROM su base 4.4 ad una nuova su base 6.0, procedete come segue:

– Se non avete già unito le partizioni allora installate MIUI 5.12.17, due volte di seguito, tramite Updater per unire le partizioni di sistema (con questo passaggio verrà perso il dual system)
– Dopo il reboot installate la versione 6.1.28/29 – lasciate che il terminale si avvii e che esegua l’aggionamento delle applicazioni, quindi riavviate di nuovo
– Il wipe dati non è obbligatorio ma consigliato
– Il primo avvio può impiegare più del nosrmale (fino a 10-15min)
– MIUI Italia non si assume la responsabilità per eventuali danni o perdita di dati derivati da questa procedura, se avete qualsiasi dubbio su questa procedura chiedete prima chiarimenti al nostro Staff sul Forum

Per quanto riguarda i terminali che non trovate ancora disponibili, di seguito riportiamo lo stato di avanzamento per ognuno di essi:

Mi 4i: suporto sospeso ufficialmente da MIUI

Mi Pad 2: ROM realizzata, ultimi test per problemi GApps

Redmi Note 3 Pro: work in progress

MI 4S: work in progress

AGGIORNAMENTO DEL 29/04/16

Rilasciamo con molto entusiasmo la prima ROM MIUI ITALIA per XIAOMI MI5 , per qualsiasi chiarimento potete seguire questa guida.

Si ringrazia Realtebo per l’adattamento del tool per questo fantastico terminale.

[textmarker color=”C24000″]Bug Report[/textmarker]

Vi invitiamo a contribuire al miglioramento delle nostre ROM ma ricordate che prima di fare una segnalazione bug è necessario seguire questi accorgimenti:

1. Backup dei dati importanti (MIUI Italia non è responsabile per eventuali perdite di dati)

2. Installazione della nostra versione (se il dispositivo ha due partizioni, installare la stessa su entrambe, System 1 e System 2)

3. Full wipe (attenzione che alcuni terminali tendono a cancellare anche i file sulla memoria interna, come foto, video etc.)

4. Riavvio e controllo delle funzioni prima di installare ulteriori applicazioni

5. Segnalazione eventuali bug nella sezione del nostro forum dedicata al bug report

E’ molto importante inoltre che non mescoliate successivamente linee di sviluppo diverse, se utilizzate le nostre ROM scaricate ed installate solo queste, non installate aggiornamenti OTA o altre versioni su di esse perchè il mix potrebbe compromettere la stabilità del sistema. Se utilizzate versioni provenienti da altri siti continuate ad installare quelle o, se volete passare alle versioni Miui.it, prima di fare una segnalazione bug, seguite i 4 step indicati sopra.

[textmarker color=”C24000″]Terminali MIUI ITA[/textmarker]

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Mi 1/1S: 4.12.5 (MIUI 5)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Mi 2/2S: 6.4.21 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Mi 2A: 5.9.1 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Mi 3: 6.4.21(MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Mi 4: 6.4.21 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Mi 4i: 6.4.21 (MIUI 7) 

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Mi 4c: 6.4.21 (MIUI 7) 

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Mi Note: 6.4.21 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Mi Note Pro: 6.4.21 (MIUI 7) 

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Redmi 1: 6.4.21 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Redmi 1S: 6.4.21 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Redmi 2 WCDMA: 6.4.21 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Redmi 2 TD (2GB): 6.4.21 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Redmi 3: 6.4.21 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Redmi Note 3G: 6.4.21 (MUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Redmi Note 4G LTE: 6.4.21 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Redmi Note 2: 6.4.21 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Redmi Note 3: 6.4.21 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Mi Pad: 6.4.21 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Google Nexus 5: 6.4.21 (MIUI 7)

[textmarker color=”C24000″]Gestione/distribuzione ROM ITA[/textmarker]

Versione MIUI Multilingua: vi ricordiamo che queste ROM (distribuite dai nostri amici e colleghi su Xiaomi.eu / Miuiandroid.com) contengono comunque la nostra traduzione italiana, la quale viene recuperata in modo automatico dal nostro repository, ma il rilascio di queste versioni viene effettuato anche se in quel momento la traduzione italiana non è stata aggiornata e testata! Inoltre i nostri fix e le risorse extra non sono presenti nella versione multi (temi, widget tradotti, ottimizzazioni, etc.). Lo stesso vale per tutte le altre ROM in lingua italiana che potreste trovare in rete, quindi:

Attenzione! Ricordate che scaricando una qualsiasi altra versione (ad esempio la versione multi sopra citata) prima del rilascio del nostro Italian Pack, oltre a non avere le risorse extra “italianizzate”, NON avrete neanche la traduzione italiana aggiornata all’ultima versione, dato che le versioni multi attingono al nostro lavoro di localizzazione per la nostra lingua.

MIUI-Italia-facebook-cover

[textmarker color=”C24000″]Installazione MIUI ITA[/textmarker]

Installazione tramite applicazione MIUI Updater

[Video guida]

Entrare in Updater, premere Menu e poi “Seleziona pacchetto di aggiornamento” (o la corrispondente voce in inglese se utilizzate una versione non tradotta) – Selezionare il pacchetto .zip ed installare, la procedura guidata vi chiederà se volete fare prima un backup e poi proseguirà con l’installazione – Al termine dell’installazione vi verrà richiesto di riavviare il telefono nella nuova versione – Riavvio (completare la procedura guidata se si è precedentemente eseguito un full wipe)

Installazione da recovery (senza applicazione MIUI Updater)

[Video guida]

Per installare la nostra ROM senza utilizzare l’app Updater, dovrete semplicemente scaricare la ROM, rinominarla “update.zip” (tutto minuscolo e senza apici ovviamente), copiare il file nella memoria del vostro terminale (senza inserirlo in alcuna cartella specifica), riavviare in recovery (tasto accensione + volume su) e selezionare “Install update.zip to System One”. A questo punto la procedura di installazione si completerà (non vi preoccupate se si blocca per qualche secondo in più al 98%) e potrete riavviare (su System One) per iniziare ad utilizzare MIUI in lingua italiana appena flashata. Consigliamo anche di eseguire un full wipe prima del riavvio se è la prima installazione della notra ROM (sempre da recovery: Wipe & Reset > Wipe All Data) ma fate attenzione, perchè questa procedura di “full wipe” andrà a cancellare TUTTI i dati utente, file, foto, video etc presenti sulla memoria interna del vostro terminale.

Installazione per Xiaomi Mi 1 / 1S

Potete trovare le istruzioni specifiche per la corretta installazione della ROM con Play Store all’interno di questa discussione sul nostro forum.

Se apprezzate il lavoro che svolgiamo ogni giorno (anche se le release sono settimanali il lavoro ci impegna 7 giorni su 7) e volete contribuire allo sviluppo ed al proseguimento del progetto MIUI Italia, potete considerare una donazione tramite questa pagina.

[textmarker color=”C24000″]Download MIUI ITA[/textmarker]

Per scaricare la ROM ed il nostro Italian Pack potete utilizzare i direct link sulla nostra pagina Download a cui potete accedere cliccando sul pulsante di seguito. download_button-300

Precisiamo che TUTTE (ripeto, TUTTE) le versioni italiane di MIUI ROM presenti e distribuite su Xiaomi.eu (e oseremmo dire tutte quelle che trovate in rete relative a porting indipendenti e progetti vari) utilizzano la localizzazione (traduzione del sistema) realizzata da MIUI Italia (www.miui.it).

italian-pack_GIF

Per essere sempre aggiornati su tutte le novità sul mondo MIUI e Xiaomi tramite MIUI Italia, potete seguirci sulla Pagina Facebook, sull’account Twitter, sulla Pagina Google Plus e sul nostro canale Youtube.

Correlati

TAG: italian pack, MIUI 6.4.21, MIUI ITA, miui italia, traduzione
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
122 commenti
  • sossio18 ha detto:
    28/04/2016 alle 8:47

    A cosa serve l’app Virtual SIM? E’ per chi ha 2 sim? E’ tutta in cinese…e non ci si capisce una mazza, tranne che per la schermata iniziale

    Rispondi
    • ale8530 ha detto:
      28/04/2016 alle 10:17

      Quale terminale sossio18?

      Non dovresti vederla grazie.

      Rispondi
      • sossio18 ha detto:
        28/04/2016 alle 10:18

        Redmi Note 3 (hennessy)

        Rispondi
  • Lambascione ha detto:
    28/04/2016 alle 9:30

    Solo a me dopo questo update la frequenza della CPU resta sempre al massimo?scaricandomi la batteria.

    Rispondi
    • Lecs ha detto:
      28/04/2016 alle 9:55

      Dichiarate sempre a quale modello si fa riferimento, in modo da allertare sia lo staff che gli altri utenti.
      Grazie 😀

      Rispondi
    • Tekgus ha detto:
      28/04/2016 alle 10:44

      Confermo anche io che con l’app “CPU-ID” MOSTRA UNO “START – STOP” continuo di due delle 4 CPU (Mi4), con conseguente scaricamento della batteria.

      Cordialmente.

      Yari Valeri.

      Rispondi
    • Tekgus ha detto:
      28/04/2016 alle 10:45

      Confermo anche io che con l’app “CPU-ID” MOSTRA UNO “START – STOP” continuo di due delle 4 CPU (Mi4), con conseguente scaricamento della batteria.

      Cordialmente.

      Yari Valeri.

      Rispondi
      • bombarolo ha detto:
        28/04/2016 alle 12:38

        consigliate di aspettare l’installazione per il mi4w? comunque anche con la 6.4.14 il browser va in crash

        Rispondi
    • Dashie84 ha detto:
      01/05/2016 alle 0:00

      Confermo che con il mi3 c’e’ questo problema.
      Son passato dall’ultima versione miui.it a finalmente questa con android 6.0
      Installata 2 volte la 5.12.17
      Installata 2 volte la 6.1.28
      Installata questa.
      Clear cache, userdata etc, formattata anche memoria interna.
      Riconfigurato tutto, installato da backup locale solo le app che mi servivano e il layout del desktop.
      Prima arrivavo a sera col 64% di batteria usandolo, ora non usandolo arrivo FORSE a mezzanotte.
      Se uso tanto whatsapp, o navigo alcuni minuti per vedere mail etc non arrivo alle 18.
      Lo faceva anche con la versione precedente miui.it, la 6.4.14

      Rispondi
      • Giulyrex ha detto:
        01/05/2016 alle 11:19

        Ciao, potete dirmi quale 5.12.17 e 6.1.28 installare su MI 4LTE e dove trovarle? Grazie 1000!!!!

        Rispondi
        • Tekgus ha detto:
          03/05/2016 alle 16:20

          Buonasera Giulyrex 🙂

          Anvendo tu un Mi4 (sia con che senza tecnologia LTE), dovrai SEMPRE scaricare le release denominate “CANCRO”, rom correlata al tuo device.

          Mi raccomando se non hai ancora fatto l’aggiornamento Android 6.0, cortesemente segui la guida.

          Cordialmente.

          Yari Valeri.

          Rispondi
          • Tekgus ha detto:
            03/05/2016 alle 16:21

            Buonasera Giulyrex 🙂

            Avendo tu un Mi4 (sia con che senza tecnologia LTE), dovrai SEMPRE scaricare le release denominate “CANCRO”, rom correlata al tuo device.

            Mi raccomando se non hai ancora fatto l’aggiornamento Android 6.0, cortesemente segui la guida.

            Cordialmente.

            Yari Valeri.

            Rispondi
  • Lucio ha detto:
    28/04/2016 alle 10:19

    Il browser non funziona per il m4 w

    Rispondi
    • Tekgus ha detto:
      28/04/2016 alle 10:36

      Buongiorno a tutti 🙂

      Confermo quanto sopra detto….il browser “stock” va in crash FC.

      P.S. Solo al mio dispositivo la tastiera quando scrivo NON emette più il classico suono “tick” della digitazione???

      Cordialmente.

      Yari Valeri.

      Rispondi
      • Tekgus ha detto:
        28/04/2016 alle 10:38

        Mi4

        Rispondi
    • niko ha detto:
      28/04/2016 alle 12:50

      sul mi4 crasha tutto, devo fare subito un downgrade!!

      Rispondi
  • Sandro ha detto:
    28/04/2016 alle 11:18

    come mai per lo Xiaomi Mi 4i viene indicata la 6.4.21 (MIUI 7) mentre nella pagina di download è presente solo la 6.3.24 ?

    Rispondi
    • Tekgus ha detto:
      28/04/2016 alle 11:34

      Salve 🙂

      Per quanto riguarda i terminali che non trovate ancora disponibili, di seguito riportiamo lo stato di avanzamento per ognuno di essi:

      Mi 4i: suporto sospeso ufficialmente da MIUI

      Mi Pad 2: ROM realizzata, ultimi test per problemi GApps

      Redmi Note 3 Pro: work in progress

      MI 4S: work in progress

      MI 5: test in corso

      By MIUI.it

      Cordialmente.

      Yari Valeri.

      Rispondi
      • gigi4gg ha detto:
        28/04/2016 alle 21:43

        salve, ma il redmi note 3 (mediatek) verrà aggiornato alla miui basata su marshmallow?

        Rispondi
  • nikeleven ha detto:
    28/04/2016 alle 11:23

    Mi3…il browser stock va in crash in maniera casuale… X il resto OTTIMO lavoro!

    Rispondi
  • Andrea ha detto:
    28/04/2016 alle 12:17

    ciao a tutti!
    ho messo ad aggiornare il mio mi3 tipo venti minuti fa ed ancora non ha finito.
    è normale questa lentezza?android 6 mi dà l’impressione di aver rallentato di parecchio il sistema….

    Rispondi
  • Jonh ha detto:
    28/04/2016 alle 13:01

    Per favore fate qualcosa su questa rom che fa pena , già dalla 6.4.14 il browser non funziona , ora è uscita sta notizia della CPU al massimo bah.

    Rispondi
  • Andrea_Durante ha detto:
    28/04/2016 alle 13:35

    qualcuno lo ha gia installato su Redmi Note 2 (no prime)?

    Rispondi
  • Andrea1967 ha detto:
    28/04/2016 alle 13:45

    A me su redmi note 2 funziona, si è però piantato una volta, cosa che non succedeva da tempo. A mio avviso la virtual sim andrebbe eliminata visto che non credo possa funzionare in Italia (ed è in cinese)

    Rispondi
    • Cri75 ha detto:
      28/04/2016 alle 13:54

      ah. c’è questa fantomatica feature della virtual sim anche sui nostri terminali dunque.

      io ho redmi note 2 come te. vorrei aggiornare poiché il change log di questa ultima rom è molto interessante.

      delle funzionalità in generale che ne pensi? ram disponibile, gapps, radio fm, etc. non ti chiedo della durata della batteria perché suppongo ancora sia presto.

      Rispondi
      • Andrea1967 ha detto:
        28/04/2016 alle 14:33

        L’ho installata stamattina e non ho ancora avuto modo di testarla a fondo. Mi sembra di notare però un ulteriore consumo di ram rispetto alle precedenti release.
        Mi si è piantata con l’app di pulizia (mai successo prima) che è una delle funzioni interessate dall’aggiornamento.

        Rispondi
        • eulombardi ha detto:
          28/04/2016 alle 17:33

          Io l’ho appena installata sullo stesso device. Pare andare bene e spero funzioni meglio la tastiera, perchè con gli ultimi aggiornamenti si impiantava parecchio e mandava in crash il browser. Mi pare abbia assorbito un po’ più di RAM.

          Rispondi
          • Andrea1967 ha detto:
            28/04/2016 alle 18:25

            Prova la SwiftKey, è fantastica.

            Rispondi
            • lino ha detto:
              28/04/2016 alle 18:53

              E diventata molto pesante swiftkey. Io non la consiglio.

              Rispondi
  • ale8530 ha detto:
    28/04/2016 alle 19:12

    Rom fix cancro scaricate da qui —https://www.androidfilehost.com/?fid=24521665358596122

    Rispondi
    • bombarolo ha detto:
      28/04/2016 alle 21:43

      E’ stabile ?

      Rispondi
    • bombarolo ha detto:
      28/04/2016 alle 22:49

      Personalmente sul mi4w la fix mi ha dato un errore nell’ installazione da updater
      percio’ ho fatto un downgrade alla versione precedente

      Rispondi
    • Tekgus ha detto:
      29/04/2016 alle 1:03

      Salve nuovamente a tutti!! 🙂

      Dopo svariate ore di prova tra ieri e oggi posso affermare i seguenti punti per quanto riguarda il Mi4:

      1) Con il passaggio ad Androi 6.0 (marsh mellow) il device ha sicuramente acquisito “nuova vita” non ché migliorato tutto il funzionamento operativo tirando fuori il suo “potenziale inespresso”.

      2) Come tutte le ROM di MIUI.it questa release è come SEMPRE “sviluppatore”, cioè significa che il bug/crash è SEMPRE dietro l’angolo…..nel mio caso ho riscontrato due problematiche di cui una (crash browser stock), generalizzata tra tutti gli utenti MIUI ITA, il secondo invece è una ” tacitazione” molto sgradevole della pressione della tastiera con il suo classico suono “tick”…..spero venga risolto presto.

      3) Devo smentire in primo luogo quello che pensavo fosse un difetto dell’ultima ROM rilasciata, cioè l’utilizzo indiscriminato dei processori con conseguente surriscaldamento del device e consumo di batteria. Dopo l’aggiornamento a quest’ultima versione , il dispositivo necessità di ulteriore tempo per configurarsi a dovere, lavorando quindi in background con il processore (nel mio caso mi sono accorto che alcune app sono state ottimizzate nel sistema operativo e la schermata del menù ora può contenere più icone rispetto a prima. Quindi a distanza di qualche ora con Wi-Fi acceso il vostro dispositivo potrà ultimare controlli, back-up e tutte le operazioni utili al completamento della decompressione della ROM.

      4) Il livello software di questo android 6.0, nel complesso è ancora molto ” macchinoso” e richiede un “buffering di caricamento” per quasi ogni operazione, facendolo risultare ad una prima analisi lento e “inefficacemente ottimizzato”. A livello di rete , chiede che molti KB vengano utilizzati del caricamenti vari e ottimizzazioni.

      5) Siamo ancora in via di sviluppo per il perfezionamento della ROM.

      Cordialmente.

      Yari Valeri.

      Rispondi
  • marco82 ha detto:
    28/04/2016 alle 21:38

    Ciao a tutti….io ho riscontrato un problema CN il browser…..nn si apre più dopo l`aggiornamento….ho un mi3….potete aiutarmi?

    Rispondi
    • bombarolo ha detto:
      28/04/2016 alle 21:41

      Vedrai che risolvono con una fix , tranquillo e’ un problema anche per il mi4w

      Rispondi
  • giafrata ha detto:
    29/04/2016 alle 8:54

    Segnalo alcuni bug su Note (virgo) non presenti nella precedente release:

    Rubrica e contatti crash appena si avviano.. (in pratica non posso telefonare!!)… google inbox crash quando apri una mail.. urge fix direi..

    Thanks…

    Rispondi
    • Slashello ha detto:
      01/05/2016 alle 21:42

      A me non succede niente di tutto ciò. L’unica pecca è il consumo eccessivo di batteria.

      Rispondi
  • Llucke ha detto:
    29/04/2016 alle 9:24

    [Mi4w LTE]
    Io mi trovo spaesato.

    1. Ad ogni aggiornamento dovrò ri-rootare il telefono?

    2. Nell’applicazione Download non c’è più l’impostazione per permettere il download di file più piccoli di “x” Mb

    3. Non partono i download di file se non esclusivamente dal browser stock.

    4. Vedo anche io “Virtual Sim”

    Sono problemi del mio dispositivo?
    Come posso risolvere?

    Rispondi
  • Tekgus ha detto:
    29/04/2016 alle 9:25

    Buon giorno a tutti 🙂

    Vorrei ulteriormente segnalare che se si procede all’aggiornamento ROM in modo “run to update” (cioè se fino a questo momento il vostro dispositivo ha installato SOLO ROM MIUI.it quindi risulta “pulito da codici diversi”, potete tranquillamente seguire i passaggi di aggiornamento a Android 6.0, senza dover necessariamente fare il FULL WIPE che farebbe perdere tempo e dati preziosi che magari NON abbiamo pensato di “baycappare”, quindi procedere all’installazione su tutte e due le partizioni per unificarle, della ROM MULTI EU contenente comunque la traduzione ITA da questo “repository” con successiva installazione della prima release “6.4.17” e successivamente della seconda “6.4.21”), personalmente ho utilizzato questa “metodologia” per ragioni di tempo, anche se sono convinto che facendo il FULL WIPE sicuramente anche la minima parte del codice sorgente MIUI.EU verrebbe eliminata, lasciando solo il codice MIUI.IT che magari avrebbe tirato fuori anche altri problemi.

    Buona giornata.

    Cordialmente.

    Yari Valeri.

    Rispondi
  • Tekgus ha detto:
    29/04/2016 alle 9:29

    P.S.

    Mi correggo…..la prima release Android 6.0 è “6.4.14”

    🙂

    Rispondi
  • Tekgus ha detto:
    29/04/2016 alle 9:53

    🙂

    Rispondi
    • Tekgus ha detto:
      29/04/2016 alle 9:54

      Sotto la descrizione il link per scaricare la ROM 5.12.17 EU, per procedere all’unificazione delle partizioni e “preparare” così il nostro dispositivo (Mi4), all’installazione della release 6.0 di Android.

      Spero possa essere utile così da facilitare chi ancora NON abbia fatto l’aggiornamento all’ultima versione della MIUI ITA (6.4.21), senza dover andare a ritroso nelle varie informazioni rilasciate questi giorni in maniera molto frenetica, soprattutto per gli utenti Mi4 che sono rimasti fermi alla versione precedente di Android 4.4 KitKat.

      Link—-> Qui la 5.12.17 https://www.androidfilehost.com/?fid=24369303960690691

      Buona giornata 🙂

      Rispondi
  • Tekgus ha detto:
    29/04/2016 alle 9:55

    Sotto la descrizione il link per scaricare la ROM 5.12.17 EU, per procedere all’unificazione delle partizioni e “preparare” così il nostro dispositivo (Mi4), all’installazione della release 6.0 di Android.

    Spero possa essere utile così da facilitare chi ancora NON abbia fatto l’aggiornamento all’ultima versione della MIUI ITA (6.4.21), senza dover andare a ritroso nelle varie informazioni rilasciate questi giorni in maniera molto frenetica, soprattutto per gli utenti Mi4 che sono rimasti fermi alla versione precedente di Android 4.4 KitKat.

    Buona giornata 🙂

    Rispondi
  • Tekgus ha detto:
    29/04/2016 alle 10:06

    [http://www.miui.it/forum/index.php?threads/problema-di-aggiornamento-alla-miui-6-4-14.15812/]

    Rispondi
  • Tekgus ha detto:
    29/04/2016 alle 10:09

    Scusate ho dovuto fare un po’ di prove perché Word Press NON mi faceva postare i link…svelato l’arcano.

    Se dovete inserire dei link fatelo nel seguente modo:

    [LINK]—->le parentesi quadre trasformano il link in testo, quindi il sistema non lo riconosce come “potenziale rischio”.

    Quindi ecco qui il FAMOSO LINK!!!!

    [https://www.androidfilehost.com/?fid=24369303960690691]

    Buona giornata!!!! 🙂

    Rispondi
  • ale8530 ha detto:
    29/04/2016 alle 10:14

    PER CANCRO HO POSTATO IL LINK IN ALTO NEI COMMENTI EVITATE DI CONTINUARE A SEGNALARE.

    CI SONO PROBLEMI AL SERVER PER I SCARICAMENTI IN GIORNATA SPERIAMO DI INSERIRE ANCHE VIRGO, MA NON DIPENDE DA NOI

    Rispondi
  • vigo48 ha detto:
    29/04/2016 alle 10:22

    REDMI 2(…813) Per installare la WT86047…6.4.21 sulla WT86047…6.4.14, con “updater” e selezione nome file, ho dovuto mettere il file rinominato “update.zip” sulla root della memoria interna. Con il nome file “wt86047…” dava errore di “update.zip” corrotto, nel telefono non esisteva nessun file “update.zip”

    Rispondi
  • Flavio ha detto:
    29/04/2016 alle 13:33

    Ragazzi ma per il Redmi 3 PRO va bene la rom del Redmi 3, oppure rischio che non funziona il lettore biometrico ad esempio? Inoltre se ho il Bootloader bloccato può funzionare la procedura di installazione con MIUI Updater? devo sprima sbloccare il Bootloader?

    Grazie

    Rispondi
    • Giova ha detto:
      29/04/2016 alle 22:13

      Anche io sono interessato, sapete qualcosa?

      Rispondi
  • Irgenas ha detto:
    29/04/2016 alle 14:01

    Qualcuno può spiegarmi come riattivare i permessi di root per il Mi4? Dopo questo aggiornamento ho ancora il tasto Permessi di Root in Sicurezza ma non mi permette di attivare la funzione.

    Rispondi
    • ale8530 ha detto:
      29/04/2016 alle 15:18

      Devi installare supersu per i permessi

      Rispondi
      • Irgenas ha detto:
        29/04/2016 alle 15:49

        Scusa l’ho scaricato ma mi dice di ri-rootare il telefono quindi necessita i Root a priori per funzionare. Che faccio? Devo seguire qualche forum?

        Rispondi
  • Tom ha detto:
    29/04/2016 alle 14:39

    Ciao,
    ho un Mi3 da quando ho unito le partizioni anche installando da updater mi riavvia automaticamente il telefono in Mi-recovery, inoltre non riesco ad installare questa ultima rom, mi dice che la verifica della firma è fallita, adesso ho intsallata la MIUI ita 6.4.14.
    Qualcuno ha idea di quale potrebbe essere il problema e come potrei risolverlo? Grazie

    Rispondi
  • nikeleven ha detto:
    29/04/2016 alle 15:08

    Mi3….il fix da’ errore nell’installazione…

    Rispondi
  • ale8530 ha detto:
    29/04/2016 alle 15:16

    MI3/MI4 dovete disattivare il check signature dell’installazione dalla TWRP

    Rispondi
    • Frankyntosh ha detto:
      30/04/2016 alle 0:05

      Sul mio mi4 ho la Mi-recovery e ricevo l’errore durante l’installazione della rom “fix”

      Rispondi
  • gogol73 ha detto:
    29/04/2016 alle 17:59

    aprile 29, 17:44
    salve dopo aver aggiornato il mio mi3 a android mm,installando due volte la room 5.12.17 e poi la 6.1.28 ho notato che se provo ad installare l’ultima 6.4.21 tramite updatet mi da un errore mi dice file zip corrupted.la room ê stata scaricata da qui.qualcuno mi puo aiutare!.??

    Rispondi
  • Alfonso De Riso ha detto:
    29/04/2016 alle 18:35

    Slave a tutti, ho u mi4 lte 16 giga e sono rimasto alla versione 5.12.4, da quello che ho letto per aggiornarlo dovrei prima installare due volte la 5.12.17 di seguito, poi la 6.1.28 e poi la 6.4.14 e così via e gisto o devo fare altre manovre? Vi ringrazio anticipatamente

    Rispondi
  • anziano ha detto:
    29/04/2016 alle 18:43

    …su note pro tutto OK…

    Grazie mille!!!!

    Rispondi
  • mistico.65 ha detto:
    29/04/2016 alle 22:09

    Salve a tutti, sono appena ritornato alla rom 6.4.14, dopo aver installato la 6.4.21. Premessa io sono in possesso di un mi4 lte, non riuscivo ad aprire qualsiasi applicazione mi segnalava tutto un bug, il tastierino con i contatti, l’applicazione degli SMS, lapp.di Google ecc un vero bug… Speriamo che nella prossima risolvono tutto, qualcunalto ha avuto altri problemi? Grazie.

    Rispondi
  • Mundu ha detto:
    30/04/2016 alle 10:17

    Gli aggiornamenti via ota sono stati messi in panchina?

    Rispondi
  • bts ha detto:
    30/04/2016 alle 14:13

    Mi2s,tutto ok tranne l apertura della rubrica che ogni tanto si impalla

    Rispondi
  • Tekgus ha detto:
    01/05/2016 alle 2:14

    Salve,

    Ho deciso ulteriormente di seguire alla lettera i passaggi per l’installazione della versione 6.1.28 per poter installare successivamente la 6.4.21. (Mi4)

    Il passaggio precedente è stato completato in maniera corretta, tanto quanto quello dell’installazione della ROM 6.1.28 (entrambi reperibili solo in GLOBAL). Non appena ho provato ad installare la ROM MIUI ITA, si è verificato il seguente errore: “Update.zip Signature Verification Failed”, con successiva impossibilità’ di installazione della ROM MIUI ITA. Cercando nel forum Miui.com, si parla di “sblocco del bootloader”, solo che mi sembra strano che ci sia da fare una procedura così complessa. Se avete qualche riscontro fatemi sapere.

    Cordialmente.

    Rispondi
  • Tit97 ha detto:
    01/05/2016 alle 8:07

    Io ho un redmi note 2 prime e dopo questo ultimo aggiornamento il terminale non riconosce più i tasti delle cuffie, sono sicuro che é colpa del mio telefono e non delle cuffie, altri come me hanno questo problema?

    Rispondi
  • Tit97 ha detto:
    01/05/2016 alle 8:07

    Io ho un redmi note 2 prime e dopo questo ultimo aggiornamento il terminale non riconosce più i tasti delle cuffie, sono sicuro che é colpa del mio telefono e non delle cuffie, altri come me hanno questo problema?

    Rispondi
  • Tit97 ha detto:
    01/05/2016 alle 8:08

    Io ho un redmi note 2 prime e dopo questo ultimo aggiornamento il terminale non riconosce più i tasti delle cuffie, sono sicuro che é colpa del mio telefono e non delle cuffie, altri come me hanno questo problema?

    Rispondi
    • Antonio ha detto:
      01/05/2016 alle 17:17

      Esattamente dice zip update signature verification failed

      Rispondi
  • Antonio ha detto:
    01/05/2016 alle 16:57

    Ciao ragazzi scusate ma il mio mi3 wcdma mi dà sempre lo stesso errore not signed verified o qualcosa del genere.. Come devo fare? Adesso ho la 6.0.1 inglese/cinese

    Rispondi
  • Volvov50 ha detto:
    01/05/2016 alle 18:18

    Redmi note 2 prime: rileva dropbox come virus e mi rimuove la app… Come mai ?

    Rispondi
  • Tekgus ha detto:
    01/05/2016 alle 22:35

    Buona sera a tutti i “miuiers” italiani e buon 1° Maggio 🙂

    Con mia grande gioia (ma anche grande tribolazione), posso finalmente postare la guida funzionante al 100% per fare l’upgrade completo e

    corretto dei nostri device Xiaomi. (Testato per Mi4, Mi3 e Mi note, ma penso funzioni anche con gli altri dispositivi).

    Questo tutorial è totalmente “autodidatta” e “pioneristico” visto che ho dovuto “saggiare sulla mia pelle, per meglio dire sul mio Mi4 🙂

    quelli che sono stati i passaggi salienti per portare finalmente la ROM all’attuale versione 6.4.21 ITA.

    (RACCOMANDAZIONI)

    Prima di procedere con l’installazione, ricordatevi di attivare tutti gli “account sync” per salvare tutti i vostri dati in CLUOD (Mi Cloud e

    Google), detto ciò non resta che procedere.

    Partendo dalla versione 4.4 di Android sicuramente molti di voi avranno seguito la procedura indicata ad inizio articolo ma quella procedura

    è corretta solo al 50% i restanti passaggi non vengono menzionati (chissà perché).

    Tengo a precisare che il WIPE ALL DATA E’ OBBLIGATORIO PER ELIMINARE QUALSIASI TRACCIA DI BUG,CRASH,LAG e chi più ne ha più ne
    metta, detto questo procediamo.

    Rispondi
    • Tekgus ha detto:
      02/05/2016 alle 0:38

      Buona sera a tutti i “miuiers” italiani e buon 1° Maggio 🙂

      Con mia grande gioia (ma anche grande tribolazione), posso finalmente postare la guida funzionante al 100% per fare l’upgrade completo e corretto dei nostri device Xiaomi. (Testato per Mi4, Mi3 e Mi note, ma penso funzioni anche con gli altri dispositivi).

      Questo tutorial è totalmente “autodidatta” e “pionieristico” visto che ho dovuto “saggiare sulla mia pelle…..per meglio dire sul mio Mi4 🙂 quelli che sono stati i passaggi salienti per portare finalmente la ROM all’attuale versione 6.4.21 ITA.

      (RACCOMANDAZIONI)

      Prima di procedere con l’installazione, ricordatevi di attivare tutti gli “account sync” per salvare tutti i vostri dati in CLUOD (Mi Cloud e Google), detto ciò non resta che procedere.

      Partendo dalla versione 4.4 di Android sicuramente molti di voi avranno seguito la procedura indicata ad inizio articolo ma quella procedura è corretta solo al 50% i restanti passaggi non vengono menzionati (chissà perché).

      Tengo a precisare che il “WIPE ALL DATA” E’ OBBLIGATORIO PER ELIMINARE QUALSIASI TRACCIA DI BUG,CRASH,LAG e chi più ne ha più ne
      metta, detto questo procediamo.

      Rispondi
      • Tekgus ha detto:
        02/05/2016 alle 0:41

        Buona sera a tutti i “miuiers” italiani e buon 1° Maggio 🙂

        Con mia grande gioia (ma anche grande tribolazione), posso finalmente postare la guida funzionante al 100% per fare l’upgrade completo e corretto dei nostri device Xiaomi. (Testato per Mi4, Mi3 e Mi note, ma penso funzioni anche con gli altri dispositivi).

        Questo tutorial è totalmente “autodidatta” e “pionieristico” visto che ho dovuto “saggiare sulla mia pelle”…..per meglio dire sul mio Mi4 🙂 quelli che sono stati i passaggi salienti per portare finalmente la ROM all’attuale versione 6.4.21 ITA.

        (RACCOMANDAZIONI)

        Prima di procedere con l’installazione, ricordatevi di attivare tutti gli “account sync” per salvare i vostri dati in CLUOD (Mi Cloud e Google), detto ciò non resta che procedere.

        Partendo dalla versione 4.4 di Android sicuramente molti di voi avranno seguito la procedura indicata ad inizio articolo ma quella procedura è corretta solo al 50% i restanti passaggi non vengono menzionati (chissà perché).

        Tengo a precisare che il “WIPE ALL DATA” E’ OBBLIGATORIO PER ELIMINARE QUALSIASI TRACCIA DI BUG,CRASH,LAG e chi più ne ha più ne
        metta, detto questo procediamo.

        Rispondi
  • Tekgus ha detto:
    01/05/2016 alle 22:43

    1) Scaricare ed installare la ROM MIUI 5.12.17

    2) Fatto ciò scaricate ed installate la ROM 6.1.28/29

    (in base alla vostra versione).

    3) Non appena la ROM sarà installata, riavviate il dispositivo in recovery e selezionate dalla voce “Wipe” l’opzione WIPE ALL DATA

    (ricordatevi di salvare sul vostro cloud tutti i vostri file!!!!).

    4) Una volta che il dispositivo avrà ultimato la formattazione, riavviatelo per ultimare l’installazione.

    5) Ora scaricate ed installate la ROM 6.4.21EU !!!!)
    (si avete capito bene…..NON dovete installare subito la ROM 6.4.21 ITA anche perché darebbe quei “simpatici” errorini che state citando
    tanto…..UPDATE.ZIP SIGNATURE
    VERIFICATION FAILED che vi porterebbero solo a vicoli ciechi

    6) Durante l’installazione di questa ROM vi accorgerete che il tempo di “lavorazione” è maggiore rispetto al classico “update”, per il

    semplice fatto che insieme alla ROM verrà installata anche la nuova custom recovery contenente i permessi “signature” per procedere con le

    future installazioni di ROM custom come quelle MIUI ITA (cioè la TWRP).

    7) Ultimata la procedura di avvio, potremo finalmente installare la nostro amata ROM 6.4.21 ITA (di cui non metto il link per ovvi motivi!!!!

    🙂 ), accorgendoci che il tutto avverrà tramite il nuovo “recovery boot” citato nel punto precedente di installazione.

    La procedura è ultimata e se avremo fatto tutto correttamente ORA usufruiremo della “vera” ROM 6.0 Android “Powered By MIUI” 😉

    N.B. Tutti i passaggi descritti per l’installazione delle varie ROM dovranno essere fatti andando a scaricare la ROM nel nostro dispositivo,

    per poi avviarla selezionando la voce “seleziona pacchetto di aggiornamento” dalla sezione “aggiornamento”.

    Sperando di essere stato chiaro e soprattutto utile, rimango a disposizione per ulteriori chiarimenti sulla procedura sopra descritta.

    Cordialmente.

    Yari Valeri.

    Rispondi
    • maurimizio ha detto:
      02/05/2016 alle 9:04

      Ciao Tekgus ho un mi4 lte aggiornato alla 6.4.14 tutto ok tranne che non posso modificare piu’ i font sai qualcosa in merito? e ho notato che non posso mettere i permessi di root fammi sapere se puoi grazie mille

      Rispondi
      • TEKGUS ha detto:
        02/05/2016 alle 10:14

        Buongiorno Maurizio 🙂

        Ti posso assicurare che TUTTO ciò che ti dà errore è dovuto dal “minestrone” di codice che si è fatto passando dalla 4.4 KitKat alla 6.4.12 ITA. Ti consiglio caldamente di seguire la procedura sopra descritta per avere effettivamente il tuo Mi4 funzionante al 100% e poter così “saggiare” la vera potenza di questa 6.0 Marshmallow. Oltretutto tu hai installato una versione non “fixata” della ROM, quindi come vedi hai qualche problema in maniera “randomica”. Ti ripeto che se vuoi veramente avere il “device” pulito e funzionante al 100% DEVI per forza seguire la procedura!!!!

        Cordialmente.

        Rispondi
        • maurimizio ha detto:
          02/05/2016 alle 10:24

          Mi daresti gentilmente il link per la 6.4.21 EU e posso mettere questa rom sulla mia 6.4.14 ita cancro senza cancellare tutti i dati etc etc

          Rispondi
  • Tekgus ha detto:
    02/05/2016 alle 10:28

    Chiedo scusa a tutti ma wordpress NON mi fa’ caricare i link per qualche strano motivo. Comunque troverete tutto ciò che vi serve su xiaomi eu.

    Cordialmente.

    Yaei Valeri.

    Rispondi
    • Tekgus ha detto:
      02/05/2016 alle 10:34

      Oppure scrivetemi a [tekgus88@gmail.com]

      Rispondi
      • maurimizio ha detto:
        02/05/2016 alle 11:05

        Ciao Tekgus su miui.eu ho trovato la 6.4.21 multi cancro installo questa tramite updater ? ti ricordo che io adesso ho la 6.4.14 cancro ita grazie per le informazioni

        Rispondi
  • Tekgus ha detto:
    02/05/2016 alle 11:31

    Ciao di nuovo Maurimizio 🙂

    Facciamo finta che hai seguito alla lettera tutta la procedura descritta, installa quella ROM 6.4.21 EU. Successivamente riavvia in recovery e file un bel “WIPE ALL DATA”. Fatto ciò aspetta che il dispositivo si avii e verifica la corretta funzionalità di tutto il sistema operativo. Senza che poi ti metti a configurare impostazioni e altro, installa subito la ROM 6.4.21 ITA Fix e avrai concluso la procedura correttamente.

    Cordialmente

    Yaei Valeri.

    Rispondi
  • nikeleven ha detto:
    02/05/2016 alle 15:55

    Ciao Tekus, grazie per la guida! Ho provato ad installare la 6.4.21 EU ma mi anche questa mi da’ l’errore VERIFICATION FAILED… Attualemente ho la ver. 6.4.14.
    Cosa posso aver sbagliato?

    Rispondi
    • Tekgus ha detto:
      02/05/2016 alle 16:36

      Ciao Nikeleven 🙂

      Come per Maurimizio anche tu se sei partito dalla 4.4 Android e hai unificato le partizioni con la 5.12.17 EU, installa la 6.1.28/29 (in base alla tua versione), ora entra in recovery mode ed esegui un “WIPE ALL DATA” con successivo riavvio del dispositivo. Successivamente installerai la 6.4.21EU, la procedura sarà un po’ più lunga per via dell’installazione della nuova custom recovery ROM. Fatto ciò installerai la 6.4.21 ITA FIX ( che ora si è aggiornata alla 6.4.28 ITA FIX).

      Cordialmente.

      Rispondi
      • nikeleven ha detto:
        02/05/2016 alle 19:33

        Riepilogando…io sono passato dalla 5.12.17 (installata 2 volte) alla 6.4.14. Forse saltando la 6.1.28, non riesco ad installare la 6.4.21EU? il Wipe all data l’ho fatto…

        Rispondi
        • Tekgus ha detto:
          03/05/2016 alle 9:06

          Buongiorno Nikeleven 🙂

          Temo proprio di sì!!! Il tuo problema è dovuto proprio al fatto che hai saltato un passaggio e una ROM FONDAMENTALE…. quindi ti consiglio caldamente di attenersi a quanto sopra menzionato.

          Cordialmente.

          Yaei Valeri.

          Rispondi
  • Albo ha detto:
    03/05/2016 alle 11:05

    MI4 LTE ora con 6.4.14. Per installarla ho fatto tutti i passaggi necessari:
    – 5.12.17 EU 2 volte
    – 6.1.28 EU
    – 6.4.14 ITA

    Ora vorrei mettere le 6.4.21 ITA ma ho il problema del verification failed.
    Da updater quando seleziono il pacchetto di aggiornamento non mi chiede di fare il backup ma si riavvia e inizia l’aggiornamento che poi regolarmente fallisce per l’errore di verification. Se provo da recovery lo stesso.
    Inoltre da updater non mi trova nessun aggiornamento OTA.
    Provo a mettere la TWRP?

    Rispondi
    • Albo ha detto:
      03/05/2016 alle 11:13

      Ho letto che per la 6.4.21 ITA bisogna installare prima la 6.4.21 EU altrimenti si hanno problemi di verification… può essere? Non crea problemi saltare da Eu a ITA in questo modo?

      Rispondi
  • Gogol ha detto:
    03/05/2016 alle 11:05

    Ciao tekgus io ho installato due volte la 5.12.17 (prima della tua guida!) e poi la 6.1.28 dopodiché ad ogni tentativo di installare room successive mi dice file zipe corrupted. Ti chiedo devo seguire tutta la procedura della guida o posso saltare i passaggi iniziali? (Installare due volte la 5.12.17 e poi la 6.1.28)grazie..

    Rispondi
    • Tekgus ha detto:
      03/05/2016 alle 16:44

      Buona sera Gogol 🙂

      Alle vostre domande rispondo con una frase retorica….prendo per esempio te perché hai fatto la domanda più sconcertante dal mio punto di vista.

      “POSSO STRAPPARE I FILI DELLA CENTRALINA DELLA MIA AUTO UNENDOLI INSIEME SPERANDO CHE SI ACCENDA, OPPURE DEVO PER FORZA USARE LA CHIAVE CHE HO IN TASCA, INSERIRLA NEL QUADRO E GIRARLA FINCHE’ IL MOTORE NON SI AVVIA”????

      Cordialmente.

      Yari Valeri.

      Rispondi
      • Tekgus ha detto:
        03/05/2016 alle 16:45

        Buona sera Gogol 🙂

        Alle vostre domande rispondo con un’altra domanda….prendo per esempio te perché hai fatto la richiesta più sconcertante dal mio punto di vista.

        “POSSO STRAPPARE I FILI DELLA CENTRALINA DELLA MIA AUTO UNENDOLI INSIEME SPERANDO CHE SI ACCENDA, OPPURE DEVO PER FORZA USARE LA CHIAVE CHE HO IN TASCA, INSERIRLA NEL QUADRO E GIRARLA FINCHE’ IL MOTORE NON SI AVVIA”????

        Cordialmente.

        Yari Valeri.

        Rispondi
        • Albo ha detto:
          03/05/2016 alle 17:47

          Rispondo qui, non so se ero incluso in questa risposta.
          Fatta tutta la trafila per il passaggio da android 4.4 a 6 fino ad arrivare alla 6.4.14 credo correttamente (Altrimenti correggimi pure)
          Ora ho messo la 6.4.21 EU e poi la 6.4.21 ITA.
          Sembra funzionare, ho solo 2 domande:
          – Avendo fatto il passaggio ITA/EU/ITA servono i wipe? Basta solo la cache?
          – Aggiornando da 6.4.14 ITA a 6.4.21 EU da updater non mi chiede se voglio fare il backup, è corretto o c’è qualcosa che non va?

          Grazie

          Rispondi
          • Tekgus ha detto:
            04/05/2016 alle 0:08

            Buonasera Albo 🙂

            Il “WIPE ALL DATA”, lo fai esclusivamente solo quando passi dalla ROM 5.12.17 EU (installata su tutte e due le partizioni per unificarle), alla ROM 6.1.28 EU…qui vai in “Recovery” e scegli “WIPE ALL DATA”.

            Fatto ciò, riavvii il telefono per verificare la “corretta formattazione”. Successivamente installi la ROM 6.4.21 EU (ti accorgerai che ci vorra’ un po’ di piu’ ma e’ normale). Quando avrai ultimato l’installazione, proseguirai con la successiva ROM cioe’ la nostra “custom” 6.4.21 ITA FIX.

            Assolutamente no!! sembrera’ strano ma proprio perché NON esistono le verisoni ITA delle due precedenti ROM sopra citate, vanno ad “incastrarsi a dovere”, per i vari passaggi richiesti per la finalizzare l’installazione della nostra MIUI ITA. Sul forum “Xiaomi eu”, si parla proprio del fatto che dalla ROM cinese a quella global (EU), sono state implementate delle “futures” per l’installazione delle ROM custom (cioe’ la TWRP), per permettere la “scelta della ROM custom da installare”. Ovviamente e’ una procedura temporanea, anche perché andremo a installare la nostra ROM ITA. I linguaggi EU/ITA sono essenzialmente gli stessi….l’unica differenza e’ che nella global “EU” non ci sono le “localizzazioni e correzioni” della release Italiana. Le ROM EU SONO STATE FATTE A POSTA PER ESSERE SOVRASCRITTE DA ROM CUSTOM COME LA NOSTRA!!!!

            L’importante e’ che NON vi “scostiate” MAI dalle ROM ITA/EU.

            Cordialmente.

            Yari Valeri.

            Rispondi
            • Tekgus ha detto:
              04/05/2016 alle 0:40

              Buonasera Albo 🙂

              Il “WIPE ALL DATA”, lo fai esclusivamente solo quando passi dalla ROM 5.12.17 EU (installata su tutte e due le partizioni per unificarle), alla ROM 6.1.28 EU…qui vai in “Recovery” e scegli “WIPE ALL DATA”.

              Fatto ciò, riavvii il telefono per verificare la “corretta formattazione”. Successivamente installi la ROM 6.4.21 EU (ti accorgerai che ci vorra’ un po’ di piu’ ma e’ normale). Quando avrai ultimato l’installazione, proseguirai con la successiva ROM cioe’ la nostra “custom” 6.4.21 ITA FIX.

              Assolutamente no!!!! sembrera’ strano ma proprio perché NON esistono le verisoni ITA delle due precedenti ROM sopra citate, vanno a “concatenarsi” correttamente, per i vari passaggi richiesti alla finalizzazione dell’installazione della nostra MIUI ITA (6.4.21 ITA FIX).

              Sul forum “Xiaomi eu”, si parla proprio del fatto che dalla ROM cinese a quella global (EU), sono state implementate delle “futures” per l’installazione delle ROM custom (cioe’ la TWRP), per permettere la “scelta della ROM custom da installare”.

              Ovviamente e’ una procedura temporanea, anche perché andremo a installare la nostra ROM ITA.

              Entrambe le release (linguaggi EU/ITA), sono essenzialmente le stesse….l’unica differenza e’ che nella global “EU” non ci sono le “localizzazioni e correzioni” della release Italiana.

              LE ROM EU SONO STATE FATTE A POSTA PER ESSERE SOVRASCRITTE DA ROM CUSTOM COME LA NOSTRA!!!!

              L’importante e’ che NON vi “scostiate” MAI dalle ROM ITA/EU.

              Cordialmente.

              Yari Valeri

              Rispondi
              • Albo ha detto:
                04/05/2016 alle 10:30

                Ciao, grazie x la risposta esaustiva.
                Ho fatto tutti i passaggi correttamente, mi mancava solo di passare dalla 6.4.21eu prima di installare la Ita. Ora funziona tutto bene.

                Grazie ancora
                Ciao 🙂

                Rispondi
                • Tekgus ha detto:
                  04/05/2016 alle 12:32

                  Buon giorno Albo 🙂

                  Grazie a te che ti sei attenuto strettamente alla guida e hai capito dov’era “l’intoppo”!!!!.

                  Felice di averti aiutato, ti auguro una buona giornata 🙂

                  Cordialmente.

                  Yari Valeri

                  Rispondi
  • nikeleven ha detto:
    03/05/2016 alle 16:02

    Anche io ho lo stesso problema di Gogol, dopo 6.1.28 non si riesce ad installare niente altro…tutti i file sembrano “corrotti”…e non credo sia così… Non mi installare nemmeno la TWRP!!! Suggerimenti?

    Rispondi
  • Tekgus ha detto:
    03/05/2016 alle 17:13

    😐

    Rispondi
  • Tekgus ha detto:
    03/05/2016 alle 17:13

    :-s

    Rispondi
  • Gogol ha detto:
    03/05/2016 alle 17:43

    Scusa se la mia domanda é stata sconcertante…. Non siano tutti dei geni come te!…..hai messo una “guida molto utile”…. Normale che ti avremmo fatto domande anche sconcertanti….. Anche se il tuo esempio non mi sembra…molto..” calzante ” alla mia domanda”….(ma ognuno sa essere ironico a modo suo!..sei tu che hai sottolineato di fare tutto alla lettera… E hai sottolineato di fare attenzione alle room(se ue o it.).Comunque non pensavo di “irritarti” così tanto…genio!

    Rispondi
    • Tekgus ha detto:
      04/05/2016 alle 0:28

      Buonasera Gogol 🙂

      E’ proprio per questo motivo che vorrei smettere di rispondere a questo tipo di domande….per non sentirmi rispondere con queste affermazioni….ti ringrazio per il genio ma ti assicuro che sono un comune mortale come te e tanti altri. Ti chiedo scusa se l’esempio da me proposto non ti “calza tanto”, ma in quel momento era l’unico che mi veniva in mente (da questo evinci che sono un essere umano come te 😉 ).

      Ovviamente a questo punto penso che abbia capito anche tu che se hai fatto una domanda del genere ti dovevi aspettare una risposta per lo meno sarcastica!!!! 🙂

      Detto ciò, spero che la guida lo sia stata per davvero “molto utile”, perché da come scrivi pare tutto il contrario……anzi addirittura difficile da comprende ma soprattutto “meritevole” (dalla tua stesura), di creare domande “presuntuose” (non perché tu lo sia…cerca di capire il concetto!!!!), dove si vuole dimostrare che c’è troppa “pignoleria” nell’attenersi alla suddetta guida e che magari si possa senza problemi saltare qualche passaggio…..ma se si riesce a leggere cosa c’è scritto in quella guida è chiaramente spiegato che è NECESSARIO seguire tutti i punti per arrivare al risultato finale in maniera corretta.

      Sperando di averti chiarito la mia posizione, ti rinnovo le mie scuse, augurandoti una buona notte.

      Cordialmente.

      Yari Valeri

      P.S.

      Si chiamano ROM (Read Only Memory), NON ROOM…quelle (dall’inglese), sono le stanze 😉

      Rispondi
  • MeLoS ha detto:
    04/05/2016 alle 10:19

    Io ho avuto un problema con il mio mi3.
    Ho eseguito la procedura, con i seguenti passaggi:
    5.12.4 ITA > 5.12.17 EU
    5.12.17 EU > 6.1.28 EU
    6.1.28 EU > 6.4.14 ITA
    WIPE ALL
    6.4.14 ITA > 6.4.21 EU
    6.4.21 EU > 6.4.21 ITA
    Infine ho reinstallato TWRP e fatto il ROOT.
    Tutte le installazioni sono andate bene, se non che l’applicazione Contatti e tastierino numerico (e di conseguenza anche l’applicazione telefono) mi crashano non appena si avviano.

    Come posso fare?

    Rispondi
    • MeLoS ha detto:
      04/05/2016 alle 12:59

      Ho risolto tornando indietro alla 6.4.21 EU.
      Aspettiamo novità sulle nuove versioni.

      Rispondi
      • Tekgus ha detto:
        05/05/2016 alle 9:41

        Buon giorno MeLoS 🙂

        Una domanda……ma dove hai letto che i passaggi da fare erano quelli???

        Nel tuo “mode installer” ho contato almeno due errori che ti “precludono” la possibilità di “installazione corretta ROM”, quindi impossibilitandoti a ultimare in maniera corretta il passaggio alla versione 6.4.21 FIX ITA.

        NON DEVI ” ASPETTARE NOVITÀ SULLE NUOVE VERSIONI “, segui la procedura come hanno fatto altri utenti prima di te, e vedrai che tutto funziona!! 😉

        Cordialmente.

        Yari Valeri

        Rispondi
  • giu_fed ha detto:
    04/05/2016 alle 12:54

    io ho attualmente la 6.4.14 MIUI ITA con recovery stock.
    Posso procedere direttamente all’installazione della 6.4.21??

    Rispondi
    • Tekgus ha detto:
      05/05/2016 alle 9:43

      Buon giorno giu_Fed 🙂

      NO……SEGUI LA PROCEDURA!!!

      Cordialmente.

      Yari Valeri

      Rispondi
  • Steng ha detto:
    04/05/2016 alle 20:30

    Perché con MIUI 6.4.21 e Android 6.0.1 non riesco più a cambiare immagine di profilo, dei gruppi e sfondo delle chat su Whatsapp? É un bug dell’app o dell’aggiornamento? Come risolvo? Grazie mille per la risposta

    Rispondi
    • Tekgus ha detto:
      05/05/2016 alle 9:48

      Buon giorno Steg 🙂

      Nessun Bug, è la versione di whatsapp che non è ancora aggiornata per avere la completa compatibilità con Android 6.0

      Cordialmente

      Yari Valeri

      Rispondi
      • Steng ha detto:
        05/05/2016 alle 21:48

        Grazie per la risposta 😀
        Si sa quando potrà essere compatibile al 100%?

        Rispondi
        • Tekgus ha detto:
          05/05/2016 alle 23:19

          Buona sera Steng 🙂

          Siamo in attesa di ulteriori sviluppi in merito alle nuove “ottimizzazioni”, per sistemi Android 6.0

          Cordialmente.

          Yari Valeri

          Rispondi
  • nikeleven ha detto:
    05/05/2016 alle 19:30

    Io riporto la mia esperienza…
    Ho seguito la guida di Tekgus e, partendo dalla rom 6.4.14, ho installato la 6.1.28eu e qui è stata la fne.
    Con questa Rom non posso più installare nulla, mi da’ sempre il solito errore di Verifica del file .zip. Non mi fa installare nemmeno la TWRP, o meglio, ti fa credere di averla installata ma poi materialmente non c’è.
    Morale della favola devo andare con il MIflash, sperando di tornare ad avere il Mi3 bello pimpante com’era prima.
    Quindi x me la 6.1.28EU è stata la morte del telefono!!!

    Rispondi
  • Tekgus ha detto:
    05/05/2016 alle 23:40

    Buona sera nikeleven 🙂

    Mi dispiace per la tua esperienza negativa in merito alla procedura di aggiornamento del tuo device ad Android 6.0 (ma se ben ricordi eri stato già avvisato del fatto che stavi sbagliando la procedura di aggiornamento, oltretutto installando ROM che non erano ASSOLUTAMENTE MENZIONATE NELLA GUIDA), se hai avuto modo di leggere la “prefazione”, dico chiaramente che ho testato personalmente la procedura su Mi4, Mi3 e Mi Note.

    Quindi ti posso assicurare che se riesci a ripetere dall’inizio tutta la procedura (ovviamente tranne la 5.12.17 perché avrai già le partizioni unificate), riuscirai sicuramente ad aggiornare in modo corretto il tuo dispositivo.

    Ti riporto la guida “condensata” da seguire:

    1) 5.12.17 EU (installare su entrambi le partizioni per unificarle);

    2) 6.1.28 EU (una volta installata DEVI FARE ASSOLUTAMENTE “WIPE ALL DATA”);

    3) 6.4.21 EU (durante l’installazione verrà installata la custom recovery “TWRP”…..in maniera momentanea per permetterti di installare la successiva ROM);

    4) 6.4.21 ITA FIX (una volta installata la ROM ITA FIX, accertarsi che tutto funzioni correttamente!!!!).

    FINE……NON SO’ TU DOVE HAI PRESO LA ROM 6.1.28 MA NON FA’ PARTE DELLA PROCEDURA, COME LA 6.4.14…..DA NON INSTALLARE ASSOLUTAMENTE!!!!

    Cordialmente.

    Yari Valeri

    Rispondi
    • Tekgus ha detto:
      06/05/2016 alle 16:33

      “FINE……LA ROM 6.4.14…..NON FA’ PARTE DELLA PROCEDURA, QUINDI DA NON INSTALLARE ASSOLUTAMENTE!!!!”

      Era questo che volevo scrivere…..chiedo scusa nuovamente per la “palese contraddizione”.

      Cordialmente.

      Yari Valeri

      Rispondi
  • gorman ha detto:
    06/05/2016 alle 14:12

    ciao ho mi3 ed ho installato 6.4.14 leggendo solo ora grazie a Tekgus che non andava installata e quindi ho fatto full wipe data. Ora se provo ad installare 6.4.21 con solito updater mi entra in recovery ed esce sul display che il file update.zip (che non ho mai rinominato) non và. Che faccio torno a 5.12.17 e poi seguo la guida qui sopra?

    Rispondi
    • Tekgus ha detto:
      06/05/2016 alle 16:14

      Buonasera gorman 🙂

      E’ cosa buona e giusta!!!! 😉

      Cordialmente.

      Yari Valeri

      Rispondi
  • nikeleven ha detto:
    06/05/2016 alle 16:11

    Tekgus io nn ho inteso dare la colpa a te di quello che mi è successo, ho scritto c’ho che mi è capitato x evitare che potesse succedere a qualcun altro. Comunque mi dici che ho sbagliato ad installare la 6.1.28 dicendo che nella guida non era menzionata, ma poche righe dopo scrivi il contrario… Just a little bit of confusion… Comunque sia vai tranquillo, te non hai colpe, sono stato sfortunato e ora proverò a risolvere con il Miflash!

    Rispondi
    • Tekgus ha detto:
      06/05/2016 alle 16:22

      Buonasera nikeleven 🙂

      Ovviamente NON ho scritto da nessuna parte che mi attribuivi “colpa” di qualcosa che NON ho fatto…..si ho confusa le release ROM…..come puoi ben vedere ho scritto “alcune righe di spiegazione”, in questi giorni.

      La release 6.1.28 EU va’ installata dopo la 5.12.17 EU (unifica le partizioni installandola su entrambe), da lì una volta installata (6.1.28EU), fai un bel “WIPE ALL DATA” e continua con la procedura descritta.

      “So Sorry for the misunderstanding….men” 😉

      Cordialmente.

      Yari Valeri

      Rispondi
      • Tekgus ha detto:
        06/05/2016 alle 16:29

        P.S. La “Mi flash” per fare ciò NON funziona….torna in dietro e ripeti le operazioni con le ROM “in lista”.

        Cordialmente.

        Yari Valeri.

        Rispondi
      • Tekgus ha detto:
        06/05/2016 alle 16:35

        Buonasera nikeleven

        Ovviamente NON ho scritto da nessuna parte che mi attribuivi “colpa” di qualcosa che NON ho fatto…..si ho confusa le release ROM…..come puoi ben vedere ho scritto “alcune righe di spiegazione”, in questi giorni.

        La release 6.1.28 EU va’ installata dopo la 5.12.17 EU (unifica le partizioni installandola su entrambe), da lì una volta installata (6.1.28EU), fai un bel “WIPE ALL DATA” e continua con la procedura descritta.

        “So Sorry for the misunderstanding….men”

        Cordialmente.

        Yari Valeri

        Rispondi
        • Tekgus ha detto:
          06/05/2016 alle 16:37

          Buona sera nikeleven 🙂

          Ovviamente NON ho scritto da nessuna parte che mi attribuivi “colpa” di qualcosa che NON ho fatto…..si ho confuso le release ROM…..come puoi ben vedere ho scritto “alcune righe di spiegazione”, in questi giorni.

          La release 6.1.28 EU va’ installata dopo la 5.12.17 EU (unifica le partizioni installandola su entrambe), da lì una volta installata (6.1.28EU), fai un bel “WIPE ALL DATA” e continua con la procedura descritta.

          “So Sorry for the misunderstanding….men” 😉

          Cordialmente.

          Yari Valeri

          Rispondi
          • nikeleven ha detto:
            06/05/2016 alle 17:55

            Guarda, le ho provate tutte ma non riesco a risolvere nulla…per quello non mi resta che usare Miflash… Con la Rom 6.1.28eu risulta impossibile installare qualsiasi altra rom. Viene sempre fuori il messaggio che il file .zip non è valido. Ho fatto tutti i Wipe alla data del caso ma non cambia nulla. Se potessi rirpovare da zero lo farei, ma non me lo permette…

            Rispondi
  • Tekgus ha detto:
    07/05/2016 alle 1:29

    Buona sera a tutti 🙂

    Per chi fosse interessato a provarla è disponibile la versione 6.5.5 EU per Mi4 (Cancro), quindi a breve attendiamo la “custom release” per il FIX ITA.

    Cordialmente.

    Yari Valeri

    Rispondi
  • nikeleven ha detto:
    08/05/2016 alle 10:34

    Ripartendo da zero, a me la 6.1.28eu mi blocca tutto!
    Ora ho la rom 5.12.17. Come procedo??? Qualcuno ha suggerimenti per bypassare la 6.1.28eu?

    Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Xiaomi 11T Pro
MIUI ROM

Xiaomi 11T Pro si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

Redmi Note 10 Pro e Xiaomi Mi 11 Lite 4G si aggiornano alla MIUI 14 basata su Android 13

Google ARCore (Play Services for AR)
Smartphone

POCO X4 GT, Redmi Note 11S, 11T Pro e 11T Pro+ ottengono la certificazione Google ARCore

Xiaomi Mi 11
MIUI ROM

Xiaomi Mi 11 si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

MIUI 14, ecco il terzo lotto di smartphone che verranno aggiornati

Consigliati per te

Xiaomi Mi 11X
MIUI ROM

Xiaomi Mi 11X, disponibile l’aggiornamento alla MIUI 14 basata su Android 13

3 minuti di lettura
Redmi Note 11 Pro+ 5G
MIUI ROM

Redmi Note 11 Pro+ 5G si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

4 minuti di lettura
MIUI 14
MIUI ROM

Redmi Note 10 Pro e Xiaomi Mi 11 Lite 4G si aggiornano alla MIUI 14 basata su Android 13

2 minuti di lettura
MIUI 14
MIUI ROM

MIUI 14, ecco il terzo lotto di smartphone che verranno aggiornati

2 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?