• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Rilasciata MIUI 5.12.24 ITA
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > MIUI ROM > Italian Pack > Rilasciata MIUI 5.12.24 ITA
Italian PackMIUI ITAMIUI ROMModdingNews

Rilasciata MIUI 5.12.24 ITA

Redazione
Ultimo aggiornamento: 09/05/2020
Da Redazione Pubblicazione 26/12/2015
Condividi
Condividi

Digerito il pranzo natalizio di ieri? Siamo pronti a riprendere la routine degli aggiornamenti per il vostro smartphone Xiaomi, abbiamo appena rilasciato la nostra MIUI 5.12.24 ITA, versione di MIUI ROM ottimizzata per l’italiano, ovviamente aggiornata all’ultimissima release presentata ieri dal team ufficiale MIUI.

Contents
[textmarker color=”C24000″]OTA[/textmarker][textmarker color=”C24000″]Bug Report[/textmarker][textmarker color=”C24000″]Terminali MIUI ITA[/textmarker][textmarker color=”C24000″]Gestione/distribuzione Italian Pack[/textmarker][textmarker color=”C24000″]Installazione MIUI ITA[/textmarker][textmarker color=”C24000″]Download MIUI ITA[/textmarker]

Ecco alcune informazioni e note di aggiornamento, questa volta organizzate in base al terminale interessato.

Mi 3, Mi 4 e Mi Note: sono ancora in attesa di rilascio pubblico da parte di Xiaomi, a causa dell’upgrade della base ad Android 6.0 (sono comunque disponibili le versioni Global sulla nostra pagina download).

Redmi Note 3: la nostra ROM è in fase di testing, la developer è stata pubblicata da Xiaomi, l’unico ostacolo resta la custom recovery (per cui adesso abbiamo trovato un workaround temporaneo) e, ovviamente il blocco del bootloader, per cui segnaliamo  la discussione dedicata sul nostro forum.

Mi Pad 2: bootloader sbloccato e ROM test in attesa di una custom recovery compatibile con il tablet per dare inizio ai nostri test. Discussione dedicata allo sblocco del bootloader di Mi Pad 2.

[textmarker color=”C24000″]OTA[/textmarker]

Ricordiamo che ormai da alcune settimane sono disponibili gli aggiornamenti OTA, tempi e modalità di rilascio sono spiegati in questo articolo. Per tutti i dubbi e le domande sugli aggiornamenti OTA vi segnaliamo il thread apposito in cui postare i vostri messaggi e commenti. I server Xiaomi e la piattaforma OTA in particolare, non ci stanno consentendo un servizio OTA soddisfacente. Abbiamo chiesto a Xiaomi stessa di aiutare a migliorare questa situazione, perché in questo modo l’upload delle ROM sui loro sistemi non è praticabile (tasso di upload falliti intorno al 95% dei tentativi).

[textmarker color=”C24000″]Bug Report[/textmarker]

Vi invitiamo a contribuire al miglioramento delle nostre ROM ma ricordate che prima di fare una segnalazione bug è necessario seguire questi accorgimenti:

1. Backup dei dati importanti (MIUI Italia non è responsabile per eventuali perdite di dati)

2. Installazione della nostra versione (se il dispositivo ha due partizioni, installare la stessa su entrambe, System 1 e System 2)

3. Full wipe (attenzione che alcuni terminali tendono a cancellare anche i file sulla memoria interna, come foto, video etc.)

4. Riavvio e controllo delle funzioni prima di installare ulteriori applicazioni

5. Segnalazione eventuali bug nella sezione del nostro forum dedicata al bug report

E’ molto importante inoltre che non mescoliate successivamente linee di sviluppo diverse, se utilizzate le nostre ROM scaricate ed installate solo queste, non installate aggiornamenti OTA o altre versioni su di esse perchè il mix potrebbe compromettere la stabilità del sistema. Se utilizzate versioni provenienti da altri siti continuate ad installare quelle o, se volete passare alle versioni Miui.it, prima di fare una segnalazione bug, seguite i 4 step indicati sopra.

[textmarker color=”C24000″]Terminali MIUI ITA[/textmarker]

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Mi 1/1S: 4.12.5 (MIUI 5)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Mi 2/2S: 5.12.24 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Mi 2A: 5.9.1 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Mi 3: 5.12.4 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Mi 4: 5.12.4 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Mi 4i: 5.12.24 (MIUI 7) 

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Mi 4c: 5.12.24 (MIUI 7) 

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Mi Note: 5.12.4 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Mi Note Pro: 5.12.24 (MIUI 7) 

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Redmi 1: 5.12.24 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Redmi 1S: 5.12.24 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Redmi 2 WCDMA: 5.12.24 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Redmi 2 TD (2GB): 5.12.24 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Redmi Note 3G: 5.12.24 (MUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Redmi Note 4G LTE: 5.12.24 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Redmi Note 2: 5.12.24 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Mi Pad: 5.12.24 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Google Nexus 5: 5.12.24 (MIUI 7)

[textmarker color=”C24000″]Gestione/distribuzione Italian Pack[/textmarker]

Versione MIUI Multilingua: vi ricordiamo che queste ROM (distribuite dai nostri amici e colleghi su Xiaomi.eu / Miuiandroid.com) contengono comunque la nostra traduzione italiana, la quale viene recuperata in modo automatico dal nostro repository, ma il rilascio di queste versioni viene effettuato anche se in quel momento la traduzione italiana non è stata aggiornata e testata! Inoltre i nostri fix e le risorse extra non sono presenti nella versione multi (temi, widget tradotti, etc.). Lo stesso vale per tutte le altre ROM in lingua italiana che potreste trovare in rete, quindi:

Attenzione! Ricordate che scaricando una qualsiasi altra versione (ad esempio la versione multi sopra citata) prima del rilascio del nostro Italian Pack, oltre a non avere le risorse extra “italianizzate”, NON avrete neanche la traduzione italiana aggiornata all’ultima versione, dato che le versioni multi attingono al nostro lavoro di localizzazione per la nostra lingua.

MIUI-Italia-facebook-cover

[textmarker color=”C24000″]Installazione MIUI ITA[/textmarker]

Installazione tramite applicazione MIUI Updater

[Video guida]

Entrare in Updater, premere Menu e poi “Seleziona pacchetto di aggiornamento” (o la corrispondente voce in inglese se utilizzate una versione non tradotta) – Selezionare il pacchetto .zip ed installare, la procedura guidata vi chiederà se volete fare prima un backup e poi proseguirà con l’installazione – Al termine dell’installazione vi verrà richiesto di riavviare il telefono nella nuova versione – Riavvio (completare la procedura guidata se si è precedentemente eseguito un full wipe)

Installazione da recovery (senza applicazione MIUI Updater)

[Video guida]

Per installare la nostra ROM senza utilizzare l’app Updater, dovrete semplicemente scaricare la ROM, rinominarla “update.zip” (tutto minuscolo e senza apici ovviamente), copiare il file nella memoria del vostro terminale (senza inserirlo in alcuna cartella specifica), riavviare in recovery (tasto accensione + volume su) e selezionare “Install update.zip to System One”. A questo punto la procedura di installazione si completerà (non vi preoccupate se si blocca per qualche secondo in più al 98%) e potrete riavviare (su System One) per iniziare ad utilizzare MIUI in lingua italiana appena flashata. Consigliamo anche di eseguire un full wipe prima del riavvio se è la prima installazione della notra ROM (sempre da recovery: Wipe & Reset > Wipe All Data) ma fate attenzione, perchè questa procedura di “full wipe” andrà a cancellare TUTTI i dati utente, file, foto, video etc presenti sulla memoria interna del vostro terminale.

Installazione per Xiaomi Mi 1 / 1S

Potete trovare le istruzioni specifiche per la corretta installazione della ROM con Play Store all’interno di questa discussione sul nostro forum.

Se apprezzate il lavoro che svolgiamo ogni giorno (anche se le release sono settimanali il lavoro ci impegna 7 giorni su 7) e volete contribuire allo sviluppo ed al proseguimento del progetto MIUI Italia, potete considerare una donazione tramite questa pagina.

[textmarker color=”C24000″]Download MIUI ITA[/textmarker]

Per scaricare la ROM ed il nostro Italian Pack potete utilizzare i direct link sulla nostra pagina Download a cui potete accedere cliccando sul pulsante di seguito. download_button-300

Precisiamo che TUTTE (ripeto, TUTTE) le versioni italiane di MIUI ROM presenti e distribuite su Xiaomi.eu (e oseremmo dire tutte quelle che trovate in rete relative a porting indipendenti e progetti vari) utilizzano la localizzazione (traduzione del sistema) realizzata da MIUI Italia (www.miui.it).

italian-pack_GIF

Per essere sempre aggiornati su tutte le novità sul mondo MIUI e Xiaomi tramite MIUI Italia, potete seguirci sulla Pagina Facebook, sull’account Twitter, sulla Pagina Google Plus e sul nostro canale Youtube.

Correlati

TAG: italian pack, MIUI 5.12.24, MIUI ITA, miui italia, traduzione
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
89 commenti
  • saverio ha detto:
    26/12/2015 alle 17:50

    Dopo.aver scaricato l’aggiornamento sul mi note pro,il terminale resta bloccato,sono dovuto tornare alla versione precedente

    Rispondi
  • Michel Cognon ha detto:
    26/12/2015 alle 17:54

    Quale aggiornamento hai scaricato? Abbiamo provato la ROM su Mi Note Pro (leo) e funziona perfettamente

    Rispondi
  • saverio ha detto:
    26/12/2015 alle 18:04

    La 5/12/24, ma ora vedo che è tornata sul sito la 5/12/17 ,oppure e stata una mia svista. MI NOTE PRO (leo).grazie

    Rispondi
  • Gondor86 ha detto:
    26/12/2015 alle 18:19

    Vi risulta che dallo scorso aggiornamento ed anche con questo non riesco a sentire durante la chiamata?Mi funziona soltanto mettendo le cuffie..terminale mi2s

    Rispondi
    • Gondor86 ha detto:
      26/12/2015 alle 20:39

      Qualcuno sa come fare? Non funziona piu da ieri..nn mi ha mai dato problemi in 3 anni

      Rispondi
      • Paul The Rock ha detto:
        26/12/2015 alle 20:42

        Non ho messo la ROm della settimana scora, ma ho messo questa e non ho problemi con il mio Mi2S… hai provato afare qualche wipe? Altrimenti potresti provare a rimettere la ROM da fastboot/recovery…

        Rispondi
      • Andrea ha detto:
        03/01/2016 alle 9:51

        Sei riuscito a trovare una soluzione?

        Rispondi
    • Andrea ha detto:
      30/12/2015 alle 8:54

      Io ho un redmi 2 e ho lo stesso problema! ma devo ancora installare una di queste rom

      Rispondi
    • ramafour ha detto:
      06/01/2016 alle 19:41

      Scusate ma come avete risolto? Ho reinstallato più volte la 5.12.24 ma non cambia nulla. Terminale Mi Note 2. Grazie

      Rispondi
  • Michel Cognon ha detto:
    26/12/2015 alle 18:21

    Nella pagina download abbiamo la MIUI 5.12.24 ITA, installata con successo e funzionante. Prova a scaricare di nuovo il file e reinstallare, forse un errore in fase di download.

    Rispondi
    • Luigi ha detto:
      27/12/2015 alle 22:45

      Sembra funzionare tutto. Peccato sempre per il problema meteo che non funge.

      Rispondi
  • ilario92 ha detto:
    26/12/2015 alle 18:37

    Qualche chiarimento in più sul rilasciato del redmi note 3?

    Rispondi
    • Michel Cognon ha detto:
      26/12/2015 alle 18:41

      Stasera testeremo un beta, in caso sia tutto ok rilasceremo per coloro che sono riusciti a sbloccare il bootloader.

      Rispondi
      • ilario92 ha detto:
        26/12/2015 alle 18:48

        ok perfetto grazie mille 😀

        Rispondi
      • XiMi4 ha detto:
        26/12/2015 alle 19:03

        ancora non ho il cell tra le mani, dovrebbe arrivarmi in settimana (spero)
        ma la versione cinese developer originale ha il boot sbloccato, perchè se l’avesse, si potrebbe provare a flashare quella rom e poi passare alla vostra, poi magari sto dicendo una fesseria.

        Rispondi
        • XiMi4 ha detto:
          26/12/2015 alle 20:29

          osp mi sono perso per strada il ?
          ha il boot sbloccato?

          Rispondi
      • teo zrce ha detto:
        29/12/2015 alle 19:11

        novità?

        Rispondi
  • Guido ha detto:
    26/12/2015 alle 21:01

    Vorrei capire, io possiedo xiaomi redmi note 2 32Gb, con ROM 7.00.66.0, mentre voi. Parlate di ROM 5.12.24. Saluti Guidò Pavone

    Rispondi
    • XiMi4 ha detto:
      26/12/2015 alle 21:37

      la rom che hai tu, è una rom stable, che si aggiorna a tempi non precisi, mentre questa versione è di una developer, che si aggiorna tutti i giovedì.
      5 sarebbe l’anno 2015 12 il mese Dicembre 24 il giorno dell’uscita in questo caso 24 Dicembre 2015

      Rispondi
      • Paul The Rock ha detto:
        27/12/2015 alle 2:06

        Le stable solitamente sono aggiornate con cadenza mensile o bimestrale (anche se poi dipende comunque da terminale a terminale).

        Rispondi
        • Babbo natale ha detto:
          27/12/2015 alle 3:05

          Veramente sono passati già 3 mesi dalle ultime stabili..

          Rispondi
  • Nik789 ha detto:
    27/12/2015 alle 0:13

    Qualcuno l’ha installata sul redmi note 2? Con la 5.12.17 ho notato un riscaldamento e consumo batteria maggiore, succede a quacun altro?

    Rispondi
  • qazxswedc ha detto:
    27/12/2015 alle 0:33

    Io su redmi note 2 non sono riuscito a fate l’aggiornamento, tramite update. Mi da file update. Zip corrotto e va in recovery cinese. Provò ad aspettare l’ora domani e vedo se funziona altrimenti??

    Rispondi
    • filippoPD73 ha detto:
      27/12/2015 alle 14:54

      Ciao a tutti, ho lo stesso problema e provengo dalla 5.12.17. Si riavvia su versione mi recovery 2.1 e segnala errore su file update.zip.

      Rispondi
    • Extreme79 ha detto:
      28/12/2015 alle 23:13

      la recovery cinese l’ha rimessa l’aggiornamento 5.12.17, sovrascrivendo la twrp.
      Già segnlato sul forum come bug.

      Rispondi
  • Besa77 ha detto:
    27/12/2015 alle 8:51

    Buongiorno stesso problema con redmi note 2 se provò ad aggiornare mi va in ricoveri cinese ho provato più volte a scaricare l’aggiornamento ma mi dice che e corrotto!qualche consiglio?

    Rispondi
    • nick_nick ha detto:
      27/12/2015 alle 10:53

      Io ho aggiornato tramite recovery twrp ed è andato tutto a buon fine. Come hai aggiornato?

      Rispondi
  • Besa77 ha detto:
    27/12/2015 alle 11:02

    Ciao ho aggiornato come sempre da updater direttamente dal mio xiaomi redmi note 2 ed e andato sempre tutto bene!non capisco perché questa volta non funziona

    Rispondi
    • nick_nick ha detto:
      27/12/2015 alle 11:50

      Ma non hai mai messo la recovery twrp? Con quella stock mi dava sempre zip verification failed e poi da updater a me non esce nessun aggiornamento.

      Rispondi
      • Bigger ha detto:
        27/12/2015 alle 14:10

        Aggiornato a mezzo app di aggiornamento (TWRP installata) ma anche a me aggiornamento fallito ed ora ho recovery cinese

        Rispondi
        • Bigger ha detto:
          27/12/2015 alle 14:48

          Reinstallata la TWRP con Flashify e poi flashata rom con TWRP e tutto ok

          Rispondi
  • AQ ha detto:
    27/12/2015 alle 11:28

    Sul mi 4c non funziona il Browser dopo l’aggiornamento fatto.

    Rispondi
    • Monkey D. Luffy ha detto:
      27/12/2015 alle 11:45

      anch’io ho riscontrato lo stesso problema per quanto riguarda il browser stock e l’applicazione impostazione appena accendo il mio mi 4c

      Rispondi
      • Nicola ha detto:
        27/12/2015 alle 13:09

        Idem

        Rispondi
      • pepe68 ha detto:
        27/12/2015 alle 15:56

        confermo problemi sul mi4c ..inanzitutto bisogna dire che si installa solo tramite TWRP con la recovery originale continua a dire che il file e corrotto , poi appena apri : IMPOSTAZIONI va in errore e si chiude , io lo notato quando sono andato ad attivare il wifi ..e quindi sono a piedi senza wifi.. ma le provate ste rom o cosa ? avevo un mi4c funzionante e adesso mi tocca tribulare per farlo andare bene .

        Rispondi
  • ale8530 ha detto:
    27/12/2015 alle 17:07

    PER MI4C IN SERATA SARA’ DISPONIBILE UNA NUOVA ROM CHE SISTEMA I VARI PROBLEMI SEGNALATI.

    SALUTI

    Rispondi
    • Monkey D. Luffy ha detto:
      27/12/2015 alle 17:08

      Grazie 1000 per il lavoro che fate!

      Rispondi
    • Phil75 ha detto:
      27/12/2015 alle 19:47

      Diciamo che anche in questa versione ROM del mi 4c i widget del meteo con in primis quello originario non funzionano bene, fanno fatica a riconoscere località sia con GPS attivo che connessione

      Rispondi
    • Iceman3183 ha detto:
      28/12/2015 alle 11:42

      Ciao, avete corretto il problema con le IMPOSTAZIONI che vanno in errore e si chiudono?
      Grazie mille.

      Rispondi
  • Besa77 ha detto:
    27/12/2015 alle 17:58

    Quindi x redmi note 2 i nuovi passaggi da seguire quali?sono visto che il modo vecchio sembra non funzionare!grazie mille

    Rispondi
    • Bigger ha detto:
      27/12/2015 alle 18:51

      Fai l’aggiornamento con recovery e non tramite app

      Rispondi
  • AQ ha detto:
    27/12/2015 alle 19:12

    Grazie!!

    Rispondi
  • Besa77 ha detto:
    27/12/2015 alle 20:34

    Se la faccio tramite recovery cinese del mio xiaomi redmi note 2 mi dice file zip corrotto! Quindi cosa dovrei fare mettere su una ricoveri diversa dalla mia?grazie

    Rispondi
    • Bigger ha detto:
      27/12/2015 alle 23:47

      Devi installare la TWRP trovi la videoguida e poi installi la rom e trovi sempre la videoguida nella sezione dedicata

      Rispondi
  • Besa77 ha detto:
    28/12/2015 alle 7:43

    OK grazie mille!!

    Rispondi
  • Besa77 ha detto:
    28/12/2015 alle 8:17

    Scusate ultima domanda!ma non e che perdo la garanzia installando la twrp?

    Rispondi
    • rik99 ha detto:
      28/12/2015 alle 10:55

      Gli xiaomi essendo importati non hanno garanzia intesa come quella delle marche che vendono ufficialmente in Italia.

      Rispondi
  • Besa77 ha detto:
    28/12/2015 alle 11:00

    Capisco quindi se il telefono dovesse avere qualche problema a chi mi dovrei rivolgere!

    Rispondi
    • Phil75 ha detto:
      28/12/2015 alle 14:24

      Io mi rivolgo al negozio dove lo ho acquistato, che per fortuna è nella mia città.

      Rispondi
  • Akkuolina ha detto:
    28/12/2015 alle 17:18

    Confermo…. che installando gli update tramite Updater (“Seleziona pacchetto….”) si perde completamente la TWRP.

    L’aggiornamento va fatto tramite TWRP seguendo la video guida che si trova nella sezione Video (articolo “Arrivano le video guide di MIUI Italia” 003)

    Per re-installare la TWRP, invece basta usare Flashify seguendo altra video guida (002).

    Io non sapendo, ho re-installato la TWRP e fatto una bella installazione pulita di questa versione.

    Cmq, non sono molto soddisfatto della durata della batteria e riscontro un pò di riscaldamento in più delle precedenti.

    Ciao a tutti.

    Rispondi
    • Phil75 ha detto:
      28/12/2015 alle 17:36

      A me tutte queste “manovre” per installare un’aggiornamento piacciono poco, e credo sia questo il vero tallone d’Achille di xiaomi qua in Italia. Io il cellulare lo uso per lavoro e mi garbano poco questi bug, se risolvete con updater bene, altrimenti si cambia.

      Rispondi
      • pepe68 ha detto:
        28/12/2015 alle 18:12

        Come non darti ragione …avevo uno Xiaomi mi4c con la verso.stabile e volevo provare questa ROM ..a dir poco catastrofica ..ho sudato 7 camicie e perso 3/4 ore per riportarlo in grazia di d… . seguì la guida che c’è su smartilyfe ..e risolvi . li ti fanno caricare una ROM perfetta senza bug e con l ITA e playstore già inclusi ..
        P.s so che e un hobby per voi e per quello non posso che ringraziare ..però qualcuno ha detto ieri che in serata rlasciavate un fix …ancora c’è gente che sta aspettando ..io ho già risolto grazie lo stesso .

        Rispondi
        • Michel Cognon ha detto:
          28/12/2015 alle 18:18

          Ieri ore 23:57 https://plus.google.com/+miuiitalia/posts/NUzNb5sYtAL

          Rispondi
          • Monkey D. Luffy ha detto:
            28/12/2015 alle 19:11

            Grazie 1000 ma qual è il link per scaricare la rom aggiornata?

            Rispondi
            • Michel Cognon ha detto:
              28/12/2015 alle 19:12

              Stesso link, vedrai il file nominato “V2” 🙂

              Rispondi
              • Monkey D. Luffy ha detto:
                28/12/2015 alle 19:44

                Ok….grazie ancora!

                Rispondi
              • Monkey D. Luffy ha detto:
                28/12/2015 alle 20:47

                risolti tutti i problemi con la versione 2….non finiro’ di ringraziarvi per il lavoro che fate! 🙂

                Rispondi
  • gerardo ha detto:
    28/12/2015 alle 17:45

    Mi Redmi Note LTe versione dior
    Ho installato la 5.12.24,mi ha creato un sacco di problemi per ripristinare ho dovuto resettare tutto. la localizzazione ed il meteo non funziona per ora. Grazie

    Rispondi
  • Besa77 ha detto:
    28/12/2015 alle 18:41

    Da quello che leggo a questo punto e meglio rimanere con la 5.12.17 !vedremo con la prossima ROM settimanale se le cose migliorano!!

    Rispondi
    • Phil75 ha detto:
      28/12/2015 alle 22:41

      Mica tanto, l’avevo rimessa per i problemi alla 24 e non leggeva la SIM

      Rispondi
  • AQ ha detto:
    28/12/2015 alle 20:40

    Io ho scaricato di nuovo la ROM miui 5.12.24 per mi 4c (la versione V2) e ora funziona sia il Browser che le Impostazioni… Ottimo!!! Grazie!

    Rispondi
  • Thom91 ha detto:
    28/12/2015 alle 20:54

    Salve a tutti,ho scaricato e installato la versione 5.12.17 per mi4c e mi trovo molto bene,ma questa versione ha per caso un sommario con gli update fatti o con scritto cosa va a migliorare altrimenti resto con la vecchia,grazie

    Rispondi
  • Phil75 ha detto:
    28/12/2015 alle 21:38

    Confermo che la versione 5.12.24 v2 sembra aver risolto i problemi, stiamo a vedere.
    Per caso sapete quando ci sarà l’up per android 6?

    Rispondi
  • Extreme79 ha detto:
    28/12/2015 alle 23:19

    La cos che secondo me deve essere fixata assolutamente è la localizzazione tramite wifi-rete che è a dir poco pessima e lenta.
    GPS tutto ok.. ma non avere la localizzazione iniziale tramite rete/wifi è fastidiosissimo (app che non localizzano e non partono o che tentano di localizzare senza riuscirci e consumando un’eresia di batt).
    Usare un gps.conf fatto a modino ha migliorato la situazione, ma non è assolutamente sufficiente.
    Ma la dev china in inglese soffre dello stesso problema?

    Rispondi
    • marknak ha detto:
      29/12/2015 alle 14:12

      Problema con il browser non va più google in italiano quando cercò mi trova solo roba cinese come mai? Risolvere non posso più usarlo

      Rispondi
      • maurog ha detto:
        29/12/2015 alle 19:23

        Mi Note lte, stesso problema col browser, spedito d’improvviso google. Riavviato, svuotato cash etc… ma niente, nessuna traccia di google. Mah.

        Rispondi
  • MauroT ha detto:
    29/12/2015 alle 8:52

    Buongiorno, dalla ROM 5.12.17 ho notato anch’io un aumento del consumo della batteria, riscaldamento del telefono, lentezza nella localizzazione Wi-Fi rete.

    Redmi 1S

    Saluti ed Auguri a tutti voi

    Rispondi
  • Nvettori ha detto:
    29/12/2015 alle 14:18

    Come si configura Mi Authenticator ?
    Ho account Mi, mi chiede di confermare sequenza e poi quando premo attiva mi chiede di leggere un qr code ma non so dove trovarlo

    Rispondi
  • Fabio ha detto:
    29/12/2015 alle 17:19

    Con la ROM Hermes di questa settimana il browser permette di impostare solo motori di ricerca cinesi come preferiti e non più google.

    Rispondi
  • maurog ha detto:
    29/12/2015 alle 22:23

    Qualcuno ha idea di cosa sia successor oggi al browser del mi note LTE? Di punto in bianco sparisce google dall’elenco dei motori di ricerca! Non c’è verso di rimetterlo, solo motori cinesi…
    È la prima volta in 4 anni che mi capita una cosa del genere (ho notato che tra le impostazioni dell’App che era attivo di default l’aggiornamento automatico, temo sia quello, non vedo altra spiegazione).
    Mah, speriamo bene nei prossimi fix.

    Rispondi
    • Akkuolina ha detto:
      30/12/2015 alle 0:12

      Credo che su tutti i terminali in questa 12.24 si abbia il problema del motore di ricerca. Io onestamente utilizzo altro browser e quindi nn ho questo problema.

      Ma mi domando chi sarà mai sto cinese che si è inventato gli update settimanali? In così poco tempo è scontato che ci siano sempre dei bug…. Bha!!! Non sarebbe stato meglio avere delle developers mensili? Cosi da risolvere bugs arretrati e introdurre novità!?!
      D’altro canto ci piace tanto sta miui e ce la teniamo così com’è… Adesso mando un mail a Lei Jun…. :-)))

      Rispondi
      • maurog ha detto:
        30/12/2015 alle 8:28

        Con mi Note siamo una release indietro in attesa del passaggio a M.
        in realtà penso sia più strategia commerciale che una reale esigenza, sapere che un terminale vecchio di 3 anni riceve aggiornamenti settimanali all’ultima versione tanto quanto l’ultimo modello è una cosa apprezzabile. Poi spesso e volentieri è una rottura di b**le specie per chi il telefono lo usa per lavoro e non può correre rischi.
        Ad ogni modo la nottata ha fatto bene al browser che oggi si è svegliato ritrovando google tra i motori di ricerca e tutte le impostazioni al loro posto… Sarà stata la nebbia che oggi ci ha lasciato..

        Rispondi
  • stefano ha detto:
    31/12/2015 alle 11:28

    su xiaomi .eu è uscita la rom multi hennessy e la guida per lo sblocco ,ma lo sblocco non funziona con le rom stable gia installate..avete gia una soluzione?o mi devo tenere il mio redmi note 3 bloccato?

    Rispondi
  • XiMi4 ha detto:
    31/12/2015 alle 15:13

    è uscito la rom versione 5.12.31 ultima del 2015 🙂
    purtroppo ancora non c’è la versione per mi4 🙁

    Rispondi
  • mikidar ha detto:
    01/01/2016 alle 10:27

    Consiglio smiui
    E va molto meglio che rom da qui.
    Mio mi4c va che e un mostro!!!

    Rispondi
  • doremifax ha detto:
    01/01/2016 alle 14:31

    Ciao a tutti e auguri! Io ho il mi4 lte, gli aggiornamenti si sono installati automaticamente il sabato. Il mip cell è fermo alla 5.11.26
    Ho fatto hard reset ma facendo l aggiornamento si ferma sempre alla 5.11.26 .se provo mediante updater mi dice che non trova aggiornamenti e di segnalare l errore. Ho provato a scaricare l aggiornamento e caricarlo attraverso “carica pacchetto” ma da lo stesso errore.
    Non voglio rootare il mi4 essendo ancora in garanzia.
    Altre persone col mi4 hanno lo stesso problema? Qualcuno ha risolto?
    Grazie

    Rispondi
  • stefano ha detto:
    01/01/2016 alle 15:25

    mi2s
    Spero vivamente che il problema GPS venga risolto a breve, buon anno e grazie per il vostro ottimo lavoro.

    Rispondi
  • Max-MI ha detto:
    01/01/2016 alle 18:37

    Ciao, ho installato su Redmi 1 la nuova 5.12.24 di Miui.it. Ho notato che non è più possibile scegliere google come motore di ricerca del browser web. Di conseguenza, quelli disponibili mostrano risultati in cinese. Alquanto fastidioso.

    Rispondi
  • Nino ha detto:
    01/01/2016 alle 21:45

    Ciao, ho appena acquistato un mi4c arrivato con rom italiano e playstore
    se installo la 5.12.24 di miui.it tramite updater devo prima fare un full wipe ?
    ho visonato un po’ di videoguide ma non ho capito
    grazie

    Rispondi
  • Scapman ha detto:
    02/01/2016 alle 11:08

    Ciao a tutti.. Novità per il Meteo? Non riesce a fare la localizzazione e non trova nessuna città italiana. Le versioni precedenti non davano problemi

    Rispondi
  • mikidar ha detto:
    02/01/2016 alle 11:43

    Cambia lingua,metti inglese,
    Poi vai su meteo,imposta citta,
    Dopo cambia di nuovo metti italiano,
    Fatto!!!
    Ma era gia scritto tante volte e???!!!

    Rispondi
    • Scapman ha detto:
      02/01/2016 alle 17:49

      Grazie mille

      Rispondi
  • Nino ha detto:
    02/01/2016 alle 11:49

    Qualcuno mi aiuta ???
    Grazie
    Ciao, ho appena acquistato un mi4c arrivato con rom 55.11.19 lingua italiano e playstore
    se installo la 5.12.24 di miui.it tramite updater devo prima fare un full wipe ?
    ho visonato un po’ di videoguide ma non ho capito
    grazie

    Rispondi
  • emi ha detto:
    02/01/2016 alle 11:58

    Ciao,

    sto provando ad aggiornare il mio mi4i, 5.12.24 scaricata direttamente da telefono.
    da miui updater, appena seleziono il file, parte la recovery mode ma l’aggiornamento al 10% scatta al 99% dicendo signatre verification failed.
    Nel video vedo che selezionando il file non dovrebbe partire la recovery… sbaglio qualcosa?

    Rispondi
  • Andreamnt ha detto:
    03/01/2016 alle 9:49

    Ho comprato un Redmi 2 su amazon ma quando faccio una chiamata sento a volume bassissimo.. faccio proprio fatica a sentire.
    Volevo provare ad installare questa ROM per vedere se magari il problema si risolve.. in caso non si risolvesse come farei a tornare alla rom originale per ripristinare così il telefono e mandarlo indietro in garanzia?
    Grazie!

    Rispondi
  • qazxswedc ha detto:
    03/01/2016 alle 16:27

    Ciao a tutti, io su redmi note 2 prime ho questi problemi da almeno 3 aggiornamenti, si possono risolvere??:
    Nella rubrica a sinistra dei contatti preferiti non compare più il cerchietto con la foto del contatto; la modalità a una mano facendo lo swipe dal tasto centrale verso destra non va; il meteo non cambia località se non lo metti in inglese.
    Grazie di tutto

    Rispondi
  • gennyvit ha detto:
    03/01/2016 alle 18:25

    Salve ragazzi,ho installato l’aggiornamento con gran successo sul mi note pro grazie ai vostri video guida tramite twrp. Siete dei geni e vi ringrazio moltissimo.
    Volevo chiedervi però come mai nella cartella download e in quella dei temi la scrittura è in cinese?anche con lo swipe in alto per la ricerca nel dispositivo è in cinese.grazie per tutto ciò che fate,per il resto nessun problema riscontrato 😉

    Rispondi
  • Steph ha detto:
    04/01/2016 alle 11:43

    Ho notato che nella ROM è presente un antivirus ……è consigliabile comunque installarne un altro tipo avast o non è necessario? Grazie!!!

    Rispondi
  • CrownClown ha detto:
    05/01/2016 alle 17:41

    Xiaomi mi4c arrivato con la 5.10.8 by xiaomi eu. Appena acceso mi ha subito trovato un aggiornamento alla build settimanale 5.12.31 ma è dalle 12 che sta scaricando o.o annullo?

    Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Xiaomi 11T Pro
MIUI ROM

Xiaomi 11T Pro si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

Redmi Note 10 Pro e Xiaomi Mi 11 Lite 4G si aggiornano alla MIUI 14 basata su Android 13

Google ARCore (Play Services for AR)
Smartphone

POCO X4 GT, Redmi Note 11S, 11T Pro e 11T Pro+ ottengono la certificazione Google ARCore

MIUI 14
MIUI ROM

MIUI 14, ecco il terzo lotto di smartphone che verranno aggiornati

Xiaomi Mi 11
MIUI ROM

Xiaomi Mi 11 si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

Consigliati per te

Xiaomi MIUI Dialer
MIUI ROM

Il MIUI Dialer con la registrazione delle chiamate torna a gran richiesta!

2 minuti di lettura
POCO X3 GT
MIUI ROM

Redmi 10, POCO X3 GT e Xiaomi 11T si aggiornano con le patch di marzo 2023

2 minuti di lettura
Xiaomi Mi 11X
MIUI ROM

Xiaomi Mi 11X, disponibile l’aggiornamento alla MIUI 14 basata su Android 13

3 minuti di lettura
Redmi Note 11 Pro+ 5G
MIUI ROM

Redmi Note 11 Pro+ 5G si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

4 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?