• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: La prima Redmi TV è ufficiale: display da 70 pollici e 4K HDR a circa 500 euro
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > Prodotti Xiaomi > Mi TV > La prima Redmi TV è ufficiale: display da 70 pollici e 4K HDR a circa 500 euro
Mi TV

La prima Redmi TV è ufficiale: display da 70 pollici e 4K HDR a circa 500 euro

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 11/04/2020
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 29/08/2019
Condividi
Condividi

In contemporanea con la presentazione dei nuovi smartphone Redmi Note 8 e Redmi Note 8 Pro, l’azienda nata dalla costola di Xiaomi ha anche presentato la sua prima Redmi TV. Non si tratta di un salto nel buio per Redmi, dal momento che ha sfruttato tutto il know-how di Xiaomi che da tempo ormai è leader di mercato in Cina e in India.

La Redmi TV è al momento disponibile solo nel taglio da 70 pollici e, nonostante ciò potrebbe far pensare a un prezzo di vendita molto elevato, è stato scelto di aggredire il mercato cinese proponendola a soli 3,799 Yuan, ovvero circa 500 euro.

Per quanto riguarda l’aspetto tecnico, il modello da 70 pollici ha un display quasi senza alcuna cornice che può contare sulla risoluzione 4K e sul supporto alla tecnologia HDR (HLG e Dolby Vision). Al cuore della Redmi TV c’è un processore quad-core a 64 bit Amlogic con clock fino a 1,5 GHz. Tale CPU è assistita da 2 GB di RAM e 16 GB di memoria interna. Questo hardware, in combinazione con il software e gli algoritmi di elaborazione dell’immagine di sesta generazione, permettono di avere un upscaling dei contenuti SD e HD di alto livello.

Per garantire poi una buona esperienza audio, c’è il supporto al Dolby Audio e al DTS-HD. In termini di connettività invece troviamo 3x HDMI, 2x USB, 1x Ethernet e WiFi dual-band 802.11 b / g / n / ac insieme al Bluetooth 4.2.

Il software, come al solito, è basato su PatchWall e c’è un assistente vocale integrato per il controllo remoto (è qui che si vede maggiormente la mano di Xiaomi). Ci aspettiamo che Redmi annuncerà anche altri tagli della TV, così come parte della visione dell’azienda di diversificare il suo portafoglio per dare agli utenti cosa veramente preferiscono.

Correlati

TAG: Redmi TV, xiaomi
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
Lascia un commento

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Xiaomi-13-ultra-camera
Smartphone

Xiaomi 13 Ultra, svelato il prezzo di vendita

Xiaomi 11T
MIUI ROM

Xiaomi 11T si aggiorna alla MIUI 14 e ad Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

La MIUI 14 sta venendo testata su tanti smartphone Xiaomi e Redmi “vecchiotti”

MIUI 14
MIUI ROM

MIUI 14 Global, le prime build sono già pronte

Android 13
MIUI ROM

Xiaomi non è la sola ad essere lenta con gli aggiornamenti ad Android 13 | Distribuzione Android Q1 2023

Consigliati per te

Xiaomi MS11 auto elettrica (4)
Auto

Xiaomi multa il fornitore che ha fatto trapelare le immagini della sua auto elettrica

4 minuti di lettura
Xiaomi India logo
Xiaomi

Xiaomi forma due nuovi comitati di gestione per prendere decisioni migliori e rilanciare l’azienda

4 minuti di lettura
Xiaomi-Smart-Lightstrip-Pro-1024x768
Smart Home

Xiaomi Smart Lightstrip Pro arriva in Europa a 69,99 euro

3 minuti di lettura
Vendite smartphone Xiaomi
Smartphone

Xiaomi ha venduto 156 milioni di smartphone nel 2022

3 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?