• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Redmi Note 3: rilasciati strumento e guida per l’unlock del bootloader
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > MIUI ROM > Modding > Redmi Note 3: rilasciati strumento e guida per l’unlock del bootloader
GuideMIUI ROMModdingNews

Redmi Note 3: rilasciati strumento e guida per l’unlock del bootloader

Redazione
Ultimo aggiornamento: 10/04/2020
Da Redazione Pubblicazione 13/12/2015
Condividi
Condividi

Come già anticipato in un nostro precedente articolo, stiamo seguendo giorno per giorno lo sviluppo dell’annosa questione che vede Redmi Note 3, ultimo smartphone lanciato da Xiaomi, impossibilitato all’aggiornamento di custom ROM a causa del blocco del bootoader. Iniziamo a vedere una luce in fondo al tunnel con il rilascio di un tool proprietario per l’unlock del bootloader ed una primissima guida (ancora acerba ed incompleta secondo noi) per portare a termine l’operazione.

Eravamo indecisi se pubblicare la notizia proprio per le informazioni ancora incomplete e l’impossibilità di testare per voi la procedura (stiamo ancora aspettando l’arrivo del Redmi Note 3 in redazione), ma abbiamo ritenuto importante mettervi comunque al corrente delle ultime novità, anche perché molti utenti stavano andando comprensibilmente in crisi e continuavano a scriverci per avere aggiornamenti. Quindi riporteremo semplicemente la guida postata originariamente sul forum officiale MIUI a titolo informativo e, se volte fare dei test, state molto attenti.

MIUI Italia e tutto il suo staff non saranno responsabili per eventuali danni, problemi, malfunzionamenti, brick o perdite di dati causati dall’utilizzo dei seguenti file e delle guide riportate in questo articolo.

XIAOMI REDMI NOTE 3: GUIDA SBLOCCO BOOTLOADER [v.1.0]

1. Richiesta codice di autorizzazione

Xiaomi_bootloader-unlock-01

Per prima cosa dovete accedere alla pagina di sblocco , se non avete effettuato l’accesso al vostro Mi Account vi verrà chiesto di fare il login e, se non avete ancora un account, dovrete prima registrarvi tramite la pagina di registrazione. Il primo limite al momento (secondo la guida originale) è che il nominativo dell’utente deve essere inserito in caratteri cinesi.

2. Utilizzo strumento per lo sblocco del bootloader

Xiaomi_bootloader-unlock-02

Una volta ricevuto il codice per lo sblocco (inviato tramite SMS al numero inserito al punto 1.) potrete tornare nella pagina di sblocco, inserirlo e verrete abilitati all’utilizzo del tool di sblocco, strumento che potrete scaricare a questo link (v. 151213). Tenete conto che la guida originale segnala che il codice può impiegare fino a 10 giorni per arrivare!

3.Verifica installazione driver ADB

Prima di iniziare assicuratevi di avere installati i driver ADB per il vostro Redmi Note 3. Per verificarlo potete andare in Gestione Dispositivi o Gestione Periferiche (in base alla versione Windows installata), se vedete un dispostivio Android generico o nominato Redmi Note 2 con il punto interrogativo giallo significa che i driver non sono installati correttamente. Potete verificare l’installazione dei driver ADB anche tramite ADB con il comando adb devices se il vostro dispositivo (collegato via USB) viene elencato, i driver sono ok, altrimenti dovrete installarli. Se non sapete come fare, potete seguire questa guida.

4.Considerazioni 

Come anticipato all’inizio dell’articolo la guida originale per lo sblocco del bootloader su Redmi Note 3 è acerba e ancora indirizzata ad utenti cinesi, sicuramente arriverà una versione internazionale e più chiara molto presto ma possiamo già capire qual’è l’impostazione e la gestione da parte di Xiaomi. Per sbloccare il bootloader è necessario essere registrati con un Mi Account ed attendere l’approvazione per procedere, un sistema un po’ complesso che probabilmente farà discutere molto nei prossimi mesi

5.Note

Ovviamente, pur non avendo il terminale sotto mano al momento abbiamo provato almeno la prima fase al punto 1 ma, accedendo alla pagina di richiesta del codice di sblocco, a noi è comparsa la seguente finestra:

Immagine_00

Con una approssimativa traduzione abbiamo capito che si tratta di una conferma di autorizzazione all’utilizzo del tool, probabilmente grazie al livello di permessi del nostro account non è stato necessario il passaggio della richiesta con invio di codice tramite SMS. Questo significa che non appena avremo sotto mano il terminale potremo testare direttamente il tool e riportavi gli esiti con un’eventuale guida definitiva. Stay tuned!

Vi ricordiamo che sul nostro forum è stata aperta una discussione che verrà aggiornata costantemente con le ultime novità sull’argomento, questo è il link al thread.

Correlati

TAG: bootloader, miui, Redmi Note 3, sblocco, unlock
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
42 commenti
  • stefano ha detto:
    13/12/2015 alle 15:39

    il mio redmi not arrivato 2 giori fa,non mi ha chiesto tutto questo…l’ho acceso ed era tutto in inglese ma questa schermata non l’ho visualizzata ,,aspetto la rom ita,ma il terminale funziona in dual sim ed ha anche il google play.ho gia istallato diverse app…

    Rispondi
  • stefano ha detto:
    13/12/2015 alle 15:41

    il mio redmi note 3 arrivato 2 giorni fa,non mi ha chiesto tutto questo…l’ho acceso ed era tutto in inglese ma questa schermata non l’ho visualizzata ,,aspetto la rom ita,ma il terminale funziona in dual sim ed ha anche il google play.ho gia istallato diverse app…

    Rispondi
    • TheLion ha detto:
      14/12/2015 alle 0:26

      Ti mancano po’ di fondamenti di Android, quando sará disponibile una rom ita o eu, ti conviene farti aiutare da qualcuno di piú pratico per evitare casini.

      Rispondi
  • XiMi4 ha detto:
    13/12/2015 alle 16:37

    questa guida serve per poter poi fare aggiornamenti alla rom italiana, avendo attualmente il bootloader bloccato.

    Rispondi
  • Lino ha detto:
    13/12/2015 alle 16:44

    Comunque han fatto bene. Visto tutti i bloat ware che mi son ritrovato sui redmi note 2..

    Rispondi
  • vigorsolair ha detto:
    13/12/2015 alle 17:15

    Come avete bypassato il nome in cinese??
    A me si blocca lì!

    Rispondi
    • ilario92 ha detto:
      13/12/2015 alle 17:26

      ho premuto tasti a caso, qualcosa del genere “yhaijlis” XD

      Rispondi
      • vigorsolair ha detto:
        13/12/2015 alle 17:41

        speriamo non facciano un controllo sul nome….

        Rispondi
        • ilario92 ha detto:
          13/12/2015 alle 18:38

          Beh ho provato a tradurre il mio nome completo in giapponese, ho provato a metterlo in italiano e niente alla fine solo così ha funzionato

          Rispondi
  • XiMi4 ha detto:
    13/12/2015 alle 19:11

    tanto il note 3 difficilmente mi arriverà prima di Natale, per cui per quella data, spero ci sia un qualche sblocco più italianizzato 🙂

    Rispondi
  • giovanni ha detto:
    13/12/2015 alle 22:46

    ragazzi sapete se tale operazione può invalidare la garanzia ? ( preso da topresellerstore)

    Rispondi
    • XiMi4 ha detto:
      14/12/2015 alle 2:01

      non credo, visto che è uno sblocco che arriva direttamente dal forum ufficiale xiaomi

      Rispondi
  • gigbot ha detto:
    14/12/2015 alle 8:06

    chiedo, al momento per fare tutto ciò serve un terminale esterno…si ipotizza che si possa fare tutto dal terminale senza pc.?

    Rispondi
    • Michel Cognon ha detto:
      14/12/2015 alle 10:09

      Il punto 1. puoi anchebfarlo dal browser dal telefono, ma per il punto 2., quando devi utilizzare il tool, devi farlo su PC, collegando il telefono tramite USB.

      Rispondi
  • 575massimo ha detto:
    14/12/2015 alle 11:15

    Io ho fatto la procedura…ricevuto codice, inserito mi è ritornata la spunta verde dell’Ok ma poi non fa più nulla. Ho scaricato anche il tool dal vostro link ..ma non funge

    Rispondi
  • stefano ha detto:
    14/12/2015 alle 12:37

    ho gia un’account avento il redmi note 4g…se clicco il link pagina di sblocco mi dice che ho i permessi (l’ultima schermata qui sopre con la spunta verde),ma cosa devo inserire nalla mascherina quanto avvio mi flash unlock?

    Rispondi
    • stefano ha detto:
      15/12/2015 alle 19:29

      ho fatto la procedura come descritto,ma l’ultimo passaggio con lo strumento di sblocco fallisce…nella guida qui accanto dice che le stable falliscono al 50% http://en.miui.com/thread-193238-1-1.html

      Rispondi
  • 575massimo ha detto:
    14/12/2015 alle 16:20

    Ho visto in rete un redmi note con lingua italiana, come è possibile??

    Rispondi
  • Sandro79 ha detto:
    15/12/2015 alle 20:14

    Appena arrivati oggi con lingua italiana e playstore installato! Qualcuno sa dirmi com e possibile?

    Rispondi
    • stefano ha detto:
      15/12/2015 alle 21:20

      dove l’hai acquistati?

      Rispondi
      • Sandro79 ha detto:
        16/12/2015 alle 8:49

        Da grossoshop! Non riesco a capire che rom ci abbiano messo su!!!

        Rispondi
        • stefano ha detto:
          16/12/2015 alle 8:52

          io su smartylife,..speriamo trovino una soluzione perchè non si sblocca il terminale con la guida messa a disposizione

          Rispondi
          • Sandro79 ha detto:
            16/12/2015 alle 9:07

            Da quello che mi sembra di capire credo che il bootloader del mio sia sbloccato!

            Rispondi
  • salvatore ha detto:
    16/12/2015 alle 14:07

    La guida non funziona piu, il link del sito e offline. Inoltre i cell comprati da Grossoshop hanno un custom rom denominato “HENNESEY” ed ha cmq purtroppo il bootloader è ancora bloccato

    Rispondi
    • stefano ha detto:
      16/12/2015 alle 14:10

      quindi bisogna aspettare la rom sbloccata?

      Rispondi
    • XiMi4 ha detto:
      18/12/2015 alle 6:13

      HENNESEY è il nome che si avrà nelle rom di questo cell.

      Rispondi
  • Tizianodeejay ha detto:
    16/12/2015 alle 18:03

    Io sono riuscito a mettete lingua italiana ..note remote …è parziale ..ma x ora va meglio

    Rispondi
    • stefano ha detto:
      16/12/2015 alle 18:41

      di cosa si tratta?

      Rispondi
      • Tizianodeejay ha detto:
        17/12/2015 alle 11:47

        volevo scrivere la procedura con remote local !!

        Rispondi
  • Gianpaice ha detto:
    16/12/2015 alle 19:00

    A me dovrebbe arrivare la prossima settimana ma sinceramente se il bootloader non dovesse andare aspetto con calma uno sviluppo ufficiale. Sinceramente non vedo grandi differenze essendo comuque in lingua inglese ed una volta installato SwiftKey si abilità lingua italiana in tastiera

    Rispondi
  • Gio240780 ha detto:
    17/12/2015 alle 20:03

    Non so se è il posto giusto per questo problema, ho impostato il blocco genitore sul mio redmi note 3 e non esce più da tale modalità. Avendo solo la galleria e il lettore musicale attivi il telefono è inutilizzabile. Potete aiutarmi?

    Rispondi
    • IVAN93TM ha detto:
      20/12/2015 alle 15:04

      http://en.miui.com/thread-190908-1-1.html

      Rispondi
  • Balloon ha detto:
    17/12/2015 alle 20:56

    Acquistato su shinefan …arrivato con lingua italiana e playstore installati..

    Rispondi
  • stefano ha detto:
    18/12/2015 alle 16:12

    non capisco perchè non va in recovery….viene una schermata nera e il telefono con il cavo da inserire…che vuole dire?

    Rispondi
    • Gianfranco ha detto:
      15/03/2016 alle 4:01

      Infatti vorrei saperlo anche io…a me fa la stessa cosa anche dopo aver sbloccato…

      Rispondi
  • piellex ha detto:
    20/12/2015 alle 17:02

    Lapagina per lo sblocco non è in servizio…E’ un problema momentaneo?

    Rispondi
  • stefano ha detto:
    31/12/2015 alle 9:48

    su xiaomi .eu è uscita la rom multi hennessy e la guida per lo sblocco ,ma lo sblocco non funziona con le rom stable gia installate..avete gia una soluzione?o mi devo tenere il mio redmi note 3 bloccato?

    Rispondi
  • Lotrgamer ha detto:
    11/01/2016 alle 10:05

    Io ho comprato una redmi note 3 dal sito di xiaomi Italia e mi è arrivato con il play store e la lingua italiana però non pensò sia già con il bootloader sbloccato; si sa se magari uscirà un aggiornamento da xiaomi (quella cinese) che sbloccherà il bootloader e renderà inutile il procedimento di sblocco mostrato sul sito di xiaomi Italia ? Perché non riesco proprio a farlo, non mi lascia mettere la versione developer. Grazie in anticipo per le risposte.
    P .S. Non mi funziona nemmeno lo sblocco del dispositivo con l’impronta digitale , un eventuale aggiornamento potrebbe risolvere questo problema ?

    Rispondi
  • Franck ha detto:
    17/01/2016 alle 17:12

    Mi è arrivato il Note 3 con MIUI 7.0.919 e in Italiano. Peccato si sia bloccato sulla Pagina Tool e mi chiede un PIN che ovviamente non ho. Lavora a mezzo servizio

    Rispondi
  • Mirkocci ha detto:
    13/02/2016 alle 17:34

    Io ho acquistato il mio Redmi Note 3 da GrossoShop, e mi è arrivato con la miui in italiano, ora la mia domanda è, il bootloader è stato già sbloccato? Come faccio a sapere se ciò è avvenuto o meno? Grazie.

    Rispondi
  • mariol ha detto:
    29/02/2016 alle 10:39

    io ho un redmi note 3 6.1.11 ma non sbloca prche deve essere una versione 6.1.12 e in su come posso fare

    Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Xiaomi-13-ultra-camera
Smartphone

Xiaomi 13 Ultra, svelato il prezzo di vendita

Xiaomi 11T
MIUI ROM

Xiaomi 11T si aggiorna alla MIUI 14 e ad Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

La MIUI 14 sta venendo testata su tanti smartphone Xiaomi e Redmi “vecchiotti”

MIUI 14
MIUI ROM

MIUI 14 Global, le prime build sono già pronte

Android 13
MIUI ROM

Xiaomi non è la sola ad essere lenta con gli aggiornamenti ad Android 13 | Distribuzione Android Q1 2023

Consigliati per te

MIUI-14
MIUI ROM

POCO rilascia la roadmap per gli aggiornamenti alla MIUI 14

2 minuti di lettura
Xiaomi 12T Pro
MIUI ROM

Xiaomi 12T Pro si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

2 minuti di lettura
Xiaomi 12 Lite 5G NE - Xiaomi CIVI 2
MIUI ROM

Xiaomi 12 Lite si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

2 minuti di lettura
Redmi Note 11 Pro+ Global
MIUI ROM

Redmi Note 11 Pro+ si aggiorna alla MIUI 14 con Android 13

2 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?