• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Redmi 7A passa dal TENAA e svela gran parte delle specifiche
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > Prodotti Xiaomi > Smartphone > Redmi 7A passa dal TENAA e svela gran parte delle specifiche
Smartphone

Redmi 7A passa dal TENAA e svela gran parte delle specifiche

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 11/04/2020
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 18/05/2019
Condividi
Condividi

Non solo Redmi K20. Il lancio di Redmi 7A, la variante di fascia bassa di nuova generazione, si sta avvicinando sempre di più. Lo smartphone infatti è stato appena certificato dal TENAA dove però ha svelato gran parte delle sue caratteristiche tecniche.

Secondo la certificazione del TENAA, il Redmi 7A (M1903C3EC) presenta un display da 5,45 pollici con risoluzione 720 x 1440 HD+. Sotto il cofano, è presente un processore octa-core con clock a 1,4 GHz (purtroppo non conosciamo ancora il modello di SoC effettivo).

È probabile che siano disponibili tre configurazioni di memoria al lancio: 2 GB di RAM + 16 GB di spazio di archiviazione, 3 GB di RAM + 32 GB di spazio di archiviazione e 4 GB di RAM + 64 GB di spazio di archiviazione.

Nel reparto fotocamera, Redmi 7A può contare su una fotocamera principale da 13 megapixel e una fotocamera anteriore da 5 megapixel. Ad alimentare il Redmi 7A ci pensa una batteria con una capacità di 3900 mAh.

Per quanto riguarda le dimensioni fisiche, la certificazione rivela che il telefono misura 146,3 x 70,41 x 9,55 mm e pesa 150 grammi. Sul fronte del software, troviamo chiaramente il sistema operativo Android nella sua versione 9 Pie e con la personalizzazione MIUI 10.

Redmi 7A sarà disponibile in un totale di otto colorazioni diverse: nero, rosso, blu, punk, bianco, verde, viola e grigio. Come si può vedere nell’immagine sopra, Redmi 7A non sarà molto diverso da Redmi 6A in termini di design. Avrà un display con rapporto di forma 18:9 con cornici superiori e inferiori di dimensioni simili come il suo predecessore.

Sul retro, possiamo vedere che il layout della fotocamera è stato leggermente modificato, mentre il marchio Mi è stato sostituito con il marchio Redmi. Sfortunatamente, Redmi non ha aggiunto un sensore di impronte digitali a Redmi 7A oppure un chip NFC.

In attesa di saperne di più, vi vogliamo ricordare che per rimanere sempre informati sull’universo MIUI e sulle novità di Xiaomi, oltre a seguire il nostro blog (e il nostro gemello Miui.it ), potete anche seguire i nostri social Facebook, Twitter e Instagram.

Correlati

TAG: Redmi 7A, TENAA, xiaomi
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
Lascia un commento

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Redmi-Note-11-Pro-2023
Smartphone

Redmi non vuol far finire la serie Note 11: pronto al lancio il Redmi Note 11 Pro 2023

Android 13
MIUI ROM

Xiaomi 12 e POCO X4 GT si aggiornano ad Android 13

Redmi K60 vs Redmi K60 Pro vs Redmi K60E
Smartphone

Redmi K60 vs Redmi K60 Pro vs Redmi K60E: specifiche a confronto

Xiaomi-13-ultra-camera
Smartphone

Xiaomi 13 Ultra, svelato il prezzo di vendita

Redmi Note 12 Pro Plus
Smartphone

POCO X5 e POCO X5 Pro, presentazione a gennaio di “smartphone già visti”

Consigliati per te

Poco-X5-Pro-5G
Smartphone

Un film di Bollywood svela la data di presentazione del POCO X5 Pro

2 minuti di lettura
Xiaomi 13 Ultra concept
Smartphone

Xiaomi 13 Ultra nel database IMEI, col lancio previsto ad aprile

2 minuti di lettura
POCO
Smartphone

POCO X5 Pro Vs POCO X4 Pro: varrà la pena aggiornare?

6 minuti di lettura
Xiaomi-Smart-Lightstrip-Pro-1024x768
Smart Home

Xiaomi Smart Lightstrip Pro arriva in Europa a 69,99 euro

3 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?